GOVERNO MILITARE ALLEATO VENEZIA GIULIA GAZZETTA DEL GOVERNO MILITARE ALLEATO VOLUME II N. 16 bis - 20 Maggio 1947 SEZIONE CIVILE - INSERZIONI Pubblicata dal Governo Militare Alleato con l’autorizzazione del Comandante Supremo Alleato delle Forze operanti nello Scacchiere Mediterraneo e Governatore Militare Arti Grafiche L. Smolars - Trieste 1947 ZONA DI TRIESTE Ill - 3183/5216 IL PRESIDENTE DI ZONA PER LA ZONA DI TRIESTE Vista la domanda 24 aprile 1947, con la quale l’Associazione civile «Circolo di Studi Sociali» di Trieste chiede che sia riconosciuta la personalità -giuridica dell’Associazione stessa j Visto l’atto costitutivo rogato dal notaio dott. Mario Froglia di Trieste il 22 aprile 1947 al n. 3156 di repertorio e Race. n. 703 e allegatovi Statuto dell’Associazione; Visto Tart. 1, lettera c) 'dell’Ordine 26-8-1945 n. 7, del Governo Militare Alleato della Venezia Giulia e gli articoli 12 e,seguenti del vigente Codice- Civile ; decreta E’ riconosciuta la personalità giuridica (dell'Associazione «Circolo di Studi Sociali» di Trieste, avente gli scopi contemplati nello Statuto in premessa, con sede in Trieste. Trieste, 25 aprile 1947. Il V. Presidente di Zona Fto. Doti. Gino Palutan Div. Ili - N. 1/259 PREFETTURA DI TRIESTE II, PRESIDENTE DI ZONA PER LA ZONA DI TRIESTE Visto il proprio decreto 8-XIJ946, N. 1/216, con il quale venne istituita la Commissione Provinciale per Tesatine e la determinazione delle giornate di lavoro occorrenti annualmente per le varie attività dell’agricoltura ; Tenuto conto della necessità che a far parte di detta Commissione sia chiamato anche un rappresentante dei coltivatori diretti ; \ isla la lettera 13-12-1946 VG-AMG- Agr-7-I con la quale il G.M.A. - Divisione Agricoltura . appoggia la nomina del suddetto rappresentante ; Vista la designazione fatta dalla Federazione Regionale Coltivatori Diretti con lettera 18-7-1946, N. 248 ; Visto l’art. 2 dell’Ordine N. 221 del 19-X-1946 del G.M.A.; decreta A far parte della Commissione in premessa è chiamato- il Signor Giuseppe Santaniellp in rappresentanza dei coltivatori diretti ed in sostituzione -del Signor Vincenzo Cosolo, attuale rappresentante degli agricoltori, il quale cessa così dal-1’ incarico. Il V. Presidente di Zona Fto. Dotti. Gino Palutan TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE Rendesi noto rogito sottoscritto 18 febbraio 1947, omologato 15 marzo 1947, portante costituzione : «LABORATORIO FARMACEUTICO TRIESTINO» società per azioni - sede Trieste - cap. L. 1.000.000.— diviso in N. 1000 azioni da L. 1.000.— ciascuna. Oggetto: fabbricazione e vendita medicinali, prodotti biologici e specialità medicinali in genere. Durata: 31 dicembre 2000. Amministratore unico: Dino Brasio-li. Collegio sindacale: 5 membri di cui 3 effettivi e 2 supplenti. Dott. Carlo Artico — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile dì Trieste li 26-44947 inscritto al N. 19509 del Registro d’ordine, annotato al N. 2235 del Registro delle Società. 11 Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE D| TRIESTE COSTITUZIONE DI SOCIETÀ’ Con atto 2 aprile 1947 miei rogiti n. 40944/5950. venne costituita Ja «M. I. T.» METALCHIMICA INDUSTRIALE TRIESTE - Società a responsabilità limitata - capitale Lire 50.000.— Oggetto: produzione, lavorazione industriale, commercio oggetti in materie plastiche e. leghe' leggere, di prodotti chimici, di materie per industrie, importazioni, esportazioni ed esercizio rappresentanze in genere. Amministratori con rappresentanza e firma disgiunta: dott. Mario Cerqueni e dott. Mario Calligaris, per amministrazione ordinaria ; congiunta per quella straordinaria. Giovanni Iviani — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 5-5-1947 inscritto al N. 19576 del Registro d’ordine, annotato al N. 2248 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE D| TRIESTE COSTITUZIONE DI SOCIETÀ’ Con atto 10 marzo 1947 mio rogito' venne costituita la «MAXIMA» Società a responsabilità limitata, in Trieste, capitale Lire 60.000,— Oggetto: stipulazione in proprio o per conto terzi di compensazioni internazionali; esecuzione di esportazioni ed importazioni per conto terzi; assunzione di rappresentanze commerciali, italiane ed estere; commercio in proprio e per conto terzi di automezzi, pezzi di ricambio., materie prime, manufatti, semilavorati, prodotti attinenti industrie in genere, com. bustibili solidi e liquidi, lubrificanti, prodotti ‘dell’agricoltura e qualsiasi articolo e prodotto; importazione e esportazione per conto proprio di tutti 1 sopradetti oggetti del suo commercio; impianto ed esercizio di stabilimenti industriali, officine, auto, rimesse, magazzini, depositi e simili. Durata: 31 dicembre 1999. . Amministratore unico: Lancia Arturo, Giovanni Iviani — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 23-4-1947 inscritto al N. 19490 del Registro d’ordine, annotato al N. 2231 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE D| TRIESTE Rendo noto atto Trieste 25 marzo 1947 omologato per decreto Tribunale Trieste 10 aprile 1947 Cron. 2504, portante: costituzione TRIESTEXPORT - Società a responsabilità limitata - Sede Trieste - Capitale Lire 54.000.— avente oggetto: importazione, esportazione merci, materie prime conto proprio commissione; lavorazione, manipolazione merci nazionali e in transito; messa in opera impianti; amministrata dai due soci prof. Mario Permutti e dottor Livio Ragusin Righi con firma indipendente. Paolina Giulio — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 22-4-1947 inscritto al N. 19483 del Registro d’ordine, annotato al N. 2229 del Registro delle Società. Il Cancelliere ; Giardino Rendesi noto cogito sottoscritto 3 .marzo 1947, omologato 1 aprile 1947, portante costituzione della: «COMPAGNIA EDILCOMMERCIALE» - Società a r. 1. - Sede Trieste Capitale Lire 50.000.—. Oggetto: compravendita immobili, costruzioni edili, assunzioni ed esecuzione opere pubbliche e private, forniture materiali costruzioni. Durata: 31 dicembre 1956. Amministratore unico: Marino Zorzini. Dott, Carlo Artico — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 26-4-1947 inscritto al N. 19508 del Registro d’ordine, annotato al N, 2234 del Registro delle Società. 11 Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE Rendesi noto rogito sottoscritto 3 marzo 1947, omologato 2 aprile 1947, portante costituzione della: «TRASPORTI TERRESTRI TRIESTE» - T. T. T. - Società a r. 1. Sede Trieste - Capitale Lire 50.000.—. Oggetto: autotrasporti, acquisto, gestione autorimesse, importazioni, esportazioni, rappresentanze. Durata: 31 dicembre 1956. Amministratore unico: Vladimiro Grisovelli. Dott. Carlo Artico — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li,.7-5-1947 inscritto al N. 19592 del Registro d’ordine, annotato al N. 2255 del Registro delle Società. 11 Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE D| TRIESTE Con mio rogito 1° aprile 1947, venne costituita la «RUDOLF & Co.» Società a responsabilità limitata con sede in Trieste, capitale Lire 50-000.—. Oggetto: esportazione, importazione merci varie, rappresentanze, commissioni, fabbrica e riparazioni macchine da scrivere, calcolatrici, accessori. Durata: cinque anni. Amministratore: Spiridione (Dusan) Rudolf. Dott. Giovanni Dandri — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile dii Trieste li 30.4-1947 inscritto al N. 19542 del Registro d’ordine, annotato al N. 2244 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino COSTITUZIONE DI SOCIETÀ’ Con atto marzo 1947 mio rogito venne costituita la «TIMEX» Società a resp. limitata in Trieste, capitale Lire 50.000.—. Durata: 31 dicembre 1967. Oggetto: commercio e rappresentanze. Amministratori disgiuntamente i soci Tedeschi Pietro e Maria. Dolt. Ezio Galante — notaio1 Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile da Trieste li 30.4-1947 inscritto al N. 19534 del Registro d'ordine, annotato al N. 2237 del Registro delle Società- li Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE D| TRIESTE COSTITUZIONE DI SOCIETÀ’ Con atto 17 marzo 1947 mio rogito venne costituita là 4 ŠTIT » Società Triestina Incremento Turistico, Società a r. 1. in Trieste, vicolo Dattorno 3 e capitale L. 50.000. Oggetto: costruzione e gestione di albergo, stabilimento balneare, casino da gioco ecc. Durata: 31 marzo 1957. Amministratore unico: doti. Luigi Mendia. Dott. Ezio Galante — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile dii Trieste li 30.4-1947 inscritto al N. 19535 del Registro d’ordine, annotato al N. 2238 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE D| TRIESTE COSTITUZIONE DI SOCIETÀ’ Con atto 6 marzo 1947 mio rogito venne costituita la. «SUZZI & STUMPIV, So-cietà a r. 1. con sedie in Trieste, via Linfe 54 e capitale Lire 180.000.—. Durata: 31 dicembre 1951. Oggetto: fabbricazione e commercio acque gasate. Amministratore unico' il socio Suzzi ved. Antonia nata Topan. Dott. Ezio Galante — notaio’ Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 30.4-1947 inscritto al N. 19537 del Registro d’ordine, annotato al N. 2240 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino COSTITUZIONE Di SOCIETÀ' Con atto 15 marzo 1947 mio rogito venne costituita la «RI. MA. COMES», Ricu-•perì Marittimi Commercio Esportazione, Società a r. 1. in Trieste, via Zonta 9 e capitale Lire 51.000.—. Oggetto come in denominazione. Durata 31 dicembre 1956. Amministratore unico: Pier Federico Lanza. DotL Ezio Galante — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 30-4-1947 inscritto al N. 19536 del Registro d’ordine, annotato al N. 2239 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE D| TRIESTE COSTITUZIONE Di SOCIETÀ’ Con atto 1° Aprile 1947, miei rogiti, registrato, omologato, è stata, costituita la Società INDUSTRIA CHIMICA TRIESTINA, Società a responsabilità limitata con sede in Trieste, col capitale di Lire 50.000.— Durata: 31 dicembre 1977. Oggetto: Fabbricazione di inchiostri da stampa, pasta da rulli e prodotti relativi ed affini. Amministratori: Dott. Giovanni Boneili e Dott. Domenico Buzzoni, con diritto di firma indipendente. Dott. Mario Fraglia — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 36-4-1947 inscritto al N. 19538 dici Registro d’ordine, annotato al N. 2241 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE COSTITUZIONE Dì SOCIETÀ’ Rendesi noto l’atto 25 marzo 1947, registrato ed omologato, portante costituzione della «A.C.C.A, AZIENDA COMMERCIO CIOCCOLATO AFFINI» Società a r. 1., con sede in Trieste, capitale Lire 200.000.—. Oggetto sociale: la produzione e lo scambio di prodotti dolciari, alimentari ed il commrecio delle relative materie prime necessarie e sussidiarie. La società potrà assumere partecipazioni in aziende anche sotto forma dii azioni, quote e carature. svolgere lavoro di rappresentanza, di agenzia- o commissione per conto di terzi nonché ogni altra operazione che sarà ritenuta utile e necessaria per il conseguimento delToggetto sociale. Durata: fino al 31 dicembre 2000. Amministratore unico il rag. Enzo Bagnolini di Torquato, con poteri di ordinaria amministrazione. Rappresentanza e firma in via indipendente all’amministratore unico. Dott. Ferruccio Boccasini — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile dii Trieste li 2-5-1947 inscritto al N. 19555 del Registro d’ordine, annotato al N. 2245 del Registro delle Società. 1 11 Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE D| TRIESTE Rendo noto atto Trieste 24 marzo 1947 omologato per decreto Tribunale Trieste 9 aprile 1947 C 311/47 portante costituzione «I.C.E.S.I.» IMPRESA COSTRUZIONI EDILI STRADALI IDRAULICHE, sede Trieste, capitale Lire 50.000.— avente oggetto costruzioni edili, stradali, idrauliche; durata anni dieci; amministrata dai soci Mario Presti di Luigi e Luigi Scodellar di Mario. Paolina Giulio — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 21-4.1947 inscritto al N. 19478 del Registro d’ordine, annotato al N. 2228 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE Si rende noto il contrattò Trieste 28 aprile 1947 Rep. 38296 miei atti debitamente registrato portante costituzione della società in nome collettivo «ANGELINI & de ZUCCO», sede Trieste, durata 31 dicembre 1947 avente oggetto rappresentanze, amministrata 'dai due soci Bruno Giorgio Angelini e Dante de Zuceo con firma congiunta. Doti. Bruno Sandrin — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 6-54947 inscritto al N. 19585 del Registro d’ordine, annotato al N, 2250 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE D| TRIESTE COSTITUZIONE DI SOCIETÀ’ COOPERATIVA Rendesi noto rogito di data 18 marzo 1947 N. 38051/11046 Repertorio, registrato a Trieste li 25 marzo 1947 al N. 3888 Mod). I Voi. 64 omologato con decreto N. 393/47 R. R. del Tribunale col quale si è costituito il Consorzio tra Macellai di Trieste e Territorio, società cooperativa a responsabilità limitata con sede in Trieste, Via Ugo Foscolo n. 5 con quota di partecipazione al capitale sociale di Lire 1000 (mille)' Scopo: compravendita delle carni e dei prodotti die interessano questo ramo del commercio. Durata: anni dieci. Rappresentanza: spetta congiuntamente al Presidente ed al Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione così composto: 1) Polacco Massimo, presidente; 2) Baiti Stanislao, vicepresidente; 3) Polojaz Giuseppe; 4) Guerra Enrico; 5) Barison Giovanni; 6) Lovisig Augusto; 7) Hrovatin Alessandro, Consiglieri. Trieste, li 3 maggio 1947. Doti. Bruno Sandrin — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 3-5-1947 inscritto al N. 19572 del Registro d’ordine, annotato al N. 2247 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE SCIOGLIMENTO E MESSA IN LIQUIDAZIONE Con atto 24 marzo 1947, miei rogiti registrato, omologato, è stato deliberato lo scioglimento e la messa in liquidazione dèlia «Società Cooperativa dei carpentieri navali e calafati del Porto di Trieste, a responsabilità limitata» con sede in Trieste. Il liquidatore è stato nominato Benedetto Cerqueni (già Cerkvenic). Dott. Mario Fraglia — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 3-5-1947 inscritto al N. 19570 del Registro' d’ordine, annotato al N. 1546 del registro delie società. Il Cancelliere ; Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE REVOCA DI SCIOGLIMENTO. REVOCHE DI CARICHE. PROROGA DURATA. Rendesi noto il verbale 18 marzo 1947, debitamente registrato e omologato, giusta il quale i soci della «CROSAG COMPAGNIA RAPPRESENTANZE PRODOTTI OLTREMARI E NAZIONALI Società a g. 1.» in liquid, in Trieste, hanno deliberato: La revoca della delibera di scioglimento e liquidazione della società, presa il 31 gennaio 1944; La revoca del Liquidatore della stessa signor ing. Giusto Calligaris; La revoca dell’istitore signor Vincenzo Santella; La nomina di due amministratori signori Giovanni de Marchi fu Vittorio, Venezia e Bernardo Moeller Ju Giacomo, Trieste, coi poteri statutari; La proroga della durata della società fino al 31 dicembre 1955. Doti. Ezio Galante — notaio Coadiutore temporaneo del notaio dott. Ferruccio Boccasini di Trieste per Decreto 28-4-1947 N. 19 del Consiglio Notarile di Trieste Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 2-5-1947 inscritto al N. 19557 del Registro d’ordine, annotato al N. 11*4 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE D| TRIESTE AVVISO L'assemblea straordinaria 21 gennaio 1947 dei soci creila «AZIENDA PETROLIERE ITALIANA - A. P. I. - SOCIETÀ’ A RESPONSABILITÀ’ LIMITATA» con sede a Venezia e con durata fino al 30 settembre 1950 salvo proroghe, ha (copie risulta dal verbale assunto dal notaio dott. Gino Voltolina di Venezia rep. N. 15909 - qui registrato il 3-2-1947 N. 2930 Voi. 237 atti pubblici) deliberato il trasferimento della sede legale da Venezia a Trieste ed ha approvato un nuovo testo di statuto. La società ha per iscopo l’esercizio, il noleggio e la gestione di navi marittime e fluviali, ed operazioni affini. Essa si propone dì particolarmente dedicarsi e specializzarsi nei trasporti petrolieri, curando di risolvere ogni problema tecnico ed economico relativo a detti trasporti. Il capitale sociale è di Lire 250.000.— diviso in 250 quote ciascuna dii Lire mille ed è stato interamente versato. La società è amministrata da un Amministratore unico o da un consiglio composto di tre ovvero di cinque amministratori che costituiscono il Consiglio di Amministrazione. AU’amministratore. unico od al Consiglio di Amministrazione spettano le più ampie facoltà per tutti gli atti di amministrazione ordinaria e straordinaria: della società, essendo ad essi deferito tutto ciò che dalla legge o dallo statuto non sia riservato aH’assemblea. II Consiglio di amministrazione nomina nel suo seno un Consigliere Delegato al quale spettano le più ampie facoltà per tutti gli atti di ordinaria e straordinaria amministrazione, escluse, naturalmente le attribuzioni di cui gli articoli, 2423, 2443, 2446 e 2447 del Codice Civile. L’am|ministratore unico od il consigliere delegato hanno la firma sociale e rappresentano la società di fronte ai terzi come in giudizio. Venezia, 5 aprile 1947. Dott. Gino Voltolina — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 30-4-1947 inscritto al N. 19540 dei Registro .d’ordine, annotato al N. 2242 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino REVOCA DI LIQUIDAZIONE — TRASFERIMENTO SEDE MODIFICAZIONI STATUTARIE Con verbale 23 dicembre 1946, N, 32009 di rep. a rogito doti. Gaetano Pignatti, l'assemblea generale straordinaria degli azionisti della: «S. A. INDUSTRIA BIANCHERIA ED AFFINI S.A.I.B.A.» con seide in Milano — col capitale -di Lire 500.000.'— versalo per intero, in liquidazione, coll’intervento di un azionista rappresentante in proprio e per delega l’intero capitale sociale, deliberava: di revocare con effetto dal 23 dicembre 1946 la liquidazione della società e di riprendere la normale attività sociale; di nominare quali consiglieri i signori conte doti Raimondo Visconti di Modrone, conte dr. Ferdinando Visconti di Modrone, conte dr. Filippo Visconti di Modrone, e quale presidente del consiglio di amministrazione-il sig. - conte dr. Raimondo Visconti di Modrone; di trasferire la sede sociale da Milano a Trieste e di modificare gli art. 2 © 9 dello statuto sociale come segue: «Art. 2°) — La società ha seide in Trieste. Il consiglio potrà istituire succursali, agenzie e rappresentanze anche all’estero. Il domicilio di ogni azionista „si intende eletto presso la sede sociale». Art. 9°) — L’assemblea è convocata in via ordinaria e straordinaria, anche fuori della sede, sociale, nei casi e modi .di legge con avviso da inserirsi almeno quindici giorni liberi prima dell’adunanza nella Gazzetta Ufficiale. Nell’avviso di convocazione potrà essere fissato altro giorno per la seconda adunanza. Non vi sarà bisogno di alcuna forma di pubblicazione qualora gli azionisti rappresentanti l’intero capitale sodale concordino una riunione totalitaria e siano presenti i consiglieri ed i sindacì effettivi». Dott. Gaetano Pignatti — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 25-4-1947 inscritto 'al N. 19503 del Registro d’ordine, annotato al N. 2233 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E. PENALE DI TRIESTE RATIFICA DI ISTITUZIONE DI FILIALE Con verbale 3 marzo 1947 depositato con atto 18 Marzo 1947 a rogito Teppati dott. Guglielmo Notaio in Torino, il Comitato esecutivo dèlia Nazionale Cogne Società pei* azioni con sede in Torino Via. S. Quintino 28,' Capitale L. 1.000.000.000 Deliberò di ratificare l’istituzione della FILIALE DI TRIESTE Istituita con atto n. 19127 in data 22-11-1830 rog. Notaio Ezio Frassati portante pure nomina a Direttore del sig. GIUSEPPE MANETTI tuttora in carjca. Torino, 25 marzo 1947. Dotti. Guglielmo Teppati — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale civile di Trieste li 22-4-1947 inscritto al N. 19488 del Registro d’ordine, annotato al N. 2230 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE GIVILE E PENALE DI TRIESTE Nella seduta del Consiglio' amministrazione 28 marzo 1947 delia «SÀÙL SADOCH Società per azioni» in Trieste, fu deliberato istituzione filiale a Pordenone.. Paolina Giulio — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile dii Trieste li 26-4.1947 inscritto al N. 19516 del Registro d’ordine, annotato al N. 2072 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino Con mio rogito 28 aprile 1947 la ditta «Sanident di Wittenberg dott. Max» in Padova ha deliberato l’istituzione di una succurasle in Trieste, Via Machiavelli 3, ed ha nominato gerente della stessa il signor Pietro Moscelli fu Arturo. Dott. Giovanni Dandri — notaio TRIBUNALE CIVILE E PENALE D| TRIESTE ISTITUZIONE DI FILIATE Con atto 19 aprile 1947, miei rogiti, registrati, la assemblea dei soci della «Impor tex - società a responsabilità limitata» con sede in Trieste, ha deliberato l’istituzione di ima filiale della società in Genova. In procuratore con facoltà di institore della filiale in Genova è stato nominato Maurizio Conti fu Ignazio, residente a Genova. Dott. Mario F,raglia — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 24-4-1947 inscritto ai N. 19499 del Registro d’ordine, annotato al N. 1536 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino Rende,si noto vertale autenticato notaio sottoscritto 19 aprile 1947 della: «LAVORAZIONE BITUMI, SOCIETÀ’ A R. L.» sede Trieste, portante istituzione di una filiale della società in Udine, e nomina a rappresentanti i due amministratori Guglielmo Canarutto e Giovanni Mattinali. Dott. Carlo Artico — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile dii) Trieste li 26-4-1947 inscritto al N. 19515 del Registro d’ordine, annotato al N. 1706 del Registro- delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE FONDA E COM ISSO SOCIETÀ’ PER AZIONI - TRIESTE Capitale- sociale- interamente versato Lire 500.000.— Il, Consiglio di Amministrazione nella seduta del 21 aprile 1947 ha-deliberato la chiusura e la cancellazione della, filiale di Venezia. Dott. Bruno Sandrin — notaio Depositato- nella. Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 2.5-1947 inscritto al N. 19562 del Registro -d’ordine, annotato al N. 279 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE MODIFICA DI STATUTO Rendesi noto verbale assemblea generale straordinaria LLOYD TRIESTINO» Società Anonima di Navigazione, Trieste, datato 27 febbraio 1947, portante modifica artìcoli 32 e 35 statuto sociale. Giovanni iviani — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 23-4-1947 inscritto al N. 19489 del Registro -d’ordine-, annotato al N. 835 del Registro- delle Società. Il Cancelliere : Giardino Rendesi noto assemblea straordinaria della: «C.L.E.D.A. SOC. AN. PER IL COMMERCIO E LA LAVORAZIONE DI ERBE, DROGHE ED AFFINI» sede Trieste, rogito sottoscritto 3 marzo 1947, omologato 22 marzo 1947, portante: a) modifica della denominazione sociale in «C.L.E.D.A.» SOCIETÀ’ PER IL COMMERCIO DI PRODOTTI MINERARI, CHIMICI E TESSILI» — società per azioni; t>) aumento del capitale da L. 20.000.— a L. 1.000.000.—; c) modifica degli art. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 10, 11, 12, 13, 18, 19 e 23 dello Statuto. Dott. Carlo Artico — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civilé di Trieste li 26-4.1947 inscritto a! N. 19513 del registro d'ordine, annotato al N. 1116 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE MODIFICA PARZIALE DI STATUTO Rendesi noto Latto 14 marzo 1947, debitamente registrato e omologato, in virtù del quale gii azionisti della «INDUSTRIA CONSERVIERA ITALA S, p. A.», in Trieste, hanno deliberato la modifica degli art. 1 e 4 dello statuto, nei sensi che Ja società cambia la denominazione in «AMPELEA TRIESTINA S. p. A.» e viene ampliato l’og-,gettò sociale. Dott. Ezio Galante — notaio * Coadiutore temporanto del notaio dott. Ferruccio Boccasini di Trieste per decreto 28-4-1947 N. 19 del Consiglio Notarile di Trieste Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile d:i Trieste li 2.5-1947 inscritto al N. 19556 del Registro d’odine, annotato al N. 718 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE MODIFICAZIONI Con verbale 3 febbraio 1947, miei rogiti, registrato omologato, l’assemblea della «IMPRESA GENERALE TRIESTINA DI COSTRUZIONE società a responsabilità limitata, con sede in Trieste, ha deliberato l’aumento de) capitale sociale da Lire 50.000,— a Lire 900.000.—, modificando in tale senso Part. 5 dello statuto. Dott. Mario Froglia — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste -li 30-4-1947 inscritto al N. 19545 del Registro d’ordine, annotato al N. 2150 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE RENDESI NOTO verbale assemblea straordinaria della: »COMPAGNIA UTILITÀ’ COMMERCIALE» soc. r. 1. — sede Trieste, rogito sottoscritto 10 febbraio 1947, omologato 22 febbraio 1947; portante: a) modifiche art. 4, 8 e 13 Statuto; b) istituzione di una filiale a Firenze; c) nomina ad amministratore unico signor Luigi Herrmanstorfer (in sostituzione dimissionario Paolo Bozza); -d) nomina dei signori Paolo Bozza; Massimiliano Giarrè e Roberto Salvestrini ad Institori e procuratori commerciale generali con firma sociale- indipendente e con lutti i poteri dell’ammini-stratore unico-; e) nomina Roberto Salvestrini rappresentante preposto filiale Firenze. Dott. Carle Artico — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 15-3-1947 inscritto al N. 19271 del Registro -d’ordine-, annotato al N. 2113 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE D| TRIESTE RENDESI NOTO verbale assemblea straordinaria della; «FRATELLI MARICH» soc. a g. 1. sede Trieste, rogito sottoscritto 26 febbraio 1947, omologato 15 marzo 1947, portante : a) aumento capitale da L. 20.000.— a L. 50.000.—; b) trasformazione in «FRATELLI MARICH» società a responsabilità limitata con approvazione nuovo- statuto; c) riconferma amministratori Romualdo e- Felice Mari; d) istituzione di una filiale a Cervignano del Friuli. Dott. Carlo Artico — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 26-4-1947 inscritto al N. 19514 del Registro d’ordine, annotato al N. 567 del Registro delle- Società. Il Cancelliere : Giardino RENDESI NOTO verbale assemblea straordinaria della: «INDUSTRIA DELLA SPEZIA NAZIONALE» Società a g. 1. - sede Trieste - rogito sottoscritto 17 febbraio 1947, omologato 26 marzo 1947 portante: a) modifica art. 2 inerente all'oggetto sociale; b) aumento capitale sociale da L. 20.000.— a Lire 500.000.—; c) trasformazione in: «INDUSTRIA DELLA SPEZIA NAZIONALE» società a re-sponsabilità limitata, con approvazione nuovo statuto; d) nomina ad amministratori Giovanni Suttora e Marcello De Rosa con firma indipendente per gli affari di ordinaria amministrazione e firma congiunta por quegli di straordinara amministrazione; e) istituzione di una filiale a Conegliano Veneto con nomina a rappresentante il signor Biagio Rivoli. Dott. Carlo Artico — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 26-4-1947 inscritto al N. 19510 del Registro di’ordine, annotato al N. 866 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE Rendo noti vertali Trieste 20 gennaio 1947 e 28 marzo 1947 omologati per decreto Tribunale Trieste 2 aprile 1947 cron. 2305, portanti delibera nuovo testo statuto LAVANDERIA A VAPORE TRIESTINA società per azioni, sede Trieste, e nomina amministratore unico Edoardo Doratti fu Enrico in luogo del precedente Consiglio amministrazione. Paolina Giulio — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 21-4.1947 inscritto al N. 19479 del Registro d’ordine, annotato al N. 266 del Registro delle Società. TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE ESTRATTO Con atto 27 Marzo 1947 N. 19455/8517 Rep. a rogito Notaio di Milano Giuseppe Gallizia, venne ammesso a far parte della Società «AURORA SOCIETÀ’ ACCOMANDITA SEMPLICE DI PARODI E C.» sedente in Trieste col capitale di L. 10.000, quale socio accomandatario d’industria Travostini Pericle fu Arturo, mentre Carlotta Parodi fu Giacomo, rinunciando alla qualifica di socia accomandatari a assunse la veste di socia accomandante, e ciò con il pieno consenso dell’altra socia accomandante Società in Accomandita Semplice «RIVA Iniziative Finanziarie R. I. F.». In conseguenza della variazione di cni sopra, venne modificata la ragione sociale in quella di «SOCIETÀ’ ACCOMANDITA SEMPLICE AURORA DI TRAVOSTINI & C.» - Al socio accomandatario d’industria vennero conferiti tutti i più ampi poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione, mentre per quanto riguarda il riparto degli utili venne stabilito che,gli stessi siano così suddivisi : 5% alla riserva, il 0-50% al socio accomandatario di industria, il residuo al capitale; le perdite saranno a carico della riserva e ad esaurimento della stessa a carico del capitale. Giuseppe Gallizia — noatio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Cirile di Trieste li 26-4-1947 inscritto al N. 19517 del Registro d’ordine, annotato al N. 2096 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE CONFERIMENTO DI MANDATO Rendesi noto l’atto 22 aprile 1947, debitamente registrato, col quale la «VEGA INDUSTRIA CHIMICA CERE AFFINI SOCIETÀ’ a R. L.» in Trieste, ebbe a nominare, procuratore generale, per gli affari di ordinaria e straordinaria amministrazione, il signor dott. ENRICO FERRARESE fu Giuseppe, Trieste. Dott. Ezio Galante — notaio Coadiutore temporaneo del notaio dott. Ferruccio Boccasini di Trieste per decreto 28-4-1947 N. 19 del Consiglio Notarile di Trieste Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 2-5-1947 inscritto al N. 19565 del Registro d’ordine. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE D| TRIESTE NOMINA Con atto 9 aprile 1947 mio rogito Laura Contento nata Buchbinder viene nominata amministratrice della «INDUSTRIALTECNICA» Forniture Induotriale e Tecniche, Società a r. 1.», in luogo del dimissionario Aldo Contento: Dott. Ezio Galante — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 30-4-1947 inscritto al N. 19547 del Registro d’ordine, annotato al N. 1563 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino Con atti 24 marzo 1947 miei, rogiti la «Transgiuliana, Società a r. 1.» in Trietse modifica la denominazione sociale in «LA SERENISSIMA, Società a r. 1. (Compagnia Triestina Importazioni-Esportazioni)» e nomina procuratore ordinaria amministrazione il signor Giuseppe Rascioni di Giuseppe. Con atto 1. aprile 1947 mio rogito il socio Francesco Biasoletto cede le sue quote a Giuseppe Rascioni e si dimette dalla carica di amministratore, restando amministratore unico il dott. Emilio Bertuzzi. Dott. Ezo Galante — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 2-5-1947 inscritto al N. 19558 del Registro d’ordine, annotato, al N. 1650 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE D| TRIESTE Si rendono noti i verbali dell’assemblea generale ordinaria del 30 marzo 1947 e di quello della seduta del Consiglio d’amministrazione del 2 aprile 1947, del PROV-VEDITORIO FRA PROPRIETARI DI DROGHERIA DELLA VENEZIA GIULIA - (Cons, reg. a gar. lim.) con sede in Trieste via S. Francesco d’Assisi N. 22 portanti la nomina del nuovo Consiglio d’amministraz. nelle persone del seguenti signori D’Angelo Antonino Presidente — Battagliarmi rag. Francesco Vicepresidente — Russiani Tullio Segretario —acuì Dorino (Vicesegretaria — ' Daporetto . Giuseppe (junior) — Di Demetrio Edoardo © Poggi Silvio a Consiglieri. Nella stessa assemblea sono stati approvati ad unanimità il bilancio, il conto profitti e perdite e la ripartizione deH’uiile netto al 31 dicembre 1946, e che si riassumono come segue ; ATTIVITÀ’ L. 1.656.533.15 PASSIVITÀ’ » 1.489.641.30 UTILE NETTO L. 166.891.85 Dott. Giovanni Dandri — notalo Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 23-4-1947 inscritto al N. 19494 del Registro d’ordyre, annotato al N. Cons. VI 100 del Registro delle Società, Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE Rendo noto verbale assemblea generale «GRUPPO AUTOTASSAMETRI AURORA» società a g. 1. Trieste 26 gennaio 1947, portante accettazione dimissioni vecchia gerenza sociale e nomina nuovi amministratori Carlo Paolettl fu Vittorio e Catalan Luigi fu Giacomo. Paolina Giulio — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 11-2-1947 inscritto al N. 19098 del Registro' d’ordine, annotato al N. 549 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE RENDESI NOTO Verbale Assemblea Generale Straordinaria soci Società Cooperativa Assistenza Imbarchi Sbarchi e Lavori Affini «S.C.A.I.S.» con sede in Trieste dd. 18 Marzo 1947, portante : a) elezione del sig. Candotti cap. Amedeo a Consigliere di Amministrazione in sostituzione del sig. Devescovi Nicolò, dimissionario, Dott. Mario Froglia — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 18-4-1947 inscritto al N. 19465 del Registro d’ordine, annotato al N. 1881 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE GESTIONE BENI IMMOBILI A. R. I. SOCIETÀ’ ANONIMA — TRIESTE Capitale Lire 100.000.— Bilancio ai 31 dicembre 1946 Attività L- 2.788.768.35 Passività » 2.819.380.25 Disavanzo esercizio L. 30.611.90 IL PRESIDENTE: Rodolfo Jost IL SEGRETARIO: dott. Egone Furlan Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 23-4-1947 inscritto al N. 19496 del Registro d’ordine, annotato al N. 1108 del .Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino BANCA TRIESTINA TRIESTE — BILANCIO APPROVATO . Si rende noto che l’Assemblea generale ordinaria della Banca Triestina S. A. con sede in Trieste con il capitale di Lire 2.800.000— tenutasi il 31 marzo 1947 ha approvato il Bilancio' che chiude con le seguenti risultanze : Attivo L. 180.902.910.45 Passivo » 180.528.210.90 Utile L. 374.699.55 Si dishiara che il presente bilancio è conforme alla verità ed alla contabilità sociale. Si notifica pure che nell’anzidetta Assemblea, furono rieletti a consiglieri di amministrazione i signori: Gr. Uff. Cap. Antonio N. Cosulich, Comm. Barone Demetrio Economo e Cav. Emilio Magliaretta nonché a snidaci effettivi i signori Rag. Luigi Budini, Presidente del Collegio Sindacale, doti. Oreste Basilio e Francesco Coranda ed a sindaci sostituti i signori Edgardo Sorrentino e rag. Renato Tedeschi. Estratto conforme IL PRESIDENTE: Barone Demetrio Economo Paolina Giulio — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 24-4-1947 inscritto al N. 19498 del Registro d’ordine annotato al N. 226 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE BILANCIO APPROVATO Si rende noto che l’Assemblea Generale Ordinaria della Azienda. Agricola Chiozza Società Anonima con sede in Trieste, col capitale di Lire 980,000.— tenutasi il giorno 14 aprile 1947, ha approvato il bilancio al 31 dicembre 1946 che. chiude con le seguenti risultanze: Attivo L. 2.333.717.30 Passivo . » 2,135.287— Utile L. 198.430.30 L’AMMINISTRATORE UNICO: (rag. Gastone Slataper) Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 29-4-1947 inscritto al N. 19533 del Registro d’ordine, annotato al N. 853 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino L’Assemblea 30 aprile 1947 della SOCIETÀ’ ANONIMA TRIESTINA RURALE EDILIZIA TRIESTE, capitale Lire 200.000.— ha approvato il Bilancio esercizio 1946 : Passività Attività Perdita L. 241.696,— » 234.319.95 L. 7.376.05 e rieletto amministratore unico Costantino Mussinano fu Giacomo. Dott. Guido laschi — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 5-5-1947 inscritto al N. 19579 del Registro d’ordine, annotato al N. 1142 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE L’assemblea 30 aprile 1947 della IMMOBILIARE RURALE EDILIZIA I.R.E. Soc. An. Trieste, capitale Lire 900.000.— ha approvato il Bilancio esercizio 1946 : Attività Passività Utile L. 1.655.154.— » 1.483.201.80 L. 171.952.20 e rieletto amministratore unico Costantino Mussinano fu Giacomo. Dott. Guido laschi — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 5-5-1947 inscritto al N 19578 del Registro d’ordine, annotato al N. 1132 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE APPROVAZIONE DEL BILANCIO della Società Anonima Agricola di Cortello, con sede in Trieste, Capitale sociale Lire LOOO.OOO.— interamente versato. Si rende noto che l’assemblea generale ordinaria tenuta addì 15 aprile 1947 ha approvato il bilancio sociale eoi conto profitti e perdite, chiuso al 31 dicembre 1946, nei seguenti termini: Attività Passività Utile Trieste, 15 aprile 1947. L. 1.480.951.99 » 1.397.229.42 L. 83.722.57 L’AMMINISTRATORE UNICO: (Ernesto Merk) Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 7-5-1947 inscritto al N. 19597 del' Registro d’ordine, annotato al N. 1974 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE D| TRIESTE S. A. TRIVENETA DI PUBBLICITÀ’ - TRIESTE Capitale sociale L. 10.000.— Bilancio approvato al 31 dicembre 1946 Attivo Passivo Utile L. 43.226.25 » 37.622.45 L. 5.603.80 L’assemblea del 26 aprile 1947 ha pure riconfermato in carica l’attuale amministratore unico signor Menotti Gašperini fu Nicola. Dott, Carlo Artico notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 2-5-1947 inscritto al N. 19563 del Registro d’ordine, annotato al N. 1034 del Registro delle Società, Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE S.I.C.A. - C E.L.C.E. — Società per Azioni Commercio Intercontinentale Capitale Lire 5.0000 000.— Approvazione di bilancio e nomine sociali Bilancio al 31 dicembre 1946 Attività Passività Perdita esercizio 1946 L. 8.069.561.52 » 8.367.847.83 L. 298.286.31 L’assemblea deH’8 aprile 194? ha rieletto a Consiglieri d’Amministrazione i signori ing. Sante Astaldi, aw. Paolo Cuzzi, dott. Renato Piacentini, dott. Silio Tamaro, Felice Venezian. Cessa per morte il dott. Roberto Missiroli. Dott. Bruno Sandrin — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 25-4-1947 inscritto al N. 19504 die! Registro d’ordine, annotato al N. 824 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE SVEM - SOCIETÀ’ VENETA ELETTROINDUSTRIALE E DI METALLIZZAZIONE Società per Azione — TRIESTE — Capitale Lire 1.500.000.— Bilancio al 31 dicembre 1946 Attivo L. 9.791.596.30 Passivo » 9.751.732.60 Utile L. 39.863.70 IL PRESIDENTE: Pieri Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 25-4-1947 inscritto al N. 19507 del Registro d’ordine, annotato al N. 49 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE APPROVAZIONE BILANCIO E NOMINE Rendonsi noti verbale asselmbleare 31 marzo 1947 e verbale seduta Consiglio di Amministrazione 9 aprile 1947 della A. SALTO S. A. (A.S.S.A.), Trieste portanti : a) approvazione del bilancio 31 dicembre 1946 nelle seguenti risultante : Attivo L. 74.493.595.29 Passivo » 74.196.782.59 Reddito esercizio 1946 L. 296.812.70 b) nomina del nuovo Consiglio dii Amministrazione nelle persone dei signori ing. Carmine Moscati, igen. Michele Pittoni, ing, comm, Italo Bonazzi, nonché del nuovo tiollegio sindacale; c) nomina deU’ing. Carmin© Moscati a Presidente del Consiglio ed a consigliere delegato per le funzioni di .direttore tecnico-amministrativo della Società con i poteri concessi con la delibera 21 aprile 1943. Dott. Ferruccio Boccasini — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale civile di Trieste li 29-4-1947 inscritto al N. 19530 del Registro d’ordine, annotato al N. 687 del Registrato' delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE D| TRIESTE SOCIETÀ’ ANONIMA FORESTALE TRIESTINA - TRIESTE Capitale Lire 10.000.000.— Rendesi noto che l’assemblea generale ordinaria tenutasi il 28 aprile 1947 ha approvato il seguente, bilancio al 31 dicembre 1946 : Attivo Passivo Utile netto L. 42.770.478.95 » 40.621.363.15 L. 2.149.115.80 IL PRESIDENTE: (Firma illeggibile) Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 3-5-1947 inscritto al N. 19575 del Registro d’ordine, annotato al N. 308 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE APPROVAZIONE DI BILANCIO L’assemblea ordinaria della Commercio Combustici S. A. ha approvato, il bilancio al 31 dicembre 1946 nelle seguenti cifre : Attivo Passivo Utile Giovanni Iviani — notaio L. 23.214.357.37 » 22.305.560.40 L. 908.796.97 Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 24-4-1947 inscritto al N. 19500 del Registro d’ordine, annotato al N. 587 del Registro-delle Società. Il Cancelliere : Giardino L’assemblea ordinaria della DE FILIPPI 3J dicembre 1946 nelle seguenti cifre: Attivo Passivo Utile APPROVAZIONE DI BILANCIO C. S. A. ha approvato il bilancio al L. 1.512.859.42 » 1.468.273.02 L. 44.586.40 Giovanni Iviani — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 24-4.1947 inscritto al N. 19505 del Registro d’ordine, annotato al N. 12 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE Di TRIESTE «I.L.N.E.A.» _ IMPRESA LAVORI NAVALI E AFFINI S. A. — TRIESTE CAPITALE L. 600.000,— Bilancio al 31 dicembre 1946 L. 10.464.015.15 » 10.429.488.55 L. 34.526.60 IL PRESIDENTE: Cap. Giovanni Apollonio IL SEGRETARIO: Alberto Gollob Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste il 30-4-1947 inscritto al N. 19552 del Registro d’ordine, annotato al N. 571 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino Attività Passività Utile TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE APPROVAZIONE DI BILANCIO E NOMINE L’assemblea generale ordinaria delT«ENAL, Ente Approvvigionamento Latte» S. A. Trieste, del 31 marzo 1947, ha approvato il Bilancio 1946 come segue : Attività L. 410.343.35 Passività » 410.343.35 ed ha riconfermato in carica l’intero Consiglio di amministrazione. Dott. Ezo Galante — notaio Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE COMMERCIO E RAPPRESENTANZE SOCIETÀ’ A RESPONSABILITÀ’ LIMITATA CAPITALE SOCIALE L. 50.000,— INTERAMENTE VERSATO Si rende noto che il Conto Perdite e Profitti della Società per l’esercizio 1946 ha dati i seguenti risultati : Uscite » 125.173.90 Entrate L. 126.194,80 Utile {jell’essercizio 1946 L. 1.020,90 L’AMMINISTATORE UNICO: (Firma illeggibile) Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 22-4-1947 inscritto al N. 19484 del Registro d’ordine, annotato al N. 1284 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE APPROVAZIONE BILANCIO E NOMINE SOCIETÀ’ ANONIMA COMMERCIO CEMENTI — SEDE TRIESTE Capitale Lire 200.000.— Nell’Assemblea 5 aprile, 1947 fu approvato : 1) 11 Bilancio al 31-12-1946 coi seguenti estremi : Attività (escluso il cto. d’ordine per L. 16.000—) L. 484.580.32 Passività (escluso sempre il cto. d’ordine come sopra) L. 477-419.72 eccedenza attiva esercizio 1946 L. 7.160.60 » 2) nominato il Consiglio di Amministrazione : Dott. Ing. Guido Romiti Presidente e Consigliere Delegato; Doti. Aldo Galvano, Consigliere.; Aw. Dott. Tullio Puecher, Consigliere; Rag. Germano Beaco, Consigliere. Vladimiro Senciari — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 25-4.1947 inscritto al N. 19505 del Registro d'ordine, annotato al N. 477 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino IL PRESIDENTE: Firma illeggibile IL SEGRETARIO: Firma illeggibile Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 23-4-1947 inscritto al N. 19497 del Registro d’ordine, annotato al N. 1299 del Registro delle Società. * * Il Cancelliere : Giardino Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE S. A. L. P. A. — LASTRE PIETRISCO ED AFFINI — SOC. A R. L. TRIESTE CAPITALE LIRE 50.000,— BILANCIO AL 31 DICEMBRE 1946 Attività Passività L. 49.365.45 L. 50.000.— Perdita d'esercizio L. 634.55 TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE O. M. I. S. — OFFICINA MECCANICA I. SULLIGOI SOC. A R. L. TRIESTE CAPITALE LIRE 50.000,— BILANCIO AL 31 DICEMBRE 1946 Attività Passività L. 307.465.55 L. 435.085.40 Perdita d’esercizio L. 127.619.85 L’assemblea ordinaria e straordinaria dei: «CANTIERI NAVALI DI MUGGIA SOCIETÀ’ A RESPONSABILITÀ’ LIMITATA» in Trieste, tenutasi li 5 marzo 1947, ha approvato il bilancio- al 31 dicembre- 1946 coi seguenti estremi : Attivo L. 58.749.20 Passivo L. 84.714.45 Perdita L. 25.965.25 deliberando di reintegrare a Lire 50.000.— il capitale sociale ridottosi in seguito a perdita — di aumentare il capitale a Lire 900-000.— e di modificare lo statuto. Trieste li 22 aprile 1947. Dott. Guido Jaschi — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 23-4-1947 inscritto al N. 19491 del Registro d’ordine, annotato al N. 1513 del Registro delle- Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE APPROVAZIONE BILANCIO NOMINE CARICHE Si rende noto il verbale 31 marzo 1947 della «INDUSTRIE NAVALI E MECCANICHE GRADESI SOCIETÀ’ A R. L.»-Grado, portante : a) approvazione del bilancio pro 1946, avente i seguenti estremi : Attivo L. 1.053.383.10 Passivo L. 1.002.473.40 Utile esercizio 1946 L. 50.909.70 b) riconferma per il 1947 degli amministratori e dei sindaci in carica. Dott. Ferruccio Boccasini — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 7-5-1947 inscritto al N. 19594 del Registro d’ordine, annotato al N. 1285 del Registro delle- Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE AVVISO DI LIQUIDAZIONE FINALE La SADRIA Società Adriatica di Commercio a r. 1. ha depositato il seguente : BILANCIO DI LIQUIDAZIONE FINALE Attivo L. 5829.— Passivo L. 5829.— Nessun riparto ai soci. Il liquidatore — Arco Riccardo. Trieste, il 5 maggio 1947. IT Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE APPROVAZIONE BILANCIO «Arch. Pio Fegitz Soc. a r. 1.» —Trieste — Capitale Lire 300.000.— Bilancio al 31-12-1946 Attività L. 284.105.40 Passività » 341.298— Perdita d’esercizio L. 56.192.60 L’Airuninistratore : Ardi. Pio Fegitz Depostitato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 30-4-1947 inscritto al N. 19548 del Registro d’ordine, annotato al N. 1432 del Registro delle Società. Il Cancelliere — Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE BELLINI & VOLPONI — Società a responsabilità limitata in liquidazione, Capitale versato Lire 50.000,— , \ Bilancio 31 Dicembre 1946 Attivo L. 145.677.95 Passivo e capitale » 161.687.15 Perdita esercizio 1945 L. 10.397.65 Perdita esercizio 1946 » 5.611.55 L. 16.009.20 Il liquidatore : Alfonso Bellini. Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 28-4-1947 inscritto al N. 19526 del Registro d’ordine, annotato al N. 1393 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino IMPRESA COSTRUZIONI DOTT. ING. B. UMANI — SOCIETÀ’ A RESPONSABILITÀ’ LIMITATA, — Sede TRIESTE — CAPITALE LIRE 300.000.— Bilancio al 31 dicembre 1946 Attivo L. 536.492.45 Passivo » 338.203.95 Utile L. 198.288.50 L’Amministratore : Vittorio Bonivento Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 23-4-1947 inscritto al N. 19495 del Registro d’ordine, annotato al N. 1857 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE GUIDO ANTONINI e Co. — Lavori edili — S. a r. 1. in Trieste, Piazza Tommaseo N. 2, Capitale sociale interaffnente versato lire 60.000. Bilancio al 31-12.1946 Attivo L. 3.350-378.55 Passivo » 3.364.616.75 Perdita dell’esercizio L. 14.238.20 Gli amministratori : Guido Antonini; Fausto Fragiacomo. Trieste, 15-4-1947 Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 17-4-1947 inscritto al N. 19459 del Registro d’ordine, annotato al N. 939 del Registro delle Società. f II Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE «TAURUS, Società a r. 1.» in Trieste, cap. L. 60-000.— L’assemblea ordinaria del 5 aprile 1947 ha approvato il Bilancio 1946 da cui risulta • Attività L. 913.808.05 Passività » 693.496.50 Utile esercizio L. 220.311.45 Dott. Ezio Galante — notaio Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE D| TRIESTE «COSTREDIL» Impresa Costruzioni . Edili, Società a r. 1. in Trieste, cap. 90.000 L’assemblea ordinaria del 31 marzo 1947 ha approvato il Bilancio 1946 da cui risulta : Attività L. 3.738.866.51 Passività » 3.743.272.30 Perdita di’esercizio L. 4.405.79 Dott. Galante Ezio — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 30-4-1947 inscritto al N. 19553 del Registro d’ordine, annotato al N. 1651 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE BILANCIO E’ stato approvato il bilancio al 31 dicembre 1946 della ICIT — Trasporti Marittimi e Terrestri — Società a. responsabilità limitata con sede in Trieste, recante i seguenti estremi : Attivo : Cassa L. 21.099 — Titoli di Stato » 10.000 — L. 31.Q99.—- Perdita dell’esercizio » 18.901.— L. 50.000.— Passivo : Càpitale sociale L. 50.000.— Conto profitti e perdite : Spese generali L. 19.151.— differenza per iscrizione al valóre titoli di Stato » 250— disavanzo di gestione L. 18.901,— Dott. Mario F.rogMa — notaio Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE BILANCIO E’ stato approvato il bilancio al 31 dicembre 1946 della «ASPI — Importazioni Esportazioni — Società a responsabilità limitata» con sede in Trieste Attivo : Cassa L. 21.080.20 Titoli di Stato » 10.000.— L. 31.080.20 Perdita dell’esercizio » 18.919.80 L. 50.000.— Passivo ; Capitale sociale L. 50-000.— Conto profitti e perdite : Spese generali L. 19.169.80 differnza per iscrizione al valore nominale titoli di Stato » 250 — disavanzo dii gestione L. 18.919.80 Dott. Mario Froglia — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 26-4-1947 inscritto al N. 19520 del Registro d’ordine, annotato al N. 1630 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE I. F. A. «IMPRESA FORNITURE AZIENDALI» S. a r. 1. Trieste — Capitale sociale Lire 100.000.— ESTRATTO DEL BILANCIO AL 31-12-1946 Passività Attività Perdita netta esercizio 1946 L. 487.712.95 » 462.576.45 L. 25.136.50 L’Amministiratore Unico : Firma illeggibile. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE «FARO» Soc. a r. 1. — TRIESTE — Capitale sociale lire 60.000,— ESTRATTO DEL BILANCIO AL 31-12-1946 Attività L. 60.000 — Passività L. 60.000.— L’Amministiratore Unico : Firma illeggibile. Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste* li 26-4-1947 inscritto al N. 19519 del Registro d’ordine, annotato al N. 1763 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE RENDESI NOTO' : Bilancio della: «BRUNO BONETTI & C.» — Società a r. 1. — Sede Trieste, chiuso 31 dicembre 1946 : Attività L. 21.803.50 Passività » 51.062.90 Perdita L. 29.259.40 Per estratto conforme Artico Carlo — notaio Depositato nella Cancelleria del .Tribunale Civile di Trieste li 3-5-1947 inscritto al N. 19574 del Registro d’ordine, annotato al N. 1248 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino Rendesi nota approvazione bilancio gestione 1946 «SARL NEVA» — Trasporti marittimi, terrestri, importazioni, esportazioni, chiusosi seguenti estremi : Passività L. 759.472.55 Attività » 718.394,— Perdita L. 41.078.55 Gli Amministratori; Presei Carlo, Hrescak Emilio. Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 10-4-1947 inscritto al N. 19424 del Registro d’ordine, annotato al N. 1715 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE RENDESI NOTO ; Verbale Assemblea Generale Ordinaria soci Cooperava Triestina Sorveglianza Diur. na e Notturna con sede in Trieste datato 10 Marzo 1947 portante l'approvazione del bilancio al 31-12-1946 coi seguenti estremi : Attivo L. 850.069.— Passivo )) 843.331-30 Utile d’esercizio L. 6.737.70 Il Presidente : Firma illeggibile Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di. Trieste li 18-4-1947 inscritto al N.. 19468 del Registro d’ordine, annotato al N. 1523 del Registro delle Società. Il Cancelliere ; Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE RENDESI NOTO : Verbale Assemblea Ordinaria Soci Cooperativa fra Sopraccarichi per lo sbarco, imbarco e lavori inerenti nel Porto di Trieste con sede in Tieste, datato 23 Marzo 1947 portante l’approvazione del bilancio al 31-12-1946 coi seguenti estremi : Attività L. 1.043.959.05 Passività L. 1.043.959.05 Il Presidente!; Firma illeggibile Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI STARANZANO PROVINCIA TRIESTE BILANCIO AL 31 DICEMBRE 1946 ATTIVITÀ’ Cassa (contanti vaglia) L. 8.41160 Depositi presso Istituti » 14.197.65 Titoli di proprietà » 12.126.50 Prestiti cambiari » 81.025.05 Mobili e spese impianto » 2,— Totale attività » 115.762.80 Perdita esercizio » Totale L. 115.762.80 PASSIVITÀ’ Capitale- sociale L. 1.112 — Riserva » 3.112.15 Depositi in c. c. » 91.920.65 Riscontri » 13.000.— Int. riscossi non maturati » 170.— Fondo oscill. valori » 4.400.— Fondo svalutazione- crediti » 1.800.— Totale passività » 115.514.80 Utile netto e-s. » 248.— Totale L. 115.762.80 Il Presidente: Olivo Guido; I sindaci : Cettólin Pietro, Biàsoli Giovanni; Amministratori : Boscarol Giuseppe, Buoiini Vittorio, Sturni: Mario, Furlan Virgilio; Il Contabile: Firma illeggibile. Depositato nella Cancelleria -del Tribunale Civile di Trieste li 19-4.1947 inscritto al N. 19475 del Registro d’ordine, annotato al N. 989 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino AVVISO D’ASTA IMMOBILIARE Addì 14 giugno 1947 ore 10 verrà tenuta presso questo Tribunale stanza 238 dal Giudice dell’esecuzione Dott. Luigi Rusin la vendita con incanto dell’ente indipendente di Trieste - Città N. Tav. 4794 assieme a 28.22—420 indivise parti del N. Tav. 4617, appartamento in Via Campomarzio 22, primo piano, composto di tre stanze, stanzino, cucina, dispensa, camerino da bagno, gabinetto, anticamera, due poggioli, nonché ripostiglio in cantina. Prezzo base il valore di stima di L; 3.203. 948. Ogni offerente dovrà depositare presso Cassa Risparmio Trieste entro 13 giugno cauzione in denaro o titoli Debito Pubblico del Regno' per Lire 320.000 producendo ricevuta nella Cancelleria. Offerte aumento non inferiori a L. 10.000.— Trieste, 10 aprile 1947. Il Cancelliere : Giovanni Ianni CONSORZIO ACQUE AGRO MONFALCONESE Prestito 4% dell’anno 1900. Estrazione ordinaria del 1947 ELENCO OBBLIGAZIONI ESTRATTE IL GIORNO 8 APRILE 1947 da Cor. 2000.— (Lire 1200—) N. 93; 290; 211; 23; 51; 35; 203; 318; 201; 86. da Cor. 1000— (Lire 6000.—») N. 62; 335; 241; 290; 226; 40; 138; 212; 332; 169; 19. da Cor. 200_■ (Lire 120.—) N. 255; 129; 152; 132; 157. ELENCO OBBLIGAZIONI PRECEDENTEMENTE ESTRATTE E NON PRESENTATE AL RIMBORSO da Cor. 2000,— (Lire 1200.—) N. 122; 11; 303; 79; 42; 46; 360; 62; 372; 242. da Cor, 1000,— (Lire 600.—1 N. 350; 56; 286; 64; 359; 211; 231; 117; 229; 349; 6; 257. da Cor. 200. (Lire 120.—) N. 64; 252; 30; 53; 190; 168; 1; 167; 169; 254; 180; 54; 40; 14; 111; 253; 84; 68. Il Direttore : Dott. Enrico Gaspardis CAMBIAMENTO RI NOME Zippo Arcangelo naturale di Sabina nato a Bitonto il 10-5-1911 residente a Trieste via Artisti N. 3 ha-fatto domanda di autorizzazione a cambiare l’attuale nome in quello di Angelo. Chiunque abbia interesse è invitato a presentare opposizione entro 30 giorni dalla presente comunicazione. Trieste 10 maggio 1947 CAMBIAMENTO DI NOME Carlo Giunti fu Francesco, residente a Trieste ,ha fatto domanda di autorizzazione a cambiare l’attuale nome del figlio' minore Villibaldo, nato a Trieste il 2-6-1928 in quello di Willy. Chiunque aibbia interesse è invitato a presentare opposizione entro 30 giorni dalla presente comunicazione. TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE Seconda Pubblicazione E’ stata presentata domanda per dichiarazione di morte presunta di Ugo Zach fu, Eugenio e fu Amelia Pressaci!, nato a Trieste il 3 gennaio 1899, del quale non si hanno notizie dal 12 marzo 1944. Chiunque abbia notizie di lui è invitato a comunicarle al Tribunale di Tris te entro sei mesi dalla presente pubblicazione. Trieste, 21 aprile 1947 Aw. Salvatore Moscolin TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE AMMORTAMENTO Decreto 29 marzo ,1947 Pretore di Trieste dichiara, richiedente ditta A. HERING & FIGLI di Trieste, atmmort,amento assegni circolari : Cassa Risparmio Gorizia all’ordine Vittorio Corte: 0914515, 16 gennaio 1947, Lire 50.000.—, 0914517, 16 gennaio 1947, Lire 50.000.—, 0914518, 16 gennaio 1947, Lire 50.000.—, 0960924, 6 febbraio 1947, Lire 29.400.—; COMIT Trieste all’ordine Giorgio Konig 14684, 18 gennaio 1947, Lire 50.000.—, 14758, 25 gennaio 1947, Liire 29-000.—, 14774, 27 gennaio 1947 .Lire 40.750.—; assegno, Banco Napoli Trieste 018915, 8 febbraio 1947, Lire 120.000—, rilasciato da Giuseppe Slega; assegno Banca Cooperava Udinese 057588, 8 febbraio 1947, Lire 65.895, rilasciato dia Gino Olivo. La richiedente è prenditrice degli assegni bancari e portatrice per giro dei circolari. Termine opposizione: 15 giorni. AMMORTAMENTO Seconda Pubblicazione Decreto 28-2-1947 Pretore di Trieste dichiara definitivo fermo apposto Polizza Gest. 191 N. 9924 Cassa Risparmio Triestina intestata Antonio Corsini. Diffida ignoto detentore Iprodurla questa .Cancelleria preffigendogli termine G mesi per opposizione. Antonio Corsini PRETURA DI TRIESTE AMMORTAMENTO V Decreto 19-4-1947 Pretore Trieste dichiara ammortamento assegno circolare N. 5-855266 di lire 4.994,— emesso 24-8-1943 dalla Banca Nazionale del Lavoro — Trieste all’ordine Stock Cognac Medicinal S.A. — Trieste, autorizzando pagamento dopo quindici giorni da questa pubblicazione in difetto di opposizione. PRETURA DI TRIESTE AMMORTAMENTO Decreto 20-2-1947 Pretore Trešte dichiara definitivo fermo apposto Polizza Gest. 191 N. 14820 Cassa Risparmio Triestina intestata Oliviera Canciani. Diffida ignoto detentore produrla questa Cancelleria prefiggendogli termine 6 mesi per opposizione. Oliviera Canciani IMPRESA SPECIALIZZATA TRASFORMAZIONI RICUPERI IMPIANTI AERONAVALI Società per azioni con sed« in Trieste — Capitale Sooliale Lire 1.000.000. Gli azionisti sono convocati in assemblea straordinaria generale per il giorno 17 giugno 1947 alle ore 15 in sede sociale in Trieste Via Torre Bianca N. 20 per deliberare sul seguente 1) aumento capitale sociale .o provvedimenti conseguenti ; 2) modifiche allo statuto sociale ; 3) nomina dii un amministratore ; 4) varie ed eventuali. Possono intervenire all’assemblea i possessori di azioni regolarmente iscritti nel libro dei soci almeno cinque giorni avanti quello fissato per radunanza. Occorrendo un’assemblea di seconda convocazione questa rimane fin d’ora fissata per il giorno 18 giugno 1947 alle ore 15 nello stesso locale. Trieste 1° maggio 1947 Il Presidente CONVOCAZIONE ASSEMBLEA Gli azinisti della società per azioni «IUTIFICIO E CANAPIFICIO TRIESTINO» con sede in Trieste sono convocati in assemblea generale ordinaria e straordinaria in Trieste, Galleria Protti 2, per il giorno 6 giugno 1947 alle ore 11 ed eventualmente in seconda convocazione per il giorno 10 giugno 1947 ore 11 per deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO Parte ordinaria 1) Relazioni del Consiglio di amministrazione e del Collegio dei sindaci ; 2) Presentazione del bilancio al 31 dcembre 1946 e deliberazioni relative. Parte straordinaria Modifica degli articoli 2, 11 e 23 dello statuto sociale. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE CONVOCAZIONE Gli azionisti della Navigazione Capodistriana sono convocati in ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA indetta alle 15.30 dell’ll giugno 1947 nella Sede Sociale per deliberare: 1) Relazione del Consiglio di Amministrazione, rapporto dei Sindaci, Bilancio anno 1946 ; 2) Nomina Amministratori ; 3) Determinazione retribuzioni ; 4) Aumento capitale ; 5) Modifica Statuto Sociale. Trieste, 20 maggio 1947 «PORTOROSE: Società in azioni per l’impianto e l’esercizio di alberglii, stabilimenti di cura e bagni. Anonima con sede a Trieste. I Signori Azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria in seconda convocazione il giorno 31 maggio 1947, alle ore 11, nella sede provvisoria in Trieste, Piazza Ospedale 7, per deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO 1) Relazione del Consiglio di Amministrazione ; 2) Relazione del Collegio dei Sindaei. 3) Presentazione del bilancio per l’esercizio 1946 e deliberazioni relative ; 4) Nomina dei Consiglieri d’amministrazione ; 5) Nomina del Collegio Sindacale ; 6) Eventuali. Trieste, 10 maggio 1947 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ING. BRUNO LUGNANI SOC. AN. IMPRESA DI COSTRUZIONI TRIESTE Capitale L. 1.000.000,— I Signori Azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria in seconda convocazione per il giorno 31 maggio 1947 alle ore 16 nella sede sociale in via Fabio Severo, 16, col seguente ORDINE DEL GIORNO 1) Relazione del Consiglio di amministrazione, del Collegio dei sindaei e pre. sentazione e approvazione del bilancio al 31-12-1946 ; 2) Nomina del Consiglio di Amministrazione ; 3) Nomina del Collegio dei sindaei. Trieste, 10 maggio 1947- IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE STABILIMENTO INDUSTRIALE ATTILIO ROZMAN S. A. Trieste — Capitale L. 500.000,— I I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Generale Ordinaria in seconda convocazione il giorno 3 lmaggio 1947, alle .ore 9 nella sede sociale in Trieste, Piazza Ospedale 7 col seguente 1) Relazione del Consiglio di Amministrazione, del Collegio dei Sindaci, presentazione e approvazione del bilancio al 31-12-1946 ; 2) Nomina del Consiglio di Amministrazione. Trieste, 10 maggio 1947 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ATTILIO KOZMAN S. A. COMMERCIALE — Trieste — Capitale L. 200.000— I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea Generale Ordinaria in seconda convocazione il giorno 31 maggio 1947 alle ore 10, nella sede sociale in Trieste, Piazza Ospedale 7 col seguente ORDINE DEL GIORNO 1) Relazione del Consiglio di Amministrazione, del Collegio dei Sindaci, presentazione ed approvazione del bilancio al 31-12-1946. Trieste, 10 maggio 1947 IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE AVVISO DI ASSEMBLEA La «C. I. M. M.» — Cassa Intemaziendale Marina Mercantile comunica a tutti i consortisti che la LXXV Assemblea ordinaria e straordinaria avrà luogo addì 9 giugno 1947 alle ore 17.30 in prima convocazione o alle ore 18 in seconda convocazione, nella Sede del Circolo Marina Mercantile «Nazario Sauro» in via Rossini N. 6, col seguente ordine del giorno : 1) Nomina di due verificatori del protocollo ; 2) Relazione e presentazione del Bilancio 1946 e rapporto dei Sindaci ; 3) Nomina di un Direttore ; 4) Modifica dell’articolo N. 10 dello- Statuto ; 5) Eventuali, LA DIREZIONE TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE Si rende noto che nelTAssemblea generale ordinaria della Cooperativa Edilizia di Ricostruzione, con sede in Trieste via S. Francesco 28, tenutasi in data 5 aprile 1947 è stato approvato il bilancio al 31 dicembre 1946 con i seguenti estremi : Attivo L. 8.580.039.65 Passivo » 8.297.540.— Utile conseguito L. 282.499.05 Il Presidente : S-teffé Bruno Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 2-5-1947 inscritto al N. 19559 del Registro d’ordine, annotato- al N. 1653 del Registro delle Società. Il Cancelliere Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE LODOVICO SUES9LAND & FIGLI S. A. — TRIESTE Bilancio approvato a! 31 dicembre 1946 Attivo Passivo Utile L. 1.102.146.35 » 993.821.65 L. 108.324.70 GLI AMMINISTRATORI: Egone Siissland ■ Walter Siissland Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 14-5-1947 inscritto al N. 19642 del Registro d’ordine, annotato al N. 837 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE RALLI, REININGHAUS & C.i — Soc. a r. 1. — TRIESTE Capitale sociale Lire 50.000 Bilancio approvato al 31.12.1946 L. 50.000.— » 50.000.— L. — L’AMMINISTRATORE : Manfredo Offenbacher Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 14-5-1947 inscritto al N. 19644 del Registro d’ordine, annotato al N. 1729 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino Attivo Passivo SOC. AN. RICCARDO VENEZIANI & Co. — TRIESTE Capitale sociale L. 200.000 Bilancio approvato al 31-12-1946 L. 468.793.70 » 468.793.70 L. —— Per copia conforme : L’AMMINISTATORE UNICO : Ing. Gianni Fumolo Depositato nella Cancellerìa del Tritunale Civile di Trieste li 14-5-1947 inscritto al N. 19645 del Regisro d’ordine, annotato al N. 287 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE «S.A.C.I.E.C.» - S. A. COMMERCIO IMPORTAZIONE ESPORTAZIONE CAFFE’ E COLONIALI — TRIESTE Capitale versato L. 205.000.— Bilancio approvato al 31 dicembre 1946 Attivo L. 13.016.255-95 Passivo » 12.832.251.60 Utile L. 184.004.35 Con l’assemblea del 30-4-1947 sono stati pure riconfermati in carica, per l’esercizio 1947, gli attuali amministratori sigg. Vladimiro Machne e Daniele Levi. Per estratto conforme. Dott. Carlo Artico — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 14.5-1947 inscrivo al N. 19641 del Registro d’ordine annotato al N. 807 del Registro delle Società. ^ Il Cancelliere : Giardino Attivo Passivo AZIENDA SIGARETTE TABACCHI RILAVORATI ED AFFINI . »ASTRA» - S. a r. 1. TRIESTE Capitale sociale L. 500.000.— Bilancio approvato al 31 dicembre 1946 Attivo Passivo Perdita L. 491.514.40 » 500.000 — L. 8.485.60 L’AMMINISTRATORE UNICO : Vladimiro Machne Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 14-5-1947 inscritto al N. 19643 del Registro d’ordine, annotato al N. 1615 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE GIVILE E PENALE DI TRIESTE «JUUA INTERTRANIS» . S. A. TRASPORTI E SPEDIZIONI — TRIESTE Capitale sociale L. 1.000.000.— Bilancio approvato al 31 dicembre 1946 e Nomine Attivo L. 3.257.583.10 Passivo ‘ » 3.459.687.70 Perdita L. 202.104.60 L’assemblea del 25-4-1947 ha pure nominato il nuovo Consiglio d’Amministrazipne nelle persone dei signori: Aw. Emilio- Ricclietti, Presidente del Consiglio; Giovanni Sa-valdi. Consigliere delegato e Gen. di Div. Giuseppe Gigli, Consigliere. Per copia conforme : Dott. Carlo Artico notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 14.5-1947 inscritto al N. 19640 del Registro d’ordine, annotato al N. 1433 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino ZONA DI GORIZIA N. 6022/IV In conformità dell’art. 360 della Legge sui lavori pubblici 20 marzo 1865 N. 2248 all. F. dovendosi provedere al collaudo e conseguente pagamento dell’ultima rata d’appalto dei lovori di ripristino di iN. 42 case in Boccavizza . Gorizia, eseguiti dalla Impresa Politehna - Gorizia S. Pietro in seguito a atto di cottimo 17-2-1947 - 1361 s’ir.vitano tutti coloro che vantano crediti verso l’Impresa stessa per occupazioni permanenti e temporanee di stabili e danni relativi dipendenti dall’esecuzione di detti lavori, a presentare i loro titoli a questa Presidenza entro il termine di giorni 15 decoivibili dal giorno di pubblicazione del presente avviso nell’albo comunale e della sua inserzione nella Gazzetta Ufficiale del G. M. A. e ciò agli effetti dell’art. 361 della legge citata, con avvertenza che le opposizioni al pagamento presentate fuori del detto termine non potranno essere prese in considerazione in sede amministrativa e che i creditori per i titoli sopraccennati, 1 quali intendessero agire sulla cauzione, di cui all’art. 361 della legge citata, con avvertenza che le opposizioni al pagamento presentate fuori del detto termine non potranno essere prese in considerazione in sede amministrativi, e che i creditori per titoli sopraccennati, t quali intendessero agire sulla cauzione, di cui all’art. 365 della legge, dovranno chiederne in tempo il sequesto alll’Autorità Giudiziaria. Gorizia, 28 Aprile 1947. IL PRESIDENTE : Hugues N. 6023/IV. PRESIDENZA DI ZONA DI GORIZIA In conformità dell’art. 360 della Legge sui lavori pubblici 20 marzo 1865 N. 2248 all. F. dovendosi provedere al collaudo e conseguente pagamento dell’ultima rata d’appalto del lavori di ripristino di N. 23 case in S. Pietro di Gorizia 3 lotto eseguiti dell’Impresa Politehna Gorizia S. Pietro in seguito a atto di cottimo 19-10-1946 - 1257 s’ir.vitano tutti coloro che vantano crediti verso l’Impresa stessa per occupazioni permanenti e temporanee di stabili e danni relativi dipendenti dall’esecuzione di detti lavori, a presentare i loro titoli a questa Presidenza entro-il termine di giorni 15 decornivi] dal giorno di pubblicazione del presente avviso nell’albo comunale, e della sua inserzione nella Gazzetta Ufficiale del G. M. A. e ciò agli effetti dell'art. 361 della legge citata, con avvertenza che le opposizioni al pagamento presentate fuori del detto termine non potranno essere prese in considerazione in sede amministrativa e che i creditor; per i titoli sopraccennati, i quali intendessero agire sulla cauzione, di cui all’art 301 della legge citata, con avvertenza che le opposizioni al pagamento presentate fuori del detto termine non potranno essere prese in considerazione m sede anni ini strali va e che i creditori per titoli sopraccennati, i quali intendessero agire sulla cauzione, di cui all’art. 365 della legge, dovranno chiedane in tempo il sequesto alU’Autorità Giudiziaria. Gorizia, 28 Aprile 1947. IL PRESIDENTE : Hugues N C034/1V. PRESIDENZA DI ZONA DI GORIZIA In conformità dell’art. 360 della Legge sui lavori pubblici 26 marzo 1865 N. 2248 all. F. dovendosi provedere al collaudo e conseguente pagamento dell’ultima rata d’appalto dei lavori di ripristino di N. 25 case in S. Pietro - Gorizia 2 lotto eseguiti dall’Impresa Politehna Gorizia S. Pietro in seguito a atto di cottimo 9-11-1946 - 1278 s’invitano tutti coloro che vantano crediti verso l’Impresa stessa per occupazioni permanenti, e temporanee di stabili e danni relativi dipendenti dall’esecuzione di detti lavori, a presentare i loro titoli a questa Presidenza entro il termine di giorni 15 decombili dal giorno di pubblicazione del presente avviso nell’albo comunale e detta sua inserzione nella Gazzetta Ufficiale del G. M. A. e ciò agli effetti dell’art. 361 della legge citata, con avvertenza che le opposizioni al pagamento presentate fuori del detto termine non potranno essere prese in considerazione in sede amministrativa e eha i creditori per i titoli sopraccennati, i quali intendessero- agire sulla cauzione, di cui all'art. 3G1 della legge citata, con avvertenza che le opposizioni al pagamento presentate fuori del detto termine non potranno essere prese in considerazione iu sede amministrativa e che i creditori per titoli sopraccennati, i quali intendessero agire sulla cauzione, di cui all’art. 365 della legge, dovranno chiederne in tempo il sequesto allT Autorità Giudiziaria. Gorizia, 28 Aprile 1947. IL PRESIDENTE : Hugues N. 3964/1V. PRESIDENZA DI ZONA DI GORIZIA In conformità dell’art. 360 della Legge sui lavori pubblici 20 marzo 1865 N. 2248 all. F. dovendosi provedere al collaudo e conseguente pagamento dell’ultima rata d’appalto dei lavori di ordinaria manutenzione delle opere idrauliche esistenti lungo il fiume Isonzo o suoi affluenti per il periodo 1-8 al 31-10-1946 eseguiti dalla Impresa Tiberio Silvio Aiello in seguito ad atto di cottimo 8 agósto 1946 s’invitano tutti coloro che vantano crediti verso l’Impresa stessa per occupazioni permanenti e-temporanee di stabili e danni relativi dipendenti dall’esecuzione di detti tavori, a presentare i loro titoli a questa Presidenza entro il termine di giorni 15 decombili dal giorno di pubblicazione del présente avviso nell’albo comunale e della sua inserzione nella Gazzetta Ufficiale del G. M. A. e ciò agli effetti dell’alt. 361 deila leg;e ' citata, con avvertenza che le opposizioni al pagamento presentate fuori del detto termin^ non potranno essere prese in considerazione in sede amministrativa e che i creditori per i titoli sopraccennati, i quali intendessero agire sulla cauzione, di cui all’art 361 della legge citata, con avvertenza che le opposizioni al pagamento presentate fuori del detto termine non potranno essere prese in considerazione in sede amministrativa e che i creditori per titoli sopraccennati, i quali intendessero agire sulla cauzione, di cui all’art. 365 della legge, dovranno chiederne in tempo il sequesto alll’Autorità Giudiziaria. Gorizia, 26 Marzo 1947 IL PRESIDENTE : Hugues N. 4983/1V. PRESIDENZA DI ZONA DI GORIZIA In conformità dell’art’. 360 della Legge sui lavori pubblici 20 marzo 1865 N. 2248 all. F. dovendosi provedere al collaudo e conseguente pagamento dell’ultima rata d’appalto' dei lavori di ripristino di N. 24 case bruciate in Merna - 4 lotto eseguiti dall’impresa Giovanni Maltiroli - Gorizia in seguito a atto di cottimo 27-10-1946 N. 1261 "s’ihvitario tutti coloro che vantano crediti verso l’Impresa stessa per occupazioni permanenti e temporanee di stabili é danni relativi dipendenti dall’esecuzione di detti lavori, a presentare i loro titoli a questa Presidenza entro il. termine di giorni 15 decombili dal giorno di pubblicazione del presente avviso nell’albo comunale e della sua inserzlciut nella Gazzetta Ufficiale del G. M. A. e ciò agli effetti dell’art. 361 della legge citata, con avvertenza che le opposizioni al pagamento presentate fuori del detto termine non potranno essere prese in considerazione in sede amministrativa e eha i creditori per ,i titoli sopraccennati, i quali, intendessero agire sulla cauzione, presentato fuori del detto termine non, potranno essere prese in considerazione in sede amministrativa e che i creditori per titoli sopraccennati, j quali intendessero agire sulla cauzione, di cui all’art. 365 della legge, dovranno chiederne in tempo il sequesto alll’Autorità Giudiziaria. Gorizia, 29 Aprile 1947 IL PRESIDENTE : Hugues N. 46.83/1V. PRESIDENZA DI ZONA DI GORIZIA In conformità dell’art. 360 della Legge sui lavori pubblici 20 marzo 1865 N. 2248 all. F. dovendosi provedere al collaudo e conseguente pagamento' dell’ultima rata d’appalto dei lavori di ripristino, di N. 61 case di proprietà privata Saga Piezzo danneggiate da eventi bellici 3 lotto eseguiti, dall'Impresa Veia Trieste - Via Cadorna N. 17, in seguito a atto di cottimo 9-12.1946 - N. 1318 s’invitano tutti coloro che vantano crediti verso l’Impresa stessa per occupazioni permanenti e temporanee di stabili e danni relativi dipendenti dall’esecuzione di detti lavori, a presentare i loro titoli a questa Presidenza entro il termine di giorni 15 decombili dal giorno di pubblicazione del presente avviso nell'albo comunale e della sua in. erzi one nella Gazzetta Ufficiale del G. M. A. e ciò agli effetti dell’art. 361 della legge citata, con avvertenza che le opposizioni al pagamento presentate fuori del detto termine non potranno essere prese in considerazione in sede amministrativa e di cui all’art 361 della legge citata, con avvertenza che le opposizioni al pagamento che i creditori per i titoli sopraccennati; i quali intendessero agire sulla cauzione, presentate fuori del detto termine non potranno essere prese in considerazione ni esde amministrativa e che i creditori per i titoli sopraccennati, i quali intendessero agire sulla cauzione, di cui all’art. 365 della legge, dovranno chiederne in tempo il sequesto alll’Autorità Giudiziaria. Gorizia, 29 aprile 1947 IL PRESIDENTE : Hugues N. 4286/1V. PRESIDENZA DI ZONA DI GORIZIA In conformità dell'art. 360 della Legge sui lavori pubblici 20 marzo 1865 N. 2248 ali. F. dovendosi provedere al collaudo e conseguente pagamento dell’ultima rata d’appalto dei lavori di riprstino di N. 20 case di proprietà privata in Montespino (Tabor) danneggiate da eventi bellici - 1 lotto eseguiti dallTmpresa Costruzioni Edili Icoredit Trieste Via Pietà 24 in seguito a atto di cottimo 13-9-1946 N, 1228 s’invitano tutti coloro che vantano crediti verso l’Impre-sa stessa per occupazioni per. manenti e temporanee di stabili e danni relativi dipendenti dall’esecuzione di detti lavori, a presentare i. loro titoli a questa Presidenza entro il termine di giorni 15 decombili dal giorno di pubblicazione del presente avviso neiTalbo comunale e della sua inserzione nella Gazzetta Ufficiale del G. M. A. e ciò agli effetti dell’art, 361 della legge citata, con avvertenza che le opposizioni al pagamento presentate fuori del detto termine non potranno essere prese in considerazione, in sede amministrativa e che i creditori per i titoli sopraccennati, i quali intendessero agire sulla cauzione, di cui aU’art, 361 della legge citata, con avvertenza che le opposizioni al pagamento presentate fuori del detto termine non potranno essere prese in considerazione m sede amministrati vii e che i creditori per titoli sopraccennati, i quali intendessero agire sulla cauzione, di cui all’art. 365 della legge, dovranno chiederne m tempo il sequesto allTAutorità Giudiziaria. Gorizia, 20 Aprile 1947 IL PRESIDENTE : Hugues ESTRATTO Con deliberazione 26 marzo 1947 il Consiglio di Amministrazione della Banca Cattolica del Veneto (S. A. cori-, in Vicenza col cap. soc. e ris. di 102.000.000) ha nominato il Consigliere Gr. Uff. Secondo- Piovesan (già Direttore Generale della Banca) alla nuova carica di amministratore Delegato, chiamandolo a far parte del Comitato Esecutivo, unitamente al presidente Comm. Massimo Spada, al Vice Presidente On. Giustino Di Valmarana ed ai Consiglieri Comm. Riccardo Carini e avv. Gaetano Martelletto. Al Comitato Esecutivo ed all'Amministratore Delegato restano delegate le attribuzioni del Consiglio d’Amministrazione per la gestione ordinaria, a sensi dell’alt 31 dello Statuto Sociale. Inoltre, a modifica parziale delle norme vigenti per l’uso della firma sociale, il Consiglio ha stabilito che la facoltà di firmare «singolarmente ed ovunque» spetti al Presidente, al Vice Presidente del Consiglio d’Amministrazione, all’Amministratore Delegato e (per gli atti strettamente esecutivi di delibere del Consiglio e del Comitato Eesecutivo) al Direttore Generale. A quest’ultima cari . a è stato nominato il Comm. Dott. Felice Saggiorato, attuale Vice Direttore Generale, mentre il cav. rag. Bruno Bernardini, cessando dalla carica il Segretario Generale (che viene abolita), è stato promosso Vice Direttore Generale, ferme la attuali sue mansioni.' Ambrogio Sbisà, incaricato Deposiiato nella Cancelleria del Tribunale di Gorizia li 22 aprile 1947 inscritto al N. 4624 del Reg. d’ordine ed inscritto nel fascicolo N. I. Il I. Cancelliere : Polli Giuseppe TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI GORIZIA ESTRATTO AUTENTICO Si rende noto che il Presidente del Tribunale di Gorizia cpn decreto in. data 2S aprile 1947, n. d’ord. 4591 - n. 163 Reg. Soc. ha nominato, ai sensi dell’articolo 2450 C. C., il dott. Bruno Chientaroli liquidatore della «Famiglia» Spaccio interaziendale provinciale cooperativo con sede in Gorizia. Gorizia, 28 aprile 1947. Il Consigliere-Segretario F.to M. Vinci Depositato nella Cancelleria del Tribunale di Gorizia li 28 aprile 1947, iscritto al n. 4591 del Reg. d’ordine; annotato al n. 163 del Registro delle Società ed inscritto nel fascicolo N. XI. Il I. Cancelliere : Polii Giuseppe AVVISO Si rende noto che l’Assemblea Generale Ordinaria e Straordinaria della Società Anonima Fonderie Officine di Gorizia tenuta il 31 marzo 1947 ha approvato 11 bilancio ed il conto profitti e perdite al 31.12-1946 colle seguenti risultanze : Passività L. 116.153.424.90 Attività )) 115.431.887.80 Perdita. L. 721.537.10 nonché le modifiche agli articoli 29 e 32 dello Statuto. S. A. FONDERIE OFFICINE DI GORIZIA Il Direttore (Ing. Luigi Vram) Il Procuratore (Orsono Giorgio) Gorizia, 16 aprile 1947. Depositato nella Cancelleria del Tribunale di Gorizia li 18 aprile 1947 inscritto al N. 4623 del Reg. d’ordine; annotato al N. 61 del Registro delle Società ed inscritto nel fascicolo N. IV. • Il I. Cancelliere : Polli Giuseppe TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI GORIZIA SOCIETÀ’ GIORGIO BOMBI a r. 1. Capitale Sociale versato Lire 50.000,— Sede Legale: Gorizia BILANCIO al 31 DICEMBRE 1946 Attivo Cassa L. 231.261.05 Merci » 6.587.649,— Banche » 94.998.25 Debitori » 4.722.950.85 Titoli effetti » 35.533.35 Attrezzi mobili » 124.273.40 Cauzione amministratori » 4.000,— TOTALE !.. 11.800.665.90 Passivo Capitale sociale L. 50.000.— Riserva » 66.685.55 Banche . » 4.928.814.90 Creditori >. 6.659.394.05 Depositanti cauzione .. 4.000 — Utile netto Gestione »> 91.771.40 TOTALE L. 11 800.665.90 CONTO PERDITE PROFITTI Profitti e rendite : Rimborsi L. 31.313.35 Interessi attivi » 3.628.35 Provvigioni attive » 58.664.— Abbuoni fornitori.' » 2.265.95 Sopravvenienze » 3.237.90 Utili vari » 10.307.35 Utile lordo gestione » 4.223.730.40 TOTALE L. 4.333.147.30 Perdite e spese : Spese generali L. 3.438.523.50 Spese bancarie » 20.929.60 Interessi passivi » 150.690.10 Provvigioni passive » 595.757.25 Sconti clienti » 35.107.95 Perdite varie » 367.50 TOTALE L. 4.241.375.90 UTILE NETTO DELLA GESTIONE L. 91.771.40 Si attesta che il presente bilancio corrisponde a verità. I SINDACI : IL PRESIDENTE : (firme illeggibili) (firma illeggibile) Depositato nella Cancelleria del Tribunale di Gorizia li 29 aprile 1947 inscritto al N. 4630 del Reg. d’ordine; annotato al N. 126 del Registro delle Società ed inscritto nel fascicolo N. X. Il Cancelliere : (Polli Giuseppe) AVVISO VENDITA DI IMMOBILE SENZA INCANTO Il giudice -delTesecuzione-, in seguito a istanza di Obi-dic Carolina in Batistuta, creditrice pignorante, c_on sua ordinanza del 21 aprile 1947 ha disposto la vendita senza incanto degli immobili di. proprietà di Kumar Vittorio fu Giovanni -residente in Quisca, Nivizza 158/181, stabilendo che la vendita abbia luogo in tre lotti fissando per ciascuno l’offerta miniima e precisamente : 1) . per il I. lotto, P. T. 31 di Quisca, u. c. t. part, di fondo 3512 prato, in L. 3.400.—; 2) per il II. lotto, P. T. 466 di Quisca, u. c. t. part, di fondo 2453 prato in L. 2.300—; 3) per il III. lotto, P. T. 39 di S. Floriano, 5 ed u. c. t. part, di fondo- 181 vigna in L. 2.700.—. Le eventuali dichiarazioni di offerta dovranno -esser presentate in cancelleria entro giorni trenta dalla pubblicazione nell-a Gazzetta del G. M. A. del presente avviso. Per maggiori informazioni rivolgersi in cancelleria. Gorizia, li 21 aprile 1947. Il Cancelliere : Guglielmi Guido La PUBBLICAZIONE Il Presidente -del Tribunale di Gorizia con provvedimento del 16 aprile 1947 ha dichiarato definitivo il fermo del libretto- a risparmio al portatore N. 3078 della Banca Nazionale- d-e-l Lavoro Filiale di Gorizia per Lire 9.407.60 intestato alla Cassa Rurale ed Artigiana di Rifembergo, diffidando il -detentore- a produrlo nella Cancelleria del Tribunale dì Gorizia facendovi valere- le- proprie ragioni. Go-rizia 24 aprile 1947. Avv. Boris Massera è ' '• MX i fi O 0 iù 3J '£ u-' isq IZ a s ...0 u§b ■e-ii/iyxs oasi* a-j ,;U.ra ... ZONA Dl POLA AVVISO La Società per azioni «Prima Fabbrica Italiana Bandiere Stampate» corrente in Pola capit. Lire 500.000 con Verbale della Assemblea Straordinaria di data 23 marzo 1947 lia deliberato la modifica dello 'Statuto agli art. 2 e 13 per cui la sede legale della Società è strasferita a Monfalcone e le assemblee sociali potranno essere convocate nella sede sociale oppure altrove nel Territorio nazionale o- nel Territorio Libero di Trieste. Paolina Giulio — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile e Penale di Pola li 6 maggio 1947 ed inscritto al N. 16/47 del registro d’ordine, al N. 8 del registro delle Società. p. Il Cancelliere: (firma illeggibile)