GLASBENAMATICA Hel 60° armiversario della scuola della Glasbena Matica la seftimana propagandistka: STUDIATE LA MUSIČA Concerto degli ex allievi della scuola della Glasbena Matica LJUBLJANA VENERDI, 15 MAGGIO 1942-XX ALLE 18.15 GRANDE SALA FILARMONICA ESECUTORI Francesca Golob, contralto Paola Lovšetova, soprano Zora Zarnikova, pianoforte Giulio Betetto, basso Mario Lipovšek, pianoforte Leone Pfeifer, violino Carlo Rupel, violino Giovanni Ravnik, pianoforte Antonio Trost, pianoforte PROGRAMMA: Parola d’ inproduzione: dott. Vladimiro Ravnihar i. Hoffmeister: Fantasia su canti popolari sloveni Krek: Krek: 2. Pavčič: Škerjanc: Ravnik G.: Škerjanc: Vladigerov: Romanza Capriccetto Pianoforte: Lipovšek Mario La mietitrice Visione Alla madre (manoscritto) Canta: Golob Francesca, al pianoforte Giovanni Ravnik Intermezzo romantique La canzone Violino: Pfeifer Leone, al pianoforte Lipovšek Mario 4. Canzoni pppolari — Lovsetova: II ciello e luogo bellissimo No lo so, chi e piu triste Dai monti tuona e lampeggia (Variazioni sopra un canto popolare) Canta: Paola Lovsetova, al pianoforte Lipovšek Mario 5. Milojevič: Danza nazionale Paganini: La Campanella Violino: Rupel Carlo, al pianoforte Zarnik Zora 6. Adamič: La notte e triste come i miei sonni Lajovic: II vento spira Pavčič: Canzone novella Canta: Betetto Giulio, al pianoforte Ravnik Giovanni Prochaska: Dalla suite »II carnevale«, op. 14 Al passeggio Romanza Finale Pianoforte: Trost Antonio Pianoforte: Bechstein