ALLIED MILITARY GOVERNMENT BRITISH - UNITED STATES ZONE FREE TERRITORY OF TRIESTE OFFICIAL GAZETTE VOLUME IV No. 12 - 1 May 1951 Published by the A. M. G. F. T. T. under the Authority of the Commander British - United States Forces Free Territory of Trieste. la Editoriale Libraria S. p. A., Trieste - 1951 ALLIED MILITARY GOVERNMENT British - United States Zone-Free Territory of Trieste Order No. 66 INTRODUCTION OF CIRCULAR LABELS FOR THE COLLECTION OF THE CIRCULATION TAX ON BICYCLES FITTED WITH A MOTOR, LIGHT MOTOR-CYCLES AND LIGHT MOTOR-VANS WHEREAS it is deemed advisable to introduce circular labels for the collection of the circulation tax on bicycles fitted with a motor, light motor-cycles and light motor-vans, in that part of the Free Territory of Trieste administered by the British-United States Forces, NOW, THEREFORE, I, CHARLES C. BLANCHARD, Brigadier General U. S. Army, Director General, Civil Affairs, ORDER: ARTICLE I The following circular labels („dischi-contrassegno“) are hereby introduced for the collection of the circulation tax on bicycles fitted with a motor, light motor-cycles and light motor-vans : 1. Circular label for the collection of the annual circulation tax on bicycles fitted with a motor. The circular label shall have an outside diameter of 52 mm. and an inside diameter of 43.5 mm. and the band included between the two circumferences shall contain the following printed words, above „Tassa di eircolazione“ ; below „Velocipedi a motore“ ; and between the two inscriptions, laterally: F.T.T. - B.U. S.Z. “ printed in black on a white background. The label shall contain the following : above ,,L. .1.000“, in black ; under this „Bollettario“ ; further below „Bolletta“, in „grise’“ ; a yellow band of 10.5 mm. in width, showing in its centre, printed in white, the year of validity in Arabic numerals 9 mm. high. The space below the year of validity shall contain, in „grise’“ on a white background, the inscription „Motore No.“. On the lower end : „L’Esattore“. Printing : lithography. Paper : White. The label shall be an integral part of the counterfoil („bolletta figlia“) which shall consist of a rectangle 78 mm. high and 84 mm. wide. 2. Circular label for the collection of the annual circulation tax on light motor-cycles. The circular label shall have an outside diameter of 60 mm. and an inside diameter of 49 mm. and the band between the two circumferences shall contain the following printed words : above „Tassa di circolazione“ ; below „Motocicli leggeri“, and between the two inscriptions laterally: „F.T.T. - B.U.S.Z“ in black on a pearl-grey background. The label shall contain the following : above ,,L. 2.000“ in black ; below „Bollettario“ ; further below „Bolletta“, in „grise5“ ; a red band 12.5 mm. in width, showing in its centre, printed in white, the year of validity in Arabic numerals 11 mm. high. The-space below the year of validity shall contain the following inscriptions in „grise5“ on a pearl-grey background : „Targa No. “ and, below „Motore No. “. On the lower end : ,,L5 Esattore“. Printing : Lithography. Paper : Pearl-grey. The label shall be an integral part of the counterfoil („bolletta figlia“) which shall consist of a rectangle 78 mm. high and 84 mm. wide. 3. Circular label for the collection of the annual circulation tax on light motor-vans. The circular label shall have an outside diameter of 60 mm. and an inside diameter of 49 mm. and the band between the two circumferences shall contain the following printed words : above „Tassa di circolazione“ ; below „Motcfurgoncini leggeri“ ; and between the two inscriptions, laterally: „F.T.T. - B.U.S.Z.“, in black on a pearl-grey background. The label shall contain the following : above ,,L. 2.280“ in black ; below „Bollettario“ ; further below „Bolletta“, in „grise5“ ; a blue band 12.5 mm. in width, showing in its centre, printed in white, the year of validity in Arabic numerals 11 mm. high. The space below the year of validity shall contain the following inscriptions in „grise5“ on a pearl-grey background : „Targa No. “ and, below „Motore No. On the lower end : ,,L’ Esattore“. Printing : Lithography. Paper : Pearl-grey. The label shall be an integral part of the counterfoil („bolletta figlia“) which shall consist of a rectangle 78 mm. high and 84 mm. wide. « ARTICLE II The colour of the background, of the bands, and of the letters may be altered annually, without any change, however, to the characteristics of the labels as established by Article I hereof. ARTICLE III The circular labels referred to in Article I hereof shall constitute the only evidence of the payment of the circulation tax and shall be valid for the whole calendar year indicated on same and for the first ten days of the subsequent year. ARTICLE IV The persons concerned shall, under their own responsibility, affix the circular label in a visible manner and inside an appropriate case to the handle-bar of the respective motor-bicycle or motor-vehicle. The bicycles fitted with a motor and the motor-vehicles referred to in Article I hereof shall be provided with the circular label even if carried on shoulders or otherwise driven by hand in public areas. An exception to the obligation of being provided with the circular label shall be made only in case of transport for regular forwarding, as shown by the appropriate document, subject to the said motor-bicycles and motor-vehicles being packed or crated in such a condition as to exclude the possibility of their being used for circulation. ARTICLE VI This Order shall become effective on the date of its publication in the Official Gazette and, pursuant to administrative instructions already issued, shall be operative as from 1 January 1951. Dated at TRIESTE, this 24th day of April 1951 CHARLES C. BLANCHARD Brigadier General U. S. Army Ref. : LD\A¡51\29 Director General, Civil Affairs Order No. 67 AMENDMENTS AND ADDITIONS TO THE CODE OF CIVIL PROCEDURE WHEREAS it is considered advisable to amend some provisions of the Code of Civil Procedure as approved by R. D. 28 October 1940, No. 1443, in that part of the Free Territory of Trieste administered by the British- United States Forces ; NOW, THEREFORE, 1. CHARLES C. BLANCHARD, Brigadier General U. S. Army, Director General, Civil Affairs, ORDER: PART I ARTICLE I REPEAL OF FORMER PROVISIONS Order No. 385, dated 20 November 1948, and the Decree of the First President of the Court of Appeal of Trieste, dated 27 November 1948, are hereby repealed. ARTICLE II PROCEDURE FOR THE REGULATION OF COMPETENCE The word „venti“ in the text of the second paragraph of art. 47 of the Code of Civil Procedure, as approved by R.D. 28 October 1940, No. 1443 (hereinafter referred to as the „Code of Civil Procedure“) is hereby substituted by the word „trenta“. RE-ASSUMPTION OF LAW-SUIT The word „tre“ in the text of the first paragraph of art. 50 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the word „sei“. ARTICLE IV ORDINANCE ON RECUSATION Section 1. — The word „mille“ in the text of the third paragraph of art. 54 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the word „cinquemila“. Section 2. — The words „venti giorni,, in the text of the last paragraph of art. 54 of the Code of Civil Procedure are hereby substituted by the words „sei mesi“. ARTICLE V OPTIONAL „LITISCONSORZIO“ The following paragraph is hereby added to art. 103 of the Code of Civil Procedure : „ Il giudice può disporre nel corso dell’istruzione o della decisione la separazione delle „cause se vi è istanza di tutte le parti ovvero quando la continuazione della loro riunione ritarderebbe o renderebbe più gravoso il processo e può rimettere al giudice inferiore le cause di sua „competenza“. ARTICLE VI PLURALITY OF DEMANDS AGAINST THE SAME PARTY The text of art. 104 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Contro la stessa parte possono proporsi nel medesimo processo più domande anche non „altrimenti connesse, purché sia osservata la norma dell’art. 10 secondo comma. È applicabile „la disposizione del secondo comma dell’articolo precedente.“ ARTICLE VII CONTENTS OF PARTIES’ DEEDS AND SIGNING OF SAME The text of art. 125 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Salvo che la legge disponga altrimenti, la citazione, il ricorso, la comparsa, il contro- ricorso, il precetto debbono indicare l’ufficio giudiziario, le parti, l’oggetto, le ragioni della „domanda e le conclusioni o l’istanza, e, tanto nell’originale quanto nelle copie da notificare, „debbono essere sottoscritti dalla parte, se essa sta in giudizio personalmente, oppure dal difensore. „ La procura al difensore dell’attore può essere rilasciata in data posteriore alla notifica- zione dell’atto, purché anteriormente alla costituzione della parte rappresentata. „ La disposizione del comma precedente non si applica quando la legge richiede che la „citazione sia sottoscritta da difensore munito di mandato speciale.“ ARTICLE Vili CONTENTS OF CITATION The text of art. 163 of thè Code of Ci vii Procedure is hereby substituted by thè following : „ La domanda si propone mediante citazione a comparire a udienza fissa. „ Il Presidente del Tribunale stabilisce al principio dell’anno giudiziario, con decreto ap- provato dal Primo Presidente della Corte d’Appello, i giorni della settimana e le ore delle udienze „destinate esclusivamente alla prima comparizione delle parti. „ L’atto di citazione deve contenere : „ 1. l’indicazione del tribunale davanti al quale la domanda è proposta ; „2. il nome, il cognome e la residenza dell’attore, il nome, il cognome, la residenza o il domicilio „ o la dimora del convenuto e delle persone che rispettivamente li rappresentano o li assistono. „ Se attore o convenuto è una persona giuridica, una associazione non riconosciuta o un co-„ mitato, la citazione deve contenere la denominazione o la ditta, con l’indicazione dell’or - „ gano o ufficio che ne ha la rappresentanza in giudizio ; „3. la determinazione della cosa oggetto della domanda ; „4. l’esposizione dei fatti e degli elementi di diritto costituenti le ragioni della domanda, con „ le relative conclusioni ; „5. l’indicazione specifica dei mezzi di prova dei quali l’attore intende valersi e in particolare „ dei documenti che offre in comunicazione ; „6. il nome e il cognome del procuratore e l’indicazione della procura, qualora questa sia stata „ già rilasciata ; „7. l’indicazione del giorno dell’ udienza di comparizione ; l’invito al convenuto di costituirsi „ nel termine e nelle forme stabilite dall’alt. 166, e di comparire, nell’udienza indicata, dinanzi „ al giudice istruttore che sarà designato ai sensi dell’art. 168-bis. „ L’atto di citazione, sottoscritto a norma dell’art. 125, è consegnato dalla parte o dal pro- „ curatore all’ufficiale giudiziario, il quale lo notifica a norma degli articoli 137 e seguenti.“ ARTICLE IX TIME-LIMITS FOR APPEARANCE („COMPARIZIONE“) The following article is hereby inserted between art. 163 and art. 164 of thè Code of Civil Procedure : „ Art. 163-bis — TERMINI PER COMPARIRE — Tra il giorno della notificazione „della citazione e quello della comparizione debbono intercorrere termini liberi non minori : 5— di trenta giorni, se il luogo della notificazione si trova nella circoscrizione del tribunale t adito ; 9 — di sessanta giorni, se il luogo della notificazione si trova fuori della circoscrizioné del tribu-, naie, ma entro il Territorio Libero di Trieste, o nel territorio della Repubblica Italiana ; , — di novanta giorni, se il luogo della notificazione si trova in Stati europei o in territori posti , nel bacino del Mediterraneo ; , — di centottanta giorni, se il luogo della notificazione si trova in altro Stato e quando la noti-, ficazione è eseguita a norma dell’art. 150. , Nelle cause che richiedono pronta spedizione il presidente può, su istanza dell’attore e ,con decreto motivato in calce dell’atto originale e delle copie della citazione, abbreviare fino ,alla metà i termini indicati dal primo comma. , Se il termine assegnato dall’attore ecceda il minimo indicato dal primo comma, il conve- nuto, costituendosi prima della scadenza del termine minimo, può chiedere al presidente del tribunale che, sempre osservata la misura di quest’ultimo termine, l’udienza per la comparizione ,delle parti sia fissata con congruo anticipo su quella indicata dall’attore. Il presidente provvede ,con decreto, che deve essere comunicato dal cancelliere all’attore, almento cinque giorni liberi ,prima dell’udienza fissata dal presidente.“ ARTICLE X NULLITY OF CITATION The text of art. 164 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ La citazione è nulla se è omesso o risulta assolutamente incerto alcuno dei requisiti sta- biliti nei numeri 1, 2 e 3 dell’art. 163, o se è stato assegnato un termine a comparire minore di „quello stabilito dalla legge. La citazione è altresì nulla se manchi l’indicazione della data della „udienza di comparizione davanti al giudice istruttore. La nullità è rilevata d’ufficio dal giudice, „quando il convenuto non si è costituito in giudizio. „ La costituzione del convenuto sana ogni vizio della citazione, ma restano salvi i diritti „anteriormente quesiti nei casi richiamati nel comma precedente.“ ARTICLE XI CONSTITUTION („COSTITUZIONE“) OF PLAINTIFF IN THE PROCEEDINGS The text of art. 165 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ L’attore, entro dieci giorni dalla notificazione della citazione al convenuto, ovvero entro „cinque giorni nel caso di abbreviazione di termini a norma del secondo comma dell’art. 163-bis, „deve costituirsi in giudizio a mezzo del procuratore, o personalmente nei casi consentiti dalla „legge, depositando in cancelleria la nota d’iscrizione a ruolo e il proprio fascicolo contenente „l’originale della citazione, la procura e i documenti offerti in comunicazione. Se si costituisce „personalmente, deve dichiarare la residenza o eleggere domicilio nel comune ove ha sede il tribunale. „ Se la citazione è notificata a più persone, l’originale della citazione deve essere inserito „nel fascicolo entro dieci giorni dall’ultima notificazione.“ CONSTITUTION („COSTITUZIONE“) OF DEFENDANT IN THE PROCEEDINGS The text of art. 166 of thè Code of Civil Procedure is hereby substituted by thè following : „ Il convenuto deve costituirsi in giudizio a mezzo del procuratore, o personalmente nei „casi consentiti dalla legge, almeno cinque giorni prima dell’udienza di comparizione, computato „nel termine il giorno della costituzione, o almeno tre giorni prima nel caso di abbreviazione di „termini a norma del secondo comma dell’art. 163-bis, depositando in cancelleria il proprio fascicolo contenente la comparsa di cui all’articolo seguente con le copie necessarie per le altre „parti, la copia della citazione notificatagli, la procura e i documenti che offre in comunicazione. “ AKTICLE XIII DESIGNATION OF INQUIRING JUDGE The following article is hereby inserted between art. 168 and art. 169 of thè Code of Civil Procedure : „ Art. 168-bis - DESIGNAZIONE DEL GIUDICE ISTRUTTORE - Formato un fascicolo d’ufficio a norma dell’articolo precedente, il cancelliere lo presenta senza indugio al presidente del tribunale, il quale con decreto scritto in calce della nota d’iscrizione a ruolo, designa „il giudice istruttore davanti al quale le parti debbono comparire, se non creda di procedere „egli stesso all’ istruzione. Nei tribunali divisi in più sezioni il presidente assegna la causa ad una „di esse, e il presidente di questa provvede nelle stesse forme alla designazione del giudice istruttore. „ La designazione del giudice istruttore deve in ogni caso avvenire non oltre il secondo giorno successivo alla costituzione della parte più diligente. „ Subito dopo la designazione del giudice istruttore il cancelliere iscrive la causa sul ruolo „della sezione e su quello del giudice istruttore. „ Se nel giorno fissato per la comparizione il giudice istruttore designato non tiene udienza, „la comparizione delle parti è d’ufficio rimandata all’udienza immediatamente successiva tenuta „dal giudice designato. „ In tal caso il cancelliere comunica alla parte costituita la nuova data di comparizione.“ ARTICLE XIV WITHDRAWAL OF PARTIES’ FILES The text of art. 169 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Ciascuna parte può ottenere dal giudice istruttore l’autorizzazione di ritirare il proprio „fascicolo dalla cancelleria, nia il fascicolo deve essere di nuovo depositato ogni volta che il giu-„diee lo disponga. „ Ciascuna parte ha la facoltà di ritirare il fascicolo all’atto'della rimessione della causa „al collegio a norma dell’art. 189, ma deve restituirlo al più tardi al momento del deposito della „comparsa conclusionale. “ ARTICLE XV TARDY CONSTITUTION ^“COSTITUZIONE“) OF PARTIES IN THE PROCEEDINGS The text of art. 171 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Se nessuna delle parti si costituisce nei termini stabiliti, si applicano le disposizioni „dell’art. 307, primo e secondo comma. „ Se ima delle parti si è costituita entro il termine rispettivamente a lei assegnato, l’altra „può costituirsi successivamente fino alla prima udienza davanti al giudice istruttore. ., La parte che non si costituisce neppure in tale udienza è dichiarata contumace con or- dinanza del giudice istruttore, salva la disposizione dell’art. 291.“ ARTICLE XVI REPEALS OF ARTICLES Articles 172 and 173 of the Code of Civil Procedure are hereby repealed. ARTICLE XVII EFFECT AND REVOCATION OF ORDINANCES The text of art. 177 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Le ordinanze, comunque motivate, non possono mai pregiudicare la decisione della causa. „ Salvo quanto disposto dal seguente comma, le ordinanze possono essere sempre modifi- cate o revocate dal giudice che le ha pronunciate. „ Non sono modificabili nè revocabili dal giudice che le ha pronunciate : „1. le ordinanze pronunciate sull’accordo delle parti, in materia della quale queste possono „ disporre ; esse sono tuttavia revocabili dal giudice istruttore o dal collegio, quando vi sia „ l’accordo di tutte le parti ; „2. le ordinanze dichiarate espressamente non impugnabili dalla legge ; „3. le ordinanze per le quali la legge predisponga uno speciale mezzo di reclamo, diverso da „ quello previsto dall’articolo seguente ; „4. le ordinanze per le quali sia stato proposto reclamo a norma dell’articolo seguente.“ ARTICLE XVIII CONTROL OF THE BENCH („COLLEGIO“) OVER ORDINANCES The text of art. 178 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Le parti, senza bisogno di mezzi d’impugnazione, possono proporre al collegio quando „la causa è rimessa a questo a norma dell’art. 189, tutte le questioni risolute dal giudice istruttore „con ordinanza revocabile. „ Tuttavia, le ordinanze del giudice istruttore, che risolvono questioni relative aH’ammis- „sibilità e alla rilevanza di mezzi di prova proposti dalle parti o ammissibili d’ufficio, possono „essere impugnate dalle parti con reclamo immediato al collegio. „ Il reclamo deve essere proposto nel termine perentorio di dieci giorni, decorrente dalla „pronuncia dell’ ordinanza se avvenuta in udienza, o altrimenti decorrente dalla cornimicazione „dell’ordinanza medesima. „ Il reclamo è presentato con semplice dichiarazione nel verbale d’udienza o con ricorso „al giudice istruttore. „ Se il reclamo è presentato in udienza, il giudice assegna nella stessa udienza, ove le parti „lo richiedano, il termine per la comunicazione di una memoria, e quello successivo per la co-„municazione di una replica. Se il reclamo è proposto con ricorso, questo è comunicato a mezzo „della cancelleria alle altre parti, insieme con decreto, in calce, del giudice istruttore, che assegna „un termine per la comunicazione dell’eventuale memoria di risposta. „ Scaduti i termini previsti dal comma precedente, il collegio, entro i quindici giorni suc- cessivi, provvede in camera di consiglio con ordinanza, alla quale si applicano le disposizioni „dell’art. 279 quarto comme, e dell’art. 280. „ Il provvedimento del collegio è limitato all’ammissibilità e alla rilevanza del mezzo di „prova, e pertanto le parti non possono sottoporgli conclusioni di merito, nè totali nè parziali. „Tuttavia il collegio, su richiesta di parte o d’ufficio, può limitarsi a rimettere con l’ordinanza „le parti al giudice istruttore per gli adempimenti previsti dagli articoli 189 e 190. „ L’esecuzione dell’ordinanza è sospesa durante il termine per proporre reclamo e durante „il giudizio su questo, salvo che il giudice istruttore, nei casi d’urgenza, l’abbia dichiarata esecutiva nonostante reclamo.“ ARTICLE XIX FORM PRESCRIBED FOR THE HANDLING OF PROCEEDINGS („TRATTAZIONE“) The text of art. 180 of thè Code of Civil Procedure is hereby substituted by thè following : „ La trattazione della causa davanti il giudice istruttore è orale. Il giudice, tuttavia, può „autorizzare comunicazioni di comparse a norma dell’ultimo comma dell’art. 170, rinviando „1’ udienza di trattazione. „ Della trattazione della causa si redige processo verbale, nel quale si inseriscono le con- clusioni delle parti e i provvedimenti che il giudice pronunzia in udienza.“ ARTICLE XX FAILURE OF PARTIES TO APPEAR („COMPARIRE“) The text of art. 181 of thè Code of Civil Procedure is hereby substituted by thè follo wing : „ Se nessuna delle parti comparisce nella prima udienza davanti al giudice istruttore, „questi fissa un’ udienza successiva, di cui il cancelliere dà comunicazione alle parti costituite. „Se nessuna delle parti comparisce alla nuova udienza, il giudice, con ordinanza non impugnabile, dispone la cancellazione della causa dal ruolo. „ Se l’attore costituito non comparisce alla prima udienza, e il convenuto non chiede „che si proceda in assenza di lui, il giudice fissa una nuova udienza, della quale il cancelliere „dà comunicazione all’attore. Se questi non comparisce alla nuova udienza, il giudice, se il contenuto non chiede che si proceda in assenza di lui, ordina che la causa sia cancellata dal „ruolo e dichiara l’estinzione del processo. FIRST HEARING FOR THE HANDLING OF PROCEEDINGS („TRATTAZIONE“) The text of art. 183 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Nella prima udienza di trattazione le parti possono precisare e, quando occorre, mcdifi- „ficare le domande, eccezioni e conclusioni, formulate nell’atto di citazione e nella comparsa di „risposta. „ Il giudice richiede alle parti gli schiarimenti necessari e indica loro le questioni rilevabili „d’ufficio, delle quali ritiene opportuna la trattazione. “ ARTICLE XXII NEW SUBMISSIONS AND PLEAS („DEDUZIONI E PRODUZIONI“) BEFORE THE INQUIRING JUDGE The text of art. 184 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Durante l’ulteriore corso del giudizio davanti al giudice istruttore, e finché questi non „abbia rimesso la causa al collegio, le parti, salvo applicazione, se del caso, delle disposizioni „dell’art. 92 in ordine alle spese, possono modificare le domande, eccezioni e conclusioni precedentemente formulate, produrre nuovi documenti, chiedere nuovi mezzi di prova e proporre „nuove eccezioni che non siano precluse da specifiche disposizioni di legge.“ ARTICLE XXIII ENDEAVOUR AT CONCILIATION The words ,,o in quella successiva stabilita a norma dell’art. 183 ultimo comma“ are hereby cancelled from the text of the first paragraph of art. 185 of the Code of Civil Procedure. ARTICLE XXIV MEASURES OF INQUIRING JUDGE Section 1. — The text of the last paragraph of art. 187 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Se ritiene che siano ammissibili e rilevanti, ammette i mezzi di prova proposti dalle „parti, ordina gli altri mezzi che può disporre d’ufficio, tranne quelli riservati al collegio e a meno „che non ritenga opportuno rimettere le parti al collegio per la sola, decisione della questione „relativa all’ammissibilita o alla rilevanza dei predetti mezzi di prova. In tal caso il giudice assegna alle parti termini per la comunicazione di memorie. Per la decisione del collegio si osservano i commi sesto e settimo dell’art. 178.“ Section 2. — The following fifth paragraph is hereby added to art. 187 of the Code of Civil Procedure : „ Il giudice dà ogni altra disposizione relativa al processo.“ REMANDING TO THE BENCH („COLLEGIO“) The text of art. 189 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Il giudice istruttore, quando rimette la causa al collegio, a norma dei primi tre commi „dell’art. 187 e dell’art. 188, invita le parti a precisare davanti a lui le conclusioni che intendono „sottoporre al collegio stesso, e a indicare le eventuali modificazioni che ritengono di dover „apportare alle conclusioni già prese. Le conclusioni in merito debbono essere interamente for-„mulate anche nei casi dell’art. 187, secondo e terzo comma. „ La rimessione investe il collegio di tutta la causa, anche quando avviene a norma del- ,,1’art. 187, secondo e terzo comma.“ ARTICLE XXVI STATEMENTS WITH CONCLUSIONS („COMPARSE CONCLUSIONALI“) AND MEMORANDA (“MEMORIE“) The text of art. 190 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Nel rimettere le parti al collegio a norma dell’articolo precedente, il giudice istruttore „fissa l’udienza per la discussione davanti a questo. „ Le parti, dieci giorni liberi prima di tale udienza, debbono comunicarsi le comparse „contenenti le sole conclusioni già fissate dinanzi all’istruttore, e il compiuto svolgimento delle „ragioni di fatto e di diritto su cui esse si fondano. „ Cinque giorni liberi prima dell’udienza le parti possono comunicarsi brevi memorie, „aventi carattere di semplice replica alle deduzioni avversarie, e non contenenti nuove conclu-„sioni. „ Se le parti hanno dichiarato d’accordo, nell’udienza di rimessione, di rinunziare alle „memorie di replica, le comparse conclusionali possono essere comunicate entro il termine di „cinque giorni previsto dal comma precedente. „ Queste disposizioni si applicano anche al pubblico ministero che sia intervenuto nel „processo a norma dell’alt. 70.“ ARTICLE XXVII SUMMONING OF THIRD PARTY INTO THE LAW-SUIT The text of the first paragraph of art. 269 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Alla chiamata di un terzo nel processo a norma dell’art. 106, la parte deve provvedere „mediante citazione a comparire alla prima udienza, osservati i termini stabiliti nell’art. 163-bis.“ ARTICLE XXVIII SUMMONING OF THIRD PARTY BY ORDER OF THE JUDGE The words „e il processo si estingue“ are hereby cancelled from the text of the second paragraph of art. 270 of the Code of Civil Procedure. GENERAL CONDEMNATION - PROVISIONAL PAYMENT („PROVVISIONALE“) The word „parziale“ appearing in the first and second paragraph of art. 278 of the Code of Civil Procedure is hereby cancelled from the text of said article. ARTICLE XXX FORM OF MEASURES TAKEN BY THE BENCH („COLLEGIO“) The text of art. 279 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ H collegio quando provvede soltanto su questioni relative all* istruzione della causa, „senza definire il giudizio, pronuncia ordinanza. „ Il collegio pronunzia sentenza : „1. quando definisce il giudizio, decidendo questioni di giurisdizione o di competenza ; „2. quando definisce il giudizio, decidendo questioni pregiudiziali attinenti al processo o que-„ stioni preliminari di merito ; „3. quando definisce il giudizio, decidendo totalmente il merito ; „4. quando, decidendo alcune delle questioni di cui ai numeri 1, 2 e 3, non definisce il giudizio „ e impartisce distinti provvedimenti per l’ulteriore istruzione della causa ; „5. quando, valendosi della facoltà di cui agli articoli 103, secondo comma, e 104, secondo comma, „ decide solo alcune delle cause fino a quel momento riunite, e con distinti provvedimenti „ dispone la separazione delle altre cause e l’ulteriore istruzione riguardo alle medesime, ovvero „ la rimessione al giudice inferiore delle cause di sua competenza. „ I provvedimenti per l’ulteriore istruzione, previsti dai numeri 4 e 5, sono dati con se- parata ordinanza. „ I provvedimenti del collegio, che hanno forma di ordinanza, comunque motivati, non „possono mai pregiudicare la decisione della causa ; salvo che la leggfc disponga altrimenti, essi „sono modificabili e revocabili dallo stesso collegio, e non sono soggetti ai mezzi di impugnazione „previsti per le sentenze. Le ordinanze del collegio sono sempre immediatamente esecutive. „Tuttavia, quando sia stato proposto appello immediato contro ima delle sentenze previste „dal No. 4 del secondo comma, il giudice istruttore, su istanza concorde delle parti, qualora ri-„tenga che i provvedimenti dell’ordinanza collegiale siano dipendenti da quelli contenuti nella „sentenza impugnata, può disporre con ordinanza non impugnabile che l’esecuzione o la prose-„cuzione dell’ulteriore istruttoria sia sospesa sino alla definizione del giudizio di appello. „ L’ordinanza è depositata in cancelleria insieme con la sentenza.“ ARTICLE XXXI CONTENTS AND RULES GOVERNING ORDINANCES OF THE BENCH („COLLEGIO“) The text of art. 280 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Con la sua ordinanza il collegio fissa l’udienza per la comparizione della parti davanti „al giùdice istruttore e davanti a sè nel caso previsto nell’articolo seguente. „ Il cancellière inserisce l’ordinanza nel fascicolo di ufficio e ne dà tempestiva comunica- zione alle parti a norma dell’art. 176 secondo comma. „ Per effetto dell’ordinanza il giudice istruttore è investito di tutti i poteri per l’ulteriore „trattazione della causa.“ ARTICLE XXXII REPEAL OF PROVISIONS GOVERNING THE PROVISIONAL EXECUTION OF PARTIAL JUDGEMENTS Art. 284 of the Code of Civil Procedure is hereby repealed. ARTICLE XXXIII INTEGRATION OF MEASURES ISSUED DURING INQUIRY The word „tre“ in the text of the first paragraph of art. 289 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the word „sei“. ARTICLE XXXIV ABSENCE OF DEFENDANT The following third paragraph is hereby added to art. 291 of the Code of Civil Procedure : „ Se l’ordine di riniiovazione della citazione di cui al primo comma non è eseguito, il giu- „dice ordina la cancellazione della causa dal ruolo e il processo si estingue a norma dell’art. 307, „comma terzo. “ ARTICLE XXXV REOPENING OF TIME-LIMITS The text of art. 294 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Il contumace che si costituisce può chiedere al giudice istruttore di essere ammesso a „compiere attività che gli sarebbero precluse, se dimostra che la nullità della citazione o della „sua notificazione gli ha impedito di avere conoscenza del processo o che la costituzione è stata „impedita da causa a lui non imputabile. „ Il giudice, se ritiene verosimili i fatti allegati, ammette, quando occorre, la prova del- l’impedimento, e quindi provvede sulla rimessione in termini delle parti. „ I provvedimenti previsti nel comma precedente sono pronunciati con ordinanza. „ Le disposizioni dei commi precedenti si applicano anche se il contumace che si costituisce „intende svolgere, senza il consenso delle altre parti, attività difensive che producono ritardo „nella rimessione al collegio della causa che sia già matura per la decisione rispetto alle parti già “costituite.“ ARTICLE XXXVI FIXING OF NEW HEARING AFTER SUSPENSION The words „trenta giorni“ in the text of the first paragraph of art. 297 of the Code of Civil Procedure are hereby substituted by the words „sei mesi“. DEATH OR LOSS OF CAPACITY BEFORE CONSTITUTION („COSTITUZIONE “) IN THE PROCEEDING The words „all’art. 166“ in the text of art. 299 of the Code of Civil Procedure are hereby-substituted by the words „all’art. 163-bis“. ARTICLE XXXVIII FAILURE TO CONTINUE OR RE ASSUME THE PROCEEDINGS The word „quattro“ in the text of art. 305 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the word „sei“. ARTICLE XXXIX EXTINCTION OF PROCEEDINGS DUE TO INACTIVITY OF THE PARTIES The text of art. 307 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Se dopo la notificazione della citazione nessuna delle parti siasi costituita entro il ter- „mine stabilito dalPart. 166, ovvero, se dopo la costituzione delle stesse, il giudice, nei casi previsti dalla legge, abbia ordinata la cancellazione della causa dal ruolo, il processo, salvo il disposto del secondo comma dell’art. 181 e dell’art. 290, deve essere riassunto davanti allo stesso „giudice nel termine perentorio di un anno, che decorre rispettivamente dalla scadenza del ter-„mine per la costituzione del convenuto a norma dell’art. 166, o dalla data del. provvedimento „di cancellazione ; altrimenti il processo si estingue. „ Il processo, una volta riassunto a norma del precedente comma, si estingue se nessuna „delle parti siasi costituita, ovvero se nei casi previsti dalla legge il giudice ordini la cancella-„lazione della causa dal ruolo. „ Oltre che nei casi previsti dai commi precedenti, e salvo diverse disposizioni di legge, „il processo si estingue altresì qualora le parti alle quali spetta di rinnovare la citazione, o di proseguire, riassumere o integrare il giudizio, non vi abbiano provveduto entro il termine perentorio stabilito dalla legge, o dal giudice che dalla legge sia autorizzato a fissarlo. Quando „la legge autorizza il giudice a fissare il termine, questo non può essere inferiore ad un mese nè „superiore a sei. „ L’estinzione opera di diritto, ma deve essere eccepita dalla parte interessata prima di „ogni altra sua difesa. Essa è dichiarata con ordinanza del giudice istruttore, ovvero con sentenza del collegio, se dinanzi a questo venga eccepita.“ ARTICLE XL COMMUNICATION AND POSSIBILITY OF IMPEACHING THE ORDINANCE The text of art. 308 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ L’ordinanza che dichiara l’estinzione è comunicata a cura del cancelliere se è pronunciata „fuori dell’udienza. Contro di essa è ammesso reclamo nei modi di cui all’art. 178 commi terzo, „quarto e quinto. „ Il collegio provvede in camera di consiglio con sentenza, se respinge il reclamo, e con „ordinanza non impugnabile, se l’accoglie.“ FAILURE TO APPEAR („COMPARIZIONE“) AT THE HEARING The text of art. 309 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Se nel corso del processo nessuna delle parti si presenta all’ udienza, il giudice prov- vede a norma del primo comma dell’art. 181.“ ARTICLE XLII CONTENTS OF THE DEMAND Section 1. — The words „all’articolo 166“ in the text of the third paragraph of art. 313 of the Code od Civil Procedure are hereby substituted by the words „all’art. 163-bis“. Section 2. — The fourth paragraph of article 313 of the Code of Civil Procedure is hereby cancelled. ARTICLE XLIII KEEPING OF DOCUMENTS The text of art. 315 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ I documenti prodotti dalle parti possono essere inseriti nel fascicolo di ufficio e ivi conser- vati fino alla definizione del giudizio.“ ARTICLE XLIV POWERS OF INQUIRY OF THE JUDGE The following second paragraph is hereby added to art. 317 of the Code od Civil Procedure : „ Nel procedimento davanti al pretore e al conciliatore non si applicano le disposizioni „dei commi secondo e seguenti dell’art. 178.“ ARTICLE XLV EFFECTS OF REFORMATION OR OF CASSATION The second paragraph of art. 336 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ La riforma con sentenza passata in giudicato, o la cassazione estende i suoi effetti ai „provvedimenti e agli atti dipendenti dalla sentenza riformata o cassata.“ ARTICLE XL VI APPEALABLE JUDGEMENTS The text of art. 339 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Possono essere impugnate con appello le sentenze pronunciate in primo grado, purché „l’appello non sia escluso dalla legge o dall’accordo delle parti a norma dell’art. 360, secondo com- „ È inappellabile la sentenza che il giudice ha pronunciato secondo equità a norma dell’art. „114. „ Le sentenze del conciliatore, quando il valore della causa non eccede le lire duemila, „sono inappellabili, tranne che per diffetto di giurisdizione o per incompetenza.“ ARTICLE XL VII OPTIONAL RESERVATION OF APPEAL AGAINST NON-FINAL JUDGEMENTS The text of art. 340 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Contro le sentenze previste dall’art. 27S e dal No. 4 del secondo comma deH’art. 279, „l’appello può essere differito, qualora la parte soccombente ne faccia riserva, a pena di decadenza, entro il termine per appellare e, in ogni caso, non oltre la prima udienza dinnanzi al giudice „istruttore successiva alla comunicazione della sentenza stessa. „ Quando sia stata fatta la riserva di cui al precedente comma, l’appello deve essere proposto unitamente a quello contro la sentenza che definisce il giudizio o con quello che venga „proposto, dalla stessa o da altra parte, contro altra sentenza successiva che non definisca il „giudizio. „ La riserva non può più farsi, e se già fatta rimane priva di effetto, quando contro la stes- ,,sa sentenza da alcuna delle altre parti sia proposto immediatamente appello ARTICLE XL Vili NEW DEMANDS AND OBJECTIONS The text of art. 345 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Nel giudizio d’appello non possono proporsi domande nuove e, se proposte, debbono „rigettarsi d’ufficio. Possono però domandarsi gli interessi, i frutti e gli accessori maturati dopo „la sentenza impugnata, nonché il risarcimento dei danni sofferti dopo la sentenza stessa. „ Le parti possono proporre nuove eccezioni, produrre nuovi documenti e chiedere l’am- „missione di nuovi mezzi di prova, ma se la deduzione poteva essere fatta in primo grado si applicano per le spese del giudizio d’appello le disposizioni dell’art. 92, salvo che si tratti del deferimento del giuramento decisorio.“ ARTICLE XLIX IMPOSSIBILITY OF FURTHERING („IMPROCEDIBILITA’“) THE APPEAL The text of art. 348 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Se l’appellante non si è costituito fino alla prima udienza davanti all’istruttore, o nella „medesima non comparisce, benché-si sia anteriormente costituito, l’istruttore, con ordinanza „non impugnabile, rinvia la causa ad una prossima udienza, della quale il cancelliere dà comuni-dazione all’appellante. Se anche alla nuova udienza l’appellante non comparisce, l’appello è „dichiarato improcedibile, anche d’ufficio. „ L’appello è parimenti dichiarato imprccedibile se l’appellante, dopo essersi costituito, „non presenta il proprio fascicolo nella prima udienza, salvo che l’istrùttore, con ordinanza non „impugnabile, gli conceda, per giustificati motivi, una dilazione, rinviando l’udienza.“ PROCEEDINGS OF APPEAL Art. 349 of the Code of Civil Procedure is hereby repealed. ARTICLE LI ACTIVITY OF THE INQUIRING JUDGE The text of art. 350 of thè Code of Civil Procedure is hereby substituted by thè following : „ All’udienza di comparizione l’istruttore verifica la regolare costituzione del giudizio, „e quando occorre, ordina l’integrazione di esso o la notificazione prevista nell’articolo 332, „oppure dispone che si rinnovi la notificazione dell’atto d’appello. „ Dichiara Tinammissibilità dell’appello e l’improcedibilità di esso ovvero l’estinzione „del procedimento d’appello, quando al riguardo non sorgono contestazioni ; altrimenti provvede a norma dell’art. 187, terzo comma. „ Dichiara inoltre la contumacia delTappellato, provvede alla riunione degli appelli pro- posti contro la stessa sentenza, e procede al tentativo di conciliazione ordinando, quando occor-,,re, la comparizione personale delle parti. „ Tutti i provvedimenti sono dati con ordinanza e sono soggetti a reclamo a norma del- ,,1’art. 357.“ ARTICLE LII MEASURES ON PROVISIONAL EXECUTION The text of art. 351 of thè Code of Civil Procedure is hereby substituted by thè following : „ Sull’ istanza di concessione, di revoca o di sospensione dell’esecuzione provvisoria 'o „istruttore provvede con ordinanza ne1 la prima udienza. „ La parte, mediante ricorso al presidente del collegio o al pretore, può chiedere che la „decisione sulla concessione o sulla revoca dell’ esecuzione provvisoria o sulla sospensione della „esecuzione iniziata sia pronunciata prima dell’udienza di comparizione. „ Il presidente del collegio o il pretore, se riconosce che ricorrono giusti motivi d’urgenza, „fissa un’udienza di comparizione delle parti davanti a sè, e decide con ordinanza, che è soggetta „a reclamo a norma dell’articolo 357.“ ARTICLE LIII REMAND TO THE FIRST JUDGE FOR REASONS OF JURISDICTION OR OF COMPETENCE The words „sessanta giomi“ in the text of the first paragraph of art. 353 of the Code of Civil Procedure are hereby substituted by the words „sei mesi“. REMAND TO THE FIRST JUDGE FOR OTHER REASONS The text of art. 354 of thè Code of Civil Procedure is hereby substituted by thè following : „ Fuori dei casi previsti nell’articolo precedente, il giudice d’appello non può rimettere la „causa al primo giudice, tranne che dichiari nulla la notificazione della citazione introduttiva, „oppure riconosca che nel giudizio di primo grado doveva essere integrato il contradditorio o „non doveva essere estromessa una parte, ovvero dichiari la nullità della sentenza di primo grado „a norma dell’art. 161, secondo comma. „ Il giudice d’appello rimette la causa al primo giudice anche nel caso di riforma della „sentenza che ha pronunciato sull’estinzione del processo a norma e nelle forme dell’art. 308. „ Nei casi di rimessione al primo giudice previsti nei commi precedenti, si applicano le di- sposizioni dell’articolo 353. „ Se il giudice d’appello dichiara la nullità di altri atti compiuti in primo grado, ne ordina, „in quanto possibile, la rinnovazione a norma dell’art. 356. “ ARTICLE LV ADMISSION AND ASSUMPTION OF EVIDENCE The text of art. 356 of thè Code of Civil Procedure is hereby substituted by thè following : „ Ferma l’applicabilità della norma di cui al No. 4 del secondo comma dell’art. 279, il „giudice d’appello, se dispone l’assunzione di una prova oppure la rinnovazione totale o parziale „dell’assunzione già avvenuta in primo grado, o comunque dà disposizioni per effetto delle quali „il procedimento deve continuare, pronuncia ordinanza con la quale rimette le parti a udienza „fissa davanti all’istruttore. Questi provvede a norma degli articoli 191 e seguenti. „ Quando sia stato proposto appello immediato contro ima delle sentenze previste dal „No. 4 secondo comma dell’art. 279, il giudice d’appello non può disporre nuove prove riguardo „alle domande e alle questioni, rispetto alle quali il giudice di primo grado, non definendo il „giudizio, abbia disposto, con separata ordinanza, la prosecuzione dell’istruzione.“ ARTICLE LYI CLAIM („RECLAMO“) AGAINST ORDINANCE The text of art. 357 of thè Code of Civil Procedure is hereby substituted by thè following : „ Le ordinanze con le quali l’istruttore abbia dichiarato, a norma dell’art. 350 secondo „comma, l’inammissibilità o T improcedibilità dell’appello, ovvero l’estinzione del procedimento „d’appello, e le ordinanze sull’esecuzione provvisoria previste dall’art. 351, possono essere „impugnate con reclamo al collegio nel termine perentorio di dieci giorni dalla notificazione. „11 reclamo si propone con le forme previste dall’art. 178 terzo, quarto e quinto comma. „ Il collegio pronuncia sul reclamo in camera di consiglio, salvo che, trattandosi delle or- „dinanze previste dall’art. 350 secondo comma, alcuna delle parti, prima della scadenza del ter-„mine per la comunicazione della memoria di replica, proponga istanza al presidente del collegio, „perchè i 1 reclamo sia discusso in udienza. In tal caso il presidente fissa l’udienza per la discussione, „con decreto che è comunicato alle parti a cura del cancelliere. „ La decisione è pronunciata con sentenza se è respinto il reclamo contro le ordinanze pre- viste dall’articolo 350 secondo comma ; negli altri casi è pronunciata con ordinanza non impu-„gnabile.“ IMPEACHABLE JUDGEMENTS AND GROUNDS FOR RECOURSE („RICORSO“) The text of art. 360 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Le sentenze pronunciate in unico grado, escluse quelle del conciliatore, possono essere „impugnate con ricorso per cassazione : „1. per motivi attinenti alla giurisdizione ; „2. per violazione delle norme sulla competenza quando non è prescritto il regolamento di com-„ petenza ; „3. per violazione o falsa applicazione di norme di diritto ; „4. per nullità della sentenza o del procedimento ; „5. per omessa, insufficiente o contradditoria motivazione circa un punto decisivo della contro-„ versia, prospettato dalle parti o rilevabile d’ufficio. „ Può inoltre essere impugnata con ricorso per cassazione una sentenza appellabile del tri- bunale, se le parti sono d’accordo per omettere l’appello ; ma in tal caso T impugnazione può „proporsi soltanto per violazione o falsa applicazione di norme di diritto.“ ARTICLE LVIII OPTIONAL RESERVATION OF RECOURSE („RJCORSO“) AGAINST NON-FINAL JUDGEMENTS The text of art. 361 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Contro le sentenze previste dall’art. 278 e dal Fio. 4 del secondo comma dell’art. 279, il „ricorso per cassazione può essere differito, qualora la parte soccombente ne faccia riserva, a „pena di decadenza, entro il termine per la pioposizione del ricorso, e in ogni caso non oltre „la prima udienza dinanzi all’istruttore successiva alla comunicazione della sentenza stessa. „ Qualora sia stata fatta la riserva di cui al precedente comma, il ricorso deve essere pro- posto unitamente a quello contro la sentenza che definisce il giudizio, o con quello che venga „proposto, dalla stessa o da altra parte, contro altra sentenza successiva che non definisca il „giudizio. „ La riserva non può farsi, e se già fatta rimane priva di effetto, quando contro la stessa „sentenza da alcune delle altre parti sia proposto immediatamente ricorso.“ ARTICLE LIX SUSPENSION OF PROCEEDINGS OF MERIT The words „trenta giorni“ in the text of the second paragraph of art. 367 of the Code of Civil Procedure are hereby substituted by the words „sei mesi“. ARTICLE LX SUSPENSION OF EXECUTION The text of art. 373 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Il ricorso per cassazione non sospende l’esecuzione della sentenza. Tuttavia il giudice „che ha pronunciato la sentenza impugnata può, su istanza di parte e qualora dall’esecuzione „possa derivare grave e irreparabile danno, disporre con ordinanza non impugnabile che l’ese-„cuzione sia sospesa o che sia prestata congrua cauzione. „ L’istanza si propone con ricorso al pretore o al presidente del collegio, il quale, con de- creto in calce a1 ricorso, ordina la comparizione delle parti rispettivamente dinanzi a sè o al col-„legio in camera di consiglio. Copia del ricorso e del decreto sono notificate al procuratore dell’al-,,tra parte, ovvero alla parte stessa, se questa sia stata in giudizio senza ministero di difensore ,,o non si sia costituita nel giudizio definito con la sentenza impugnata. Con lo stesso decreto, „in caso di eccezionale urgenza, può essere disposta provvisoriamente l’immediata sospensione „dell’esecuzione. “ ARTICLE LX1 SUSPENSION OF EXECUTION The words „esclusa la necessità di sentire il Pubblico Ministero“ in the text of art. 401 of the Code of Civil Procedure are hereby cancelled. ARTICLE LXII DECISION The word „parziale“ in the text *f the last paragraph of art. 402 of the Code of Civil Procedure is hereby cancelled. ARTICLE LXIII SUSPENSION OF EXECUTION The words „esclusa la necessità di sentire il Pubblico Ministero“ in the text of art. 407 of the Code of Civil Procedure are hereby cancelled. ARTICLE LXIV RECOURSE („RICORSO“) FOR CASSATION The text of art. 454 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Contro le sentenze pronunciate secondo il rito speciale si può proporre ricorso per cas- sazione a norma del No. 3 dell’art. 360 anche per violazione o falsa applicazione delle disposizioni dei contratti collettivi e delle norme equiparate.“ ARTICLE LXV LOSS OF OFFICE („DECADENZA“) BY TECHNICAL ADVISERS AND EXTINCTION OF PROCEEDINGS The second paragraph of art. 457 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Se l’istanza non è proposta, entro sei mesi dalla scadenza del termine suddetto, il pro- „cesso si estingue.“ PAYMENT IN THE HANDS OF THE BAILIFF The following third paragraph is hereby added to art. 494 of the Code of Civil Procedure : „ Può altresì evitare il pignoramento di cose, depositando nelle mani dell’ufficiale giudi- cano, in luogo di esse come oggetto di pignoramento ima somma di denaro eguale all’importo „del credito o dei crediti per cui si procede e delle spese, aumentato di due decimi.“ ARTICLE LXVII SOLUTION OF CONTROVERSIES The word „costituzione“ in the text of the first paragraph of art. 512 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the word „riassunzione“. ARTICLE LXVTII SUBSEQUENT DISTRAINT („PIGNORAMENTO“) The text of art. 524 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ L’ufficiale giudiziario, che trova un pignoramento già compiuto, ne dà atto nel processo „verbale descrivendo i mobili precedentemente pignorati, e quindi procede al pignoramento „degli altri beni o fa constare nel processo verbale che non ve ne sono. „ Il processo verbale è depositato in cancelleria e inserito nel fascicolo formato in base „al primo pignoramento, se quello successivo è compiuto anteriormente all’udienza prevista „nell’art. 525 secondo comma, ovvero alla presentazione del ricorso per l’assegnazione o la vendita „dei beni pignorati nell’ ipotesi prevista nel terzo comma dell’art. 525. In tal caso il cancelliere „ne dà notizia al creditore primo pignorante e l’esecuzione si svolge in unico processo. „ Il pignoramento successivo, se è compiuto dopo l’udienza di cui sopra ovvero dopo la „presentazione del ricorso predetto ha gli effetti di un intervento tardivo rispetto ai beni col-„piti dal primo pignoramento. Se colpisce altri beni, per questi ha luogo separato processo.“ ARTICLE LXIX CONDITIONS AND TIME OF INTERVENTION The following third paragraph is hereby added to art. 525 of the Code of Civil Procedure : „ Qualora il valore dei beni pignorati, determinato a norma dell’art. 518 non superi le „lire cinquantamila, l’intervento di cui al comma precedente deve aver luogo non oltre la data „di presentazione del ricorso prevista dall’art. 529.“ ARTICLE LXX POWERS OF INTERVENING CREDITORS The text of art. 526 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ I creditori intervenuti a norma del secondo comma, e del terzo comma dell’articolo „precedente partecipano all’espropriazione dei mobili pignorati e, se muniti di titolo esecutivo, „possono provocarne i singoli atti.“ RIGHT OF INTERVENING CREDITORS TO DISTRIBUTION The text of the first paragraph of art. 527 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Ai creditori intervenuti a norma dell’art. 525 secondo comma e terzo comma il creditore „pignorante ha facoltà di indicare, all’udienza o con atto notificato e, in ogni caso, non oltre „i cinque giorni successivi alla comunicazione fattagli dal cancelliere, 1’ esistenza di altri beni „del debitore utilmente pignorabili, e di invitarli ad estendere il pignoramento se sono forniti „di titolo esecutivo o, altrimenti, ad anticipare le spese necessarie per l’estensione.“ ARTICLE LXXII TARDY INTERVENTION The text of art. 528 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ I creditori chirografari che intervengono oltre l’udienza indicata nell’art. 525 secondo com- „ma, ovvero oltre la data di presentazione del ricorso per l’assegnazione o la vendita dei beni „pignorati nell’ipotesi prevista nell’art. 525 terzo comma, ma prima del provvedimento di distri-„buzione, concorrono alla distribuzione della parte della somma ricavata che sopravanza dopo „soddisfatti i diritti del creditore pignorante e di quelli intervenuti in precedenza. „ I creditori che hanno un diritto di prelazione sulle cose pignorate, anche se intervengono „a norma del comma precedente, concorrono alla distribuzione della somma ricavata in ragione „dei loro diritti di prelazione.“ ARTICLE LXXII1 MEASURE FOR THE ALLOTMENT OR FOR THE AUTHORIZATION OF SALE The following fifth paragraph is hereby added to art. 530 of the Code of Civil Procedure : „ Qualora ricorra l’ipotesi prevista dal terzo comma dell’art. 525, e non siano intervenuti „creditori fino alla presentazione del ricorso, il pretore prowederà con decreto per l’asssegna-„zione o la vendita, altrimenti prowederà a norma dei commi precedenti, ma saranno sentiti „soltanto i creditori intervenuti nel termine previsto dal terzo comma dell’art. 525.“ ARTICLE LXXIV SALE THROUGH COMMISSION-AGENT The words „nella stessa ordinanza“ in the text of the second paragraph of art. 532 of the Code of Civil Procedure are hereby substituted by the words „nello stesso provvedimento“. ARTICLE LXXV OBLIGATIONS OF THE COMMISSION-AGENT Section 1. — The words „nella sua ordinanza“ in the text of the first paragraph of art. 533 of the Code of Civil Procedure are hereby substituted by the words „nel suo provvedimento“. Section 2. — The words „dalla ordinanza“ in the text of the second paragraph of art. 533 of the Code of Civil Procedure are hereby substituted by the words „dal prowedimento“. SALE AT AUCTION The text of art. 534 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Quando la vendita deve essere fatta ai pubblici incanti, il pretore, col provvedimento di „cui al!art. 530, stabilisce il giorno, l’ora e il luogo in cui deve eseguirsi, e ne affida l’esecuzione „al cancelliere e all’ufficiale giudiziario o a un istituto all’uopo autorizzato. „ Nello stesso provvedimento il pretore può disporre che, oltre alla pubblicità prevista „dal primo comma dell’art. 490, sia data anche una pubblicità straordinaria a norma del comma „terzo dello stesso articolo.“ ARTICLE LXXVII BASIC PRICE OF AUCTION The words „nell’ordinanza“ in the text of the second paragraph of art. 535 of the Code of Civil Procedure are hereby substituted by the words „nel provvedimento“. ARTICLE LXXVIII LACK OF OR CONTESTED STATEMENT BY THIRD PARTY The word „costituzione“ in the text of the first paragraph of art. 548 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the word „riassunzione“. ARTICLE LXXIX RE-ASSUMPTION The word „tre“ in the text of art. 627 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the word „sei“. ARTICLE LXXX INACTIVITY OF PARTIES The second and third paragraph of art. 630 of the Code of Civil Procedure are hereby substituted by the following : „ L’estinzione opera di diritto, ma deve essere eccepita dalla parte interessata prima di „ogni altra sua difesa, salvo il disposto dell’articolo successivo. L’estinzione è dichiarata con „ordinanza del giudice dell’esecuzione, la quale è comunicata a cura del cancelliere, se è pronunciata fuori dell’udienza. „ Contro l’ordinanza che dichiara l’estinzione ovvero rigetta l’eccezione relativa è ammesso „reclamo con l’osservanza delle forme di cui all’alt. 178 terzo, quarto e quinto comma. 11 col-„legio provvede in camera di consiglio con sentenza. “ FAILURE TO APPEAR („COMPARIZIONE“) AT HEARING The text of art. 631 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Se nel corso del processo esecutivo nessuna delle parti si presenta all’udienza, il giudice „dell’esecuzione fissa un’udienza successiva di cui il cancelliere dà comunicazione alle parti. „ Se nessuna delle parti si presenta alla nuova udienza, il giudice dichiara con ordinanza „l’estinzione del processo esecutivo. „ Si applica l’ultimo comma dell’articolo precedente.“ ARTICLE LXXXII OPPOSITION The word „costituzione“ in the text of the second paragraph of art. 645 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the word „comparizione“. ARTICLE LXXXIII OPPOSITION TO DECREES CONCERNING CREDITS DERIVING FROM EMPLOYMENT RELATIONSHIP The word „costituzione“ in the text of the second paragraph of art. 646 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the word „comparizione“. ARTICLE LXXXIV SEQUESTRATION PRIOR TO LAW-SUIT Section 1. — The text of the third paragraph of art. 672 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Se competente a conoscere del merito per ragione di materia non è il giudice civile or- dinario, l’istanza di sequestro si propone al pretore o al presidente del tribunale competente „per valore del luogo in cui il sequestro deve essere eseguito, salvo le diverse disposizioni della „legge.“ Section 2. — The following fourth paragraph is hereby added to art. 672 of the Code of Civil Procedure : „ Il giudice, assunte, quando occorre, sommarie informazioni, provvede con decreto mo- “tivato se trattasi di sequestro conservativo, ovvero di sequestro giudiziario che abbia per oggetto „cose mobili ; se trattasi invece di sequestro giudiziario avente per oggetto cose immobili, ov-„vero aziende o altre universalità di beni, provvede con ordinanza, dopo aver sentito le parti, „salvi i casi di eccezionale urgenza o di pericolo nel ritardo nei quali può provvedere con decreto „motivato. “ ARTICLE LXXXV SEQUESTRATION DURING LAW-SUIT The following fifth paragraph is hereby added to art. 673 of the Code of Civil Procedure : „ Se la causa pende dinanzi ad un giudice diverso da quello civile ordinario, si applica „il terzo comma dell’articolo precedente.“ EXECUTION OF JUDICIAL SEQUESTRATI ON The text of art. 677 of thè Code of Civil Procedure is hereby substituted by thè following : ,, Il sequestro giudiziario si esegue a norma degli articoli 605 e seguenti, in quanto ap- plicabili, omessa la notificazione del precetto per consegna o rilascio nonché la comunicazione „di cui all’art. 608, primo comma. „ L’art. 608, primo comma, è applicabile se il custode non sia persona diversa dal detento- ,,re. „ Il giudice, col provvedimento di autorizzazione del sequestro o successivamente, può „ordinare al terzo detentore del bene sequestrato di esibirlo o di consentire l’immediata immissione in possesso del custode. „ Al terzo si applica la disposizione dell’art. 211.“ ARTICLE LXXXVII EXECUTION OF CAUTIONARY SEQUESTRATION ON MOVABLES The text of art. 678 of thè Code of Civil Procedure is hereby substituted by thè following : „ Il sequestro conservativo sui mobili e sui crediti si esegue secondo le norme stabilite per „il pignoramento presso il debitore o presso terzi. In quest’ultimo caso il sequestrante deve, con „l’atto di sequestro, citare il terzo a comparire davanti al pretore del luogo di residenza del terzo „stesso per rendere la dichiarazione di cui all’art. 547. Il giudizio sulle controversie relative „all’accertamento dellobbligo del terzo è sospeso fino all’esito di quello sulla convalida del sequestro e sul merito, a meno che il terzo non chieda l’immediato accertamento dei propri obblighi, „nel quale caso il pretore rimette le parti al giudice davanti al quale pende il giudizio di convalida. I due processi saranno riuniti e decisi con la stessa sentenza. „ Se il eredito è munito di privilegio sugli oggetti da sequestrare il giudice può provvedere „nei confronti del terzo detentore, a norma del secondo comma dell’articolo precedente.“ „ Si applica l’art. 610 se nel corso dell’esecuzione del sequestro sorgono difficoltà che non „ammettono dilazione. “ ARTICLE LXXXVIII CONFIRMATION OF SEQUESTRATION AUTHORIZED PRIOR TO LAW-SUIT The text of art. 680 of thè Code of Civil Procedure is hereby substituted by thè following : „ Se il sequestro è stato autorizzato a norma dell’art. 672, il sequestrante, nel termine di „quindici giorni da quello in cui è stato compiuto il primo atto di esecuzione deve notificare il „decreto al sequestrato, indicando le cose sulle quali il sequestro è stato eseguito e dando notizia „dell’adempimento delle attività previste negli articoli 677, 678 e 679. „ Il sequestrante deve contemporaneamente citare il sequestrato per la convalida del „sequestro e per la causa di merito, davanti al giudice competente per quest’ultima. „ Dei successivi atti di esecuzione deve essere data notizia nei quindici giorni dal loro „compimento. „ Se a decidere sul merito non sono competenti i giudici dello Stato, l’istanza di convalida „si propone davanti al giudice che ha autorizzato il sequestro. Questi stabilisce un termine, „decorso il quale il sequestro cesserà di avere effetto se la sentenza straniera che ha deciso il me-„rito non è stata resa efficace. „ Il giudice che ha concesso un sequestro relativamente ad una controversia di competenza „di un giudice diverso da quello civile ordinario, pronuncia anche sulla convalida di esso, senza „pregiudizio della causa di merito. Lo stesso giudice, quando è intervenuta la pronuncia di „merito, provvede all’ eventuale revoca del sequestro. “ ARTICLE LXXXIX CONFIRMATION OF SEQUESTRATION AUTHORIZED DURING LAW-SUIT The following third paragraph is hereby added to art. 681 of the Code of Civil Procedure : „ Se il sequestro è stato concesso, a norma dell’art. 673, ultimo comma, in pendenza della „causa di merito dinanzi ad un giudice diverso da quello civile ordinario, si applica l’ultimo „comma dell’articolo precedente.“ ARTICLE XC SEPARATE DECISION ON CONFIRMATION The words „con sentenza parziale“, in the text of art. 682 of the Code of Civil Procedure are hereby cancelled. ARTICLE XCI CLAIMS BY PARTIES The words „dalla pronuncia del decreto“ in the text of the second paragraph of art. 739 of the Code of Civil Procedure are hereby substituted by the words „dalla comunicazione del decreto“. ARTICLE XCII EXTENT OF APPLICATION OF THE PRECEDING ARTICLES The following article is hereby inserted between art. 742 and art. 743 of the Code of Civil Procedure : „ Art. 742-bis - AMBITO DI APPLICAZIONE DEGLI ARTICOLI PRECEDENTI - „Le disposizioni del presente capo si applicano a tutti i procedimenti in camera di consiglio, „ancorché non regolati dai capi precedenti o che non riguardino materia di famiglia o di stato „delle persone.“ ARTICLE XCIII REQUEST („ISTANZA“) FOR LIQUIDATION SUBMITTED BY CREDITORS AND LEGATEES The text of art. 779 of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ L’istanza dei creditori e legatari prevista nell’art. 509 del Codice Civile si propone con „ricorso. „ Il pretore fissa con decreto l’udienza di comparizione dell’erede e di coloro che hanno „presentato le dichiarazioni di credito. Il decreto è comunicato alle parti dal cancelliere. „ Il pretore provvede sull’istanza con ordinanza, contro la quale è ammesso reclamo a „norma dell’alt. 739. Il tribunale provvede con ordinanza non impugnabile in camera di consiglio, „previa audizione degli interessati a norma del comma precedente. „ L’istanza di nomina non può essere accolta e la nomina avvenuta deve essere revocata „in sede di reclamo, se alcuno dei creditori si oppone e dichiara di voler far valere la decadenza „dell’erede dal beneficio d’inventario. „ Se l’erede contesta l’esistenza delle condizioni previste nell’art. 509 del Codice Civile, „il pretore rimette le parti davanti al giudice competente, fissando un termine perentorio per la „riassunzione e disponendo gli opportuni mezzi conservativi, compresa eventualmente la nomina „del curatore.“ PART II PROVISIONS FOR IMPLEMENTATION ARTICLE XCIV REFERENCE TO THE PROVISIONS OF THE CODE The Code to which reference is made withouth any other indication in the provisions of this Part, shall be meant to be the Code of Civil Procedure approved by R.D. 28 October 1940, No. 1443, as amended by R.D. 20 April 1942, No. 504, and by the provisions contained in Part I of this Order. ARTICLE XCV INTERVENTION BEFORE THE INQUIRING JUDGE The text of art. 2 of the provisions for the implementation of the Code of Civil Procedure, as approved by R.D. 18 December 1941, No. 1368 (hereinafter referred to as the „provisions for the implementation of the Code of Civil Procedure“), is hereby substituted by the following : „ L’intervento del Pubblico Ministero davanti all’istruttore avviene nei modi previsti „nell’art. 267 del Codice.“ ARTICLE XVCI REGISTERS OF „CANCELLERIA“ OF THE TRIBUNAL The text of art. 30 of the provisions for the implementation of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Il cancelliere del tribunale deve tenere i seguenti registri : „ 1. ruolo generale degli affari contenziosi civili ; „ 2. rubrica alfabetica generale degli affari contenziosi civili ; „ 3. ruolo delle cause assegnate a ciascuna sezione ; „ 4. rubrica alfabetica generale delle cause assegnate a ciascuna sezione ; „ 5. ruolo per ogni giudice istruttore delle cause a lui assegnate ; „ 6. rubrica alfabetica generale delle cause assegnate ad ogni istruttore ; „ 7. ruolo delle udienze per ciascun giudice istruttore, nel quale sono segnate le cause trattate „ in ogni udienza. Il ruolo è sottoscritto per ogni udienza dal giudice istruttore e dal cancel-„ liere ; „ 8. ruolo di udienza per ciascuna sezione, nel quale sono segnate le cause portate alla discus-„ sione e riportate le dichiarazioni delle parti e i provvedimenti relativi all’udienza. Il ruolo „ è sottoscritto per ogni udienza dal presidente e dal cancelliere ; „ 9. ruolo generale degli affari da trattarsi in camera di consiglio ; „10. rubrica alfabetica generale degli affari da trattarsi in camera di consiglio ; „11. ruolo generale delle esecuzioni ; „12. rubrica alfabetica generale delle esecuzioni ; „13. registro cronologico dei provvedimenti e degli altri atti originali ; „14. registro repertorio degli atti soggetti a registrazione ; „15. registro delle spese di giustizia anticipate dall’erario in materia civile e penale ; „16. registro delle spese inerenti alle cause riflettenti persone o enti giuridici ammessi alla pre-„ notazione a debito ; „17. registro di carico dei depositi per spese di cancelleria previsti nell’art. 38 contenente per ogni „ affare la riproduzione del foglio apposito incluso nel fascicolo d’ufficio ; „18. registro di scarico dei depositi per spese di cancelleria previsti nell’art. 38 ; „19. registro degli incarichi conferiti e dei compensi liquidati ai consulenti tecnici. „ Tutti i registri prima di essere posti in uso debbono essere numerati e vidimati in ogni „mezzo foglio dal presidente del tribunale o da un giudice da lui delegato, tranne quelli indicati „ai numeri 15 e 16, “i quali debbono essere numerati e vidimati dal procuratore dello Stato o da „un sostituto da lui delegato. Deve essere notato in tutte lettere nell’ultimo il numero dei mezzi „fogli di cui è composto il registro.“ ARTICLE XCVII REGISTERS OF „CANCELLERIA“ OF THE COURT OF APPEAL The text of art. 31 of the provisions for the implementation of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Il cancelliere della corte d’appello deve tenere i registri previsti nei numeri 1 a 10 e 13 a 19 dell’articolo precedente. „ Tutti i registri prima di essere posti in uso debbono essere numerati o vidimati in ogni „mezzo foglio dal primo presidente della corte d’appello o da un consigliere da lui delegato, tranne „quelli indicati nei numeri 15 e 16 che debbono essere numerati e vidimati dal procuratore generale dello Stato o da un sostituto procuratore generale da lui delegato. Deve essere notato „in tutte lettere nell’ ultimo il numero dei mezzi fogh di cui è composto il registro.“ ARTICHE XCVIII DETERMINATION OF HEARING OF FIRST APPEARANCE („PRIMA COMPARIZIONE“) The following article is hereby inserted in the text of Part III, Chapter II, Section 1, of the provisions for the implementation of the Code of Civil Procedure : „ Art. 69-bis - DETERMINAZIONE DELLE UDIENZE DI PRIMA COMPARIZIONE - „11 decreto del presidente del tribunale, che stabilisce, a norma dell’art. 163 secondo comma del „Codice, i giorni della settimana e le ore delle udienze destinate esclusivamente alla prima „comparizione delle parti davanti al giudice istruttore, deve essere affisso in tutte le sale di „udienza del tribunale entro il 30 novembre di ogni anno e rimanervi durante il successivo an-„no giudiziario cui si riferisce.“ REQUEST („ISTANZA“) FOR ABBREVIATION OF TIME-LIMITS FOR APPEARANCE („COMPARIZIONE“) The text of art. 70 of the provisions for the implementation of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ L’istanza di abbreviazione dei termini di comparizione, prevista nell’art. 163-bis ultimo „comma del Codice, è proposta con ricorso diretto al presidente del tribunale, ovvero se la causa „è stata già assegnata ad una sezióne, al presidente di questa. „ Il decreto del presidente, scritto in calce al ricorso, fissa l’udienza di prima comparizione ,,e deve essere comunicato, insieme col ricorso stesso, ai procuratori delle parti costituite almeno „cinque giorni liberi prima dell’udienza fissata dal presidente. Alle parti non costituite il decreto ,,e il ricorso debbono essere notificati personalmente in un congruo termine stabilito dal presiedente. „ Se all’udienza fissata dal presidente non compariscono tutte le parti alle quali deve „essere fatta la comunicazione o la notificazione, il giudice istruttore verifica la regolarità della „comunicazione o della notificazione, e ne ordina, quando occorre, la rinnovazione, fissando una „nuova udienza di prima comparizione. In tal caso deve essere osservato per la comunicazione „lo stesso termine stabilito nel comma precedente ; per la notificazione alle parti non costituite „il giudice istruttore stabilisce un nuovo termine congruo.“ ARTICLE C COMPUTATION OF TIME LIMITS FOR APPEARANCE („COMPARIZIONE“) The following article is hereby inserted in the text of the provisions for the implementation of the Code of Civil Procedure : „ Art. 70-bis — COMPUTO DEI TERMINI DI COMPARIZIONE — I termini di compari-„zione, stabiliti nell’art. 163-bis del Codice, debbono essere osservati in relazione all’udienza „fissata nell’atto di citazione, anche se la causa è rinviata ad altra udienza a norma dell’art. ,,168-bis quarto comma dello stesso Codice.“ ARTICLE CI NOTE OF INSCRIPTION INTO THE ROLL The text of art. 71 of the provisions for the implementation of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ La nota d’iscrizione della causa nel ruolo generale deve contenere l’indicazione delle „parti, del procuratore che si costituisce, dell’oggetto della domanda, della data di notificazione „della citazione, e dell’udienza fissata per la prima comparizione delle parti.“ ARTICLE CII DETERMINATION OF HEARINGS OF INQUIRING JUDGES The text of art. 80 of the provisions for the implementation of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Il presidente del tribunale stabilisce con decreto, al principio e alla metà dell’anno giu- „diziario, i giorni della settimana e le ore in cui egli stesso, i presidenti di sezione e ciascun giu- „dice istruttore debbono tenere le udienze destinate esclusivamente alla prima comparizione „delle parti, e le udienze d’istruzione. Il decreto deve rimanere affisso in tutte le sale di udienza „del tribunale durante il periodo al quale si riferisce. Se nel corso dell’anno imo o più giudici „istruttori cessano di far parte del tribunale, o della sezione, debbono di volta in volta essere „apportate al decreto le necessarie modificazioni.“ ARTICLE CHI REMAND TO THE BENCH („COLLEGIO“) IN THE HEARING OF FIRST APPEARANCE („COMPARIZIONE“) The following- article is hereby inserted in the text of the provisions for the implementation of the Code of Civil Procedure : „ Art. 80-bis - RINVIO AL COLLEGIO NELL’ UDIENZA DI PRIMA COMPARIZIONE La rimessione al collegio, a norma dell’art. 187 del Codice, può essere disposta dal giudice „istruttore anche nell’udienza destinata esclusivamente alla prima comparizione delle parti.“ ARTICLE CIV FIXING OF HEARINGS OF INQUIRY The text of art. 81 of the provisions for the implementation of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Le udienze d’istruzione per ogni causa sono fissate di volta in volta dal giudice istruttore. „ Nello stesso processo l’intervallo tra l’udienza destinata esclusivamente alla prima com- „parizione delle parti e la prima udienza d’istruzione, e quello tra le successive udienze d’istru-„zione, non può essere superiore a quindici giorni, salvo che, per speciali circostanze, delle quali „dovrà farsi menzione nel provvedimento, sia necessario un intervallo maggiore.“ ARTICLE CV REMAND OF HEARINGS OF FIRST APPEARANCE („COMPARIZIONE“) AND OF INQUIRY The text of art. 82 of the provisions for the implementation of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Qualora il giudice istruttore designato non tenga udienza nel giorno fissato per la prima „comparizione delle parti, questa si intende rinviata d’ufficio all’udienza di prima comparizione „immediatamente successiva, assegnata allo stesso giudice. In tal caso il cancelliere comunica „alle parti costituite la nuova data di comparizione. Le stesse disposizioni si applicano anche „nel caso che il presidente abbia designato un giudice diverso da quelli che tengono udienza di „prima comparizione nel giorno fissato dall’attore. „ Se nel giorno fissato non si tiene udienza d’istruzione per festività sopravvenuta o impe- dimento del giudice istruttore, ovvero per qualsiasi altro motivo, la causa si intende rinviata „d’ufficio alla prima udienza d’istruzione immediatamente successiva. „ Il giudice istruttore può, su istanza di parte o d’ufficio, fissare altra udienza d’istruzione, „ferme le disposizioni dell’articolo precedente. Il decreto è comunicato dal cancelliere alle parti „non presenti alla pronuncia del provvedimento. „ Se le parti alle quali deve essere fatta la comunicazione prevista nel primo e nel terzo „comma precedenti, o alcuna di esse, non compariscono nella nuova udienza, il giudice istruttore, „verifica la regolarità della comunicazione e ne ordina, quando occorre, la rinnovazione rinviando la causa, secondo i casi, all’udienza di prima comparizione immediatamente successiva, „ovvero ad altra udienza d’istruzione.“ ARTICLE CVI WRITTEN HANDLING OF PROCEEDINGS The following article is hereby inserted in the text of the provisions for the implementation of the Code of Civil Procedure : „ Art. 83-bis — TRATTAZIONE SCRITTA DELLA CAUSA — Il giudice istruttore, quando „autorizza la trattazione scritta della causa, a norma dell’art. 180 primo comma del Codice, „può stabilire quale delle parti deve comunicare per prima la propria comparsa, ed il termine „entro il quale l’altra parte deve rispondere.“ ARTICLE CVII PRODUCTION OF DOCUMENTS The text of art. 87 of the provisions for the implementation of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ I documenti offerti in comunicazione dalle parti dopo la costituzione sono prodotti „mediante deposito in cancelleria, ed il relativo elenco deve essere comunicato alle altre parti „nelle forme stabilite dall’art. 170 ultimo comma del Codice. Possono anche essere prodotti „all’udienza ; in questo caso dei documenti prodotti si fa menzione nel verbale.“ ARTICLE CVIII REMANDING OF PROCEEDINGS TO THE BENCH („COLLEGIO“) PENDING A CLAIM The following article is hereby inserted in the text of the provisions for the implementation of the Code of Civil Procedure : „ Art. 112-bis - RIMESSIONE DELLA CAUSA AL COLLEGIO IN PENDENZA DI RE-„CLAMO — Fino a quando non siano decorsi i termini stabiliti dall’art. 178, quinto comma del „Codice, il giudice istruttore, davanti al quale è stato proposto il reclamo, può, d’ufficio, ri-„mèttere le parti al collegio a norma dell’art. 187 secondo comma e terzo dello stesso Codice. In „questo caso il giudice invita le parti a precisare le conclusioni a norma dell’art. 189 del Codice.“ ARTICLE CIX TRANSMISSION OF THE OFFICE FILE TO SUPERIOR JUDGE The following article is hereby inserted in the text of the provisions for the implementation of the Code of Civil Procedure : „ Art. 123-bis - TRASMISSIONE DEL FASCICOLO D’ UFFICIO AL GIUDICE SUPERIORE — Se T impugnazione è proposta contro una sentenza non definitiva, non si applicano „le disposizioni degli articoli 347 ultimo comma e 369 ultimo comma del Codice. Tuttavia il „giudice dell’impugnazione può, se lo ritiene necessario, richiedere la trasmissione del fascicolo „d’ufficio, ovvero ordinare alla parte interessata di produrre copia di determinati atti.“ ARTICLE CX RE-ASSUMPTION OF LAW-SUIT The text of art. 125 of the provisions for the implementation of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Salvo che dalla legge sia disposto altrimenti, la riassunzione della causa è fatta con com- parsa, che deve contenere : „1. l’indicazione del giudice davanti al quale si deve comparire ; „2. il nome delle parti e dei loro difensori con procura ; „3. il richiamo dell’atto introduttivo del giudizio ; „4. l’indicazione dell’udienza in cui le parti devono comparire ; osservati i termini stabiliti „ dall’art. 163-bis del Codice ; „5. l’invito a costituirsi nei termini stabiliti dall’art. 166 del Codice ; „6. l’indicazione del provvedimento del giudice in base al quale è fatta la riassunzione, e, nel „ caso dell’art. 307 primo comma del Codice, l’indicazione della data della notificazione della „ citazione non seguita dalla costituzione delle parti, ovvero del provvedimento che ha ordinato „ la cancellazione della causa dal ruolo. „ Se, prima della riassunzione, il giudice istruttore abbia tenuto l’udienza di prima compa- rizione, e la causa debba essere riassunta davanti allo stesso giudice, le parti debbono essere „citate a comparire in un’udienza d’istruzione. Se il giudice istruttore già designato non fa più „parte del tribunale o della sezione, la parte che provvede alla riassunzione deve preliminar-„mente chiedere la sostituzione con ricorso al presidente del tribunale o della sezione. „ La comparsa è notificata a norma dell’art. 170 del Codice, ed alle parti non costituite „deve essere notificata personalmente.“ ARTICLE CXI RE ASSUMPTION OF PROCEEDINGS SUSPENDED DURING INQUIRY The following article is hereby inserted in the text of the provisions for the implementation of the Code of Civil Procedure : „ Art. 125-bis - RIASSUNZIONE DELLE CAUSE SOSPESE DURANTE L’ ISTRUZIONE „ — Se il giudice istruttore ha sospeso l’esecuzione o la prosecuzione dell’ ulteriore istruzione a „norma dell’art. 279 quarto comma del Codice, le parti debbono riassumere la causa davanti „a lui nelle forme stabilite dall’articolo che precede, entro il termine perentorio di ¡?ei mesi dalla „comunicazione della sentenza che definisce il giudizio sull’appello immediato che ha dato luogo „alla sospensione.“ DETERMINATION OF THE DAYS OF HEARING The text of art. 128 of the provisions for the implementation of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Il decreto del primo presidente della corte d’appello, che stabilisce a norma dell’art. 163 „secondo comma del Codice, i giorni della settimana e le ore delle udienze destinate esclusiva-„mente alla prima comparizione delle parti, deve essere affisso in tutte le sale d’udienza della „corte d’ appello entro il 30 novembre di ogni anno, e rimanervi durante il successivo anno „giudiziario cui si riferisce. „ Il primo presidente della corte d’appello stabilisce con decreto, al principio e alla metà „dell’anno giudiziario, i giorni della settimana e le ore in cui egli stesso, i presidenti di sezione „e gli istruttori debbono tenere le udienze destinate esclusivamente alla prima comparizione „delle parti, e le udienze d’istruzione. Il decreto deve rimanere affisso in tutte le sale d’udienza „della corte d’appello durante il periodo al quale si riferisce. Se nel corso dell’anno uno o più „istruttori cessano di far parte della corte d’appello o della sezione, debbono di volta in Volta „essere apportate al decreto le necessarie modificazioni.“ ARTICLE CXIII RESERVATION OF APPEAL—EXTINCTION OF PROCEEDINGS The text of art. 129 of the provisions for the implementation of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ La riserva d’appello contro le sentenze previste nell’art. 278 e nel No. 4 del secondo „comma dell’articolo 279 del Codice, può essere fatta nell’udienza del giudice istruttore con di-„chiarazione orale da inserirsi nel processo verbale, o con dichiarazione scritta su foglio a parte „da allegarsi ad esso. „ La riserva può essere fatta anche con atto notificato ai procuratori delle altre parti co- „stituite, a norma dell’art. 170 primo e terzo comma del Codice, o personalmente alla parte, „se questa non è costituita. „ Se il processo si estingue in primo grado, la sentenza di merito contro la quale fu fatta „la riserva acquista efficacia di sentenza definitiva dal giorno in cui diventa irrevocabile l’ordi-„nanza, o passa in giudicato la sentenza, che pronuncia l’estinzione del processo. Da questa „data decorrono i termini stabiliti dall’articolo 325 del Codice per impugnare la sentenza già „notificata, e, se questa non è stata notificata, decorre il termine di decadenza stabilito dall’art. „327 del Codice stesso.“ ARTICLE CXIV APPEAL AGAINST JUDGEMENT PROVIDING FOR EXTINCTION OF THE PROCEEDINGS The text of art. 130 of the provisions for the implementation of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ Nel giudizio d’appello contro la sentenza che ha dichiarato l’estinzione del processo a „norma dell’art. 308 del Codice o che ha provveduto sul reclamo previsto nell’art. 630 del Codice „stesso, Distruttore svolge le attività previste nell’art. 350 dello stesso Codice, e, quando è necessario, autorizza le parti a presentare memorie, fissando i rispettivi termini. Il collegio provvede in camera di consiglio con sentenza.“ SUSPENSION OF EXECUTION OF JUDGEMENT IMPEACHED FOR CASSATION The following article is hereby inserted in the text of the provisions for the implementation of the Code of Civil Procedure : „ Art. 131-bis - SOSPENSIONE DELL’ ESECUZIONE DELLE SENTENZE IMPUGNALE PER CASSAZIONE — Sull’ istanza di sospensione dell’esecuzione della sentenza prevista „dall’art. 373 del Codice, il giudice non può decidere se la parte istante non ha dimostrato di „avere depositato ricorso per cassazione contro la sentenza medesima.“ ARTICLE CXVI RESERVATION OF RECOURSE („RICORSO“) - EXTINCTION OF PROCEEDINGS The text of art. 133 of the provisions for the implementation of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ La riserva di ricorso per cassazione prevista nell’art. 361 del Codice deve essere fatta „nei modi stabiliti dall’art. 129 primo e secondo comma. „ Si applicano al ricorso per cassazione le disposizioni dell’art. 129 terzo comma.“ ARTICLE CXVII SUSPENSION OF INQUIRY PENDING RECOURSE FOR CASSATION The following article is hereby inserted in the text of the provisions for the implementation of the Code of Civil Procedure : „ Art. 133-bis - SOSPENSIONE DELL’ ISTRUZIONE IN PENDENZA DI RICORSO „PER CASSAZIONE — Se sia stato proposto ricorso immediato per cassazione contro alcuna „delle sentenze previste nel No. 4 del secondo comma dell’articolo 279 del Codice, l’istruttore, „su istanza concorde delle parti, qualora ritenga che i provvedimenti dati con ordinanza collegiale per l’ulteriore istruzione della causa siano dipendenti di quelli contenuti nella sentenza „impugnata, può disporre con ordinanza non impugnabile che l’esecuzione o la prosecuzione „dell’ulteriore istruzione rimanga sospesa fino alla definizione del giudizio di cassazione. „ Se il ricorso è rigettato o dichiarato inammissibile la causa deve essere riassunta davanti „all’ istruttore nelle forme stabilite dall’art. 125, entro il termine perentorio di sei mesi dalla „comunicazione della sentenza di rigetto. ** ARTICLE CXVIII RECORD CONCERNING PAYMENT MADE IN THE HANDS OF THE BAILIFF The text of art. 157 of the provisions for the implementation of the Code of Civil Procedure is hereby substituted by the following : „ L’ufficiale giudiziario redige processo verbale del versamento eseguito dal debitore „delle somme che debbono essere consegnate al creditore a norma dell’art. 494 primo comma „del Codice. Nello stesso processo verbale inserisce l’eventuale riserva di ripetizione della somma „versata, prevista nel secondo comma dello stesso articolo. „ II processo verbale e depositato immediatamente in cancelleria insieme con la prova „del versataento al creditore della somma consegnata dal debitore. Del processo verbale si prende „nota nel ruolo generale delle eseeuzioni. „ Alla registrazione del processo verbale prowede il cancelliere. “ PART 111 TRANSITORY AND FINAL PROVISIONS ARTICLE CXIX TIME-LIMIT FOR REQUEST FOR REGULATION OF COMPETENCE The term of 20 days established by Article 47, second paragraph, of the Code of Civil Procedure of 1940, if still in course oh the effective date of this Order, is hereby substituted by the term of thirty days as provided for by Article II of same Order. ARTICLE CXX PROXY („PROCURA“) TO DEFENDING COUNSEL The provision of Article VII hereof shall be applied also in case of the citation having been notified before the effective date of this Order, provided the constitution in the proceedings („costituzione“) of the plaintiff has taken place after such date. ARTICLE OXXI PROCEEDINGS OF FIRST INSTANCE INITIATED PRIOR TO THIS ORDER If the citation has been notified to at least one of the defendants prior to the effective date of this Order, the provisions of the Code of Civil Procedure of 1940 shall continue to be observed as regards constitution in the proceedings („costituzione“) of the parties. Upon the lapse of the term for the constitution in the proceedings („costituzione“) of the defendant, the „cancelliere“ shall present the office-file to the president of the Tribunal who shall immediately designate „ex officio“ the inquiring judge (provided he does not deem it appropriate to proceed personally with the inquiry of the case) and shall fix the hearing of first appearance („prima comparizione“) of the parties before the said Judge. If the Tribunal is divided into Sections, the president shall assign the case to one of them. In this last case the above mentioned measures shall be within the competence of the president of the Section. The „cancelliere“ shall communicate the decree of the president to the parties who have constituted themselves in the proceedings („costituite“) in terms of article 173, last paragraph, of the Code of Civil Procedure of 1940. If the parties who have constituted themselves in the proceedings do not appear before the inquiring judge, the provision of art. 181, first paragraph of the same Code, shall be applicable. If the citation has been notified to at least one of the defendants before the effective date of this Order and the time-limit for the constitution in the proceedings („costituzione“) of the defendant has elapsed after such date without any of the parties having constituted themselves in the proceedings, there shall be applicable the provisions concerning reassumption and extinction of the proceedings contained in Art. XXXIX of this Order. CONTROL OF THE BENCH („COLLEGIO“) OVER ORDINANCES OF THE INQUIRING JUDGE The ordinances of the inquiring judge issued prior to the effective date of this Order, if solving matters relative to the admissibility and relevance of the means of evidence, may be impeached by immediate claim to the Bench („Collegio“) in the forms and with the effects provided for in Article XVIII hereof. The term for the claim shall run from the effective date of this Order except if the ordinance is communicated after such date. The control of the Bench („Collegio“) over ordinances indicated in the preceding paragraph shall continue to be governed by article 178 of the Code of Civil Procedure of 1940, provided, before the effective date of this Order, the means of evidence ordered has been taken, even if partially, or the technical adviser has taken his oath. ARTICLE CXXI1I NEW DEMANDS, SUBMISSIONS AND PLEAS BEFORE THE INQUIRING JUDGE The provisions of Art. XX1.I of this Order shal] be applicable also to proceedings of first instance which, on the effective date of this Order, are in course before the inquiring judge. ARTICLE CXXIV DECISIONS OF THE BENCH („COLLEGIO“) ;; . - \ . . The passing of decisions by the Bench („Collegio“) in those cases which, on the effective date of this Order are under decision, shall be governed by Articles XXIX and XXX hereof. ARTICLE CXXV EXTINCTION OF PROCEEDING DUE TO INACTIVITY OF THE PARTIES If, on the effective date of this Order, there are in course peremptory terms established by the Code of Civil Procedure of 1940 for the renewal of the citation or for the continuation, re-assumption or integration of the proceedings, such terms shall be substituted by those fixed by this Order.The peremptory terms fixed by the Judge, which are in course on the above mentioned date, shall remain unaltered. If on the same date there has occurred a reason for extinction of the proceedings which has not been declared by the Judge or brought up by the party, the extinction may be ordered only upon an objection submitted by a party before any other request („istanza“) or defence („difesa“) after the effective date of this Order. The party which on the effective date of this Order has not forfeited the impeachment provided for by articles 308 and 630, third paragraph, of the Code of Civil Procedure of 1940, may submit, in the forms established by Art. XL and Art. LXXX of this Order respectively, a claim („reclamo“) to the Bench („Collegio“) against the ordinances issued by the inquiring judge or by the execution judge prior to the above date and declaring the extinction of the proceedings due to inactivity of the parties in terms of articles 307 and 630 of the same Code. The term of ten days for the claim shall run from the effective date of this Order, except if the ordinance is communicated after such date. The Bench („Collegio“) shall, as the case may be, pass its decision in terms of Article XL or Article LXXX of this Order. If on the effective date of this Order, there is pending before the inquiry judge or the execution judge the claim („reclamo“) submitted in terms of articles 308 and 630, third paragraph, of the Code of Civil Procedure of 1940, against the ordinance of extinction of the proceedings issued by the same Judge, the latter shall order communication of the claim to the other parties which have constituted themselves in the proceedings and shall fix the time-limit for the reply. Upon lapse of such time-limit the Bench („Collegio“) shall deal with the claim in terms of the preceding paragraph. » ARTICLE OXXV1 PROCEEDINGS OF APPEAL INITIATED PRIOR TO THIS ODER The provisions of Article CXXI hereof shall be observed in so far as applicable, for the proceedings of appeal initiated prior to the effective date of this Order. ARTICLE CXXVI1 IMPEACHMENT OF PARTIAL JUDGEMENTS A partial judgement published prior to the effective date of this Order may be immediately impeached by the party which, on such date, has made the reservation provided for by the Code of Civil Procedure of 1940 or has not forfeited the right of making same. If the judgement has been notified prior to the effective date of this Order, the terms established by art. 325 of the Code of Civil Procedure of 1940 shall run from such date ; otherwise they shall run from the notification. The term of forfeiture of the impeachment provided for by art. 327 of the said Code shall run from the effective date of this Order. The party which, on the effective date of this Order, has not forfeited the right of making the reservation provided for by the Code of Civil Procedure of 1940 and does not intend to avail itself of the power of impeaching the judgement immediately according to the first paragraph, may make the reservation of impeachment in the form and with the effect provided for by Articles XLVII and LVIII of this Order. Such reservation shall be made within the same timelimits provided for in the preceding paragraph and, in any case, not later than the first hearing before the inquiring judge after the communication of the judgement, or, if the judgement has already been communicated, not later than the first hearing after the effective date of this Order. Reservation made prior to such date shall bear the effects contemplated by Articles XLVII and LVIII of this Order, provided the party concerned does not avail itself of the power of impeaching the judgement immediately according to the first paragraph. ARTICLE CXXVIII GRANTING AND REVOCATION OF PROVISIONAL EXECUTION RELATING TO PARTIAL JUDGEMENTS The request („istanza“) for the granting, revocation or suspension of provisional execution relating to partial judgements, submitted prior to the effective date of this Order, shall be dealt with in appeal according to articles 351, second and third paragraph, and 357 of the Code of Civil Procedure of 1940, whatever be the time when the judgement is impeached. NEW EVIDENCE AND OBJECTIONS IN APPEAL The provisions of Art. XLVIII of this Order shall be applied also in proceedings of appeal which, on the effective date of this Order, are in course before the inquiring judge. ARTICLE CXXX REASONS FOR RECOURSE („RICORSO“) FOR CASSATION Judgements published prior to the effective date of this Order may be impeached by recourse („ricorso“) for cassation only for the reasons provided for by art. 360 of the Code of Civil Procedure of 1940. ARTICLE CXXXI SUSPENSION OF EXECUTION OF JUDGEMENTS SUBJECT TO RECOURSE („RICORSO“) FOR CASSATION If, upon the effective date of this Order, the term for submission („istanza“) of suspension of execution of a judgement subject to recourse („ricorso“) for cassation has not elapsed, such request may be submitted according to Art. LX of this Order. The Court of Appeal acting as Court of Cassation, shall continue to deal with the requests („istanze“) submitted prior to the effective date of this Order and may direct that the execution be suspended or that a bail be given whenever serious and irreparable damage can derive from said execution. ARTICLE CXXXI1 TERMS FOR RECOURSE („RICORSO“) FOR CASSATION IN INDIVIDUAL CONTROVERSIES CONCERNING EMPLOYMENT The term of thirty days established by art. 454, first paragraph, of the Code of Civil Procedure of 1940 is hereby substituted by the term of sixty days as established by art. 325, second paragraph, of the same Code, if, upon the effective date of this Order, it is still in course. ARTICLE CXXXIII MINOR EXPROPRIATION OF MOVABLES The provisions of Art. LXIX and Art. LXXIII of this Order shall not apply if the distraint („pignoramento“) has been carried out prior to the effective date of this Order. SEQUESTRATIONS The procedure of judicial and cautionary sequestrations authorized prior to the effective date of this Order shall be governed by the provisions of the Code of Civil Procedure of 1940 ; however, the term of five days established by the first and second paragraphs of art. 680 of the same Code which may be still in course is hereby substituted by the term of fifteen days provided for by Article LXXXVIII of this Order. If the sequestration has been authorized after the effective date of this Order, the provisions of such Order shall be applicable, even if the request („istanza“) was submitted prior to such date. If the deed of sequestration notified prior to the effective date of this Order does not contain the citation for the third party to make the declaration provided for by the art. 547 of the Code of Civil Procedure of 1940, the third party may not be cited to make the declaration unless the sequestration has been confirmed by final judgement („sentenza passata in giudieato“). If the deed of sequestration contains the citation for the third party to make the declaration and the proceeding of confirmation has not been disposed of in first instance, the third party may ask for immediate ascertainment of its obligations in terms of Article LXXXVII of this Order. ARTICLE CXXXV DETERMINATION OF HEARINGS OF FIRST APPEARANCE AND OF INQUIRY HEARINGS In the first implementation of this Order, the decrees of the president of the tribunal and those of the first president of the Court of Appeal referred to in Articles XCVIII, CII and CXII of this Order shall be affixed on the day of the coming into force of this Order. ARTICLE CXXXVI CONFIRMATION OF PREVIOUS PROVISIONS None of the provisions of this Order repeals or modifies the provisions of Section 2 of General Order No, 6, dated 12 July 1945, and of Order No. 146, dated 11 March 1948. ARTICLE CXXXVII EFFECTIVE DATE This Order shall become effective on 1st July 1951. Dated at TRIESTE, this 26th day of April 1951. CHARLES C. BLANCHARD Brigadier General IT. S. Army Ref. :LDIA/50I263 Director General, Civil Affairs Administrative Order No. 30 AUTHORITY TO „CHIESA PARROCCHIALE DI BASOVIZZA“ TO PURCHASE IMMOVABLE PROPERTY WHEREAS the „Chiesa Parrocchiale di Basovizza“ has made an application to the Allied Military Govermnent for authority to purchase immovable property from Mr. Rodolfo Kenich of the late Andrea, and WHEREAS the aforesaid application has been duly approved by the Zone Presidente and there is no objection to the granting of said application, NOW, THEREFORE, I, VONNA F. BURGER, Colonel Arty, Executive Director to Director General, Civil Affairs, ORDER: 1. — The „Chiesa Parrocchiale di Basovizza“ is hereby authorized to purchase from Mr. Rodolfo Kenich of the late Andrea the immovable property No. cat. nuovo 198 part, of P.T. 1467, being a part of the No. cat. 1307. 2. — This Order shall become effective on the date it is signed by me. Dated at TRIESTE, this 20th day of April 1951. VONNA F. BURGER Colonel Arty Executive Director to Ref. : LDIBI50/76 Director General, Civil Affairs Administrative Order No. 31 APPOINTMENT OF A MEMBER OF THE BOARD OF „ENTE PER IL TURISMO“ OF TRIESTE WHEREAS by Administrative Order No. 9 dated 12 February 1951 a new Board of the „Ente per il Turismo“ was appointed, and WHEREAS it is necessary to add to that Board a third representative of the Chamber of Commerce, - Industry and Agriculture, NOW, THEREFORE, I, VONNA F. BURGER, Colonel Arty, Executive Director to Director General, Civil Affairs,' ORDER: 1. — Pursuant to Articles 5 and 6 of R.D.L. 20 June 1935, No. 1425, converted into Law by R.D. 3 February 1936, No. 413 Dott. Calissano Guido is hereby appointed as a member to the new Board of the „Ente per il Turismo“ of Trieste nominated and appointed by Administrative Order No. 9 dated 12 February 1951 as a third representative of the Chamber of Commerce, Industry and Agriculture. 2. — This Order shall become effective on the date it is signed by me. Dated at TRIESTE, this 25th day of April 1951. VONNA F. BURGER Colonel Arty Executive Director to Ref. : LD/B/51129 Director General, Civil Affairs Administrative Order No. 32 AUTHORITY TO „SEMINARIO DIOCESANO DI TRIESTE E CAPODISTRIA“ TO ACCEPT AN INHERITANCE WHEREAS the „Seminario Diocesano di Trieste e Gapodistriau has made an application to the Allied Military Government for authority to accept the inheritance made to such „Seminario“ by the holograph will and testament of the priest Eng. Santo Bonetti dated 7 June 1948, opened and published on 30 June 1949 by Notary Giovanni Iviani conform to Notarial deed Rep. No. 46821 in Trieste, and WHEREAS the above application has been duly approved by the Zone President of Trieste, and there is no objection thereto, NOW, THEREFORE, I, VONNA F. BURGER, Colonel Arty, Executive Director to Director General, Civil Affairs, ORDER: 1. — Authority is hereby granted to „Seminario Diocesano di Trieste e Capodistria“ to accept the inheritance made to such „Seminario“ by the holograph will and testament of the priest Eng. Santo Bonetti dated 7 June 1948, opened and published on 30 June 1949 by Notary Giovanni Iviani conform to Notarial deed Rep. No. 46821 in Trieste. 2. — This Order shall become effective on the date it is signed by me. Dated at TRIESTE, this 25th day of April 1951. VONNA F. BURGER Colonel Arty Executive Director to Ref. : LDjBI51I34 Director General, Civil Affairs Administrative Order No. 33 AUTHORITY TO CHANGE THE SURNAME WHEREAS STUPARI Lamberto of late Tommaso and of late Lettich Margherita, born in Lussingrande on April 16, 1876, STUPARI Margherita of Lamberto and of Emma Fedrigo, born in Trieste on May 22, 1907 and STUPARI Plinio of Lamberto and of Emma Fedrigo, born in Trieste on November 17, 1908, all residing in Trieste, have complied with the Law formalities required to obtain the change of their surname into that of „STUPARICH“ according to the authority granted to them by the Director of Legal Affairs on January 11, 1951, and WHEREAS said persons have now made application in order that the requested change of surname be effected and STUPARI Lamberto has requested that the change be valid also in respect of his wife Emma FEDRIGO, and WHEREAS the provisions of Titolo VIII chapter I of R.D. No. 1328 of July 9. 1939 on the Rules and Regulations of the Civil Status have been complied with and no objections have been raised, NOW, THEREFORE, I, VONNA F. BURGER, Colonel ARTY, Executive Director to Director General, Civil Affairs, ORDER: 1. The surname of the interested persons STUPARI Lamberto of late Tommaso, STUPARI Margherita of Lamberto and STUPARI Plinio of Lamberto is hereby changed into that of „ STUPARICH“ and the change is valid also in respect of Emma FEDRIGO, wife of STUPARI Lamberto. 2. The applicants will provide for the inscription of this Order in the proper register of births and the annotation at the foot of the deed itself, according to the existing La.w. 3. This Order shall take effect on the date it is signed by me. Dated at TRIESTE, this 26th day of April 1951. VONNA F. BURGER Colonel ARTY Executive Director to Ref. : LD/BI51I31 Director General, Civil Affairs Administrative Order No. 34 ' AUTHORITY TO CHANGE THE SURNAME WHEREAS SGIARRELLI Eugenio of late Luigi and- of late Maria Tacconelli, born at Chieti on August 13, 1892 and residing here, Via Sara Davis No. 13, has complied with the Law formalities required to obtain the change of the surname of his affiliated minor MILANI-SCIARRELLI Mirella into that of „SCIARRELLIaccording to the authority granted to him by the Director of Legal Affairs on December 19, 1950, and WHEREAS the said person has now made application in order that the requested change of surname be effected-, and WHEREAS the provisions of Titolo VIII chapter I of R.D.L. No. 1328 of July 9, 1939 on the Rules and Regulations of the Civil Status have been complied with and no objections have been raised, NOW, THEREFORE, I. VONNA F. BURGER, Colonel ARTY, Executive Director to Director General, Civil Affairs, ORDER: 1. The surname of Mirella MILAJSTI-SCIARRELL1, affiliated minor of Eugenio SCIAR-RELL1, is hereby changed into that of „SCIARRELLI“. 2. The applicant will provide for the inscription of this Order in the proper register of births and the annotation at the foot of the deed itself, according to the existing Law. 3. This Order shall take effect on the date it is signed by me. Dated at TRIESTE, this 26th day of April 1961. VONNA F. BURGER Colonel ARTY Executive Director to Ref. : LDIBI51I33 Director General, Civil Affairs Administrative Order No. 35 AUTHORITY FOR ADDITION OF SURNAME WHEREAS GIURCO Umberto of Giorgio and of late Stipanic Maria, born at Trieste, on December ig, igog and residing here, at S. Giovanni Superiore N. (j44.ll, has complied with the Law formalities required to obtain the addition to his surname that of ,,DE BORA“, according to the authority granted to him by the Director of Legal Affairs on January 5, 7957, and WHEREAS the said persons has now made application in order that the addition to surname be effected, and WHEREAS the provisions of Titolo VIII chapter I of R.D. No. 1328 of July g, ig3g on the Rules and Regulations of the Civil Status have been complied with and no objections have been raised, NOW, THEREFORE, I, VONNA F. BURGER, Colonel, ARTY, Executive Director to Director General, Civil Affairs, ORDER: 1. The surname of ,,DE BORA“ is hereby added to that of GIURCO Umberto. 2. The applicant will provide for the inscription of this Order in the proper register of births and the annotation at the foot of the deed itself, according to the existing Law. 3. This Order shall take effect on the date it is signed by me. Dated at TRIESTE, this 27th day of April 1951. VONNA F. BURGER Colonel ARTY Executive Director to Ref. : LDIBI51I32 Director General, Civil Affairs Notice No. 17 MINIMUM WAGES FOB METAL-WORKERS EMPLOYED WITH IRON-MANUFACTURING CONCERNS Notice is hereby given that the Minimum Wages Arbitration Board, established pursuant to Order No. 63 dated 1 December 1947, has issued in respect of metal-workers employed with ironmanufacturing concerns not members of Category Associations, the following award: L 0 D 0 : ARTICOLO 1 A partire dall’ I febbràio 1951, la tabella prevista nell’articolo 1 del lodo pubblicato con l’avviso n. 38 nella Gazzetta Ufficiale dd. 1/7/1950, si intende modificata come segue : CATEGORIE Uomini Donne 1. categoria L. 41.000 mens. L. 41.000 mens. 2. categoria : magg. 21 anni 11 27.050 „ 11 22.700 „ infer. 21 anni ” 21.400 11 17.900 „ 3. categoria A : sup. 21 anni ,, 16.150 „ 11 13.700 „ da 19 a 21 anni „ 14.400 12.100 „ da 18 a 19 anni „ 12.050 10.350 „ da 17 a 18 anni „ 13.350 9.650 sotto i 17 anni ” 9.650 „ 11 8.250 „ 3. categoria B : snp. 21 anni 11 11.300 11 9.600 „ da 19 a 21 anni „ 10.100 11 8.450 da 18 a 19 anni 11 8.500 „ 7.200 „ da 17 a 18 anni 11 7.900 „ 11 6.750 „ sotto i 17 anni 11 6.750 „ 11 5.800 „ 1 A partire dalla stessa data l’assegno straordinario previsto dall’art. 10 del lodo prima citato, viene soppresso. In sua vece, esclusivamente per il personale con qualifica impiegatizia appartenente alle categorie III A e III B, viene istituito un assegno temporaneo mensile come sotto indicato : Uomini Donne Categoria III A L. 416 L. 364 Categoria III B „ 642 „ 514 Dell’assegno suddetto viene tenuto conto a tutti gli effetti contrattuali. ARTICOLO 2 Pure a partire dal 1 febbraio 1951. al personale con qualifica non impiegatizia, in aggiunta a quanto corrisposto ai sensi dell’art. 6 del lodo citato all’art. 1, viene erogata un’ ulteriore quota di rivalutazione giornaliera del seguente ammontare : QUALIFICA Oltre 20 anni Dai 18 ai 20 anni Dai 1G ai 18 anni Sotto i 16 anni Operaio spec L. 90,- L. 90,- L. 90,- _ Operaio qual „ 44,- „ 44,- 44 — — Manov. spec 22 — „ 19.80 „ 15.40 L. IL- Donne di le. „ 32,- „ 32,- „ 32,- „ 32,- Donne di II c „ 16.- „ 14.40 „ 11.20 „ 9.20 I minori di cui alla precedente tabella, sono quelli che hanno raggiunto la qualifica dell’operaio adulto cui spettano le quote di rivalutazione, o che ne esplicano autonomamente le mansioni. Ai fini del computo delle quote di cui sopra nei vari istituti contrattuali, si seguiranno le norme relative all’ indennità di contingenza. ARTICOLO 3 Con la medesima decorrenza e allo stesso personale di cui all’articolo precedente, in sostituzione dell’assegno straordinario previsto all’art. 10 del lodo citato nel 1 comma delTart. 1, viene corrisposto un assegno temporaneo giornaliero come segnato nella tabella che segue : QUALIFICA Oltre 20 anni Dai 18 ai 20 anni Dai 1G ai 18 anni Sotto i 16 anni Operaio spec L. 14,- L. 10,- L. 2,- Operaio qual 1 od 1 d