novi tednik Slovencev videmske pokrajine ČEDAD / CIVIDALE • Ul. B. De Rubeis 20 • Tel. (0432) 731190 • Poštni predal / casella postale 92 Poštnina plačana v gotovini / abb. postale gruppo I bis/70% • Tednik / settimanale • Cena 1000 lir št. 3 (457) • Čedad, četrtek, 19. januarja 1989 CENTRO SCOLASTICO BILINGUE DI S. PIETRO Antonini: l non può intervenire Della travagliata vicenda della scuola materna bilingue di S. Pietro al Natisone si è parlato martedì anche in consiglio regionale. Lo ha fatto l'assessore alla cultura Silvano Antonini Canterin in risposta ad un'interrogazione presentata dal consigliere Bojan Brezigar. Quest'ultimo, venuto a conoscenza che la direzione didattica di S. Pietro al Natisone aveva respinto la domanda di presa d'atto della scuola materna bil-ngue, aveva chiesto se e come la Giunta regionale intendesse intervenire affinchè venga modificata la decisione della direzione didattica e quali provvedimenti intendesse assumere, a sostegno della scuola materna ed elementare bilingue. La risposta dell'assessore Antonini è stata lapidaria. In primo luogo, ha sostenuto, la materia non è di competenza regionale. La decisione della Direzione didattica è stata inoltre confermata dal Provveditore agli studi. Pertanto si legge nella risposta — l'Amministrazione regionale non può intervenire affinchè la decisione venga modificata; nè può assumere iniziative a sostegno dell'istituzione di questa scuola materna, la quale in mancanza dell'estensione della normativa sulla tutela della minoranza slovena, non ancora attuata, si collocherebbe al di fuori della legalità" (il corsivo è nostro). In conclusione l’assessore Antonini fa riferimento alle dichiarazioni programmatiche del presidente della Giunta regionale Biasutti del settembre 88 rispetto a questa tematica. Vale però la pena di ricordare per completezza di informazione un'altro documento, peraltro non citato, e precisamente una risoluzione accolta dal presidente Biasutti in sede di discussione di bilancio, nel dicembre scorso, e sottoscritta dai consiglieri regionali Budin (pei), Brezigar (ssk), Lepre (de), Wehrenfenning (lista verde), Cavallo (dp) e Lepre (psi). Nella risoluzione si legge: "La Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia si impegnerà ad adoperarsi, per quanto in suo potere, presso gli organi competenti per rimuovere gli ostacoli frapposti alla popolazione del centro scolastico bilingue di S. Pietro al Natisone e quindi per il suo riconoscimento". INTERROGAZIONE DEL PARLAMENTARE SOCIALISTA AL MINISTRO GALLONI Renzulli chiede perchè In merito alla scuola materna bilingue e la sua presa d’atto Nei giorni scorsi, come avevamo dato notizia, il gruppo comunista alla Camera aveva presentato al Presidente del consiglio dei ministri, ai Ministri della pubblica istruzione, per gli affari regionali e per i problemi istituzionali primo firmatario l'on. Silvana Schiavi Facchin — un'interpellanza in merito al centro scolastico bilingue di S. Pietro al Natisone ed alla posizione del Provveditore agli studi. Un'interrogazione analoga sullo stesso problema era stata presentata in precedenza dal sen. Stojan Spetič sempre del PCI. E' di questi giorni la notizia che anche l'on. Gabriele Renzulli, del PSI, ha rivolto al Ministro della Pubblica Istruzione un'interrogazione in merito al decreto del Provveditore agli Studi di Udine che nega la presa d'atto della scuola materna bilingue di S. Pietro al Natione. L'interrogazione si apre con una premessa storica a spiegazione dell'iniziativa dell'istituzione del Centro scolastico bilingue e della corrispondenza intercorsa fra l'Istituto per l’Istruzione slovena (che gestisce il Centro) e la Direzione Didattica di S. Pietro al Natisone. Prosegue poi notando la contradditorietà del decreto del Provveditore agli studi rispetto all'articolato del testo unico che regola-l'ordinamento della scuola privata. Constata infine la dicriminazio-ne nei confronti dell'istituzione di S. Pietro rispetto alla casistica delle scuole private esistenti in Italia, perchè "quanto sopra ha impedito finora all’Istituto di accedere alle sovvenzioni regionali e ministeriali per le scuole materne non statali". L’on. Gabriele Renzulli chiede a conclusione dell'interrogazione quali iniziative intende intraprendere il Ministro "allo scopo di ri- muovere gli ostacoli burocratici che impediscono di ottenere sollecitamente la più volte richesta regolarizzazione". Cita infine l'esempio dell'amministrazione comunale e della Giunta provinciale che, "con il loro sostegno e patrocinio, hanno consentito all'Istituto di ottenere il finanziamento dell'apposita Commissione della Comunità Europea per l'attuazione di un progetto di potenziamento delle attività connesse all’educazione linguistica.” Letos bo podbonieški kamun sparjel v njega objem velik tradicionalni pust, ki se tle par nas organizava zadnje lieta, odkar so ga parvi parpravli puobje iz Mažeruol v njih vasi. Pustovanje lietos je četarto, saj je že bluo tudi v Špietru an v Podutani bo v nedieljo 29. januarja an bo lietos, kot kaže še buj veliko ko priejšnja lieta. V Podboniesec pridejo skupine iz Pontablja, Naborjeta in Rajbla, iz Učeje, Čente in Barda. Bojo sevieda domače skupine pustov iz Mažeruol, Črnega vrha, Ruonca, Marsina, Hlodiča, Kravarja an Ješičja. An lietos pridejo pustje iz sosiednje Slovenije, pa ne samuo iz Drežnice, kjer imamo že stare parjatelje, pač pa tudi iz Ptuja, kjer imajo vsake lieto narguorš pust od vse Slovenije an kamer hodejo an skupine tle od nas. Se dvie druge novosti na lie-tošnjem pustu: pride skupina iz V NEDIEJO 29. JANUARJA V PODBONESCU 4. TRADICIONALNI PUST Jih bomo vidli vsieh barv avstrijskega kraja Spittal an tudi iz ladinske Val di Fassa v pokrajini Trento. Že iz telega naštevanja skupin se vidi, de bojo lietos reči zaries velike an de sigurno pride v naše doline še vič ljudi, še vič ljubiteljev ljudske kulture pa tudi radoviednežev. Vsi sevieda se troštamo, de bo an ura pomagala za uspeh telega praznika, ki ratava narbuj velika an sigurno narbuj zanimiva v Nadiških dolinah. Pametna je sevieda tudi odločitev, de je pustovanje vsake lieto v drugem kamunu. Predsednika odbora, ki organizava pustovanje an v katerem so predstavniki kamunov, Gor- ske skupnosti, kulturnih an drugih organizacij, Romano Cecco-lin iz Tavorjane ne skriva njega zadovoljstva. Zadovoljen je tudi Giuseppe Paussa, predsednik Turistične ustanove za Čedad an Nediške doline, ki koordinira delo odbora in nudi tehnično pomoč. Tudi on poudarja, de je dobra odločitev de se pustovanje premika, kar pride ree, de lariet an potle pride na varsto an Čedad. Sevieda s puno paro diela organizacijska makina tudi v Pod-boniescu — darži jo v rokah Claudio Domeniš — saj lietos parpravjajo zelo velik pust, ki puode napriej vič dni an bo. potekal pod velikim tendonam. Nedieljsko pustovanje s tradicionalnimi pustmi iz sosednjih dežel an iz Benečije bo simbolični zaključek. Sprevod, sfilata bo v nedieljo popudan od Podbonies-ca do Brišč an nazaj. Tipični pustovi iz Mažeroi predlanskim v Špetru CONFERENZA STAMPA DEI DEPUTATI COMUNISTI FRIULANI A UDINE La tutela al vaglio della Camera La legge sulle minoranze linguistiche in calendario nella sessione primaverile La legge di tutela sulle minoranze linguistiche: a che punto stanno le cose in Parlamento? Su questo tema, poi ampliato da riflessioni politiche oltre che linguistiche, i deputati comunisti Silvana Schiavi Fachin, Renzo Pa-scolat e Isaia Gasparotto hanno organizzato un incontro con la stampa che si é tenuto lunedì scorso a Udine. La sessione primaverile dei lavori dell'Aula di Montecitorio, é questa la novità più importante, ha in programma la legge concer- nente la salvaguardia e la promozione delle minoranze linguistiche. Siamo ben consapevoli, ha detto l'on. Schiavi Fachin, che il semplice inserimento nel programma appartiene per il momento al piano delle enunciazioni e delle buone intenzioni, ma i comunisti si stanno adoperando affinché il provvedimento giunga rapidamente alla sua fase conclusiva. L'incontro é stato motivato anche da una seconda questione, cioè la necessità di rilanciare un approfondito dibattito attorno ad un tema così importante per la crescita civile, culturale e sociale di questo paese. Un dibattito che riponga al centro della democrazia italiana il possesso della lingua, una riflessione sulla formazione degli insegnanti e dei giornalisti professionisti, sulle ricerche per la divulgazione degli strumenti didattici, sul ruolo segue a pagina 2 V SOBOTO SREČANJE SLOVENCEV V KOBARIDU V znamenju prijateljstva Prisoten ho tudi predsednik RK SZDL Jože Smole Po že ustaljeni tradiciji bo tudi letos novoletno srečanje med Slovenci videmske pokrajine in Tolminske. Srečanje, ki ga prireja občinska konferenca Socialistične zveze delovnega ljudstva je letos že devetnajsto in bo v soboto 21. januarja v Kobaridu. Od tistih prvih letih, ko se ga je z naše strani udeleževalo le omejeno število ljudi, se je srečanje v skladu tudi z razvojem slovenske narodne skupnosti v videmski pokrajini, spremenilo in obogatilo. Poleg predstavnikov slovenskih političnih in kulturnih organizacij se ga udeležuje tudi lepo število krajevnih upraviteljev. Postal je torej važen moment medsebojnega spoznavanja in soočanja. Prisoten bo letos tudi predsednik republiške konference SZDL Jože Smole, ki bo prinesel svoj pozdrav. Predviden je tudi kulturni program. Dvojezično šolsko središče v Špetru POLEMIKA NA OBČINI V TAVORJANI ZARAD POLIFUNKCIONALNEGA CENTRA V Mažerolah, ja al ne Živa diskusion, ne brez polemik, tele zadnje dni v Tavorjani zaradi polifunkcionelnega centra, ki naj bi ga odparli v gorski vasi Mažeruole. Za tel center bi bluo trieba špindat 1 milijardo an 125 milijonov. Pruot teli odločitvi odbora, ki ga vodi šindak Renzo Marseu, demokristjan, so hitro bili konsiljerji od manjšine. O takuo pomembni stvari, pravijo, bi bluo trieba priet guorit an se pomenat v komunskem konselju, kar ni bluo. Druga rieč, ki ni jasna je če mislijo demokristjani narest an tak center v vsaki vasi kamuna. "Muora bit jasno vsem, de vemo, kuo bi bluo tako središče pomembno za oživi-et telo gorsko vas", je jau občinski svetovalec Romano Ceccolin. "Vemo pa tudi, de če nam da Dežela kontribut ankrat, nam ga na da an drugič, takuo, de na bomo mogli nič podobnega narest drugod, še posebno ne v Tavorjani, kjer je potrieba velika. Polfunkci-onalen center pa bi muoru služit vsem ljudem našega kamuna. Suole v Mažeruolah pa bi lahko po-strojil an prerunal v majhane apartamente za stare ljudi an turiste". Drug svetovalec opozicije, Giuseppe Flebus, pravi pa de za tak center adan od narbuj velikih problemov je upravljanje, gestion. Če bi biu center v Tavorjani bi ga tudi vič ljudi nucalo an more bit bi se kiek še zaslužilo. Kaj pravi pa šindak Marseu? Mi nismo druzega nardil, je izjavu tisku, ko napisal prošnjo na Deželo za kontribut. Naš namien pa je biu oživiet Mažeruole s tem, de v popravj eni šuoli organizamo kolonije an druge reči. Po drugi strani če na nič nardmo za de vas ostane živa je zastonj tudi, de ponucamo 2 milijarde za postrojit pot. Ni pa rečeno, de na mormo vprašat drugih sudu, za zazidat polifunkcio-nalno palestra v Tavorjani. , .x ... Pogled na vas Mažeruole ASSEMBLEA DEL PSI Dl S. PIETRO AL NATISONE Il futuro delle Valli sta anche nella Fidia Si é svolta nei giorni scorsi a S. Pietro al Natisone l'assemblea della locale sezione del PSI, nella quale si é fatto il punto sulla situazione politica e si é avviato il dibattito di elaborazione programmatica nelle Valli, in vista delle prossime scadenze congressuali. Il segretario della sezione Cic-cone ha fatto un bilancio dell'attività del 1988 ed ha evidenziato l’esigenza di far procedere il partito sempre nella direzione operativa che veda la realizzazione di concrete iniziative di sviluppo sul territorio. E' intervenuto quindi il sindaco di S. Pietro, Marinig, precisando i punti del programma politico-amministrativo, che vede sempre prioritario l'obiettivo della realizzazione di iniziative di sviluppo nella zona industriale di S. Pietro. Ribadendo l'importanza dell'inse-diamento FIDIA, Marinig ha precisato che l’occupazione negli stabilimenti sarà quella programmata inizialmente, con molte prospettive per l'indotto nelle Valli, ed ha quindi affrontato l'argomento della proposta di consorziamen-to del Comune con l'acquedotto del Poiana, precisando che rimane un diritto dei valligiani quello di entrare nelle strutture che governano la gestione delle loro risorse e di godere essi, in via prioritaria, dello sfruttamento delle stesse. NelFintervento del segretario del Comitato di Zona Snidarcig si é espresso l'interesse del PSI verso un approccio alle problematiche dello sviluppo delle Valli del Natisone, mentre nel successivo dibattito si é parlato del problema dell'utilizzazione in chiave produttiva delle strutture agricole ripristinate dopo il terremoto e dell'irrazionale e dannoso sfruttamento del territorio determinato dalle cave di pietra. L'assemblea del PSI si é conclusa con l'intervento del segretario regionale Saro, che ha fatto il punto della situazione della legge sulle aree di confine e del Progetto Montagna ed ha ricordato che diversi interventi di carattere industriale, artigianale ed agricolo, grazie all'impegno dei socialisti delle Valli, hanno saputo creare nel nostro territorio importanti premesse per nuovi insediamenti e per la diffusione di nuove tecniche e colture. Alpe Adria: a Pascolirà la commissione Giuseppe Pascolini, sindaco di Cividale e direttore regionale dell'agricoltura del Friuli-Venezia Giulia, é stato eletto presidente della commissione agricoltura di Alpe Adria per il biennio 1989-90. In occasione della fiera agricola di Vienna, che si terrà in marzo, Pascolini ha preannunciato l'intenzione di convocare la prima riunione della commissione agricola, per esporre un programma che prevede il completamento dei lavori relativi ai progetti in corso di elaborazione, con particolare riguardo alla collaborazione tra le istituzioni e gli enti di ricerca, all'avvio di un confronto nel settore dell'aggiornamento professionale e, sul piano strettamente conoscitivo, alle pubblicazioni periodiche dei dati delle produzioni agricole e delle documentazioni di comune interesse. MERCOLEDÌ’ 8 FEBBRAIO MANIFESTAZIONE A S. PIETRO AL NATISONE Si celebra la cultura slovena L'8 febbraio, anniversario della morte di France Prešeren, uno dei massimi poeti sloveni, il popolo sloveno, ovunque esso viva, festeggia la giornata della propria cultura. Per gli sloveni della provincia di Udine la Giornata della cultura slovena, organizzata dalle associazioni culturali locali, in primo luogo il Centro Studi Nediža, si terrà anche quest'anno a S. Pietro al Natisone con il patrocinio dell'amministrazione comunale. La manifestazione si terrà sabato 11 febbraio. Presso la Beneška galerija avrà luogo l'inaugurazione di una mostra dello scultore sloveno Janez Lenassi e quindi, presso la sala comunale, ci sarà un concerto dell'orchestra da camera della RTV di Lubiana. Il folto pubblico all'inaugurazione della mostra lo scorso anno La legge sulla tutela al vaglio della Camera segue da pagina 1 dei mezzi di comunicazione di massa: tutti aspetti concreti che la legge sulle minoranze deve contenere. Su questi temi, necessari per sviluppare un'efficace educazione bi-multilingue, il partito comunista intende confrontarsi con le altre forze politiche, anche al fine di apportare alcuni emendamenti migliorativi al testo unificato che é stato predisposto per l'esame della Camera dei Deputati. L'occasione per il confronto sarà un convegno che si sta organizzando in tempi brevi e che prevede la partecipazione di esperti e di responsabili nazionali del partito e al quale saranno invitati gli altri partiti, i rappresentanti delle associazioni culturali della scuola, studiosi e rappresentanti dei diversi livelli istituzionali della regione. MARTEDÌ INCONTRO CON BIASUTTI A S. PIETRO Bastano due consorzi? Discussa la questione deU’approvigionamento idrico La situazione dell'approvigiona-mento idrico nei comuni delle Valli del Natisone, il completamento ed il miglioramento della rete di acquedotti ed il problema della potabilizzazione di alcune sorgenti sono stati i temi di un incontro tra il presidente della giunta regionale Biasutti ed i sin-daci delle valli, il direttivo della Comunità montana e i responsabili degli acquedotti del Friuli Centrale e del Poiana, tenutosi martedì 17 a S. Pietro al Natisone. Dopo un'analisi svolta dai sin-daci sulla situazione dei rispettivi territori comunali, che ha evidenziato le difficoltà di fornitura all'utenza di borgate in quota ed il problema di gestione dell’intero sistema idrico, Biasutti ha tracciato un piano di lavoro che prevede una verifica tecnica da parte dei due consorzi con un progetto che offra soluzioni adeguate e delinei gli interventi finanziari. Alla fine di quest'opera si deciderà la competenza dei consorzi rispetto ai comuni interessati. 33 Banca Agricola 3 Kmečka banka Gorica Obveščamo cenjene stranke, da smo v teh dneh uvedli novo telefonsko centralo. Nova telefonska številka Kmečke banke je 3871 Klicni številki ravnateljstva (32671) in telefaxa (87335) ostaneta nespremenjeni. DEŽELA O VPRAŠANJU JAVNIH PREVOZOV V EMARGINIRANIH KRAJIH Kada s kovievo v gorske vasice? Vprašanje so za Viškuoršo an dolino Karnahte postavli demokristjanski svetovalci Težave in problemi ljudi iz Viškuorše an iz vse doline Karnahte predvsem kar se tiče javnih prevozov — problemi, ki so zelo akutni tudi v drugih krajih naše dežele an tudi v Nadiških dolinah — so bili v torak na dnevnem redu v deželnem svetu. Nekateri svetovalci an med njimi tudi Cruder, ki je biu izvoljen pru v tistih krajih, so vprašal deželni odbor, kaj misli narest za zbuojšat telo stanje. Že v samem odgovoru se vidi, de problem na bo riešen v kratkem cajtu. Potrieba po tem, da se javni prevozi buj razšierijo an de pokrijejo tiste kraje, ki so narbuj oddaljeni pa tudi kjer je majhano število ljudi, je zelo velika. Na Pokrajinah, ki so za tuo-le kompetetente, je na stuojke prošnji. Povezat pa z javnimi prevozi tele emarginirane kraje pride reč ponucat velike finančna sredstva. Pri tem pa je trieba reč, de že zdaj je v telem sektorju parbližno 80 milijard zgube, deficita na lieto. K teli stvari je trieba doluožt še niekej druzega: vlada, ki mu- Pogled na gorsko vas Brezje v občini Tipana ora znižat buj ki more nje speže, je odriezala dober kos sudu, ki so bli namenjeni sektorju prevozov. Za tuo, je pomislila, naj po-skarbijo same dežele. Na deželnem svetu pa je bluo rečeno, de bo trieba ušafat to pravo pot za rešit tel problem, ki za ljudi, ki živijo v gorskih vaseh je življenjskega pomiena. Če se čje de ljudje ostanejo v njih vaseh, če se čje daržat žive kraje v guorah, jim je trieba nudit an tele usluge. Trieba bo gledat an ušafat alternativne rešitve, je bluo rečeno. Skratka dežela si je vzela tolo odgovornost, ni pa zaenkrat dala nobednega konkretnega odqo-vora. QUARTO CARNEVALE DELLE MASCHERE TRADIZIONALI DEL FRIULI ORIENTALE Trionfa lo spettacolo SE IZ DNEVA EMIGRANTA 1989 V “RISTORI” Fotokronaka CARI ABBONATI! E' arrivato il momento di rinnovare l'abbonamento al Novi Matajur. Vi ricordiamo che per l'Italia ammonta a Lit. 25.000. Se pagate con il conto corrente postale, non dimenticate di indicare il vostro nome, cognome ed indirizzo esatti! DRAGI NAROČNIKI! Prišel je čas, da ponovite naročnino na Novi Matajur. Za Italijo stane 25.000 lir. Če plačate po pošti s poštno položnico, ne smete zabiti napisati vašega točnega naslova! BENEČIJA PO RADIU Radio Trst A Nediški zvon v nediejo ob 11. uri, ponovitev v četartak ob 13.30. Oddajo vodi Giorgio Banchig, sodelujeta Ezio Gosgnach in Luciano Chiabudini Benečija v živo v torak ob 14.30. Vodi Ferruccio Clavora, sodelujejo Riccardo Ruttar, Renzo Mattelig, Paolo Caffi in Graziano Crucil Radio Opčine Okno na Benečijo v petak ob 17.40, ponovitev v saboto ob 14. uri. Oddajo pripravlja Ezio Gosgnach Šport v Benečiji v pandiejak ob 18. uri v oddaji "Športni komentar". Pripravlja Marko Predan Si riaccendono anche quest'anno le luci sul Carnevale delle maschere tradizionali delle Valli del Natisone e delle Alpi Orientali, il quarto da quando il gruppo giovanile di Masarolis lo ha reintrodotto nei programmi delle attività più tipiche della zona. La tradizione del Carnevale, nei nostri paesi, non si é mai spenta, anche se ha avuto alterne vicende, passando da momenti in cui era in grande auge ad altri in cui si affievoliva gradualmente, fino a quasi scomparire. Dopo la crisi provocata dalla forte emigrazione degli anni '50, a ridare lustro a questa antica tradizione ci hanno pensato, appunto, alcuni gruppi giovanili, anche se onestamente ci sembra che le funzioni e le ragioni che hanno generato e determinato i carnevali tradizionali, siano scomparse: oggi trionfa la sfilata, la festa, lo spettacolo. Punto focale delle manifestazioni carnevalesche delle Valli del Natisone é comunque sempre stata la mascherata, diffusa fin dai tempi più remoti con preciso scopo propiziatorio, per lo straordina- Ruonški zluodi an anjulac rio potere magico che le veniva attribuito. La maschera nasconde infatti l'identità di chi la porta, permettendo di comunicare con gli spiriti, di dare forma ad idee, speranze e paure. DELEGAZIONE DELLA ZSKD AL CONGRESSO NAZIONALE ARCI In sloveno nel ’Na čičica an Kikrat smo tudi mi sanjal, an kar smo odpadi oči... 'Na čičica je sanjala de ta na ruač 'no pipino je zibala! Je odparla oči čičica pa nie vidla pipino! Čičica je začela nazaj sanjat no lepo pipinco: na naglo jo je popadla za ročico an jala: "Sada mi na utečeš vič!" Ku jo je popadla čičica se je zbudila, pa je imiela punjac zapart, prazan, pipinca je bla nazaj proč utekla! Čičica žalostno je ostala, žalostno je takole pinsala: "Kar se sanja 'no pipinco nie resnica, je sama na laga previč huda an težka!" Michelina Lukcova Oltre alla maschera vera e propria, quella che copre il volto, molto importanti sono naturalmente i vestiti, che servono a completare la fisionomia del personaggio rappresentato e che vengono o ripescati in vecchie cassa-panche o fedelmente rifatti. Quest'anno, dopo Masarolis, S. Pietro al Natisone e S. Leonardo, secondo un procedimento di rotazione, il Carnevale vedrà sfilare i suoi protagonisti a Pulfero, domenica 29 gennaio. E’ prevista la partecipazione, oltre che dei gruppi mascherati delle Valli del Natisone, della Carinzia e della Slovenia, di nuove formazioni: quelle della Val di Fassa, di Uc-cea, di Tarcento, di Malborghetto e di Pontebba. Il comitato dei festeggiamenti, Pogled na oder, kjer Beneško gledališče predstavlja igro "Preklet presieduto da Claudio Domeniš, computer’ sta lavorando a pieno regime al fine di ottenere la buona riuscita di una manifestazione che, ricordiamolo, ha sempre fatto registrare nelle Valli il gradito arrivo di numerosi turisti curiosi da tutto il Triveneto. Michele Obit "Per una cultura europea della solidarietà e della differenza". Questo il tema del IX congresso nazionale dell'Arci, I congresso confederale, svoltosi da giovedì a domenica a Perugia a cui hanno partecipato come invitati anche Nives Košuta, Igor Prinčič in Jole Namor in rappresentanza della Zveza slovenskih kulturnih dru-štev-Unione circoli culturali sloveni. E' stato un congresso importante, di autorifondazione di quest'as-sociazjone laica e di sinistra, nata nel 1957 e che oggi conta 1.300.000 associati. Il dibattito che è stato molto ampio ed articolato, a momenti anche difficile, ma sempre stimolante, si è mosso su due direttrici. Da una parte c'era la questione dell'organizzazione interna dell’associazione ed in primo luogo la conferma della scelta, operata già nel corso del precedente congresso di Abano, di strutturarsi in una confederazione di associazioni ad ognuna delle quali viene garantita la sua autonomia. Oggi della confederazione Arci fanno parte 13 associazioni. Dall'altra parte invece , proprio in virtù di questa scelta, l'accento è stato posto sull'identità dell'Arci "come sistema associativo moderno e complesso che ridefinisce ed amplia il suo orrizonte culturale, elabora e misura nuovi valori ed opzioni etniche, pratica con le sue iniziative e i suoi servizi una nuova concezione dei diritti dei cittadini e della solidarietà sociale", come ha detto nella sua relazione introduttiva il presidente Rino Serri. Ad indicare il nuovo cammino che l'Arci ha intrapreso ed il dibattito che si svolge al suo interno, c'era il tema del congresso stesso, ma anche la serie di incontri e dibattiti inseriti nel programma di lavoro, a cui hanno partecipato ospiti italiani e stranieri di prestigio come gli on. Bassanini e Bordon, o il deputato europeo Castellina, o il presidente della fondazione Russel Ken Coates. Giovedì è stata la volta di un dibattito sulla Palestina; venerdì sull'an- tirazzismo e successivamente sull'Europa; sabato invece sull'associazionismo ed in particolare sulla proposta di legge Bassa-nini, sottoscritta da tutte le forze politiche che dovrebbe regolamentare questa materia, ma che purtroppo è ferma in parlamento. Nel Palazzetto dello sport di Perugia, dove si è svolto il congresso, è stata presentata brevemente anche la situazione della comunità slovena in Italia ed è stato porto il saluto anche in lingua slovena. Lo ha fatto Nives Cossutta che ha parlato a nome della ZSKD nella serata di sabato, (quando sono stati cancellati per ragioni di tempo 40 interventi circa), mentre l’intervento scritto del presidente Ace Mermolja è stato consegnato e farà parte degli atti. Nel suo intervento, seguito con molta attenzione, Nives Cossutta ha tra l'altro citato il caso del centro scolastico bilingue di S.Pietro, di cui le autorità non prendono nemmeno atto ed il recente rifiuto della Regione di effettuare il pagamento del contributo alla ZSKD perchè la domanda di richiesta era redatta in lingua slovena, prassi del resto consolidata da tempo. Nella cornice del congresso c'è stato anche un incontro con Tom Benetollo, il responsabile della direzione nazionale dell'Arci per i rapporti con le confederazioni, oltre che con il presidente regionale Maurizio Villani. In quella sede è stata fatta anche la proposta di avviare una serie di contatti tra Arci e ZSKD per valutare le possibilità di collaborazione. Un primo incontro conoscitivo so dovrebbe tenere nelle prossime settimane a Trieste. Še en moment igre. Z leve proti desni Franco Qualizza, Roberto Bergnach, Dario Martinig, Antonella Bucovaz, Bruna Chiuch, Graziella Tomasetig in Teresa Trusgnach Z leve proti desni "svetovalec" Luigi Chiabai, “komunski tajnik" Mario Bergnach, "svetovalca" Marko Predan in Gianni Trusgnach Germania: degli emigranti Proseguiamo con la presentazione dei diritti degli emigranti all'estero. Questa volta affrontiamo l'ordinamento tedesco in questo settore. L'assicurazione tedesca concede le seguenti prestazioni: 1)per riduzione della capacità di guadagno: pensione per inabilità professionale pensione per incapacità di guadagno 2)per vecchiaia: pensione di vecchiaia flessibile (63 ovvero 65 anni di età) pensione di vecchiaia anticipata per disoccupati (60 anni di età) pensione di vecchiaia anticipata per donne (60 anni di età) - pensione di vecchiaia (60 anni di età) 3)pensione ai superstiti: pensione alla vedova o al vedovo - pensione orfanile pensione all'ex-coniuge. Chi é inabile alla professione? Quell'assicurato la cui capacità di guadagno in seguito a malattia difetti, oppure per riduzione delle sue capacità fisiche o psichiche é ridotta a meno della metà della capacità di guadagno di un assicurato corporalmente e psichicamente sano con una simile formazione professionale e conoscenza e capacità equivalenti. La pensione per inabilità professionale deve compensare la diminuzione di guadagno dovuta alla riduzione della capacità di guadagno nella professione appresa e finora esercitata prevalentemente. Per tal motivo i titolari di questa categoria di pensione hanno la possibilità di percepire un salario aggiuntivo alla pensione servendosi dalla capacità di guadagno rimanente. Chi é incapace al guadagno? Quell'assicurato che, a seguito della malattia, difetti o abbia ridotte le sue capacità fisiche o psichiche, non sia più in grado di esercitare con una certa regolarità un'attività lavorativa oppure non possa realizzare introiti insignificanti per un periodo di tempo non prevedibile. Non é incapace al guadagno colui che esercita attività in proprio. La pensione per incapacità ha la funzione di "indennizzo salariale" poiché l'incapace al guadagno generalmente non é più in grado di lavorare. Normalmente essa é superiore del 50% a quella per inabilità professionale. La pensione di vecchiaia flessibile la ottiene l’assicurato che ha compiuto il 63. anno di età oppure che ha compiuto il 60. anno di età ed in tale data risulta essere inabile alla professione o incapace al guadagno oppure grande invali- do riconosciuto (il riconoscimento di grande invalido premette la residenza legale o la dimora abituale nella Repubblica Federale Tedesca oppure un’occupazione come lavoratore dipendente - lavoratore di frontiera - nella R.F.). La pensione di vecchiaia anticipata per disoccupati La ottiene chi ha compiuto il 60. anno di età, abbia soddisfatto il periodo di attesa di 180 mesi di assicurazione ed é ancora disoccupato dopo un periodo di disoccupazione in Germania di almeno 52 settimane nello spazio dell'ultimo anno e mezzo e negli ultimi 10 anni ha esplicato almeno per 8 anni un'attività lavorativa soggetta all'obbligo assicurativo, o che ha compiuto periodi di disoccupazione conteggiabili. Vengono presi in considerazione anche gli anni di contribuzione obbligatoria versati in Stati membri della CEE. La pensione di vecchiaia anticipata alle donne La ottiene chi ha compiuto il 60. anno di età ed ha un periodo di attesa di 180 mesi, se negli ultimi 20 anni ha esercitato prevalentemente (cioè per almeno 121 mesi) un'attività o una professione soggetta all'obbligo assicurativo delle pensioni. Per verificare se l'assicurata sia stata occupata negli ultimi 20 anni, vengono presi in considerazione anche i contributi versati in Italia e in altri Stati della Comunità. Pensione di vecchiaia normale E' necessario aver compiuto 65 anni di età ed un periodo di assicurazione di 180 mesi. I titolari di questa pensione non sottostanno a norme limitanti per quanto riguarda un'attività lavorativa durante la percezione della pensione. Sotto determinate premesse le suddette pensioni vengono aumentate della maggiorazione a favore di ciascun figlio. Se il titolare di pensione risiede in uno Stato membro della CEE e percepisce una pensione da due o più Stati, la maggiorazione per i figli viene concessa da quello Stato in cui il titolare di pensione risiede. Tuttavia ciò premette che venga concessa una pensione dell'assicurazione dello Stato di residenza e sussista un diritto alla maggiorazione per figli ai sensi delle norme di legge di quello Stato. Se dunque il titolare di pensione risiede in Italia e sussiste un diritto ai sensi delle norme di legge italiane, in tal caso non ottiene una maggiorazione per i figli sulla pensione tedesca, bensi essa va a carico dell'organismo italiano secondo le norme di legge italiane. (segue) Ado Cont, Patronato Inac VIŠNO DE BOJO MUORLI LEGENDARNO PARTIZANSKO BOLNICO PRENEST Plaz na “Franjo” Garda an žalostna novica je paršla tele zadnje dni iz legendarne partizanske bolnice Franja, ki je dobro poznana tudi pri nas, saj jo je obiskalo an občudovalo zaries puno ljudi. Parbližno dva tiedna odtuod je padu velik plaz. V uozko grapo se je usulo okuole 8 taužent kubičnih metrov kamanja an je zasulo stuo metrov uozkega gar-la, vse majhane mostiče, prodajni kiosk, barako za ranjence an bunker. Močnuo je bluo poškodovanih drugih deset barak. Škoda je zaries velika, po dosedanjih ocenah za 10 milijard dinarjev. Lahko bi bila še buj velika, saj an tele zadnje dni, ko ni še prave zime, predvsem pa ni snega, je bolnico Franjo obiskovalo puno ljudi. Hvala Bogu pa je plaz padu ponoč. Alpinisti so hitro po tej nasre-či začel dielat an rešili so vse kar se je moglo odnest. Za barake je pa še nevarnost, de uoda, ko pade parvi daž an se začne Podarta baraka an parvi reševalci tajit snieg, nardi no majhano jezero an jih poplavi. Niekej drugega je še ratalo jasno. Bolnice Franja, telega velikega kulturnozgodovinskega spomenika, ki so ga zgradil lieta 1943 an kjer se je zdravilo vič ko 500 ranjencev, med njimi tudi nekateri italijanski partizani an ki ga je šlo gledat na taužente ljudi, na bo mogoče obnoviti v tistem kraju, kjer je bila zgrajena. Rob, skala nad njo se hitro lomi an nevarno je, de padejo še drugi plazovi. Velik poloviti v Bardu Na pobudo sekcije bivših emigrantov, ki so povabil tudi... Kot že vič liet nazaj, tudi lie-tos je sekcija bivših izseljencev Zveze slovienskih izseljencev iz Barda napravla otroški Božič. Nomalo dni pred Božičem so zbral vse otroke tistega kamuna v socialnem centru Stolberg v Barde an tle jih je paršu obiskat "Babbo Natale". Če on je na nin kraj vsakemu otroku razdeliu en žakjac pun dobrih reči, je glih poviedat, de tudi otroc so mu kieki šenkal: zapiel so mu nekaj pesmi med telimi tudi "Tu scendi dalle stelle" po sloviensko. Drugo lepo iniciativo, ki jo je pripravla sekcija bivših izseljencev telega kraja le ob novoletnih praznikih, je tista od "Polo-vina" (kresa). Kot je že stara tradicija, so na dan svetih trije kralju zažgal podobo Befane. Polovin, kries je biu zaries velik an se ga je pru lepuo vidlo okuole an okuole. Je glih poviedat, de ob polo-vinu so napravli dobar brulé za vse tiste, ki so se okuole njega zbral za de se ugriejejo. Kar so ljudje ponudli, kar so zbralso pošjal nasrečnim ljudem Armenije, ki glih malo pred Božičem so imiel močan an hud potres. Na fotografijah vesok polovin an otroke, ki so v socialnem centru pričakali "Babbo Natale". Nova davčno fiskalna zakonodaja Nuova legislazione Kaj nam prinaša nova davčno fiskalna zakonodaja Že dalj časa je bil govor, da vlada pripravlja nove finančne posege za leto 1989. Upali smo sicer, da bodo zakoni sprejeti že v teku preteklega leta a vendar se je zgodilo najslabše: zaradi časovne stiske je morala vlada izdati 28. decembra celo kopico odlokov, ki vnašajo ogromno novosti v poslovanju slehernega podjetja. Najslabše je dejstvo, da bodo morali biti odloki odobreni od zbornic v roku 60 dni. Praksa je pokazala, da so prav sporni odloki podvrženi popravkom in zaradi tega je možno, da bo prišlo še do bistvenih sprememb. A vendar so trenutno odloki polnoveljavni in ker morajo sprejeti gospodarstveniki določene odločitve že do konca meseca smo prisiljeni vam javiti nove gospodarske smernice države. Novi odloki se nanašajo kar na šest področij: novi knjigovodski-davčni sistemi, davčni odpust, izogibanje plačila davkov, davek na številko IVA, občinski davek na dejavnost in nove občinske pristojbine, ostale davčne novosti. Nočemo podati ocene o delovanju pristojnih ministerstev, a vendar je naše mnenje skrajno negativno do odnosa, ki ga imajo državni organi do davkoplačevalcev. Novità nella legislazione fiscale e contabile Da molto tempo si parlava che il governo aveva in gestazione varie misure che sarebbero entrate in vigore con il 1989. Speravamo che le leggi sarebbero state promulgate in tempo utile, ma le nostre speranze sono state nuovamente disattese: a causa di notevoli ritardi il governo è dovuto ricorrere a vari decreti legge che sono stati emessi il 28 dicembre, decreti che comportano rilevanti novità. Sappiamo bene che i decreti devono essere trasformati in legge entro 60 giorni: sappiamo inoltre che molti decreti vengono successivamente corretti durante le discussioni in aula e temiamo che ciò avvenga anche in questo caso. Ma poiché molte decisioni devono essere prese entro la fine del mese di gennaio e poiché i decreti sono attualmente vigenti dobbiamo avvisare gli operatori sul come darsi da fare. I nuovi decreti toccano sei punti essenziali: nuovi sistemi contabili-fiscali: il condono fiscale, la elusione dei pagamenti delle tasse; tassa sulla partita IVA, la tassa comunale sulle attività produttive e altre tasse comunali; altre novità fiscali in genere. Novi knjigovodsko davčni sistemi Eden od omenjenih odlokov določa, da imamo v Italiji kar 6 davčnih sistemov, med katerimi bomo morali izbrati do 31. januarja, kateri nam najbolj odgovarja. To so: forfetarni sistem za podjetja s prometom do 36 mil.; poenostavljeno knjigovodstvo za podjetja s prometom od 36 do 360 mil.; dvostavno knjigovodstvo za podjetja s prometom preko 360 mil. in za glavnične družbe; forfetarni sistem za svobodne poklice z dohodkom do 36 mil.; navadni sistem za svobodne poklice z dohodkom preko 36 mil.; specifični davčni sistem. Nuovi sistemi contabili e fiscali In uno dei decreti vengono istituite 6 categorie contabili fra le quali gli operatori dovranno scegliere entro il 31 gennaio quella di loro gradimento. I sistemi di cui trattasi sono; forfettario per le aziende con reddito fino a 36 milioni; semplificato per i redditi da 36 a 360 mil.; sistema normale per redditi superiori a 360 mil., per le società di capitali e le cooperative; forfettario per i professionisti con reddito inferiore a 36 mil.; semplificato per i professionisti con reddito superiore a 36 mil. e contabilità speciali. 1 — forfetarno knjigovodstvo dohodek do 36 mil. Podjetja, ki so imela v letu 88 dohodek izpod omenjenega zneska lahko zaprosijo, da bodo nadaljevala s forfe-tarnim knjigovodstvom. Voditi bodo morala normalne registre IVA (knjiga nakupov, prodaje, izdanih računov) bodo morala izdajati razna fiskalna potrdila za gotovinsko prodajo, itd. Obdavčljivi del dogodka tako za izračunavanje davka IVA kakor IRPEF-1LOR se izračuna na podlagi vnaprej določenih stopenj. Mislimo, da bo primer nazorno prikazal postopek. Vzemimo na primer proizvodnega obrtnika, ki bo imel dohodek 10 mil. lir. Na podlagi določil ministerstva znaša njegova davčna osnova za plačilo IVA 5,200.000 (52% dohodka) in za plačilo davka IRPEF-ILOR pa 5.300.000 lir (53% dohodka). Pri takem knjigovodstvu realni stroški ne igrajo nobene vloge: odbili bomo le forfetarni znesek; žal tudi amortizacija ali plače uslužbencev ne bodo predstavljale odbitne postavke. Vzeli smo v poštev le en primer a količniki so različni od gospodarske dejavnosti in gredo od 13% do 74% za davek IVA ter od 21% do 64% za davek IR-PEF-ILOR. Davčne uprave bodo imele pravico pregledati knjige in določiti predvideni dohodek tudi na podlagi minister-ske tabele od dohodkovnosti, ki bo izračunana na podlagi površine obrata, porabe poginske energije, porabe surovin, itd. 1 — sistema forfettario reddito fino a 36 mil. Le aziende che hanno avuto durante il 1988 un reddito inferiore a questa cifra possono richiedere di poter usufruire del sistema forfettario. Dovranno tenere i normali registri IVA (acquisti, vendite fatture), emettere tutta la documentazione fiscale prevista per le vendite in contanti ecc. Il reddito tassabile viene conteggiato in base a speciali coefficenti di redditività. Riteniamo che un esempio pratico possa chiarire il concetto. Prendiamo il caso di ditta artigiana di produzione con il reddito di 10 mil. Začel so parhajat tudi po naših dolinah tisti, ki usako nediejo jutro hodijo od hiše do hiše pravit njih novo viero an predajat kajšne bukva. Takuo de no nediejo sta paršla dva z veliko boršo tuč na vrata od Zaneta an M arijance. Zanet je za kotam iajfo kadiu, pa Marijanca, ki je bla skor zjuha, je letiela subit gledat kduo tuče na vrata saldu buj močnuo. “Buongiorno signora", je jau te buj veliki, "siamo seguaci dei Testimoni di Geova e veniamo a proporre se volete comperare la Bibbia". Zanet gor za kotam, kar je zastopu de guore po ta-ljansko, je subit zaueku: Marijanca duo so? Kaj čje-jò? Marijanca, ki po adnim kraj je malo cula, po tim družim je malo zastopila talijansko, hitro mu odgu-orila: mi parji de sta dva tam z Genove ki predajajo Libio. Nu, nu Marijanca, ki čakaš jih pošjat proč, sada bomo an Libio kupuval kar še našega sveta ne rivamo obdielat! UNA GIORNATA DA NON DIMENTICARE PER I COSCRITTI VENTENNI DELLA VAL RESIA V TORAK 17. V KLENJI V SRIEDO 28. DECEMBRA VELIK PRAZNIK V PETRINOVI DRUŽINI Za sv. Anton ocvarti Zlata poroka v Debeniiem I loro primi venti anni Dvajsetletniki iz Rezije... Il primo giorno dell'anno, per i coscritti ventenni della Val Resia che si affacciano alla finestra della vita, è un giorno veramente importante. Infatti, è il loro ingresso nel mondo degli adulti ed il loro cuore è gonfio di speranza. E’ di diritto, nella Valle, la loro festa e il ricordo di ques- ta giornata verrà conservato per sempre. Erano in undici quest'anno nella chiesa Sangiorgina, tre maschi e otto femmine che attorniavano nel coro il parroco don Maurizio che, durante la Messa, ha avuto parole di incoraggiamento per loro che inco- ...in petdesetletniki minciano ora ad affrontare la vita. Dopo la S. Messa, il pranzo presso l'albergo di Bruno Tosoni a Prato di Resia insieme ai quarantenni e cinquantenni in festa anche loro come coscritti solo un pò brizzolati. Tra una portata e l'altra un ballo con la tradizionale musica resiana che ha ral- (foto Toni Longhino) legrato tutti. Poi, verso sera, una visita in ogni frazione: Stolvizza, Oseacco, Gniva e, infine, ritorno a S. Giorgio per finire la giornata che resterà indelebile nella memoria di ognuno di loro e li accompagnerà lungo tutti il cammino dello loro esistenza. Toni Longhino Livin Vsake lieto za praznik svetega Antona v Klenji napravjajo liep vaški senjam: muzika v osteriji, žene spečejo dobre gu-bance an štrukje an vsak, ki ima srečjo ušafat svoj majhan presto-rac (ja, saj od nimar na tel senjam parhaja puno judi iz vsieh dolin, četudi ni manifestu po zi-dieh) preživi vič ur v družbi. Lietos pa so Klenjan vekuštal no novo. Komitat pro-Clenia (takuo so se dal ime) je organizu parvi konkors štrukju. Vsi tisti, ki so želiel se udeležit na telem konkorsu so muorli spec štrukje an jih nest v ostarijo v Koredi. Na posebna (an srečna!) ' giuria" jih je pokušala an brez viedet ime od tistih, ki so jih ocvarli so dal njih voto. Seda, ki pišemo, šele na vemo duo je uduobu, sigurni pa smo de je bluo zaries težkuo vebrat te narbuj dobre. Naj še povemo, de praznik svetega Antona je začeu, v torak, že zjutra ob 10.30 ur, kar v prenovljeni cierkvi Sv. Antona je bla sveta maša. Popudan je biu kon-korš an zvičer še druga maša, pri kateri je pieu pevski zbor Pod lipo iz Barnasa. Carmela an Tona Petrinu Dne 28. decembra 1988, tri dni pred novim lietom, sta praznovala zlato poroko Antonio Trinco in Carmela Tomasetig, Petrinova po domače. Obadva imata 76 liet (vsak svoje). Gospa Carmela je imiela tisti dan dva praznika: praznovala je tudi svoj rojstni dan. Pa še no rieč muormo poviedat. Njih zlata poroka je padla na sredo in prav ta- kuo je bla srieda 50 liet od tega, kadar sta si obljubila večno zvestobo. Tona Petrinu je znan zidar, pa ne samuo zidar, vse se mu parlož. Iz lesa izdeluje lepe podobe, ki jih je biu razstavu tudi na kolektivni mostri beneških umetnikov v Špetru. Na desni strani naše fotografije je postavljena Sveta dru- žina - jaslice (presepio), njega die-lo iz lesa narejeno. Na križišču, kjer pelje pot v Skale in druga v Zavart, glavna pa proti svetemu Štoblanku, je postavu prav lepo, artistično zazidano kapelico in Marija, ki je v kapelici je tudi njega dielo. Cierkvi svetega Štoblanka je Šenku lepo Marijo, glih takuo iz lesa izdelano, ki je postavljena pred oltarjem svetega Furjana. Že šestdeset liet je zvesti član pevskega zbora štoblanske fare. Biu je tudi dobar jagar, pa sada je var-gu puško v sierak. Zlata poroka Petrinovega para je bla parložnost za praznik vsega Debeniega. Korajžne debenske ženske so novičam napravle pred hiso purton - slovolok, po naši starodavni navadi in "branile" pred portonam le po naši stari navadi. Za voščilo sta dobila noviča od vasnjanov prav lepuo an ganjljivo pismo. Ne smemo pozabit poviedat, da sta jim darovala sveto mašo par sv. Štoblanku kar dva duhovnika: gospod Laurencig in gospod Cen-cig. Novičam iz Debeniega voščimo tudi mi še puno zdravih, srečnih in veselih liet v skupnem življenju. Pustovanje za rudarje V nedeljo 5. febrarja v Fuojdi Pust je že tle an za ga lepuo preživiet tudi sekcija bivših rudarjev Zveze slovi-enskih izseljencev je kieki pomislila. Tudi lietos so organizal pustni veljon, ki bo, kot je že navada, v Fojdi. V Fojdi kje? Pri restavraciji Scozzir. Kada? V nediejo 5. februarja zvičer. Sevieda, ne bo manjkalo ne za pit, ne za iest an na stuojta se bat bo tudi muzika za se veplesat. Za druge informacije in za vpisovanje se muorta obarnit na Patronat Inac v Čedade, ulica Manzoni 25 (tel. 730153). Pohitita, zak bi bluo zaries škoda zaspat tel veseu apun-tament! L'imponibile IVA ammonterà a lit. 5.200.000 (coefficiente 52%), per l'IR-PEF e 1ILOR sarà di 5.300.000 (coefficiente 53%). I coefficienti sono vari e vanno per l'IVA dal 13% al 74%, per 1IRPEF-ILOR da 21% a 64%. Le autorità preposte potranno controllare la veridicità delle dichiarazioni sia in base alle scritture, che con metodo induttivo in base a tabelle di redditività predisposte dal ministero e che tengono conto dell'ampiezza dell'azienda, del consumo di energia, delle spese per acquisto materiale, ecc. E' logico che nessuna spesa, e neppure l’ammortamento, possa essere detratta del reddito. 2 — poenostavljeno knjigovodstvo dohodek od 36 do 360 milijonov Podjetja morajo držati vse knjige IVA, morajo izdajati vse potrebne listine, ki so zakonsko predvidene. Knjige IVA bomo dopolnili z vsemi ostalimi finančno poslovnimi postavkami. Ob zaključku leta moramo vpisati tudi vse odpise in pripise, ki spadajo v poslovno leto ter inventar sestavljen po različnih vrstah blaga. Zaradi tega vabimo poslovneže, ki želijo uporabiti ta sistem, da nemudoma sestavijo inventar za 31.12. Za obdavčevanje teh podjetij ni bistvene razlike od tistih, ki bodo uporabila dvostavno knjigovodstvo, saj bodo davki obračunani na podlagi stvarnega dohodka, a vendar bodo tokrat nemudoma obdavčeni tudi vse nevračljivi prispevki, ki jih nakazujejo dežela ali država za delno kritje investicijskih stroškov. Tudi v tem primeru, bo imela davčna uprava pravico, da preveri dohodek podjetja na podlagi ministerskih dohodkovnih tabel o katerih je bil že govor. Opcija velja za tri poslovna leta. 2 — contabilità semplificata reddito da 36 a 360 mil. Le aziende debbono tenere i normali registri IVA, devono emettere tutta la documentazione prevista per cessioni di beni e servizi. I libri IVA però devono essere completati con tutti gli altri dati sull'andamento dell'azienda. Alla fine dell'anno devono essere inseriti nei libri anche tutte le sopraveni-enze come per l'inventario suddiviso per categorie di merci. Per questo consigliamo agli operatori che vogliano usare questo sistema di compilare immediatamente l'inventario alla data del 31.12. In merito alla tassazione del reddito non vi sono grandi differenze con la contabilità ordinaria. Solamente fra i redditi verranno inseriti pure eventuali contributi regionali e statali che verrebbero immediatamente tassati, cosa che non succede con la contabilità ordinaria. Le autorità potranno anche in questo caso controllare la redditività in base alle tabelle predisposte dal ministero. Anche l'opzione per questo sistema è valido per tre anni. 3 — dvostavno knjigovodstvo dohodek preko 360 mil. Podjetja s takim dohodkom morajo imeti dvostavno knjigovodstvo, kakor tudi glavnične družbe in zadruge. Omenjamo, da tudi ostala podjetja lahko uporabljajo ta sistem. Osnova za plačilo davkov na dohodek bodo knjigovodski zapisi, državna uprava bo lahko preverjala dohodke le na podlagi listin a brez specifičnih dohodkovnih tabel. Sprememba je v tem, da bodo morala podjetja obračunati in plačati davek IVA vsaki mesec. 3 — contabilità ordinaria reddito oltre 360 mil. Tutte le aziende con questo reddito devono adottare la contabilità ordinaria. Precisiamo che anche le altre aziende possono usufruire di questa contabilità. La base per il conteggio del reddito tassabile sono le scritture contabili, le autorità possono logicamente eseguire dei controlli, ma non sono previste specifiche tabelle di reddito. L'unico cambiamento rilevante è l'obbligo di conteggio e pagamento dell'IVA mensilmente. 4 — forfetarni sistem za proste poklice dohodek do 36 mil. Samostojni poklici (zdravniki, komercialisti, odvetniki, itd.) lahko vodijo dvoje vrst knjig: registre IVA naku- pov in prodaj ali knjigo inkasov, ki jo bodo dopolnili s podatki potrebnimi za prijavo IVE. Osnovo za obračun davka IVA dobimo tako, da obračunamo forfetarni 90% količnik. To pomeni, da pri 10 milijonskem dogodku bo osnova za plačilo IVE 9 mil. Za davek IRPEF so količniki različni in gredo od 57% do 82% odvisno od predvidene dohodkovnosti delovanja. Naravno je, da efektivni stroški ne predstavljajo odbitne postavke. Profesionalci morajo do 15.1. javiti na urad IVA sezname klientov, kar je skoraj nemogoče. 4 — sistema forfettario per i professionisti reddito fino a 36 mil. I professionisti (medici, commercialisti, avvocati, ecc.) possono usare due tipi di libri contabili: i registri IVA per gli acquisti e le cessioni di servizi oppure il libro degli incassi, corredati con tutti i dati pertinenti al conteggio IVA. La base per il conteggio dell'IVA viene ricavata in base al coefficiente forfettario del 90%. Esempio: per un reddito di 10 milioni la base imponibile IVA sarà di 9 milioni. Per il conteggio dell'imponibile 1R-PEF vengono usati vari coefficienti di redditività che vanno dal 57% al 82%. Le spese effettive non possono essere detratte. 1 liberi professionisti devono presentare entro il 15 gennaio agli uffici competenti l'elenco dei clienti il che è praticamente impossibile. 5 — navadni sistem za svobodne poklice dohodek preko 36 mil. Tudi ti profesionalci vodijo iste knjige, kakor so predvidene za nižje dohodke, dočim je izračun davčne osnove bistveno različen. Pri izračunavanju davčne osnove bomo lahko odbili od dohodkov vse stroške, ki smo jih imeli v teku leta vključeno plače uslužbencev in amortizacijo. Uporabljamo tako imenovano blagajniško pristojnost. 5 — sistema normale per professionisti reddito superiore a 36 mil. Anche questi professionisti tengono i libri come nel sistema forfettario. Una grande differenza si nota nel computo della base imponibile. Potremo infatti detrarre tutte le spese sostenute durante l'anno inclusi stipendi e ammortamenti. Praticamente teniamo una contabilità di cassa. 6 — izredni davčni sistemi Ti pridejo v poštev le za določene skupine podjetij med katere spadajo društva, ustanove, torej v glavnem ne gospodarske organizacije. 6 — speciali sistemi contabili Questi vengono usati per speciali categorie di associazioni, enti, dunque per organizzazioni di carattere non commerciale. (mš) Minimatajur SLOVENSKA LJUDSKA PRIPOVED O povodnem možu Živel je deček, ki se je rad kopal. Tudi ko je nekega dne zaradi nalivja in povodnji voda narasla, ni strpel doma. Šel je k vodi, čeravno sta mu oče in mati branila. Ko je prišel do vode, se je slekel in skočil vanjo. Toda voda je bila prevelika. Odnesla ga je. Deček je grabil z rokami, mahal in krilil na vse strani. Kričal in jokal je na ves glas, da ga je začul sam povodni mož na dnu vode. In dobro, da ga je čul, ker že naslednji hip je deček zajel vodo v nos in usta ter — se izgubil kakor v snu. Ko je prihitel povodni mož, ga je našel že spečega. Le še valovi so ga nesli dalje. Povodni mož sicer ni trpel, da bi prišel kdo živ v njegovo vodno kraljestvo, zato je vsakogar, ki je padel v vodo, utopil. Ta drobni deček pa mu je bil neznansko všeč. Žal bi mu bilo, če bi utonil, zato je sklenil, da ga reši. Saj se je tudi počutil osamljenega v svojem prostranem kraljestvu, zato se je razveselil tega lepega dečka, ki mu bo delal druščino. Odnesel ga je v naročju v svoj prekrasni grad na dnu vode. Živi človek še ni prestopil praga tega gradu. Sedaj se je to prvikrat zgodilo. Položil je dečka v posteljo, ki je bila vsa iz stekla in je stala sredi steklene sobe. Nato je tiho odšel in čakal skrit, da se deček zbudi. Deček se je prebudil. Pogledal je okrog in spoznal, da leži v stekleni postelji sredi steklene sobe. Ob postelji je stala mizica, na mizici igračka pri igrački -vse iz kristalnega stekla. Dečka sta prevzela lepota in blesk, segel je po steklenih igračkah in se igral. Naslednji hip se je domislil doma in zajokal. Prihitel je povodni mož in ga vprašal: Po kom jočeš, drobni moj deček? Po domu, je odgovoril deček in jokal neutolažno. Povodni mož ga je vprašal: Ali je dom lepši od tegale bogastva, ki je pred teboj? — Lepši, je odgovoril deček in jokal še huje. Povodni mož je videl, da je vsaka beseda odveč, zato je odšel. Ko se je deček izjokal, je zaspal. Tedaj je prišel povodni mož po prstih in ga odnesel v drugo sobo. Ko se je deček prebudil, je pogledal okrog sebe in spoznal, da leži v postelji, ki je vsa iz srebra in stoji sredi sobe s srebrnimi stenami, stropom in podom. Ob postelji je stala mizica, na njej igrače, vse iz svetlega srebra. Žavzet je gledal deček to bogastvo, nato je segel z roko po igračah in se igral, že naslednji hip pa mu je postala igra dolgočasna. Spomnil se je bratca in sestrice, s katerima se je igral doma, ter hudo zajokal. Prihitel je povodni mož in ga vprašal: — Po kom jočeš, drobni moj deček? — Po bratcu in sestrici, je odgovoril deček in jokal še huje. Ker se ni dal utolažiti, je povodni mož odšel. Deček je nato zaspal. Takrat je prišel zopet povodni mož po prstih in ga odnesel v tretjo sobo. Ko se je deček prebudil, je videl, da ga je bil povodni mož prinesel v posteljico iz suhega zlata, ki je stala sredi sobe, zidane tudi iz samega zlata. Vse, kar je bilo v njej, je bilo iz najčistejšega zlata; mizica, stoli in igračke. Deček je čul že mnogo o čarobnih zlatih zakladih, nikdar pa si ni mogel predstavljati tolikega bleska, ki ga je sedaj slepil v oči. Očaran je segel po zlatih igračkah in se igral. A ne dolgo. Spomnil se je očeta in matere ter zopet glasno zajokal. Prihitel je povodni mož in ga vprašal: Po kom jočeš, drobni moj deček? Po očetu in materi, mu je odgovoril deček in jokal glasno, preglasno. - Ali sta oče in mati dražja kot čisto zlato? se je čudil povodni mož, ki ni poznal niti oče- ta niti matere, pa tudi ne bratov in sester. — Dražja, je rekel deček. Povodni mož je šel in nabral vse bisere, ki so jih skrivale globočine njegovega vodnega kraljestva, jih vsul pred dečka, da je segel kup do stropa in vprašal: — Ali sta ti oče in mati dražja tudi od teh biserov? Deček je moral zatisniti oči, da ga toliki sijaj ni oslepil. Iskrilo in svetilo se je, kakor bi vse naokrog gorelo. Odgovoril je povodnemu možu: — Zaman si prizadevaš, da bi našel celo mojemu očetu in materi. Dražja sta mi od zlata in biserov, dražja kot ves svet. Povodni mož je spoznal, da ne bo mogel dečka z ničimer utolažiti. Čakal je, da je zaspal, nato ga je odnesel previdno v naročju iz vode in ga položil spečega na breg. Tu ga je še čakala njegova revna obleka, ki jo je bil slekel, preden je šel v vodo. Povodni mož je piskal žepe na njej, jih napolnil s samim suhim zlatom in biseri ter odšel. Deček se je prebudil iz sna in spoznal, da leži na bregu ob vodi. Vstal je in se oblekel. V resnici ni vedel, če je vse to, česar se je spominjal o povodnem možu in njegovem kraljestvu, samo sanjal ali resnično doživel. Ko pa je segel v žepe in otipal zlato ter bisere, je spoznal, da ni sanjal, ampak da je vse to gola resnica. Stekel je domov k očetu in materi, bratcu in sestrici. Našel jih je jokajoče, ker so vsi verjeli, da je utonil. Veselja ni bilo zato ne konca ne kraja. Ker jim ni manjkalo zlata in biserov, je odslej tudi revščina pobegnila od njih in se je med nje naselila sreča. Postavili so si lepo novo hišo in živeli srečno v njej. Deček se je še hodil kopat, toda samo takrat, ko ni bilo nalivja. Še takrat le v plitvino, kamor povodni mož ni zahajal. Povodni mož se je vrnil v svoje vodno kraljestvo in bil sila žalosten. Mislil je, da hrani v svojem gradu najdražje zaklade sveta. Sedaj pa je spoznal, da poznajo ljudje še večje dragocenosti, oni imajo očeta, mater, brate in sestre, katerih povodni mož ni imel. To ga je tako razžalostilo, da je jokal tri dni neprestano, da so se stresali bregovi in so vode glasno šumele kot ob povodnji. Nato se je napotil, da preišče vse skrite kotičke svojega kraljestva, če se morda ne skrivajo v njih dragocenosti, katerih do tedaj ni našel. Če jih je našel, ne vem. Za gotovo pa vem, da je takrat, ko sem bil jaz otrok, še lomastil okoli. Pogostokrat je narasla voda v Martinjaku, drla po kamniti strugi in valila z glasnim ropotom debelo kamenje mimo naše hiše. Spodaj je bobnelo kamenje, mi pa smo stali za oknom in se v strahu spogledovali: Povodni mož hodi s košpa-mi po Martnjaku... Iz zbirke Slovenske ljudske pripovedi PRVI RAZRED DVOJEZIČNE SOLE V SPETRU “Moje počitnice” Kaj so otroci delali doma ob Božiču? \moj5 fočimjcej MED POČITNICAMI BOLAN. SEM BI C AtVtfcEA MOJE TNIOE. S KATJO SVA St BARBI. L-IvtANA POČTN10 E Z mamo SEM NAPtDjL TOftTO. M fANi V, kMETie MCE NIC I s6 K* St J S K: > VAiMi MOJE-P0Čm/!C£ 'i. JANUA&M~SEM-iMElA'/^5TNFDAH EV-4 A - SSK TT-č TUT TO SP ORT VSE O ŠPORTU f w M s- uo^JjaS 4PÌCOLTU a,M cANTOA ! ' Paola Cantoni - Pol. S. Leonardo I risultati 1. CATEGORIA Valnatisone - Lauzacco 0-0 2. CATEGORIA Audace - Corno 1-1 Olimpia - Savognese 5-0 3. CATEGORIA Alta Valtorre - Pro Tolmezzo 0-0 Comunale Faedis - Pulfero 0-0 UNDER 18 Pro Osoppo Pulfero 5-2 Valnatisone: riposa GIOVANISSIMI Valnatisone - Fulgor 5-0 PALLAVOLO FEMMINILE Remanzacco - Apic. Cantoni Polisportiva S.Leonardo 3-0 Prossimo turno 1. CATEGORIA Fortitudo - Valnatisone 2. CATEGORIA Arteniese - Audace; Savognese - Buonacquisto 3. CATEGORIA Rizzi - Alta Valtorre; Pulfero - Asso UNDER 18 Valnatisone - Chiavris; Julia -Pulfero GIOVANISSIMI Torreanese - Valnatisone PALLAVOLO FEMMINILE Apicoltura Cantoni Pol. S. Leonardo - Lib. Gonars Le classifiche 1. CATEGORIA Serenissima 24; Gemonese 20; Flumignano 19; Percoto, Pro Fagag-na 17; Cividalese 16; Lauzacco, Julia 15; San Daniele, San Sergio, Fortitudo 14; Ponziana, Majanese 13; Valnatisone, Spilimbergo 10; Sangiorgina 7. Julia e Ponziana una partita in meno 2. CATEGORIA Tarcentina, Tricesimo 20; Pro Osoppo, Arteniese 19; Audace, Forti & Liberi 17; Corno, Reanese 15; Gaglianese, Donatello 14; Bressa, Buonacquisto, Torreanese 13; Olimpia 11; Buttrio, Savognese 8. Buttrio, Gaglianese, Reanese, Pro Osoppo una partita in meno 3. CATEGORIA - Girone D Treppo Grande 23; Riviera 22; Pro Tolmezzo 21; S.Gottardo 20; Atletica Buiese 16; Rizzi 14; Colugna, Nimis 13; Pro Venzone, Chiavris, Bearzi 10; Alta Valtorre, Ciseriis 9; L'Arcobaleno 6. 3. CATEGORIA - Girone E Rfangers 20; Comunale Faedis 19; Savorgnanese, Azzurra 17; Pulfero 15; Stella Azzurra 13; S. Rocco, Manzano 12; Asso 10; Atletico Udine Est, Fulgor, Celtic 8; Ancona 7. Fulgor e Savorgnanese una partita in meno, UNDER 18 Virtus Tolmezzo 24; Pro Osoppo 20; Reanese, Julia 19; Ragogna 15; Valnatisone, Rizzi, Cicconicco 13; Buonacquisto, Riviera 11; Olimpia 10; Mereto Don Bosco, Chiavris 9; Pulfero, Azzurra 4. Pilifero e Olimpia una partita in meno. Deve riposare la Valnatisone. GIOVANISSIMI-iine andata Serenissima 26; Paviese/A 25; Buonacquisto 24; Gaglianese 20; Manzanese 18; Valnatisone, Torreanese 15; Nimis 14; Olimpia 13; Cussignacco 10; Comunale Faedis, Azzurra 9; Savorgnanese/B, Fortissimi 5; Fulgor 3. PALLAVOLO FEMMINILE Asfjr, U.S. Friuli 6; Cassacco, Pa-luzza 4; Terzo, Percoto, Remanzacco, Socopel, Pav Green Club 2; Gonars, Apicoltura Cantoni Polisportiva S. Leonardo 0. Hanno riposato Pav Green Club, Cassacco, Remanzacco. AFFOLLATA ASSEMBLEA DEL VELOCLUB CIVIDALE-VALNATISONE - RINNOVATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO Si avvicina il quarantesimo Luca Duriavig - Esordienti Si è svolta presso la Cooperativa di Premariacco domenica 15 l'assemblea del Veloclub Cividale-Valnatisone. Erano presenti un buon numero di soci e di autorità oltre ai massimi rappresentanti del sodalizio. In un susseguirsi di interventi da parte delle autorità convenute si è messa in particolare evidenza l'attività che da alcuni decenni è svolta con serietà ed impegno dalla società biancorossa. Al saluto portato ai convenuti dal presidentissimo Giovanni Cappanera, ha fatto seguito la nomina da parte dell'assemblea di Gianfranco Riccato e Marco Cudicio quali presidente e segretario della stessa. Ha quindi preso la parola il presidente uscente Cappanera: "Le manifestazioni organizzate hanno tutte avuto un notevole rilievo tecnico, ma dobbiamo qui citare in particolare il primo giro ciclistico delle Valli del Natisone, manifestazione valida per l'assegnazione del Trofeo Provincia di Udine e che ha avuto il concreto apporto dell'assessorato allo sport e turismo della provincia di Udine, oltre che il sostegno degli Enti delle Valli ed è stata coordinata dall'Azienda di soggiorno e turismo di Cividale. L'iniziativa vuole, attraverso una manifestazione qualificata di ciclismo, far conoscere le Valli del Natisone nelle varie componenti paessag-gistiche, viarie, turistiche e di ospitalità. Due squadre hanno contraddistinto l'attività del 1988. Esordienti: D.S. Pietro Graffigh; Atleti: Luca Duriavig, Lucio Scuor, Stefano Cantoni, Roberto Flocco, Pao- lo Oballa, Fabrizio Petricig e Federico Specogna. Migliori risultati: Lucio Scuor due vittorie più numerosi piazzamenti; è da ricordare l'ottimo secondo posto di Fabrizio Petricig nella prova per l'assegnazione del titolo di campione regionale. Dilettanti: D.S. Ivano Cont; Atleti: Walter Bello, Dino Castellano, Ferruccio Cencig, Carlo di Bernardo, Luca Facchin, Marco Floreani, Luciano Gasparutti, Cristiano Ghisleri, Mauro Lodolo, Gianpiero Michelani, Sandro Modonutti, Paolo Beilo, Pilade Simonitto. Migliori risultati: Carlo Di Bernardo due vittorie, Luciano Gasparutti due vittorie, oltre ai vari piazzamenti ottenuti dagli altri componenti della formazione. Degni di merito e di menzione il terzo posto ottenuto nella tappa con arrivo a Udine del Giro Internazionale della Carinzia, il secondo posto di Modonutti in una tappa al Giro del Friuli, il titolo di campione provinciale ottenuto da Di Bernardo a Sauris. Vari i secondi posti ottenuti ancora da Modonutti e Facchin. Si è partecipato inoltre con Gasparutti e Modonutti anche al campionato italiano a Putignano in Provincia di Bari, sempre Modonutti e Gasparutti hanno partecipato ai campionati italiani riservati ai militari. Con la formazione dei dilettanti si è partecipato ad oltre una sessantina di competizioni portando il nome dello sponsor Geatti Zanussi Grandi Impianti sulle strade di quindici provin-cie italiane. Il 1988, per quanto riguarda l'aspetto economico, ha visto la copertura ufficiale di uno sponsor di particolare rilievo come detto sopra, tuttavia nel corso dell'attività si sono presentate alcune difficoltà dovute forse al fatto che l'accordo sportivo è stato effettuato in ritardo, cosa che ha compromesso la normale preparazione organizzativa della società andando, si può pensare, ad intaccare anche l'aspetto puramente agonistico e tecnico del sodalizio. E' chiaro che gestire una società in cui rientra un programma a livello dilettantistico richiede un impegno organizzativo maggiore, un impegno che può andare anche fuori dall'ormai classico e collaudato volontariato su cui si impernia la maggior parte delle società sportive di tutti i settori. E' necessario programmare, non si può più improvvisare. Gestire una società ormai è diventato come gestire una vera e propria azienda, questo naturalmente se si intende gestire una società a certi livelli. Se invece poi ci accontentiamo di essere presenti ogni domenica alle gare con una modesta squadra senza pretese, squadra che può essere di qualsiasi categoria, allora non abbiamo particolari problemi. Non dobbiamo lamentarci però della scarsa consistenza del Veloclub Cividale, dobbiamo in tal caso accontentarci di quello che, come si suol dire, passa il convento. Ritengo comunque che sia innato nell' individuo crescere, migliorarsi, e tanto di più direi in occasione di una ricorrenza imminente come può essere il 40" di fondazione del sodalizio che festeggeremo prossimamente. La società presenta, infatti, come anno di fondazione il 1950. Niente di meglio se potessimo raggiungere questo traguardo con qualcosa di concreto, come potrebbe essere l'impianto del quale da tanti anni ormai si parla e che finalmente pare avrà una conclusione positiva. Per raggiungere questo abbiamo bisogno della compattezza di tutti ed in modo particolare di quelli che possono essere identificati con la storia del Veloclub e che forse, alle volte, si sentono sminuiti o messi in disparte. Un appuntamento importante che spero venga ricordato da un Veloclub più vivo e dinamico che mai, aiutato anche da collaboratori esterni in quanto ritengo che il sodalizio possa essere considerato, oltre che di Cividale e delle Valli, anche al di fuori della nostra realtà locale. E' con questa speranza, mentre mi accingo ad iniziare la stagione con una squadra di dilettanti ed una di allievi, ed in attesa di allestire anche una formazione di esordienti, che porgo un ringraziamento a quanti ci sono stati vicino. Un grazie particolare al dottor Lorenzo Pelizzo che con il suo impegno e volontà ci ha permesso di arrivare a raggiungere l'accordo con la Geatti Zanussi Grandi Impianti, un grazie al signor Geatti per aver creduto in noi e per aver acconsentito di collegare il suo nome al nostro sodalizio." Sulla relazione e' seguito il dibattito e dopo l'approvazione all'unanimità dei bilanci consuntivo e preventivo, si è passati alla votazione per il rinnovo del consiglio direttivo per il 1989 del quale fanno parte: Gianni Degano, Toni Qualizza, Giovanni Cont, Luigi Nadalutti, Andrea Delle Vedove, Marcello Causerò, Renato Gasparutti, Giovanni Cappanera, Gianfranco Riccato, Nino Ciccone, Vainero Siega, Siilvano Cantoni, Franco Nadalutti, Luciano Vescul, Giraldo Modonutti. Revisori dei conti: Mario Grinovero, Ado Bot-tussi, Lucio Podrecca. Revisori supplenti: Gaetano Miani, Giovanni Mattana. Esaurite le formalità attinenti le norme statutarie del sodalizio, ha fatto seguito il pranzo sociale durante il quale l'assessore provinciale Pelizzo ha portato il saluto dell'amministrazione provinciale nonché le ultime novità per quanto riguarda l'oramai famoso velodromo. Su questo argomento torneremo prossimamente. Paolo Catti Le premiazioni della gara notturna a Cividale VINCONO I GIOVANISSIMI DELLA VALNATISONE - SCONFITTA DELLA SAVOGNESE - LE ALTRE SI ARENANO Una domenica fitta di pareggi Quattro pareggi, due sconfitte ed una sola vittoria sono il magro bottino ottenuto dalle nostre formazioni. La Valnatisone ha ottenuto il terzo pareggio consecutivo, zero a zero, che consente alla squadra di smuovere la sua "magra' classifica. La sfortuna, che dall'inizio dell'annata calcistica perseguita in maniera sfacciata gli azzurri, non ha permesso neanche domenica al nuovo allenatore Renato Tuzzi di poter schierare in campo la formazione migliore. Dopo la buona prova di Percoto, davanti al pubblico amico la Valnatisone contro il Lauzacco non è riuscita a vincere pur avendo disputato una buona gara. L'appuntamento con la prima vittoria casalinga è rinviato alla prossima occasione, domenica però la squadra sarà impegnata nella difficile trasferta di Muggia contro il Fortitudo. L'Audace è stata fermata sul risultato di parità dalla formazione del Corno, risultato questo ottenuto ad un quarto d'ora dalla fine. Le cose si erano messe male per la formazione allenata da Bruno Jussa, infatti al 30° del primo tempo ha subito la rete degli ospiti. La rete del pareggio per l'Audace porta la firma di Dugaro Terry. Si è concluso il girone di andata, anche se la classifica non è completa per il rinvio di due gare: per l'Audace sono ancora intatte le possibilità di promozione, già domenica il difficile test di Artegna attende gli azzurri. La Savognese si perde nella nebbia udinese sul terreno dell’Olimpia tornando a casa con una rotonda sconfitta. Con questo passo falso per i gialloblù, allenati da Romano Podorieszach, la salvezza si fa sempre più difficile. Domenica incontro casalingo col Buonacquisto. L'Alta Valtorre frena la rincorsa verso la vetta del Pro Tolmezzo ottenendo un risultato di prestigio e denotando segni di ripresa. Domenica la formazione di Dante Del Medico è attesa alla riconferma nella trasferta udinese ai Rizzi. Il Pulfero impegnato nella difficile trasferta di Faedis, seppure in formazione rimaneggiata, ferma sul proprio campo la seconda della classe. Con il rientro degli infortunati e dei giocatori colpiti dalla "cinese" pensiamo che la formazione arancione tornerà ad esprimersi ad alte frequenze, cominciando già da domenica con l'Asso. Negli Under 18 sconfitto il Pulfero ad Osoppo nell'anticipo di giovedì, mentre la Valnatisone riposava. I Giovanissimi della Valnatisone impegnati nella prima gara di ritorno hanno travolto con una cinquina di Dreszach, Pierigh, Crucil, Dreszach e con un autorete degli avversari la malcapitata Fulgor fanalino di coda. Sabato a Moimacco la Valnatisone sarà ospite della Torreanese in quanto sono iniziati i lavori al polisportivo di Torreano. [f • < Gli Under 18 dell'A.S. Pulfero novi matajur SQVQDNJE Mašera Se je rodila Tania Pru veliko silo je imiela prit na tel sviet parva čičica mladega para iz naše vasi. Mama, Daniela Sabbadini iz Kal (Podbonesec) an tata, Rino Podorieszach-Sauadnja-nu iz Mašer so jo čakal nomalo buj pozno, čičica pa se je rodila glih na dan Befane, 6. ženarja, v Tarste. Ime so ji diel Tania. Čičica je parnesla puno puno veseja ne samuo mam an tatu, pa tudi vsi žlahti an parjateljam. Vsi mi pa ji želmo veselo an srečno življenje. ŠPETER "Sam Tania taz Milana an vam čen poviedat no lepo novico: imam 'no sestrico! Pru težkuo sam jo čakala an seda, ki je paršla sam takuo vesela, de na stojim tu kož. Moja sestrica se je rodila tle v Milane v pandiejak 9. ženarja an smo ji diel ime Tamara. Se na smiem pozabit vam reč, de naša srečna mama je Pia Petricig-Žlajdrova iz Podbar-nasa, naš srečan tata pa Franco Martinig-Kahonu iz Polave. Živ-mo vsi kupe tle v Milane, pa se zvestuo vračamo v naše lepe kraje. Zatuo, sam tiela poviedat 'no Luoj, u kateri smo utaknili taht za luč, ko je goreu, je smar-dielo po hiši kot devetstuotav-žent hudičju. Pa kaj ni smardie-lo pod fašizmom, posebno pa u cajtu uejske? Preživiel an prenesli smo še hujš smraje, zatuo smo lahko prenesli tudi žgani puhov loj (grasso). Mene pa je ta luoj sluzu še za drugo rieč, in vi ste že zastopili zaki, keneda? Lepuo sem zamašiu, zataknu jamo, ki sem jo biu s špinjakam zvartu u brus siera "emental". Nič se ni poznalo, kjer je bla luknja, puhov loj mi je paršu na pomuoč. Drugi dan sem ponoviu operacion in ko sem biu trecji dan že parpravjen, da pa z druge strani zvartam u brus ' emen-tala", sta dva stara partizana paršla po sir. Bluo je konac 'maše. Bau sem se samuo, da ne odkrijejo jam, lukenj. Če bi mi ga bili pustili še no malo dni, bi jim ga biu takuo zvartu, kot zna Odgovorni urednik: JOLE NAMOR Fotostavek: ZTT-EST Izdaja in tiska L A SSUTT Trst / Trieste p^^lBSSiF Settimanale - Tednik Reg. Tribunale di Trieste n. 450 Naročnina - Abbonamento Letna za Italijo 25.000 lir Poštni tekoči račun za Italijo Conto corrente postale Novi Matajur Čedad - Cividale 18726331 Za SFRJ - Žiro račun 51420 - 603 - 31593 «ADIT» 61000 Ljubljana Kardeljeva 8/II nad. Tel. 223023 letna naročnina 100.000 din posamezni izvod 1.000 din OGLASI: 1 modulo 34 mm x 1 col Komercialni L. 15.000 + IVA 19% rieč noni Fiorini, nonu Tizianu an 'stricu'' Diegu: bodita brez skarbi, kar Tamara zrase nomalo jo par-pejem gledat naše lepe doline, de jih spozna tudi ona an de jih bo imiela rada, kot jih imam ist'. Tania, vsi mi ti želmo puno puno veseja an sreče v tojim življenju, pru takuo toji mineni sestrici, ki se je kumi rodila pa ima že tako srečo imiet no barko sestrico, kot si ti. SREDNJE Zamier Je paršu Gianpaolo Glih na dan pred Befano, v če-tartak 5. ženarja, se je v videmskem špitale rodiu puobič kateremu so dal ime Gianpaolo. Njega mama je Claudia Višin-Vižinova iz Gorenje Mierse, tata pa Claudio Beuzer-Flipu iz Zamierja. Claudii an Claudiu čestitamo, malemu puobčju pa želmo an kup liepih reči v življenju, ki ga ima pred sabo. Dolenj Turbi Zapustu nas je Mario Drejčju V četartak 12. ženarja je na naglim umaru naš vasnjan Mario Duriavig-Drejčju po domače. Imeu je 78 liet. Zjutra je biu šu ta od duoma za iti dielat kieki al v njivo al v host, ku vsi naši stari kmetje. Kar pa se ni varnu damu, so ga šli gledat. Bal so se, da se mu je kieki hudega zgodilo an na žalost glih takuo je ratalo. Ušafal so ga martvega tu sanožet. V žalost je pustu brate, kunjade, navuode an vso drugo žlahto. Njega pogreb je biu go par Svetim Pavle (Černecje) v saboto 14. ženarja popudan. GRMEK Pozdrav iz Avstralije "Draga žlahta an dragi parjate-lji, ki sta arzstreseni na dugo an na šaroko po cielim svietu, oprostita mi če tel zadnji krat, ki sem biu doma nisem imeu časa, da bi vas vse vidu an pozdravu, takuo zvartat krt gospodinje vert pred hišo. Še lieuš, ker krt pusti sli-ed, kartino. Par mojim vartanju ni bluo sledu. Buog vie, če so kdaj odkrili mojo potegavščino, moje malopridno, a kuštno die-lo, u katero me je potisnila lakot. Sigurno, da ne u tistem usa-kodnevnem premetavanju, kon-fužionu, borbah, napadih in hajkah. Za puno cajta potle smo zvie-del, odkod je paršu ta sir, "emental' in grana" u našo in druge vasi. Garibaldinci skupine G.A.P. so napadli v Furlaniji nekaj nacifašističnih vojaških kamionov. Na njih ni bluo suda-tov, pač pa veliki brusi siera. To je bla mana za partizane. Garibaldinci so pripeljali kamione do kraja Furlanije, do začetka Benečije. Od tu so po organiziranih zvezah, z vozmi prepeljali u naše doline takuo okusno in dragoceno blaguo. Pa sada, čepru za no malo vrstic, no malo besied, se varnem spet na naš puhov luoj. Kot sem že prej poviedu, smo nardili žaj- ki sem mislu in želeu. Usoda me je takuo hitro odpeljala proč, da pru mi ni bilo mogoče an takuo vse moje sanje so šle v magie. Oprostitame! Vse kar morem še vam poviedat je, de vam želim dobre, lepe praznike, srečno novo lieto an še puno zdravja an veseja. Še ankrat, vsem naj gre moj pozdrav". Beppi Bonini - Kovač DREKA Obranke Umarla je Antonia Crainich V čedajskem špitale je umarla Antonia Crainich-Suoštarjeva iz Obrank, bla pa je Ivanove družine iz Kraja. Imiela je 75 liet. V žalost je pustila sestro, Petra, navuode an vso drugo žlahto. Pogreb ranjke Antonie je biu go par Svetim Štuoblanke v petak 13. ženarja popudan. SVET LENART Kravar Lepo jaslice za Božič Za Božič so vsierode po naših cierkvah napravli lepe jaslica (presepio) an zaries uriedan po- lo in tudi žajfa je fardamano smardiela, da so še uši utekle iz gvanta, kadar smo ga prali z njo. Sada kajšan lahko porče, da pišem norčije, neresnične reči, da smo iz tušče od puhov nardili žajfo, pa je gola resnica. Ni trieba se čudit. Po uejski so se širile vesti, novice, da so Nemci dielali žajfo iz ljudi, od tistih, ki so jih požgali u krema-torskih pečeh, pa jest tem prav-cam ne bom nikdar viervu, iz enostavnega razloga, da so Nemci vargli u krematorske peči ljudi, ki so jih prej "posušili", takuo da nieso imeli pod kožo obedne tušče, bla jih je sama koža in kuost. Na mi ne obedan zamieri za to primerjavo. Pa še no malo o tistem mojem bratu, Ernestu, ki je jedu puhe in se mu ni nič gravžalo. Pa pač, če čjem do dna resnico poviedat, nieki se mu je gravžalo, kar mu ni šlo dol. To je biu krompir. Če smo opudne jedli polento in je mama poviedala, da bomo za večerjo jedli krom- hvale je tudi tisti, ki so ga nardil v cierkvi v Kravarje an ki ga morta iti gledat do 2. februarja. Za tuole muormo pohvalit An-selma an Emmo Clinaz iz Ušivce, pru takuo njih parjatelje s katerim piejejo v pevskem zboru tiste vasi. Anseimo an Emma sta bla, ku puno drugih naših ljudi, puno liet emigranta. Vič liet sta živiela v Avstraliji, nikdar pa se niesta pozabila na njih materni izik an na njih tradicjone, ki takuo ki so nam jal jubijo zaries puno, ku njih zemjo. Njih velika želja je bla se uarnit v rojstne kraje an takuo se je zgodilo: sta postrojila hišo, ki sta imiela tle an se varnila živet v njih vas. ČEDAD Umaru je Mario Dorbolò V torak 9. ženarja je umaru Mario Dorbolò. Imeu je 67 liet. V veliki žalost je pustu ženo Silvio, ki je doma iz Rezije an vso drugo žlahto. Mario je živeu v Rualisu, blizu Čedada, njega rojstna vas pa je bla Ofjan, v podboneški občini. Na njega pogrebu, ki je biu v Čedade v torak 10. ženarja, puno judi mu je paršlo dajat zadnji pozdrav tudi iz naših dolin an iz okolice Čedada, saj Mario je biu zlo poznan tudi ker je dielu puno liet za stradina. pir in batudo, je hitro zmanjkalo par kosov polente, ker on krompirja ni maru. Polento je skru, da jo bo jedu za večerjo, kadar bomo mi glodali krompir. Takuo sma par Stefanovih, kot se pravi naši hiši po domače, nucala, jest in Ernesto, vsak svoj špinjak. Pa tle ni še vse. O našem Ernestu bi bluo potrieb-no napisat bukva, debele buk-va. Ker se mu ni nič gravžalo, je dostkrat gledu starega nunca Faleknega (za anagrafe Antonio Vogrig). Biu je beršalier in njegov klobuk, s čarnimi peresi je biu zmeraj obešen na napi Faleknega ognjišča. Mož je biu takuo star, da smo vsi vierval, kadar je pravu, da je služu u Gari-baldievi vojski. Nu, pa naj bo takuo al takuo, resnica je, da ga je videla vsa vas jokat, kadar je u Capreri umaru Giuseppe Garibaldi. (se nadaljuje) Vas pozdravja vaš Petar Matajurjac Urniki miedihu v Nediških dolinah DREKA doh. Lucio Quargnolo Kras: v torak od 14.15 do 14.45 v petak od 15.30 do 16.00 Debenje: v petak ob 13.30 Pacuh: v petak od 14.00 do 14.30 Trinko: v torak od 14.45 do 15.15 v petak od 15.00 do 15.30 GARMAK doh. Lucio Quargnolo Hlocje: v torak od 16.00 do 17.00 v sriedo od 11.00 do 12.00 v petak od 16.00 do 17.00 doh. Rosalba Donati Hlocje: v pandiejak od 11.30 do 12.30 v sriedo od 15.00 do 16.00 v soboto od 10.30 do 11.30 Lombaj: v sredo od 16.15 do 17.00 PODBUNIESAC doh. Vincenzo Petracca Podbuniesac: v pandiejak, torak, sriedo, četartak an petak od 9.00 do 12.00 v soboto od 10.00 do 12.00 doh. Giovanna Plozzer Podbuniesac: v pandiejak, torak, sriedo, petak an saboto od 8.00 do 9.30 v četartak od 17.30 do 19.00 SOVODNJE doh. Pietro Pellegrini Sovodnje: od pandiejka do petka od 10. do 12. ŠPIETAR doh. Edi Cudicio Špietar: v pandiejak, sriedo, četartak an petak od 8.00 do 10.30 v torek od 8.00 do 10.30 in od 16.00 do 18.00 v soboto od 8.00 do 10.00 doh. Pietro Pellegrini Špietar: v pandiejak in sredo od 8.45 do 9.45 v petak od 17. do 18 SRIEDNJE doh. Lucio Quargnolo Sriednje: v pandiejak od 10.30 do 11.30 v sriedo od 14.00 do 15.00 v saboto od 10.00 do 11.00 Gor. Tarbi v pandiejak od 12.00 do 12.30 v sriedo od 15.15 do 15.45 Oblica: v sriedo od 15.45 do 16.15 doh. Rosalba Donati Sriednje: v torek ob 11.30 v petek ob 13.30 Gor. Tarbi: v torek ob 12.00 v petek ob 14.00 Oblica: v torek ob 12.20 SV. LIENART doh. Lucio Quargnolo Gor. Miersa: v pandiejak od 16.00 do 18.00 v torak od 10.00 do 12.00 v sriedo od 16.30 do 17.30 v četartak od 10.00 do 12.00 v petak od 10.00 do 12.00 v saboto od 11.00 do 12.00 doh. Rosalba Donati Škrutove: v pandiejak in torek od 9.00 do 11.00 v četartak od 17.00 do 18.30 v petak od 11.00 do 12.30 v soboto od 8.30 do 10.00 Dežurne lekarne Farmacie di turno OD 21. DO 27. JANUARJA Čedad (Fornasaro) tel. 731264 Manzan (Sbuelz) tel. 754167 Špeter tel. 727023 Ob nediejah in praznikah so odparte samuo zjutra, za ostali čas in za ponoč se more klicat samuo, če ričeta ima napisano »urgente«. Lepe jaslice (presepio) v cierkvi v Kravarju PIŠE PETAR M AT A JURAC m 71 — FAŠIZEM, MIZERIJA IN LAKOT Še uši so utekle iz gvanta! Podbarnas Liepa novica taz Milana