GOVERNO MILITARE ALLEATO 13 CORPO VENEZIA GIULIA ★ LA GAZZETTA DEL GOVERNO MILITARE ALLEATO N. 14 bis - 25 Marzo 1946 SEZIONE CIVILE - INSERZIONI Pubblicata dal Governo Militare Alleato con l’autorizzazione del Comandante Supremo Alleato delle Forze operanti nello Scacchiere Mediterraneo e Governatore Militare Arti Grafiche L. Smolars - Trieste 1946 ZONA DI TRIESTE Il Presidente dii Zona di Trieste Rende noto che l’Impresa Edile Vittorio Cigolotti di Trieste ha ultimato i lavori di sgombero delle macerie nella zona 12, Ospedale, Piazza Malta, S. Giusto, Viale Terza Armata, Piazza Sansovino, Largo Canal, Via Tommaso Grossi, Teatro Romano e adiacenze. Dovendosi provvedere al pagamento della rata di saldo, ai sensi deH'art. 360 della Legge sui Lavori Pubblici, chiunque vantasse crediti per occupazioni o danni avuti in seguito a tali lavori da parte dellTmpresa stessa, è invitato a presentare i titoli entro il termine di giorni 15 (quindici) a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso. D’ordine del Presidente di Zona: Basioli TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE Rendesi noto rogito sottoscritto 12 febbraio 1946, omologato 6 marzo 1946, portante costituzione della «RALLI, REININGHAUS & Ci.» società a r.l. . sede Trieste - cap. L. 50.000, versato dai soci Ernesto Zito, Antonio Toich, Pietro Reininghaus, Manfredo Offenbacher Paolo Ambrogio Ralli in parti eguali. Oggetto: commercio importazione esportazione in conto proprio, rappresentanze articoli tecnici, materie prime, ferramenta, materiali refrattari, da costruzione, costruzione forni. Amministratore unico: Manfredo Offenbacher con firma collettiva con Ernesto Zito, Antonio Toich, Pietro Reininghaus e Paolo Ambrogio Ralli. In di lui assenza la firma spetterà abbinata a due, agli altri quattro soci. Durata : 31 dicembre 1970. Carlo Artico - notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 20-3-1946 inscritto al N. 17664 di Registro d’ordine, annotato a N. 1729 di Registro delle Società. Il Cancelliere: Giardino Rendesì noto rogito sottoscritto 15 febbraio 1946, omologato 6 marzo 1946, portante costituzione deila «POGORELZ & FIGLIO SOC. A R. L.» - sede Trieste - capitale lire 50.000 versato 4 ai soci Giovanni Pogoreliz L. 10.000 Alberto Pogorelz L. 40.000 Oggetto: rappresentanze tecniche, industriali, nazionali ed estere. Durata: 31 dicembre 1970. Amministratore unico Alberto Pogorelz, cui spetta rappresentanza sociale. Carlo Artico - notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale'Civile di Trieste li 20-3-1946 inscritto al N. 17665 di Registro d’ordine annotato al N. 1730 del Registro delle Società. Il Cancelliere: Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE , Rendesi noto atto costitutivo Trieste 20 marzo 1946 N. 674/483 rogiti sottoscritto notaro, debitamente omologato dal locale Tribunale sub 315/36 R.R. col quale è stata costituita la «Ing. ANTONIO LORENZON & CO.» Società a responsabiità limitata con sede a Trieste Via Galilei 10, capitale Lire 60.000 avente per oggetto la costruzione edilizia, stradale, ferroviaria ed idraulica, nonché ogni "operazione immobiliare, mobiliare e finanziaria di pertinenza con l’oggetto sociale. Il capitale di Lire 60.000 è ripartito tra i soci ing. Antonio Lorenzon, Mario Comici e Adriano Vivan in parti eguali. La durata è fissata fino al 31-12-1952 e sarà prorogabile per deliberazione dei soci. Essa sarà amministrata da un amministratore unico, durevole in carica per tre anni cui spetta la rappresentanza legale con facoltà di impegnare la società con firma indipendente in tutti gli affari di ordinaria e straordinaria amministrazione. Per il primo triennio è nominato amministratore unico ing. Antonio Lorenzon di Antonio. Gli utili sociali verranno ripartiti come segue: il 5% alla riserva legale il rimanente 95% tra i soci in proporzione alla loro quota. Gli esercizi sociali si chiuderanno al 31 dicembre; di ciascun anno; il primo si chiuderà il 31-12-1946. Pre quanto concerne convocazione assemblee e loro validità, all’esercizio del diritto di voto, ai bilanci ed in genere a quanto non contemplato dall’atto costitutivo, valgono le disposizioni di legge in materia di società commerciali. Dott. Ezio Galante - notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale itiviìe di Trieste il 23-3-1946 iscritto al N. 17687 Registro d’ordine, annotato al N. 1741 del Registro Società. Il Cancelliere: Giardino Cambiamento sede Si rende noto il verbale assemblea della «SICLA» in data 9 gennaio 1946 portante trasferimento della sede sociale da Postumia a Trieste e modifica dell’art. 2 dèlio statuto, Sandrin Bruno - notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 12-3-1946 inscritto al N 17641 del Registro d’ordine, annotato al N. 117 del Registro delle Società. Il Cancelliere: Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE Liquidazione di società Si rende noto l’atto Modena 9 gennaio 1946 notaio Bassi portante delibera nella SOCIETÀ’ ADRIATICA DI COMMERCIO a g. 1. di antecipato scioglimento e liquidazione della stessa con nomina a liquidatore di Riccardo Arco fu Enrico. Sandrin Bruno - notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile li Trieste li 4-3-1946 iscritto al N. 17604 del Registro d’ordine, annotato al N. 1202 del Registro delle società. Il Cancelliere: Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DIjTRIESTE Società in nome collettivo «PERFETTI & CO.» Trieste Scioglimento Con atto 14 febbraio 1946 mio rogito, registrato, è stato deliberato lo scioglimento e la messa in liquidazione della società in nome collettivo «PERFETTI & CO» con sede in Trieste. In liquidatore venne nominato il socio Giorgio Perfetti in Trieste. Francesco Froglia - notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 1-3-1946 inscritto al N. 17586 del Registro d’ordine, annotato al N. 1421 del Registro delle Società. Il Cancelliere: Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE Giusta il verbale ricevuto dal Notaro sottoscritto al N. 11195 di Repertorio, l’assemblea generale straordinaria dei «CANTIERI NAVALI DI MUGGIA - Società a responsa. bilità limitata» in Trieste tenutasi li 17 dicembre 1945 ha dliberato di reintegrare I ire 50.000 il capitale sociale ridottosi in seguito a perdite. Trieste 11 febbraio 1946. Guido laschi - notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 12-2-1946 inscritto al N. 17508 del Registro d’ordine, annotato al N. 1513 del Registro delle Società. Il Cancelliere: Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE Rendesi noto contratto cessione e verbale assemblea «SOCIETÀ’ TRIESTINA ESPORTAZIONE IMPORTAZIONE DERRATE ALIMENTARI S.T.E.I.D.A.» sede in Trieste datato 4 febbraio 1946 omologato per decreto Tribunale Trieste 20 febbraio 1945 C 160/46 portante cessione quote sociali; modifica denominazione sociale SOCIETÀ’ TRIESTINA ESPORTAZIONE IMPORTAZIONE DERRATE ALIMENTARI’ società a responsabilità limitata S.T.E.I.D.A. aumento capitale sociale a Lire 50.000 versate; modifica conseguente articoli I e IV atto costitutivo e nomina secondo amministratore sociale Eugenio Cattelani. Paolina Giulio - notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 7-3-1946 inscritto al N. 17616 del Registro d’ordine, annotato al N. 442 del Registro delle Società Il Cancelliere: Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE Modifica Statutaria. Rendesi noto il rogito dd. 31 gennaio 1946, notaio sottoscritto, omologato il 20 febbraio 1946, N. 153/46 R.R., portante modifica dell’art. 6 dello Statuto della «CIMM» Cassa Interaziendale Marina Mercantile - Consorzio registrato a g. 1., per Risparmio e Sovvenzioni, Trieste. Artico Giuseppe - notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 12-3-1946 inscritto al N. 17639 del Registro d’ordine, annotato al N. Cons. I 3 del Registro delle Società. Il Cancelliere: Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE Rendesi nota assemblea «MERCURIUS» Commercio Materie Prime S. A. - rogito sottoscritto 21 gennaio 1946, omologato 16 febbraio 1946, portante aumento capitale a Lire 1.000.000 e modifiche statutarie. Amministratori: Vittorio Gombani e Federico Schalaude’K con iirma indipendente. Carlo Artico - notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile dii Trieste li 4-3-1946 iscritto al N. 17603 del Registro d’ordine, annotato al N. 1061 del Registro delle Società. Il Cancelliere: Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE Si rende noto che, giusta il verbale relativo ricevuto dal sottoscritto notaro, la assemblèa generale straordinaria del «CANTIERE NAVALE GIULIANO - Società a garanzia limitata» in Trieste, assemblea tenuta li 31 dicembre 1945 ha deliberato: di aumentare il capitale da Lire 60.000 a Lire 9000.000, dii nominare un ulteriore amministratore, cioè il signor Giorgio Gandus fu Guido, di trasformare la società da «garanzia» a «responsabilità» limitata e di approvare un nuovo statuto. Trieste li 26 febbraio Ì946 Guido laschi . notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 28-2-1946 inscritto al N. 17581 del Registro d’ordine, annotato al N. 1054 del Registro delie Società. Il Cancelliere: Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE «S.A. IMMOBILIARE CORMOR in Trieste» Capitale Lire 50.000 BILANCIO AL 31 DICEMBRE 1944 ATTIVITÀ’ . L. 241.506.10 PASSIVITÀ’ . . L. 238.991.35 UTILE NETTO . . LT 2.514.75“ Venne riconfermato nella carica di amministratore unico il Signor Ing. Vittorio Angeli. Per estratto conforme. Boccasini Ferruccio - notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 12-1-1946 inscritto al N. 17369 del Registro d’ordine, annotato al N. 1135 del Registro delle Società. Il Cancelliere: Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE^ Ing. BRUNO LUGNANI S. A. IMPRESA COSTRUZIONI - Capitale L. 150-000.— Sede Trieste, via Fabio Severo 16 BILANCIO AL 31 DICEMBRE 1944 ATTIVITÀ’ ......................L. 645.280.60 PERDITA 1944 ................. . L. 4.719.40 TOTALE.............................. L. 650.000.— PASSIVITÀ’.................................L. 650.000.— Sono stati riconfermati i Consiglieri doti. Ing. Bruno Lugnani e Adriano Cornei. Per copia conforme. Boccasini Ferruccio - notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 12-1-1946, inscritto al N. 17368 de Registro d’ordine, annotato al N. 771 del Registro delle Società. Il Cancelliere: Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE ISTITUTO FARMACOTERAPICO TRIESTINO S. A. - Trieste Capitale versato L. 3.000.000.— BILANCIO AL 31 DICEMBRE 1944 ATTIVITÀ’............................ . L. 9.860.065.80 PASSIVITÀ’ ....... L. 9.551.160.10 UTILE NETTO ...... L7 308.905.70 Sono stati riconfermati i consiglieri Sigg. Remigio Bracci, Ermanno Benussi, Nicolò Sponza. Decaduto dalla carica di amministratore il dott. Piero Manzin, nominato in sostituzione ad amministratore il Sig. Tullio Cipolla. Per estratto conforme. Boccasini Ferruccio - notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 12-1-1946, inscritto al N. 17370 del Rgistro d’ordine, annotato al N. 112 del Registro delle Società. 11 Cancelliere - Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE COMMERCIO E RAPPRESENTANZE SOCIETÀ’ A RESPONS. LIMITATA Capitale sociale L. 50.000 interamente versato Si rende noto, a sensi di legge, che il Conto per l’esercizio 1945 ha dato i seguenti risultati : Perdite e Profitti della Società USCITE ...... . L. 56.148.20 ENTRATE . ... . L. 56.974.15 UTILE DELL’ESERCIZIO 1945 . L. 825.95 Trieste, 18 febbraio 1946. L’Amministratore unico (firma illeggibile) Il Cancelliere: Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE «Consorzio Approvvigionamenti Prodotti ittici (Conit) della Provincia di Trieste società a responsabilità limitata» - Trieste. BILANCIO FINALE ATTIVO . .................... L. 81.401.90 PASSIVO . . .... » 97.851.85 PERDITA . .... » 16.449.45” Il liquidatore ito: Dante Moro Dott. Francesco FrogLia - notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste il 1-3-1946, inscritto al N. 17588 del Registro d’ordine, annotato al N. 1249 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE Approvazione bilancio e nomine Rendesi noio verbale assemblea generale ordinaria della «Portoro.se» Società in Azioni per l’impianto e l’esercizio di alberghi, stabilimenti di cura e bagni, Trieste, capitale Lire 4.000.000,— datato 21 gennaio 1946, portante : a) approvazione del bilancio e conto perdite e profitti al. 31 dicembre 1944, coi seguenti estremi : ATTIVO.................................L. 6.593.971.80 PASSIVO .................................... 6.542.262.97 UTILE ........ L 51708783” L) determinazione in quattro numero componenti consiglio amministrazione, nomina a consiglieri Dott. Ing. Antonio Machlig (Presidente), Mario Sbisà (amministratore delegato), Egone Weiss e Giulio Tamaro; c) devoluzione rappresentanza sociale al presidente ed: al 'consigliere delegato singolarmente od ai due altri consiglieri congiuntamente. Giovanni Iviani - notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 20-2-1946, inscritto al N. 17556 del Registro d’ordine, annotato al N. 129 dei Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino APPROVAZIONE BILANCIO E NOMINE Rendesi noto verbale assemblea ordinaria della «Triestina Commercio Cotoni» Società per Azioni, in Trieste, datato 31 gennaio 1946, portante : a) approvazione del bilancio e conto perdite e profitti al 31 dicembre 1945 coi seguenti estremi : PASSIVO . ..................L. 187.582.60 ATTIVO . . .... » 186.017.95 PERDITA ...... lT 1.564.65 b) riconferma in carica degli amministratori Pier Emilio Zendali presidente e consigliere delegato; Gino Alessi e Giovanni Gussoni consiglieri; c) nomina dei sindaci per il triennio 1946-1948: Vittorio Gombani, presidente, Rag. Mario Schileo e Giacomo Bernasconi sind'aci effettivi; Doti. Sante Albonetti e Dott.essa Ismenia Frasio, sindaci supplenti. Dott. Giovanni Iviani - notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 26-2-1946, inscritto al N. 17574 del Registro d’ordine, annotato al N. 609 de Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE «SCROBOGNA» Soc, a r. I. - Trieste Bilancio al 31 dicembre 194 ; ATTIVO . . .....................L. 150.000,— PASSIVO . .....................» 152.818.50 PERDITA ’ESERCIZIO.......................L. 2.818.50 L’Amministratore unico : Duilio Scrobogna Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di. Trieste li 15-3-1946, inscritto al N. 17654 del Registro d’ordine, annotato al N. 1338 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE La Società a r. 1. «Il Paradiso della Seta» con sede a Trieste. Piazza Impero N. 14, rende noto il Bilancio per Tanno 1945 con i seguenti estremi : al 31 dicembre 1945 : ATTIVITÀ’ L. 279.120.— PASSIVITÀ’ . » 279.120,— UTILE . ... L. 42.130— L’Amministratore Unico : (firma illegg. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALEJ3I TRIESTE] APPROVAZIONE BILANCIO S. A. immobiliare «VILLA LITTORIA» - Trieste - Capitale Lire 40.000.— Bilancio al 31 dicembre 1944 : ATTIVO .....................L. 1.314.483.50 PASSIVO . .....................» 1.317.170.80 PERDITA . . . . L. 2.687.30 Amministratore Unico : Geom. Mario Dorigo Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di. Trieste li 8-3-1946, inscritto al N. 17623 del Registro d’ordine, annotato al N. 750 del Registro dele Società. Il Cancelliere: Ciardinc TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE Maria Goruppi (Goriun) & Figli, Società a responsabilità limitata - Trieste BILANCIO al 31 dicembre 1945 approvato nell’assemblea generale ordinaria del 16 febbraio 1946 : ATTIVITÀ’ . . . L. 1.537.270.80 PASSIVITÀ’ ... . » 1.600.000.— PERDITA .... . L. 62 729.20 L’amministratrice unica : Maria Goruppi Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 8-3-1946, inscritto al N. 17630 d!el Registro d’ordine, annotato al N. 1488 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino Attivo : Passivo : ASSICURAZIONI GENERALI _ BILANCIO : Esercizio 1944 Stato Patrimoniale Attività diverse . L. 11.999.371.670.78 Conti d’ordine . » 264.785.965.08 TOTALE ATTIVO . L. 12.264.157.635.86 Capitale, Riserve e Passività div. L. 11.972.575.922.09 Conti d’ordine ...... » 264.785.965.08 Avanzo utile 'dell’anno precedente . » 3.402.145.53 Utile de’l’esercizio . » 23.393.603.16 TOTALE PASSIVO . - L. 12.264.157.635.86 Conto Profitti e Perdite Generale ENTRATE DIVERSE L. 10.637.388.754.47 USCITE DIVERSE . )) 10.613.995.151.31 UTILE DELL’ESERCIZIO . » 23.393.603.16 TOTALE USCITE . . . L. 10.637.388.754.47 Si dichiara che il presente bilancio è confoime alla verità ed! alla contabilità sociale. ASSICURAZIONI GENERALI : Doti. Cleva - Doti. Stefani- IL COLLEGIO SINDACALE : Avv, Flegar - Giancarlo Fre - Dott. Mattteucci Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 2-3-1946, inscritto al N. 17593 del Registro d’ordine, annotato al N. 98 del Registro delle Società. TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE Nomina Funzionari Sono stati nominati dal Consiglio di Amministrazione della «Stock Cognac Medicina! S. A.» di Trieste : Vicedirettore il Signor Riccardo Binco, e procuratore il Signor Rag. Virgilio Narduzzi, con firma collettiva ai sensi dell’art. 28 dello statuto sociale. Giovanni Iviani - notaio Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE Conferimento Mandato Il Consiglio di Amministrazione della «Luigi Alberti S. A.» nella riunione del 1° marzo 1946 ha confermato direttore conferendogli procura con diritto di firma singola il sig. Mirone Zaffiropulo. Giovanni Iviani - notaio Depositato nella Cancelleria Civile del Tribunale di Trieste li 14-3-1946, inscritto al N. 17649 del Registro d’ordine. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE MANDATO Con atto 10 gennaio 1946, rogito Teppati dr. Guglielmo Notaio in Torino, la Società «UNIMEX UNIVERSAL IMPORT EXPORT SOCIETÀ’ A RESPONSABILITÀ’ LIMITATA» con sede Trieste, via S. Francesco 9, capitale L. 100.000,— versato, conferì più ampi poteri ordinaria e straordinaria amministrazione della Società al Direttore Generale della stessa Aldo Mario Tosi fu Emilio, residente Trieste, via S. Francesco 9, con le seguenti facoltà : stabilire, regolare operazioni, servizi società sia nei rapporti interni che nei rapporti esterni; Nominare, sospendere, revocare personale della Società; Procedere acquisti e vendite mobili e materiali; Contrarre prestiti, presentare effetti allo sconto ed all’incasso, accettare, girare avvallare cambiali, assegni, chèques; Riscuotere qualsiasi somma per qualunque titolo dovuto alla società, sia da privati che dalle pubbliche amministrazioni, rilasciare valide quietanze, nelle forme di legge, firmare registri e mandati con pieno esonero solventi da responsabilità. Nel caso di emissione od avallo effetti cambiari sarà necessaria firma Direttore generale abbinata con quella Presidente o un -Consigliere; Provvedere procedimenti contenziosi via giudiziaria ed amministrativa, nonché qualunque altro atto per tutela degli interessi società; Sottoserivre prestiti, Buoni del Tesoro Stato, incassare cedole o dividendi. Compiere in generale qualsiasi atto che non sia dalla legge o Statuto espressa-mente demandato competenza Consiglio o Assemblea soci; Tutto, con promessa de rato et valido, sotto gli obblighi legali. Torino, 17-1-1946. Doti. Guglielmo Teppati - notaio Depositato Cancelleria Civile Tribunale Trieste li 11-3-1946, inscritto N. 17634 del Registro d’ordine. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E'PENALE DI TRIESTE MANDATO Con atto 10 gennaio 1946, rogato Teppati Dr. Guglielmo notaio Torino, la Società «UNIMEX UNIVERSAL IMPORT EXPORT SOCIETÀ’ A RESPONSABILITÀ’ LIMITATA», con sede Trieste, via S. Francesco 9, capitale Lire 100.000.— versato, conferì al Sig. Dr. Giovanni Bodo fu Luigi, residente Milano, Direttore della. Filiale di Milano diella Società suddetta, speciale mandato, perchè a nome, per conto società, possa : Procedere acquisti e vendite mobili, materiali, cui importo non superi valore di Lire 500.000.—. Per contratti superiori Lire 500.00.— occorrerà firma abbinata con quella del Presidente o di un Consigliere; Rilasciare valida quietanza forme di legge, con esonero solventi da ogni responsabilità; Accettare rappresentanze, commissioni depositi in conto e per cónto terzi; Firmare in nome e per conto della società quale Direttore filiale, la corrispondenza e compiere» tutti atti ordinaria amministrazione; Tutto, con promessa de rato et valido. Torino, 17-1-1946. Dott. Guglielmo Teppati - notaio Depositato Cancelleria Civile Tribunale Trieste 11-3-1946, inscritto N. 17633 del Registro d’ordine. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE MANDATO Con atto 10 gennaio 1946, rogato Teppati Dr. Guglielmo, notaio Torino, la Società «UNIMEX UNIVERSAL IMPORT EXPORT» Società a Responsabilità Limitata, con sede in Trieste via S. Francesco 9, capitale Lire 100.000— versato, conferì al Signor Aldo Garavini. di Eusebio direttore filiale Torino della società suddetta mandato, perchè a nome e per conto della stessa, possa : Procedere acquisti e vendute mobili e materiali cui importo non superi valore di Lire 500.000.—. Per contratti superiori alle Lire 500-000.— occorrerà la firma abbinata con quelle del Presidente, e di un Consigliere; Rilasciare valide quietanze forme» di legge con esonero solventi da ogni responsabilità; Accertare rappresentanze, commissioni depositi in conto e per conto terzi; Firmare nome e conto società quale direttore filiale la corrispondenza e compiere tutti atti ordinaria amministrazione; Tutto, con promessa de rato et valido. Torino, 16-1-1946. « Doti. Guglielmo Teppati - notaio Depositato Cancelleria Civile Tribunale Trieste 11-3-1946, inscritto N. 17632 d;el Registro d’ordine. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE Conferimento mandato Il Consiglio di Amministrazione della «Alabarda Industria Dolciaria Triestina S. A. nella riunione del 26 febbraio 1946 ha nominato procuratore il signor Mirone Zaffiropulo con diritto di firma singola come all’art. 28 dello statuto sociale. Giovanni Iviani - notaio Depositato nella Cancelleria Civile del Tribunale di Trieste li 14-3-1946, inscritto al N. 17648 del Registro di’ordine. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE NUOVO AMMINISTRATORE Rendesi noto il rogiio dd. 16 febbraio 1946, portante dimissioni di Diotti Arturo da amministratore unico dello «Stabilimento Litografico Triestino» Soc. a f. I., Trieste, e nomina in sua vece di Vincenzo Michelini di Luigi. Dott. Giuseppe Artico - notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 2-34946, inscritto al N 17390 del Registro d’ordfine, annotato al N. 1060 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE Rendesi nota procura commerciale generale coi poteri dello amministratore unico compreso l’uso della firma sociale conferita dalla «ANTICHE DITTE RIUNITE INDUSTRIE ADRIATICHE (A.D.R.I.A.) Stabilimento Industriale - Fabbrica Saponi» Società per azioni - sede Trieste, al dott. Gino Lotti fu Roberto, con rogito notaio Carlo Artico 1° marzo 1946. Dott. Giuseppe Artico - notaio delegato Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE Rilascio di Procura Con rogito n. 17379 13 novembre 1945 notaio dott. Paolo Castellini l’Azienda Generale Italiana Petroli AGIP con Sede in Roma, ha rilasciato procura al Sig. Travaglia Emilio Direttore della Filiale AGIP dì Trieste, conferendo allo stesso tutti i poteri in detto atto specificati. Paolo Castellini - notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale di Trieste 4/3/1946 inscritto al n. 17605 del Registro d’ordine. TRIBUNALE DI TRIESTE CONFERIMENTO DI MANDATO Rendesi noto il rogito dd. 28 marzo 1939, notaio sottoscritto, portante nomina di Adriano Glessi a procuratore generale della Ditta Carlo Glessieh, Trieste. Artico Giuseppe - notaio Depositato nella Cancelleria Civile del Tribunale di Trieste li 5/3/1946 inscritto al N. 17611 del Registro d’ordine. Il Cancelliere : Giardino «BANCA COMMERCIALE ITALIANA» Banca d’interesse Nazionale _ Società per azioni - Sede in Milano Capitale L. 700.000.000 versato Il Consiglio di Amministrazione nella seduta del 29 dicembre 1945 come da verbale in atti del sottoscritto Notaio al N. 819 di Repertorio : 1) Valendosi della facoltà di cui al IV comma dell’art. 30 dello Statuto Sociale ha determinato le modalità d’uso della firma singola da parte dei Funzionari e Cassieri della Banca stabilendo anche a modificazione della deliberazione 22 marzo 1937 e precedenti pubblicate a sensi di legge, quanto segue : Tutti i Funzionari (Direttori, Condirettori, Vice Direttori e Procuratori) ed i Cassieri anche se non rivestiti del grado di funzionario hanno facoltà di firmare singolarmente (firma unica) per quitanza: le cambiali, gli assegni bancari piazzati e liberi, gli assegni circolari, gli assegni di conto corrente i vaglia cambiari, gli assegni postali i vaglia postali, e gli altri recapiti di cassa senza limitazione di cifra. Tutti i Direttori, Condirettori, Vice Direttori e Procuratori hanno facoltà di Armare singolarmente (firma unica) nei seguenti casi : 1) Girata per qualsiasi titolo ed in qualsiasi forma d( cambiali, assegni bancari, assegni circolari, assegni di conto corrente, vaglia cambiari, assegni postali e vaglia postali ; 2) Emissione di assegni circolari; 3) Emissione di assegni di conto corrente sulla Banca d’Italia, senza limitazione di cifra e senza lettera di avviso ; 4) Emissione di assegni bancari (cheque“) su ogni altro corrispondente, siilTItalia e sull’Estero, senza limitazione di cifra, le lettere di avviso relative ad assegni su detti corrispondenti di importo superiore a L. 200.000 (lire duecentomila) ciascuno (o controvalore) dovranno però portare la doppia firma, 5) Emissione di libretti di deposito in conto corrente e a risparmio e di buoni fruttiferi, tali documenti saranno controfirmati da un Cassiere; 6) Emissione di polizze e ricevute di deposito di titoli a custodia, a garanzia e per anticipazioni, tali documenti saranno controfirmati da un Cassiere ; 7) Lettere di addebito su conti di qualsiasi natura; 81 Lettere di accredito su conto di qualsiasi natura, fino alla cifra massima di L. 200.000 (lire duecentomila) o controvalore; 01 Ordini di versamento o bonifico sino alla cifra massima di L. 200.000 (lire duecentomila) o controvalore ; 101 Fissati bollati per operazioni di qualsiasi natura per importo non superiore a lire 200.000 (lire duecentomila) o controvalore; richieste di rimesse di fissati bollati per operazioni di qualsiasi natura e importo ; 11) Lettere accompagnatorie di titoli, di effetti, dì assegni, di vaglia, di valori in genere di estratti di conto (conti correnti e conto titoli) e di documenti di qualsiasi natura. Avvisi ai cedenti per mancato pagamento o mancata accettazione di effetti. Richieste, di istruzioni per rimesse in sospeso richiamo dii effetti, lettere per avvisare invii di titoli e valori in genere. Lettere con condizioni per la costituzione di dossiers di titoli. Lettere di notifica di cessione di crediti. Ricevute di avvisi di emissione di lettere di credito e accreditivi. avvisi di iscrizione di nominativi di corrispondenti su credenziali. Avvisi di annullamento di credenziali. 12) Ha deliberato quanto segue in ordine al Personale della Banca: PRESSO GLI UFFICI DELLA DIREZIONE CENTRALE: I sottonotati Dirigenti e Funzionari a disposizione della Direzione Centrale Signori : Ignazio Giambertone fu Giuseppe. Direttore di Sede. Dr. Guido Giovannini fu Rocco, Condlrettodp di Sede, Emilio Vivoda fu Domenico, Procuratore di Succursale riprendono la facoltà di firmare in rappresentanza dell’Istituto presso le Filiali delle «Tre Venezie» restando a disposizione della Direzione Centrale stessa. Ai predetti Signori viene così conferita la rappresentanza e la firma delia Società limitatamente alle operazioni della rispettiva sede, Succursale o Agenzia in via collettiva a sensi colle modalità e restrizioni dell’art. 30 dello Statuto sociale ed in via individuale per gli atti di ordinaria amministrazione specificati nella delibera consigliare 29 dicembre 1945 registrata e pubblicata a sensi di legge. Ai Signori Onorio Millo fu Ulderico, Dr. Gaspare Quarti di Trevano di Giovanni, Silvio Ruberti fu Luigi, provenienti da nostre Filiali o Banche associate .dell’Estero e attualmente, a disposizione della Direzione Centrale viene conferita la rappresentanza e la firma della Società, limitatamente alle operazioni delle Filiali operanti nelle «Tre Veneizie» in via collettiva a norma della lettera d, dell’art. 30 dello Statuto Sociale ed. in via individuale per gli atti di ordinaria amministrazione specificati nella delibera consigliare 29 dicembre 1945 registrata e pubblicata a sensi di legge. Ai Signori Otto Brueckner fu Ferdinando, Carlo Lestan fu Francesco, Ezechiele Ticac fu Gaspare provenienti da nostre filiazioni o Banche associate dell’Estero e attualmente a disposizione della Direzione CENTRALE viene conferita la rappresentanza e la firma della società limitatamente alle operazioni delie filiali operanti nelle «Tre Venezie» in via collettiva a norma dell’articolo 30 delio Statuto Sociale, ma con le restrizioni previste nell’ultima parte del secondo periodo di detto articolo ed in via individuale per gli atti dii ordinaria amministrazione specificati nella delibera consigliare 29 dicembre 1945 registrata e pubblicata a sensi di legge. Milano li 4 febbraio 1946 Dott. Castelli Alfredo - notaio Depositato alla Cancelleria del Tribunale di Gorizia li 9 marzo 1946 inscritto al N. 4514 del Reg. d’ordine annotato al N. del Registro delle Società ed inscritto al fascicolo N. 1. Il Cancelliere- : Guglielmi Guido Depositato nella Cancelleria Civile diel Tribunale di Trieste li 8/3/1946 inscritto al N. 17628 del Registro d’ordine. II Cancelliere : Giard.ru «BANCA COMMERCIALE ITALIANA» Società iper azioni . con sede in Milano Capitale L. 700.000.000 versato Il Consiglio di Amministrazione della Banca nella seduta, del 6 dicembre 1945, come da verbale in atti del sottoscritto Notaio al N. 784 di Repertorio : a) ha reintegrato nel grado autorizzandoli a firmare presso le Filiali operanti nelle Regioni delle Tre Venzie, restando a disposizione della Direzione Centrale i Signori : Isacco Klein fu Mario Procuratore -di Sede, Paolo Cantoni fu Vitale- Procuratore di Sede. Al predetti Signori viene cosi conferita la rappresentanza e- la firma della Società limitatamente alle operazioni della rispettiva Sede, Succursale ed Agenzia, in via collettiva, a sensi, con le modalità e restrizioni dell’art. 30 dello Statuto Sociale e in via individuale per gii atti, di ordinaria amministrazione specificati nella delibera consigliare 22 marzo 1937 registrata e pubblicata a sensi di legge. b) ha preso atto che non fanno più parte dell’Istituto presso il quale cessano di aver firma per dimissioni o consensuale scioglimento del contratto i Signori : Apollinari Francesco Maria, Procuratore di Sede a disposizione della Direzione Centrale-, De Fiori Dr. Sergio, Procuratore dii Se-de a disposizione della Direzione Centrale, Zeri Emilio vice- Direttore di Sede a disposizione della Direzione Centrale, Fossati Carlo, Procura-, tore di Sede a disposizione della Direzione Centrale-, Zacco Alberto, Vice Direttore addetto alla Direzione Centrale. Per pensionamento: D’Agostino Giuseppe, Direttore di Sede a disposizione dell Direzione Centrale dal 1-10-1945. Il Cancelliere : Giardino Depositato nella Cancelleria del Tribunale di Gorizia il 9 marzo 1946 inscritto al 'N. 4513 del Reg. d’ordine annottata al N. del Registro delle Società ed inscritto li Cancelliere: f.to Guglielmi Guido TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE Rendesi noto il verbale della seduta di Consiglio della «RIVIERA TRIESTINA SOCIETÀ’ ANONIMA» del 12 ottobre 1945 portante : la rielezione a presidente del signor Barone Demetrio Economo e la elezione a vicepresidente del signor Dott. Oreste Basilio ed inoltre viene riconfermato a segretario del Consiglio il dott. ing. Massimiliano Mosetti. Sandrin Bruno - notaio Depotitato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 4/12/1945 inscritto al N. 17197 del Registro d’ordine, notato al N. 182 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE COMPAGNIA SINGER PER MACCHINE DA CUCIRE Società Anonima Italiana con Sede in Milano - Capitale di L. 15.000.000 Con mio atto 25 gennaio 1946 - N. 19507 di Rep. (reg. il 29 gennaio 1946 - al N. 13976 - Voi. 810 con L. 648.30 la suddetta Società : 1) dichiarò cessati tutti i mandati conferiti dalla società per la gestione di tutte le Filiali e Succursali; 2) nominò il Signor Rag. OTTORINO RAFFAELE ERCOLINI fu Mario procuratore ad negotia per la succursale di Trieste per il territorio delle Provincie di Trieste, Belluno, Fiume, Gorizia, Padova, Pola, Rovigo, Treviso, Udine, Venezia, Zara. Al nominato Procuratore vennero conferiti i poteri di : 1) trattare la vendita e la locazione di macchine da cucire della Società mandante, esigerne i prezzi e le rate di nolo e quietanzare; 2) Richiedere, esaminare, contestare ed approvare i conti nei confronti sia degli impiegati che degli agenti di commercio da lui dipendenti; 3) Incassare gli assegni gravanti la merce spedita; 4) Ritirare merci e valori comunque trasportati, svincolare merci dalla dogana anche delegando suoi dipendenti con lettera di autorizzazione; 5) Ritirare dagli Uffici postali e telegrafici, pacchi, stampe, lettere anche raccomandate ed assicurate; esigere vaglia ordinari e telegrafici quant’altro indirizzato alla Società mandante, in generale incassare quanto sarà dovuto alla Società da Banche, Enti pubblici e privati, rilasciando quietanze escluso qualsiasi prelevamento sui conti di corrispondenza aperti a nome della Società; 6) Rappresentare la Società stessa innanzi ai Conciliatori ed ai Pretori del territorio sopra indicato con facoltà dii transigere e conciliare e di sostituire a sè altri coi poteri di cui a questo numero 6. - li nominato procuratore non può fare atti all’mfuori di quelli sopra specificati nè sostituire a sè altri, salvo i casi contemplati e dovrà sempre adoperare per la Società mandante la sigla, : «p. p. Compagnia Singer per Macchine da Cucire Soc. An. It.» seguita dal proprio nome e cognome. 15 febbraio 1946 Alessandro Guasti - notaio Depositato nella Cancelleria Civile del Tribunale di Trieste li 7/3/1946 inscritto al N. 17620 del Registro d’ordine. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE ________1___ Nomina a Consigliere Delegato Si renelle noto il Verbale 3 dicembre 1945 del Consiglio di Amministrazione della ((ROMANO VlTAS S. A.», in Trieste, portante riconferma nella carica di Consigliere Delegato del signor doti. ROBERTO VITAS di Romano. Dott. Ferruccio Boccasinj . notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 2/3/1946 inscritto a.1 N. 17592 del Registro d’ordiine, annotato al N. 107 del Registro delle Società. 11 Cancelliere: Giardino AMMORTAMENTO Prima pubblicatone Il Tribunale di Trieste con decreto 6 marzo 1946 N. ?I4 ha dichiarato fermo definitivo del libretto N. 26 Banca d’Italia Succursale Zara in Trieste, intestato Manifattura Tabacchi Orientali S. A. Zara, Lire 38.906.90, diffida ignoto detentore produrlo Cancelleria Tribunale con sei mesi per eventuali opposizioni contro l’intestatario. Trieste 15 marzo 1946 Avv. de Favento N.o 896 Cron. Art. 9458 TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE in sede fallimentare composto dei signori : 1) Rochelli dott. Attilio ff. Presidente 2) Falchi dott. Ruggero giudice 3) Renzi dott. Aldo giudice relatore ha proferito la seguente sentenza in p.to: dichiarazione di fallimento. Omissis P. Q. M. Appi, gli artt. 1, 5, 9, 16, 17 r. d. 16-3-1942, n. 267 : I) Dichiara il fallimento del commerciante rag. Biro Zoltan, esercente in Trieste, Via Milano 13, una agenzia di commissioni per la compravendita di articoli elettrodomestici e casalinghi in genere; II) Nomina quale giudice delegato per la relativa procedura il dott. Aldo Renzi di questo Tribunale; III) Nomina a curatore del fallimento suindicato l’.avv. Emanuele Flora in Trieste; IV) Ordina al fallito il deposito dei bilanci e delle scritture contabili nel termine di 24 ore; V) Assegna ai creditori e ai terzi che vantano diritti reali mobiliari su cose in possesso del fallito il termine di giorni trenta dalla data dell’affissione di questa sentenza per la presentazione in cancelleria delle relative domande; VI) Stabilisce il giorno 23 aprile 1946 ad ore 9, nella stanza n. 261 di questo Tribunale, per la adunanza in cui si procederà all’esame dello stato passivo; VII) La presente è provvisoriamente esecutiva e sarà comunicata e pubblicata a sensi diell’art. 17 r. d. 16-3-1942, n. 267. Così deciso a Trieste, dal Tribunale come sopra composto, riunito in camera di consiglio, addì 5 marzo 1946. f.to Dr. Rochelli; f.to Dr. Falchi Ruggero; f.to Dr. Aldo Renzi li Cancelliere : Amadio Per estratto conforme Trieste, 7 marzo 1946 ZONA DI GORIZIA MUNICIPIO DI GORIZIA - UFFICIO TECNICO AVVISO AD OPPONENDUM L’Amministrazione comunale di Gorizia deve procedere al collaudo e conseguente pagamento della ultima rata d’appalto diei lavori per la trasformazione e potenziamento del ricovero antiaereo nella cantina dello stabile Livellara (Stazione Centrale) eseguiti dall’Impresa ing. Carlo Bresciani in seguito a contratto del 10-5-1944 rep. N. 104 registrato a Gorizia il 20 maggio 1944 al N. 398 Voi. 22 Mod. I. In conformità dell’art. 360 della legge sui lavori pubblici 20 marzo 1865 N. 2248,. allegato F, s’invitano tutti coloro che vantano crediti verso l’Impresa stessa per occupazioni permanenti e temporanee di stabili e terreni e danni relativi dipendenti dalla esecuzione di detti lavori a presentare i loro titoli alla Presidenza di Zona (Prefettura di Gorizia) entro il termine di giorni 15 decombili dal giorno di pubblicazione del pre^ sente avviso nell’albo comunale e della sua inserzione nella «Gazzetta Ufficiale del Governo Militare Alleato» e ciò agli effetti dell’art. 361 della Legge citata, con avvertenza che le opposizioni al pagamento presentate fuori del detto termine non potranno essere prese in considerazione in sede amministrativa e che i creditori per i titoli sopraccennati, i quali intendessero agire sulla ritenuta di garanzia, dovranno chiederne in tempo debbo il sequestro dell’Autorità Giudiziaria. Gorizia, li 10 novembre 1945 Il Presidente : Berti N. 1472/III IL PRESIDENTE DI ZONA DI GORIZIA Viste le disposizioni della legge 18 giugno 1931 n. 987 recante disposizione contro le malattie delle piante e dei prodotti agrari dalle cause nemiche e sui relativi servizi e del Regolamento per la sua applicazione, approvato con R. D. 12 ottobre 1933 n. 1700; Sentito il parere del Capo dell’Ispettorato Provinciale dell’Agricoltura, Commissario Provinciale per la malattia delle piante, AUTORIZZA la Società Anonima Trasformazioni Conduzioni Agricole (S. A. T. C. A.) di Angoris di Cormons a produrre e commerciare materiale da vivaio (viti, fruttiferi, ecc.) alle condì, zioni previste e con le modalità ammesse dalla citata legge 18-8-1931 n. 987 e il Regolamento per la sua applicazione, salvo in caso di inosservanza il ritiro della presente e il deferimento alla competente Autorità Giudiziaria per le ulteriori sanzioni di legge. Gorizia, li 4 marzo 1946 Il Presidente: Avv, dott. Guido Hugues TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI GORIZIA Estratto autentico Con atto dd 11/2/1946 N. 10.393 Notaio Antonio Grusovin, registrato Gorizia 11 13 stesso, N. 234, Voi. 23, Mod. I i signori dott. Ennio Corradini fu GioBatta e dott. Aldo Perna di Adolfo, hanno costituito la C. I. F. RA (Compagnia Italiana Forniture Rappresentanze) Società a responsabilità limitata,, con sede in Gorizia e succursale a Verona. Il capitale è dii Lire 100.000 con tre decimi versato; i soci unitamente rappresentano la società. Gorizia, 26 febbraio 1946 , Depositato nella Cancelleria del Tribunale di Gorizia li 27 febbraio 1946 inscritto a.l N. 4509 del Reg. d’ordine; annotato al N. 173 del Registro delle Sacìetà ed inserito nel fascicolo N. XI. 11 Cancelliere : Guglielmi Guido TRIBUNALE CIVILEJE PENALE DI GORIZIA «SOCIETÀ’ ACQUISTI COLLETTIVI MERCERIE ED AFFINI . SACMA - S. A R. L. GORIZIA L’Assemblea dei soci con verbale rep. 281 notaio Stafuzza dd. 7-2-1946, registrato e omologato ha deliberato lo scioglimento della Società, nominando liquidatore il dott. Luigi Bardusco ed approvato il Bilancio al 31-12-1945: ATTIVO ................................L. 99.759.40 PASSIVO . ■ . • » • 90.484.73 UTILE . . ................L- 9.274.05 Stafuzza Bruno - notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale di Gorizia li 6 febbraio 1946 inscritto al N. 4511 del Registro d’ordine, annotato al N. 151 del Registro delle Società ed inscritto nel fascicolo N. XI. Il Cancelliere: Guglielmi Guido TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI GORIZIA SOCIETÀ’ ACQUISTI COLLETTIVI CALZATURE EU AFFINI _ SACCA - S. A R. L. GORIZIA L’Assemblea dei. soci con verbale 282 notaio Stafuzza did 7-2-1946, registrato ed omologato ha deliberato lo scioglimento della Società, nominando liquidatore il doti. Luigi Barduseo ed approvato il Bilancio al 31-12-1945 : ATTIVO . .............L. 57.900— PASSIVO ........ 54.000.— UTILE ........ ~L. 3.900— Stafuzza Bruno - notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale di Gorizia li 6 marzo 1946 inscritto al N. 4512 del Registro d’ordine; annotato al N. 149 del Registro delie Società ed inscritto nel fascicolo N. XI. Il Cancelliere - Guglielmi Guido TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI GORIZIA «SOCIETÀ’ ACQUISTI COLLETTIVI TESSUTI ED AFFINI - SACTA - S. A R. L.» GORIZIA L’Assemblea dei soci con verbale rep. 280 notaio -Stafuzza dd. 7-2-194C, registrato ed omologato, lia deliberato lo scioglimentò della Società, nominando liquidatore il dott. Luigi Bardiusco ed approvato il Bilancio 31-12.1945 : ATTIVO .................................L. 214.259.55 PASSIVO ...... » 207.795.50 UTILE ........ L. 6.4643)5’ Stafuzza Bruno - notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale di Gorizia li 6 marzo 1946 inscritto al N. 4510 del Registro d’ordine; annotato al N. 150 del Registro delle Società ed inscritto nel fascicolo N. XI. Il Cancelliere - Guglielmi Guido