GOVERNO MILITARE ALLEATO VENEZIA GIULIA ☆ LA GAZZETTA DEL GOVERNO MILITARE ALLEATO VOLUME I N. 11 - 1 Marzo 1947 Pubblicata dal Governo Militare Alleato con l'autorizzazione del Comandante Supremo Alleato delle Forze operanti nello Scacchiere Mediterraneo e Governatore Militare Editoriale Libraria, Trieste - 1947 Allealo G o v e r n o Militare VENEZIA GIULIA Ordine Generale N. 92 (25 D) VARIE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI IMPOSTE DIRETTE Premesso che si è considerato opportuno emanare varie disposizioni in materia di Imposta Diretta ed emendare talune disposizioni degli Ordini Generali No. 25, 25 B e dell’Ordine No. Ili in quelle parti della Venezia _iulia amministrate dalle Forze Alleate (qui appresso chiamate il „Territorio11) IO, ALFRED C. BOWMAN, Colonnello, J.A.G.D., Ufficiale Superiore per gli Affari Civili ORDINO: PARTE ,,A“ IMPOSTA ORDINARIA SUL PATRIMONIO ARTICOLO I Per il triennio 1947-49 ai fini dell’imposta ordinaria sul patrimonio, la valutazione dei beni immobili nonché la valutazione delle scorte vive e morte e delle aziende industriali e commerciali, risultante dai ruoli per il 1946, deve essere maggiorata mediante moltiplicazione per il coefficiente 10, eccezion fatta per i fabbricati, rispetto ai quali si applicherà il coefficiente 5.. ARTICOLO II Sezione 1. — La liquidazione '’ell’imposta sulla base del valore risultante dall’articolo precedente è eseguita dagli Uffici distrettuali delle imposte dirette senza notificazione ai contribuenti. Sezione 2. — L’Amministrazione finanziaria ed i contribuenti hanno rispettivamente la facoltà di promuovere o chiedere la rettifica con decorrenza dal 1 gennaio 1947 dei valori dei beni immobili risultanti dalla appdcazione dei coefficienti di maggiorazione di cui all’Articolo I del presente Ordine sulla base dei valori venali in comune commercio dei beni stessi correnti al 1 gennaio 1946. Sezione 3. — Per i valori delle scorte vive e morte la valutazione viene eseguita prendendo per base le mercuriali nelle contrattazioni più vicine al 1 gennaio 1946 e per le aziende industriali e commerciali in conformità alle norme previsto nel R.D.L. 12 ottobre 1939, No. 1529, convertito nella Legge 8 febbraio 1940, No. 100. Sezione 4. — La facoltà di rettifica dell’Amministrazione finanziaria può essere esercitata entro il 31 Dicembre 1947, quella dei contribuenti, nei tre mesi dalla pubbricazione dei ruoli. ARTICOLO III Sezione 1. — Qualora non sia stata eseguita la valutazione dei beni immobili sulla base della media del valore venale in comune commercio nel triennio 1937-39, gli Uffici distrottuali delle imposte dirette procederanno, entro il 31 dicembre 1947 e con effetto dal 1 gennaio del detto anno alla valutazione stessa e alla conseguente applicazione dei coefficienti previsti nell’art. 1 del presente Ordine, ovvero alla rettifica a norma dei secondo comma dell’art. precedente. Sezione 2. — Ai fini della iscrizione a ruolo per l’anno 1947, l’Amministrazione finanziaria ha la facoltà di maggiorare provvisoriamente i valori patrimoniali dei beni immobili considerati nella prima sezione del presente articolo, iscritti nei ruoli dell’anno 1946, applicando i coefficienti di cui all’art. 1, salvo conguaglio in esito all’accertamento definitivo. A decorrere dal 1947 l’imposta ordinaria sul patrimonio è applicata nella misura dei 0.40 per cento ; non sono soggetti ad imposta i cespiti patrimoniali che non eccedono le Lire 100.000.— PARTE ,,B“ ARTICOLO V È abrogata la sezione 1 dell’articolo II dell’Ordine 114, di data 11 aprile 1946 e viene sostituita dalla seguente : Sezione 1. — A decorrere dal 1 gennaio 1947 il coefficiente di rivalutazione dei redditi imponibili dominicale ed agrario dei terreni disposto dall’Ordine No. 114 sarà sei volte l’imponibile disposto dal R.D.L. 4 aprile 1934, No. 589, convertito nella Legge No. 976 di data 29 giugno 1939. ARTICOLO VI Sezione 1. — Ne3 caso che per fatto di guerra sia venuto a mancare un teizo almeno del prodotto ordinano del fondo, rAmministrazione delle Finanze potrà accordare una moderazione temporanea dell’imposta e delle sovrimposte fondiarie e della imposta sul reddito agrario. Sezione 2. — Lo sgravio per i fondi compresi aiel territorio comunale o in una zona comunale, è disposto dal G.M.A. su domanda del Presidente del Comune, tramite la Intendenza di Finanza. Sezione 3. — Lo sgravio per singoli fondi è disposto dall’Intendenza di Finanza su domanda dei proprietari. Durante il corso delle pratiche di sgravio l’Intendente di Finanza può concedere la sospensione totale o parziale della riscossione. Le domande e la documentazione sono esenti da tassa di' bollo. Sezione 4. — Le spese per le verificazioni fanno carico all’istante qualora la diminuzione definiti vamente accertata sia minore del lò per cento del prodotto ordinario e sono ricuperate nei modi stabiliti per la riscossione delle imposte dirette. Sezione 5. — La revisione prevista dall’art. 13 del R.D.L. 4 aprile 1939, No. 589, convertito nella legge 29 giugno 1939, No. 976, può essere effettuata prima del termine fissato dallo articolo stesso quando è resa necessaria da variazioni dipendenti da fatto di guerra. Tale revisione può essere richiesta anche dal Presidente del Comune. PARTE ,,C“ IMPOSTA SUI FABBRICATI ARTICOLO VII Sezione 1. — Il reddito imponibile relativo ai fabbricati soggetto a imposta iscritto nei ruoli dell’anno 1947 è duplicato senza notifica ai contribuenti. L’amministrazione della Finanza ha la facoltà di una revisione parziale con la procedura ordinaria prevista dalla legge. Sezione 2. — Il contribuente può entro il termine di tre mesi dalla pubblicazione dei ruoli chiederne la rettifica, con effetto per l’anno 1948, producendo la prova che il reddito imponibile risultante nei ruoli eccede il reddito reale o presunto. PARTE ,.D“ REVISIONE DEI REDDITI MOBILIARI DI CAT. BeC/lE DEI REDDITI ASSOGGETTATI ALL’IMPOSTA COMPLEMENTARE ARTICOLO Vili È prorogato al 30 giugno 1947, il termine del 31 dicembre 1946, fissato dall’Articolo 1 dell’Ordine Generale No. 25 B di data 30 aprile 1946 per la revisione straordinaria dei redditi mobiliari di cat. B dei contribuenti non tassati in base a bilancio e per quello dei redditi di cat. C/l. È prorogato al 31 dicembre 1947, il termine del 31 dicembre 1946 fissato dall’articolo 21 dell’Ordine. Generale No. 25 di data 29 novembre 1945 per la revisione straordinaria dei redditi da assoggettare all’importa complementare. Fino a quando non sarà stata compiuta la revisione prevista dal presente articolo è mantenuta l’iscrizione a molo dei redditi che non eccedono il minimo imponibile stabilito dall’articolo 1 dell’Ordine Generale No. 25 C di data 8 ottobre 1946 ma si applica ai redditi stessi l’aliquota del 2%, salvo sgravio o conguaglio da farsi d’ufficio. ENTRATA IN VIGORE ARTICOLO X Il presente Ordine entrerà in vigore il giorno in cui verrà da me firmato. Trieste, 21 febbraio 1947 ALFRED C. BOWMAN Colonnello, J.A.G.D. Ufficiale Superiore per gli Affari Civili Ordine Generale N. 95 (41F) CORTE D’ ASSISE STRAORDINARIA PREMESSO CHE la Corte d’Assise straordinaria venne istituita con il Proclama N. 5 per i fini in esso specificati e per la durata di sei mesi, venuti a scadere in data 8 febbraio 1946 ; PREMESSO CHE in base all’ Ordine Generale No. 41 del 25 gennaio 1946, all’ Ordine Generale No. 41 B del 18 aprile 1946, all’ Ordine Generale No. 41 C, del 2 agosto 1946, al-r Ordine Generale No. 77 (41 D) del 17 ottobre 1946, e all’ Ordine Generale No. 94 (41 E), di data 8 febbraio 1947, il funzionamento della Corte d’Assise Straordinaria come istituita dal Proclama No. 5 venne prorogata per ulteriori periodi, la cui durata è scaduta al 31 marzo 1947 ; . RITENUTA la necessità di provvedere alla cessazione del funzionamento della Corte Straordinaria d’Assise e al giudizio, relativo ai reati previsti, secondo norme di procedura ordinaria, IO, ALFRED C. BOWMAN, Colonnello J.A.G.D., Ufficiale Superiore per gli affari civili ORDINO: ARTICOLO I Sezione i. — Con decorrenza dalla data del presente Ordine tutte le cause, di competenza della Corte Straordinaria d’Assise per le quali non sia stata ancora fissata udienza, saranno rimesse all’autorità giudiziaria ordinaria per essere giudicate secondo le norme ordinarie di competenza. Sezione 2. — Allo scopo di provvedere al giudizio relativo ai reati previsti nel Proclama No. 5, che secondo le norme ordinarie di competenza, dovrebbero essere giudicati da un Tribunale Militare, viene col presente Ordine conferita apposita giurisdizione alla Corte d’Assise Straordinaria. ARTICOLO II Tutte le denuncie, atti, prove ed altri documenti riferentisi alle cause non ancora giudicate dovranno essere rimessi dalla Corte d’Assise Straordinaria all’autorità giudiziaria com-etente non più tardi del 31 marzo 1947. ARTICOLO III Tutte le cause originariamente giudicate dalla Corte d’Assise Straordinaria che siano rinviate dalla Sezione Speciale della Corte d’ Appello funzionante da Corte di Cassazione per la rinnovazione parziale o totale del giudizio, dovranno con decorrenza dalla data del presente Ordine essere rimesse alla Corte d’Assise ordinaria. ARTICOLO IV Il presente Ordine entrerà in vigore alla data in cui sarà da me firmato. . AUMENTO DEI CANONI ANNUALI DOVUTI AI CONCESSIONARI DI AUTOLINEE PER I TRASPORTI POSTALI RITENUTA l’opportunità e necessità di aumentare i canoni annui spettanti in conformità. alle disposizioni dell’Ordine No. 251 alle imprese esercenti pubblici servizi automobilistici per il trasporto degli effetti postali in quella parte della Venezia Giulia amministrata dal Governo Militare Alleato (qui di seguito denominata il „Territorio") ; IO, ALFRED C. BOWMAN, Colonnello, J.A. G.D., Ufficiale Superiore per gli Affari Civili ORDINO: ARTICOLO I AUMENTO DEI CANONI ANNUI DOVUTI AI SENSI DELL’ARTICOLO I DELL’ORDINE No. 251 Sezione i. — I canoni annui, da corrispondersi per il trasporto degli effetti postali di cui all’Articolo I, lettera a). dell’Ordine No. 251, sono elevati a Lire 900.— per chilometro di linea utilizzato per il trasporto stesso ; in detti canoni intendesi assorbito il compenso di Liro 50.— per ogni ufficio postale intermedio servito. Sezione 2. — Qualora per i trasporti postali la direzione superiore delle Poste e delle Telecomunicazioni di Trieste ritenga di utilizzare la linea por un tratto non superiore a chilometri 15 e sul quale siano effettuate più di due corse giornaliere di andata e ritorno, il canone annuo chilometrico sarà elevato a Lire 1800.— ARTICOLO II ENTRATA IN VIGORE Il presente Ordine avrà effetto con decorrenza 1 luglio 1946. Trieste, 31 gennaio 1947. ALFRED C. BOWMAN Colonnello, J.A.G.D. i Ufficiale Superiore per gli Affari Civili Ordine N. 316 MATRIMONIO DEGLI APPARTENENTI ALLE FORZE ARMATE AMERICANE CELEBRATO DA CAPPELLANI DELL’ESERCITO Atteso che si ritiene necessario di provvedere alla legalizzazione di matrimoni celebrat-da cappellani delle Forze Armate Americane fra persone appartenenti alle Forze stesse e cittai dini italiani o stranieri in quella parte della Venezia Giulia amministrata dalle Forze Alleate (qui di seguito denominata il „Territorio"), IO, ALFRED C. BOWMAN, Colonnello, J.A.G.D., Ufficiale Superiore per gli Affari Civili ORDINO: ARTICOLO I LEGALIZZAZIONE DEI MATRIMONI CELEBRATI DA CAPPELLANI DELL’ESERCITO Sezione i. — Per la celebrazione nel Territorio dei matrimoni fra persone appartenenti alle Forze degli Stati Uniti nonché quelle soggette a legge militare e cittadini italiani e stranieri residenti nel Territorio, i cappellani cattolici delle Forze stèsse sono da considerarsi mini- stri del culto cattolico ai sensi della legge 27 maggio 1929, n. 847, ed i cappellani non cattolici sono equiparati ai ministri dei culti ammessi nello Stato, nominati e approvati a norma dello art. 3 della legge 24 giugno 1929, n. 1159. Sezione 2, — Il matrimonio celebrato innanzi ai cappellani predetti produce gli effetti civili dal giorno della celebrazione quando ne sia eseguita la trascrizione nei registri dello stato civile del Territorio a norma delle disposizioni contenute negli articoli seguenti. ARTICOLO II TRASCRIZIONE Sezione 1. -— Se gli sposi sono entrambi stranieri, l’ufficiale comandante il reparto militare al quale uno degli sposi appartiene, deve entro trenta giorni dalla celebrazione del matrimonio, farne richiesta di trascrizione all’ufficiale di stato civile del Comune nel cui Territorio ha avuto luogo la celebrazione suddetta. Sezione 2. ■— Alla richiesta devono unirsi : a) l’atto di matrimonio, controfirmato dal detto ufficiale, che ne attesta l’autenticità. Dall’atto di matrimonio dovranno risultare le seguenti indicazioni : 1) il nome e cognome, l’età e la professione, il luogo di nascita, la nazionalità, il domicilio o la residenza degli sposi ; 2) il nome e cognome, il domicilio e residenza dei loro genitori ; 3) il luogo e la data in cui seguì la celebrazione del matrimonio ; 4) il nome e cognome del cappellano, dinanzi al quale seguì la celebrazione stessa ; b) la traduzione dell’atto, di matrimonio in lingua italiana, munita del visto dello stesso ufficiale ; c) una dichiarazione in lingua italiana o una traduzione in lingua italiana, munita dal visto come previsto dalla sezione 2, lettera b del presente articolo, dalla quale risulti che, secondo le leggi del luogo del domicilio di ambedue i richiedenti, nulla osta al loro matrimonio. Dalla dichiarazione dovrà risultare altresì che al matrimonio non ostano le disposizioni della legge italiana contenute negli articoli 85, 86, 87, numeri 1, 2, e 4 nonché 88 e 89 del Codice civile. Sezione 3. — La dichiarazione di cui alla sezione 2, lettera c) del precedente comma è rilasciata dal Comandante generale del teatro di operazioni delle Terze Americane nel Medi-terraneo (MTOUSA) o da un ufficiale da lui delegato, sia per le persone che accompagnano le Forze degli Stati Uniti di America, sia por quelle che sonò al servizio delle Forze stesse o del Governo degli Stati Uniti. Tale dichiarazione conterrà le indicazioni di cui alla sezione 2, numero 1 e 2 del comma precedente. Sezione 4. — Se il matrimonio è stato celebrato dinanzi al ministro elei culto cattolico, l’ufficiale di stato civile del Territorio, verificata la regolarità della richiesta, cura immediatamente la trascrizione, a norma degli articoli 9 e 12 della legge 27 maggio 1929, n. 847, salva l’applicazione dell’art. 14 della stessa legge nel caso di richiesta fatta dopo il termine indicato nella sezione 1 di questo articolo. Sezione 5. — Se il matrimonio è stato celebrato dinanzi al ministro di vua culto ammesso nello Stato, l’ufficiale dello stato civile, verificate le regolarità della richiesta, provvede immediatamente alla trascrizione, osservando il disposto dell’art. 10 della legge 24 giugno 1929, No. 1159. Sezione 6. —’Se la richiesta non appare regolare, l’ufficiale dello stato civile sospende la trascrizione informandone il Governo Militare Alleato, che darà istruzioni per la risoluzione del caso. ARTICOLO ITI PROCEDURA PER LA CELEBRAZIONE E TRASCRIZIONE DEL MATRIMONIO Sezione 1. ■—• Se uno degli sposi è cittadino italiano, la celebrazione del matrimonio deve essere preceduta dalla pubblicazione prescritta nel luogo di residenza dello sposo che ha la cit- tadinanza italiana, da farsi a norma degli articoli 93 e seguenti del Codice civile. Il cappellano, davanti al quale avviene la celebrazione, deve dare lettura agli sposi degli articoli 143, 144 e 145 del Codice civile. Sezione 2. — L’atto di matrimonio deve essere compilato immediatamente dopo la celebrazione, redatto in lingua italiana nelle forme stabilite dagli articoli 107 e 108 del Codice civile e 126, 128 e 129 del ii.D. 9 luglio 1939, n. 1238, sull’ordinamento dello stato civile e deve essere trasmesso in originale all’ufficiale dello stato civile al quale fu richiesta la pubblicazione, non oltre i cinque giorni dalla celebrazione. All’atto di matrimonio deve essere unita, per lo sposo che non ha la cittadinanza italiana, la dichiarazione indicata nella sezione 2, lettera c) dell’articolo li. Sezione 3. — Se il matrimonio è stato celebrato dinanzi a un ministro del culto cattolico, la trascrizione segue a norma degli articoli 9, 11, 12, 13, 14 e 15 della legge 27 maggio 1929, n. 847. ’ Sezione 4. — Se il matrimonio è stato celebrato dinanzi al ministro di un culto ammesso nello Stato, l’ufficiale dello stato civile, verificata la regolarità della pubblicazione di matrimonio, deiratto di matrimonio e della dichiarazione richiesta dalla sezione 2 di questo articolo e accertato che non è stata fatta alcuna opposizione, cura immediatamente la trascrizione dell’atto nei registri dello stato civile, in modo che risultino le indicazioni di cui alla sezione 2, lettera a) dell’articolo II del presente Ordine. Qualora rilevi qualche irregolarità, sospende la trascrizione e rilascia un certificato con l’indicazione dei motivi della sospensione. Contro la sospensione è dato ricorso al tribunale, il quale provvede a norma dell'art. 112 del Codice civile. ARTICOLO IV MATRIMONIO CIVILE Qualora le persone menzionate nell’art. 1 intendano celebrare il matrimonio davanti a un ufficiale dello stato civile del Territorio, la dichiarazione prevista dalla sezione 2, lettera c) dell’articolo II di questo Ordine tiene luogo alla dichiarazione richiesta dal 1 comma dell’articolo 116 del Codice civile. ARTICOLO V EFFETTO RETROATTIVO Tutti i matrimoni celebrati alla data o posteriormente al 12 giugno 1945 entro il „Territorio" ai sensi delle disposizioni del presente Ordine, sono da considerarsi validi dalla data della celebrazione, purché siano debitamente trascritti non oltre i tre mesi successivi alla pubblicazione del presente Ordine nella Gazzetta del Governo Militare Alleato. ARTICOLO VI ENTRATA IN VIGORE Il presente Ordine entrerà in vigore nel Territorio alla data della sua pubblicazione nella Gazzetta del Governo Militare Alleato. PROVVEDIMENTI A FAVORE DEI TESORIERI COMUNALI E PROVINCIALI POICHÉ’ si considera necessario che i Comuni e le Amministrazioni di Zona siano autorizzati a concedere un compenso addizionale per aumentati oneri per il servizio di tesoreria, in quelle parti della Venezia Giulia amministrate dalle Forze Alleate (qui di-seguito indicate come „Territorio"), - IO, ALFRED C. BOWMAN, Colonnello, J.A.G.D., Ufficiale Superiore per gli Affari Civili, ORDINO: ARTICOLO I COMPENSO ADDIZIONALE Sezione i. — I Comuni e le Amministrazioni di Zona sono autorizzati- a concedere ai loro tesorieri, che non siano esattori o ricevitori di Zona delle Imposte Dirette, compensi annui addizionali per il periodo dal 1 luglio 1945 al 30 giugno 1947, dietro richiesta da parte di tali tesorieri, quando come conseguenza dei maggiori oneri verificatisi dopo la liberazione a càusa degli aumenti di paghe e di altre spese, il loro servizio di tesoreria è diventato oneroso. Sezione 2. — I provvedimenti contenuti nella Sezione 1 di questo Articolo possono anche essere applicati ai tesorieri che siano esattori o ricevitori delle Imposte Dirette, tenendo, tuttavia, in considerazione i benefici concessi dal Governo Militare Alleato con gli ordini No. 34 del 30 Ottobre 1945, No. 66 del 5 Febbraio 1946 e No. 211 del 1 Ottobre 1946. ARTICOLO II APPROVAZIONE DELLA CONCESSIONE DEL COMPENSO ADDIZIONALE Le deliberazioni dei Comuni e delle Amministrazioni di Zona per il pagamento dei compensi di cui all’Art. I debbono essere approvate dai Presidenti di Zona e dal Governo Militare Alleato nei riguardi dei tesorieri di cui alla Sezione 1 dell’Art. I e dai Presidenti di Zona, dalle Intendenze di Finanza e dal Governo Militare Alleato nei riguardi dei tesorieri di cui alla Sezione 2 dell’Art. I. ARTICOLO III DATA DI ENTRATA IN VIGORE Questo Ordine entrerà in vigore alla data in cui sarà da me firmato. ALFRED C. BOWMAN Colonnello, J.A. G.D. Ufieiale Supcriore per gli Affari Civili AUTORIZZAZIONE CONCESSA ALLA CHIESA DI S. ANTONIO PREBENICO AD ACCETTARE IN CAMBIO VERSO UN ALTRO, IL POSSEDIMENTO DI PROPRIETÀ’ DI EMILIA BANDI IN SLAVEZ PREMESSO, che la chiesa di S. Antonio Prebenic-o (Parrocchia di S. Dorligo della Valle) ha presentato domanda di autorizzazione per la cessione di un proprio possedimento in cambio di uno posseduto in proprietà della Signora Emilia Bandi in Slavez in Prebenieo ; e che detta domanda è stata regolarmente approvata per iscritto dal Presidente della Zona di Trieste, e che non vi sussiste alcuna obbiezione per l’accettazione della summenzionata domanda, * IO, ALFRED C. BOWMAN, Colonnello, J.A. G.D., Ufficiale Superiore per gli Affari Civili, ORDINO: i) La chiesa di S. Antonio Prebenieo (parrocchia di S. Dorligo della Valle) è autorizzata ad effettuare uno scambio di proprietà ; e precisamente la particella catastale 41, prato formante il corpo tavolare III della Partita tav. No. 165 di Prebenieo, pascolo di III classe con una superficie di mq. 578 inscritto a nome della Chiesa Romana Cattolica di S. Antonio in Prebenieo - verso la cessione del possedimento posseduto in proprietà della Signora Emilia Bandi in Slavez, e precisamente la parti-cella catastale terreni 12-1, facente parte del corpo tav. primo della Part. tav. No. 103 di Prebenieo, terreno seminativo di Prebenieo, classe III. con una superficie di mq. 680. 2. — Il presente Ordine entrerà in vigere alla data in cui sarà da me firmato. Trieste, li 17 fèbbraio 1947. ALFRED C. BOWMAN Colonnello, J.A. G.D. Ufficiale Superiore per gli Affari Civili Ordine Amministrativo N. 90 NOMINA DI GIGLIOLA TOSI VED. MODUGNO AD AVVENTIZIA DI IHa CATEGORIA PRESSO LA S0VRAINTENDENZA SCOLASTICA DI TRIESTE Civili, IO, ALFRED C. BOWMAN, Colonnello, J.A.G.D., Ufficiale Superiore per gli Affari ORDINO quanto segue : 1. — Gigliola Tosi ved. Modugno è nominata avventizia di III categoria presso la So-vrain tendenza Scolastica di Trieste con effetto dal 1 dicembre 1946. 2. y— Il presente Ordine entrerà in vigore alla data della firma da parte mia. NOMINA TEMPORANEA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DEL COLLEGIO DEI SINDACI DELLA DITERAL PREMESSO che l’Ordine No. 242, Articolo II, Sezioni 2 e 3 ha provveduto alla nomina di un Consiglio di Amministrazione e di un Collegio dei Sindaci della DITERAL, IO, ALFRED C. BOWMAN, Colonnello, J.A.G.D., Ufficiale Superiore per gli Affari Civili ORDINO: ARTICOLO I Che le seguenti persone siano nominate a far parte del Consiglio di Amministrazione della DITERAL : Presidente, ; dott. Umberto FAVARO - amministratore delegato della DITERAL, Membri ; sig. Ettore SUBAN rag. Umberto TOSONI ARTICOLO II Che le seguenti persone siano nominate a far parte del Collegio dei Sindaci della DITERAL : Presidente ; rag. Antonio LA CORTE, rappresentante dell’Intendenza di Finanza, Membri ; rag. Domenico LIBUTTI dot-t. Gerardo ROMANO ARTICOLO III Il presente Ordine entrerà in vigore alla data in cui sarà da me firmato. Trieste, 10 febbraio 1947. H.P.P. ROBERTSON Colonnello per ALFRED C. BOWMAN Colonnello, J.A.G.D. Ufficiale Superiore per gli Affari Civili Ordine Amministrativo N. 94 TRATTENIMENTO IN SERVIZIO DEL CANCELLIERE CAPO FORTUNATO BISCIONI Atteso che il Cancelliere Capo della Pretura di Trieste Biscioni Fortunato ha raggiunto i prescritti limiti d'età ; Atteso che il Procuratore Generale di Stato presso la Corte d’Appello di Trieste ha proposto il di lui temporaneo trattenimento in servizio ai sensi della legge 28 gennaio 1943 No. 33 ; ritenendosi opportuno e necessario accogliere tale richiesta ; Io. ALFRED C. BOWMAN, Colonnello J.A. G.D., Ufficiale Superiore per gli Affari Civili, ORDINO: 1) BISCIONI Fortunato, Cancelliere Capo della Pretura di Trieste il quale, ai sensi delle vigenti disposizioni ha raggiunto i limiti d’età, continuerà ciononostante temporaneamente il suo servizio in conformità alle disposizioni della legge 28 gennaio 1943 No. 33. 2) Quest’Ordine avrà effetto dalla data della firma da parte mia. NOMINA DEL DOTT. PERISSON ORESTE E DEL DOTT. WIDMANN ENRICO A SEGRETARI DI PORTO i IO, ALFRED C. BOWMAN, Colonnello, J.A. G.B., Ufficiale Superiore per gli Affari Civili, ORDINO: 1. -— Il Dott. PERISSON Oreste ed il Dott. WIDMANN Enrico., impiegati avventizi della Capitaneria di Porto, sono nominati Segretari di Porto, grado X, Gruppo ,,A“, a decorrere da 3 1 Settembre 1946. 2. — Tali nomine sono provvisorie è valide solamente per la durata del Governo Militare Alleato. j. —- Il presente Ordine entrerà in vigore alla data della firma da parte mia. Trieste, addì 30 Gennaio 1947.. ALFRED C. BOWMAN Colonnello, J.A. G.D. Ufficiale Superiore per gli Affari Civili Ordine Amministrativo N. 96 PROMOZIONE DI MAGISTRATI Visto le deliberazioni del Consiglio Giudiziario presso la Certe d’Appello di Trieste in data 2 novembre 1946 relative alla promozione al grado superiore dei magistrati (aggiunti giudiziari) Dr. Giuliano MALACREA, Tir. Giovanni OCCHIPINTI e Di'. Stefano ROSANO ; Viste le proposte di promozione in via temporanea nei riguardi dei magistrati suddetti fatte dal Primo Presidente e dal Procuratore Generale della Corte d’Appello per la Venezia Giulia, ritenuta ropportunità di accogliere tale proposta, IO, ALFRED C. BOWMAN, Colonnello, J.A.G.D., Ufficiale Suneriore per gli Affari Civili, ORDINO: i) I seguenti aggiunti giudiziari (grado IX) sono promossi temporaneamente al grado Vili con la decorrenza per ciascuno di essisptto indicata : a) Dr. Giuliano MALACREA dal 1 luglio 1945 b) Dr. Giovanni OCCHIPINTI dal 1 ottobre 1945 c) Dr. Stefano ROSANO dal 1 ottobre 1946 2. — Quest’Ordine entrerà in vigore alla data della firma da parte mia. Trieste, 10 febbraio 1947. H. P. P. ROBERTSON Colonnello per ALFRED C. BOWMAN Ufficiale Superiore per gli Affari Civili NOMINA PROVVISORIA DEL DOTT. MARIANO PETRI A SEGRETARIO DI PORTO PREMESSO che il facente funzioni di Comandante del Porto di Trieste ha consigliato la nomina del dott. Mariano PETRI a Segretario di Porto, Gradò X, gruppo ,,A“, e PREMESSO che tale nomina è ritenuta opportuna, IO, ALFRED C. BOWMAN, Colonnello, J.A.G.D., Ufficiale Superiore per gli Affari Civili, ORDINO X. — Il Dott. Mariano PETRI, impiegato avventizio presso la Capitaneria di Porto di Trieste, è nominato Segretario di Porto, grado X. gruppo ,,A“, presso la Capitaneria stessa, a decorrere dal 1 Gennaio 1947. ' 2. -,— La nomina è provvisoria e valida solamente per la durata del Governo Militare Alleato. 3■ — U presente Ordine entrerà in vigore alla data della firma da parte iria. Trieste, addì 10 Febbraio 1947. H.P.P. ROBERTSON Colonnello per ALFRED C. BOWMAN Colonnello, J.A. G.D. Ufficiale Superiore per gli Affari Civili Ordine Amministrativo N. 99 NOMINA PROVVISORIA DI ERNESTA VLADICH AD APPLICATA PRESSO L’ISPETTORATO TERRITORIALE DELL’AGRICOLTURA PREMESSO che si ritiene opportuno di nominare Ernesta VLADICH-CAPRINI ad applicata presso l’Ispettorato Territoriale dell’Agricoltura ; IO, ALFRED C. BOWMAN, Colonnello. J.A.G.D., Ufficiale Superiore per gli Affari Civili ORDINO: X. — Ernesta VLADICH CAPRINI è, provvisoriamente nominata applicata, gruppo C. grado XII presso l’Ispettorato Territoriale dell’Agricoltura. '2. — Il presente Ordine Amministrativo, entrerà in vigore alla data in cui sarà da me .firmato. ALFRED C. BOWMAN Colonnello, J.A. G.D. Ufficiale Superiore per gli Affari Civili PARTE II ZONA DI TRIESTE Ordine Amministrativo di Zona N. 50 NOMINA DEL DOTT. FRANCESCO SANTANASTASO ALLA COMMISSIONE DI ZONA DELLE IMPOSTE PER LA ZONA DI TRIESTE AL POSTO DEL DOTT. ALDO RENZI POICHÉ’ con lordine amministrativo di Zona N. 23 del 23 maggio 1946 il dott. ALDO RENZI venne nominato vicepresidente dalla Commissione di Zona per le Imposte per la Zona di Trieste, e POICHÉ’ è necessario sostituire il predetto dott. ALDO .RENZI, dimissionario, IO, A. H. GARDNER, Ten. Col. Commissario della Zona di Trieste, in conformità al potere conferitomi dall’Art. Ili Sez. 5 dell’ Ordine N. 56 del .7 Dicembre 1945, ORDINO: 1. — Il dott. FRANCESCO SANTANASTASO è nominato Vicepresidente della Commissione di Zona per le Imposte per la Zona di Trieste al posto del dott. ALDO RENZI. 2. — 11 presente Ordine entrerà in vigore il giorno in cui sarà, da me firmato. Trieste, addì 21 Gennaio1 1947. A. H. GARDNER Ten. Col. Commissario di Zona - Trieste Ordine Amministrativo di Zona N. 51 NOMINA DI LIUZZI GIANETTO ALLA COMMISSIONE PER L’EMISSIONE DI LIBRETTI PER ARTIG’ANI PER IL COMUNE DI TRIESTE POICHÉ con Ordine di Zona N. 26 del 24 ottobre 1945 il Sig., TADDIO Daniele venne nominato sostituto della Commissione per 1’emissione di libretti di lavoro per artigiani per il Comune di Trieste, e POICHÉ è necessario sostituire detto Sig. TADDIO Daniele a causa della sua morte, PERCIÒ’ IO. A. H. GARDNER Ten. Col. R.A. Commissario di Zona, Trieste, valendomi del potere conferitomi dall’art. II dell’Ord. N. 15 dell’ll settembre 1945 ORDINO: 1. —LIUZZI Gianetto è nominato membro sostituto della Commissione per 1’emissione di libretti di lavoro per artigiani per il Comune di Trieste al posto di TADDIO Daniele. 2. A II presente Ordine entrerà in vigore il giorno in cui sarà da me firmato. NOMINA DI MUSCILLO GIORDANO QUALE MEMBRO SOSTITUTO DELLA COMMISSIONE PER L’EMISSIONE DI LIBRETTI DI LAVORO PER ARTIGIANI PER IL COMUNE DI TRIESTÉ POICHÉ con Ordine di Zona N. 26 del 24 ottobre 45 il sig. PISON Attilio venne nominato membro sostituto della Commissione per remissione di libretti di lavoro per artigiani per il Comune di Trieste e POICHÉ è necessario sostituire detto Sig. PI SON Attilio, che non è in grado di esercitare le sue funzioni per eccesso di altro lavoro ; PERCIÒ’ IO, A.H. GARDNER, Ten. Col. R.A. Commissario della Zona di Trieste, valendomi del potere conferitomi dalFart. II dell’Ordine N. 15 dell’ll settembre 1945 ORDINO 1. — Il Signor MUSCILLO Giordano è nominato membro sostituto della Commissione per 1’emissione di libretti di lavoro per artigiani per il Comune di Trieste in sostituzione del Sig. PISON Attilio. 2. — Il presente Ordine entrerà in vigore il giorno in cui sarà da me firmato. Trieste, addì 30 Gennaio 1947. A.H. GARDNER Ten. Col. R.A. Commissario di Zona, Trieste Ordine Amministrativo di Zona N. 53 NOMINA DEL DOTT. EMO PERCO E DEL DOTT. GIOVANNI BASA ALL’ISPETTORATO DI ZONA DI AGRICOLTURA Valendomi del potere conferitomi dall!Art. II dell’Ordine N. 38 del 12 Novembre 1945 come modificato dall’Art. I dell’Ordine N. 302 (38 B) del 31 dicembre 1946, IO, A.H. GARDNER, Ten. Col. R.A. Commissario di Zona di Trieste » ■ i". . ORDINO: 1 2 1. — Le seguenti persone sono nominate quali impiegati tecnici dell’Ispettorato di Zona di Agricoltura e la loro nomina sarà effettiva dalla data qui sotto indicata : Dott. Emo PERCO - Gruppo A, Grado Vili - dal 7 ottobre 1946 Dott. Giovanni BASA - Gruppo A. Grado IX - dal 1 febbraio. 1947. 2. —■ Quest’Ordine entrerà in vigore il. giorno in cui sarà da me firmato. PROMOZIONE TEMPORANEA DEL DOTT. GIOVANNI GARIBBO DAL GRUPPO ,,A“ GRADO Vili AL GRUPPO ,,A„ GRADO VII IO A.H. GARDNER Ten. Col. R.A., Commissario della Zona di Trieste ORDINO: 1. — Il dott. Giovanni GARIBBO è promosso dal Gruppo ,,A“ grado Vili al Gruppo ,,A“ grado VII con effetto dal 29 Dicembre 1945. 2. -— Questa promozione va considerata temporanea e cioè per il periodo d’amministrazione del Governo Militare Alleato in questa regione, a meno che non sia riconfermata dalla autorità che succederà al Governo Militare Alleato in questa regione. 3. — Il presente Ordine entrerà in vigore il giorno in cui sarà da me firmato. Trieste addì 12 Febbraio 1947. A.H. GARDNER Ten. Col. R.A Commissario di Zona, Trieste Ordine Amministrativo di Zona N. 55 NOMINA DEL COMITATO ALLOGGI PER IL COMUNE DI S. PIER D’ISONZO In base al potere conferitomi dalla Sezione III dell’Ordine Generale N. 62 del '1 luglio 1946, IO. A.H. GARDNER. Ten. Col. R.A., Commissario della Zona di Trieste, ORDINO: I. — Sono fatte le seguenti nomine per il Comitato Alloggi del Comune di S. Pier d’Isonzo : Presidente ; GII ANIN Costante Membri ; MUSIG ALESSANDRO PITTIN Osvaldo BITTTIGNON Giacomo BUIATTI Ugo 2. — Il presente Ordine entrerà in vigore il giorno in cui sarà da me firmato. Trieste, addì 14 febbraio 1947. NOMINA DEL DOTT. BERNAZZA CARLO QUALE MEMBRO EFFETTIVO DEL CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE DELL’OSPEDALE CIVILE DI MONFALCONE IO, A.H. GARDNER, Ten. Col. R.A. Commissario della Zona di Trieste ORDINO: 1. — Il dott. BERNAZZA Carlo è nominato membro effettivo del Consiglio d’Ammini strazione dell’Ospedale Civile di Monfalcone. 2. — Il presente Ordine entrerà in vigore il giorno in cui sarà da me firmato. V' * ^ Trieste, addì 19 Febbraio 1947. A.H. GARDNER Ten. Col. R.A. Commissario di Zona, Trieste Ordine Amministrativo di Zona No. 57 NOMINA DI UN NUOVO COMMISSARIO PER LA CASSA DI RISPARMIO DELL’ ISTRIA Poiché la Cassa di Risparmio di Pola ha cambiato il suo nome in Cassa di Risparmio dell’ Istria e ha la sua sede legale a Trieste, Io, A. H. GARDNER, Ten. Col. R. A. Commissario della Zona di Trieste ORDINO: 1. — Il Dr. ERMANNO LAUDI è nominato Commissario per la Cassa di Risparmio dell’ Istria. 2. — Il presente ordine entrerà in vigore il giorno in cui sarà da me firmato. Trieste addì ?1 Febbraio 1947. A. H. GARDNER Ten. Col. R._ A. Commissario di Zona Trieste ZONA DI GORIZIA Ordine di* Zona N. 91 B EMENDAMENTO ALL’ ORDINE DI ZONA No. 91 NOMINA DI SALVADORI GIOVANNI A PRESIDENTE DEL COMUNE DI CORMONS AL POSTO DI GERIN NAPOLEONE Con riferimento a quanto stabilito colla Sezione 5 dell’ Ordine Generale No. 11, IO. P. L. RUSSELL Major R. A., facente funzione di Commissario di Zona per la Zona di Gorizia, ORDINO: SALVADORI GIOVANNI è con ciò sollevato dal suo incarico come Presidente del Consiglio Comunale di Cormons ed è con ciò nominato Presidente Comunale del Comune di Cormons con tutti i poteri e soggetto a tutti i doveri stabiliti nella. Sezione 5 dell’ Ordine Ge nerale No. 11. al posto di Gerin Napoleone, il quale viene esonerato da tale incarico, a partire dalla data effettiva di questo ordine. Quest’ Ordine entra in vigore con effetto dal 10 ottobre 1945. Datato a Gorizia, addì 14 febbraio 1947. P. L. RUSSELL Major R. A. f.f. Commissario di Zona, Zona di Gorizia Ordine di Zona N. 125 PROMOZIONE DELL’ ING. ETTORE MOCELLINI DAL GRADO VII, GRUPPO A, AL GRADO VI, GRUPPO A IO, ERED O. MAVIS, Ten. Col. Fant., Commissario di Zona per la Zona di Gorizia, co! presente ORDINO: L’ ing. ETTORE MOCELLINI, Ingegnere Capo del Genio Civile di Gorizia, è promosso dal Gruppo A, Grado VII, al ;ruppo A, Grado VI. Quest’ Ordine entrerà in vigore con effetto de! 1 agosto 1946. FRED 0. MAVIS Ten. Col. Fant. Commissario di Zona, Gorizia Ordine di Zona N. 126 NOMINA DEL SIG. ADOLFO FAIDIGA A PRESIDENTE DEL COMITATO ALLOGGI DI CAPRIVA DI CORMONS I- Dato che il Signor Francesco Grion, con 1’ Ordine di Zona No. 11(1 in data 2 novembre 1946, è stato nominato Presidente del Comitato Alloggi di Capriva di Cormons, ed ora desidera di essere esonerato da tale nomina, IO, P. L. RUSSELL, Major R. A., facente funzione di Commissario di Zona, in virtù dei poteri conferitimi dall’ Ordine Generale No. 62, ORDINO: ARTICOLO I. Il Signor Francesco Grion è con ciò esonerato dal suo compito di Presidente del Comitato Alloggi di Capriva di Cormons. ARTICOLO II Il Signor ADOLFO FAIDIGA è con ciò nominato Presidente del Comitato Alloggi di Capriva di Cormons. Quest’Ordine entra in vigore con effetto dal 1 febbraio 1947. Datato a Gorizia, addì 14 febbraio 1947. P. L. RUSSELL Major R. A., f.f. Commissario di Zona, Zona di Gorizia Ordine di Zona N. 127 NOMINA A MEMBRO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE DELLE IMPOSTE DIRETTE PER LA ZONA DI GORIZIA Dato che il Dott. LEOPOLDO BOBIC con 1’ Ordine di .Zona No. 87, in data 10 giugno 1946 è stato nominato membro della Commissione Provinciale delle Imposte Dirette, ed ora desidera di essere esonerato da tale carica, IO, P. L. RUSSELL, Major R. A., facente funzione di Commissario di Zona per la Zona di Gorizia, in virtù dei poteri conferitimi daU’Art. III.. Sezione 5 dell' Ordine No. 56, ORDINO: ARTICOLO I. Il Dott. LEOPOLDO BOBIC è con ciò esonerato dal suo compito di membro della Commissione Provinciale delle Imposte Dirette per la Zona di Gorizia. Il Signor DOUGLAS ATTEMS è con ciò nominato membro della Commissione Provinciale delle Imposte Dirette per la Zona di Gorizia. Questo Ordine entra in vigore con effetto dal 1 febbraio 1947. Datato a Gorizia, addì 14 febbraio 1947. P. L. RUSSELL Major R. A. f.f. Commissario di Zona, Zona di Gorizia Ordine di Zona No. 128 NOMINA DEL PRESIDENTE E DI UN MEMBRO NEL CONSIGLIO COMUNALE DI CAPRIVA DI CORMONS Premesso che ORLANDO VISINTIN è stato nominato membro del Consiglio Comunale di Capriva di .Cormons con 1’ Ordine di Zona n. 66, in data 21 gennaio 1946, Ritenuta la necessità di provvedere alla sua sostituzione e nominare un nuovo membro nel Consiglio Comunale di Capriva di Cormons, IO, P. L. RUSSELL, Maggiore R. A., facente funzione di Commissario di Zona per la Zona di Gorizia, in virtù dei poteri conferitimi con 1 Ordine Generale No. 11, ORDINO: Articolo I. — ORLANDO VISINTIN è in forza del presente ordine sollevato dal suo incarico come membro del Consiglio Comunale ed è con ciò nominato Presidente del Consiglio stesso con tutti i poteri e soggetto a tutti i doveri stabiliti nella Sezione 5 dell Ordine Generale No. 11. Articolo II. — PIETRO VISINTIN è in forza del presente ordine nominato membro del Consiglio Comunale di Capriva di Cormons. Quest’ Ordine entra in vigore con effetto immediato e rimarrà in vigore sino ad ulteriore ordine. Datato a Gorizia, addì 14 febbraio 1947. P L RUSSELL Maggiore R. A. f.f. Commissario di Zona Zona di Gorizia ZONA DI POLA Ordine Amministrativo di Zona N. 80 NOMINA TEMPORANEA DEL COMMISSARIO SPECIALE PER IL CONSORZIO PESCHERECCIO DI POLA 1. — Io, Tenente Colonnello E. S, ORPWOOD. del Reggimento Reale di Berkshire, Commissario della Zona di Pola, con questo mezzo NOMINO temporaneamente il 'Dott. GRIDELLI GUIDO quale Commissario Speciale del Consorzio Peschereccio di Pola, con i pieni poteri di amministrare, dirigere e riorganizzare detto Consorzio sotto la sorvevlianza ed il controllo, e in accordo alle istruzioni del Governo Militare Alleato. 2. — Quest’ Ordine avrà effetto immediato. Po'a, 21 gennaio 1947 E. S. ORPWOOD Ten. Col. Commissario d Zona Pola Ordine Amministrativo di Zona N. 81 NOMINA DEL DOTT. PINTER MARIO QUALE COMMISSARIO STRAORDINARIO PER LA PROFESSIONE DEI MEDICI E CHIRURGHI, POLA. — RETTIFICA DELL’ ORDINE AMMINISTRATIVO DI ZONA No. 73 1. — POICHÉ con l’Ordine Amministrativo di Zona No. 73 dd. 28 ottobre 1946 il dott. CANOR Antonio venne nominato quale Commissario dell’Ordine dei Medici e Chirurghi della Zona di Pola, e POICHÉ’ detto dott. CANOR ANTONIO ha dato le dimissioni dalla suddetta nomina Ora, pertanto, Io, Tenente-Colonnello E. S. ORPWOOD, del Reggimento Reale di Berk shire. Commissario della Zona di Pola con questo mezzo nomino il Dott. PINTER MARIO quale Commissario Straordinario del! Ordine dei Medici e Chirurghi della Zona di Pola. in sostituzione del sunnominato dott. Canor Antonio, con le attribuzioni ed i poteri specificati nell’ Art. II del suddetto Ordine Amministrativo di Zona No. 73 e soggetto alle disposizioni contenute nell’Articolo III dello stesso Ordine. 2. — Questo Ordine avrà effetto immediato. . E. S. ORPWOOD Ten. Col Commissario di Zona Pola NOMINA TEMPORANEA DEL DOTT. PINTER MARIO A MEDICO DELLE PRIGIONI, POLA RETTIFICA DELL’ ORDINE AMMINISTRATIVO DI ZONA No. 54 dd. 9 LUGLIO 1916 1. — Io, Tenente-Colonnello/ E. S. ORPWOOD, del Reggimento Reale di Berkshire, Commissario della Zona di Pola, eon questo mezzo NOMINO: temporaneamente il Dott. PINTER MARIO quale medico delle prigioni di Pola, in sostituzione del Dott. CANOR ANTONIO, dimissionario. 2. — Quest’ Ordine avrà effetto immediato. Pola, 28 Gennaio 1947 E. S. ORPWOOD Ten. Col. Commissario di Zona, Pola Ordine Amministrativo di Zona N, 88 LIQUIDATORE DELLA „R. AZIENDA ISOLE BRIONI". — RETTIFICA ALL’ ORDINE AMMINISTRATIVO DI ZONA No. 71 1. — Io, Tenente Colonnello, E. S. ORPWOOD, del Reggimento Reale di Berkshire, Commissario della Zona di Pola. con questo mezzo NOMINO: il Sig. ROSSANDA GIOVANNI quale Liquidatore della „R. Azienda Isole Brioni" in sostituzione del Rag. PUSSTNI CORRADO, dimissionario. 2. — Quest’ Ordine avrà effetto immediato, tola, 31 gennaio 1947 E. S. ORPWOOD Ten. Col. Commissario della Zona di Pola VOLUME II Gazzetta N. 11 GOVERNO MILITARE ALLEATO INDICE PARTE I Comando di Trieste Ordine Genera e Pag. No. 92 (25 D) Varie disposizioni in materia di imposte dirette...... 403 No. 95 (41 F) Corte d’Assise Straordinaria...................,......, 455 Ordine No. 310 (251 A) Aumento di canoni annuali dovuti ai concessionari di autolinee per i trasporti postali....................................... 456 No. 316 Matrimonio degli appartenenti alle Forze Armate Americane celebrato da cappellani .dell’esercito . . . ...:...... 456 No. 318 Provvedimento a favore dei tesorieri comunali e provinciali.... 459 No. 319 Autorizzazione concessa alla chiesa di S. Antonio Prebenico ad accettare in cambio verso un altro, il possedimento di proprietà di Emilia Bandi in Slavez ............................. 460 Ordine Amministrativo No. 90 Nomina di Gigliola Tosi ved. Modugno ad avventizia di Ill.a categoria presso la Sovraintendenza Scolastica di Trioste.. 460 No. 93 Nomina temporanea del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei Sindaci della DITERAL ......................1....... 461 No. 94 Trattenimento in servizio del cancelliere capo Fortunato Biscioni 461 No. 95 Nomina del dott. Perisson Oreste e del dott. Widmann Enrico a Segretari di Porto .................................. 462 No. 96 Promozione di magistrati......................................... 462 No. 98 Nomina provvisoria del dott. Mariano Petri a Segretario di Porto 463 No. 99 Nomina provvisoria di Ernesta Vladich ad applicata presso l’Ispettorato Territoriale delTAgricoltura ............ 463 PARTE II Zona di Trieste Ordine Amministrativo di Zona Pag No. 50 Nomina del dott. Francesco Santanastaso alla Commissione di Zona delle imposte per la Zona di Trieste al posto del dott. Aldo Renzi ................................................. 464 No. 51 Nomina di Liuzzi Gianetto alla Commissione per l’emissione di libretti di layoro per artigiani per il Comune di Trieste.... 464 No. 52 Nomina di Muscillo Giordano quale membro sostituto della Commissione per l’emissione di libretti di lavoro per artigiani per il Comune di Trieste................................. ,465 No. 53 Nomina del dott. Emo Perco e del dott. Giovanni Basa all’ Ispettorato di Zona dell’ Agricoltura ........................... 465 No. 54 Promozione temporanea del dott. Giovanni Garibbo dal gruppo ,,A“ grado Vili al gruppo ,.A“ grado VII................. 466 No. 55 Nomina del Comitato alloggi per il Comune di S. Pier d’Isonzo 466 No. 56 Nomina del dott. Bernazza Carlo quale membro effettivo del Consiglio dlAmministrazione dell’ospedale civile di Monfalcone 467 No. 57 Nomina di un nuovo Commissario per la Cassa di Risparmio dell’Istria ............................................ 467 Zona di Gorizia Ordine di Zona No. 91 B Emendamento all’ Ordine di Zona No. 91 — - Nomina di Salvadori Giovanni a Presidente del Comune di Cormons al posto di Napoleone Gerin............................................. 568 No. 123 Promozione dell’ ing. Ettore Mocellini dal grado VII, gruppo ,,A“, al grado VI, gruppo ,,A“ .......................... 468 No. 126 Nomina del sig. Adolfo Fai diga a Presidente del Comitato Alloggi di Capriva di Cormons . . . ............................. 469 No. 127 Nomina a membro della Commissione provinciale delle imposte dirette, per la Zona di Gorizia ......................... 469 No. 128 Nomina del Presidente e di un membro nel Consiglio Comunale di Capriva di Cormons.................................... 470 Zona di Pola Ordine Amministrativo dì Zona No. 80 Nomina temporanea del Commissario speciale per il Consorzio Peschereccio di Pola ...................................................... 471 No. 81 Nomina del dott. Pinter Mario quale Commissario straordinario per la professione dei medici e chirurghi, Pola — Rettifica dell’ Ordine Amministrativo di Zona No. 73 .............. 471 No. 82 Nomina temporanea del dott. Pinter Mario a medico delle prigioni. Pola — Rettifica dell’ Ordine Amministrativo di Zona No. 54 dd. 9 luglio 1946 ................................ 472 No. 83 Liquidatore della „R. Azienda Isole Brioni11 — Rettifica dei- »’ Ordine Amministrativo di Zona No. 71 ................. 472