GOVERNO MILITARE ALLEATO 13 CORPO VENEZIA GIULIA LA GAZZETTA DEL GOVERNO MILITARE ALLEATO N. 23 C - 5 Agosto 1946 SEZIONE CIVILE — INSERZIONI Pubblicata dal Governo Militare Alleato con l’autorizzazione del Comandante Supremo Alleato delle Forze operanti nello Scacchiere Mediterraneo e Governatore Militare Arti Grafiche L. Smolars - Trieste 1946 ZONA DI TRIESTE TRASPORTI DI MERCI IN TRANSITO. Con effetto dal 1° agosto 1946 e fino a nuovo avviso, alle spedizioni provenienti dall’ estero e destinate all’ estero, si applica sul percorso delle linee dello stato la tassazione di cui appresso. Premesso che per i trasporti in questione sono dovute le tasse di porto espresso in franchi svizzeri, le tasse stesse sono da calcolare procedendo come segue : • 1. Ai prezzi base risultanti dal Prontuario dei prezzi (del servizio interno o del „Volume Unico”, a seconda che si tratti di spedizioni da ferrovia a ferrovia o di spedizioni effettuate in base ad una tariffa diretta internazionale) si sostituiscono quelli che si ottengono moltiplicando i prezzi stessi - Senza tener conto dell’ aumento percentuale in vigore - per i coefficienti appresso indicati per ciascuna classe di prezzi e ciascun gruppo di classi : GRANDE VELOCITA’ Classi : Coefficienti : 1:3 0.24 10-11 0.17 12 - 17 0.21 18 - 22 0.24 PICCOLA VELOCITA’ 41 0.19 42 - 43 0.20 44 - 48 0.23 60 - 62 0.19 63 0.21 64 - 79 0.22 80 - 83 0.23 84 - 90 0.25 I prezzi così ottenuti - da arrotondare alla seconda cifra decimale superiore quando la terza cifra decimale sia uguale o superiore a 5 rappresentano i prezzi base da applicare espressi in franchi svizzeri. 2. Calcolando il prezzo base nel modo sopraindicato, si moltiplica tale prezzo per il peso tassabile della spedizione, stabilito secondo le disposizioni delle Condizioni e Tariffe, e si ottiene la tassa di porto dovuta, espressa in franchi svizzeri. L’importo di tale tassa è da arrotondare ai dieci centesimi di franco svizzero superiori. Per quanto riguarda le spedizioni di peso inferiore al peso minimo per carro o di peso intermedio tra due pesi minimi, restano ferme le disposizioni di cui all’ art. 69 delle Condizioni e Tariffe. Le eventuali tasse/accessorie (diritto di transito, diritto per spedizioni in assegnato, diritti e corrispettivi doganali, eco.) si applicano anche per i trasporti in parola nelle misure previste dalle relative disposizioni ed in lire italiane. 3. Le condizioni relative alla effettuazione dei trasporti (trasporti ammessi, via di istradamento, pagamento dei prezzi di trasporto, eco.) verranno stabilite a mano a mano che i singoli traffici internazionali saranno riattivati. In modo particolare sarà indicato in quale paese ed in quale valuta dovranno essere riscosse le tasse di trasporto italiane. FERROVIE DELLO STATO Div. 3/1 - Prot. n. 3179/7192 PREFETTURA DI TRIESTE Il Presidente di Zona per la Zona di Trieste VISTO il decreto 26/6/1946, n. 3179/7192, con il quale è stato istituito per la Zona di Trieste il Comitato per la definizione delle domande per i permessi di circolazione e per buoni di carburante; VISTA la lettera 3 luglio 1946 con la quale 1’ Ing. Giovanni Barcia informa che non può rappresentare il Centro Autotrasporti in quanto non fa più parte dello stesso dal 1° luglio 1946 e chiede, pertanto, di essere sostituito; TENUTO presente che nel decreto suddetto è incorso un errore di trascrizione in quanto a rappresentante dell’ Ente Provinciale del Turismo è indicato il signor Sergio Laghi, mentre, invece, si tratta di Giovanni Laghi; VISTO 1’ art. 19 della legge comunale e provinciale 3 marzo 1934, n. 383; DECRETA : 1) L’ Ing. Giovanni Barcia, membro del Comitato in premessa, quale rappresentante del Centro Autotrasporti è sostituito dal dott. Enrico Premuda, quale rappresentante del Centro stesso. 2) Il rappresentante dell’ Ente Provinciale del Turismo, membro del suddetto Comitato, è il signor Giovanni Laghi, anziché Sergio Laghi. Trieste, li 4 luglio 1946. IL PRESIDENTE DI ZONA Am. PUECHER II Presidente di Zona per la Zona di Trieste Veduta la domanda del sig. Adolfo Godeas fu Davide Finzi, nato a Trieste il 14/11/1913, qui residente in Via Burlo n. 1 con la quale chiede di poter riassumere il cognome di „FINZI” cambiatogli in „GODEAS-” in base all’ art. 3 della Legge 13 luglio 1939, n. 1055; Visto 1’ Ordine Generale del Governo Militare Alleato dd. 11 febbraio 1946, n. 44; DECRETA È revocato il decreto Ministeriale dd. 15 marzo 1941 n. 18833 col quale al sig. Adolfo Finzi veniva imposto il cognome di „Godeas” in luogo di „Finzi” e il richiedente è autorizzato a riassumere il cognome di „Finzi”. Uguale cambiamento di cognome viene esteso alla moglie Liana Luzzatto. Il presente decreto sarà, a cura dell’ Autorità comunale notificato all’ interessato nelle forme di legge a tutti gli effetti previsti dall’ art. 163 del R. D. 9 luglio 1939, n. 1238. Trieste, li 8 luglio 1946. IL PRESIDENTE DI ZONA Am. PUECHEB Div. I. n. 11419/7474. PREFETTURA DI TRIESTE Il Presidente di Zona per la Zona di Trieste Veduta la domanda del sig. Michlstàdter Renato di Massimo, nato a Gorizia il 19/1/1905, qui residente in Via Gatteri N. 5, con la quale chiede di poter riassumere il cognome di „Micheletti” cambiatogli in „Michlstàdter in base all’ art. 2 della Legge 13 luglio 1939, n. 1055; Visto 1’ Ordine Generale del Governo Militare Alleato, dd. 11 febbraio, n. 44; DECRETA È revocato il decreto prefettizio dd. 16/11/1941, n. 11419/13059 col quale al sig. Micheletti Renato veniva imposto il cognome di „Michlstàdter” in luogo di „Micheletti” e il richiedente è autorizzato a riassumere il cognome di „Micheletti”. Il presente decreto sarà, a cura dell’Autorità comunale notificato all’ interessato nelle forme di legge a tutti gli effetti previsti dall’ art. 163 del R. D. 9 luglio 1939, n. 1238. Trieste, 8 luglio 1946. IL PRESIDENTE DI ZONA Avv. PUECHEB Il Presidente di Zona per la Zona di Trieste VISTO il decreto della Polizia della Venezia Giulia del 25 ottobre 1945 n. 3779 col quale 1’ Opera di Difesa dei Minorenni è stata autorizzata ad effettuare una questua mediante tessere di beneficenza; ESAMINATO il rendiconto della somma raccolta e delle spese; CONSIDERATO che il ricavato netto è affluito all’ Opera suddetta per essere devoluto per gli scopi dell’ Istituzione; DECRETA: Il rendiconto di cui sopra è approvato nei seguenti estremi : Entrate....................................L. 58.500.— Uscita .................................. .. .L. 12.889.— Importo netto L. 45.611.— Trieste, 15 luglio 194.. IL PRESIDENTE DI ZONA Am. P UEO HE E n. 4369 CAPITANERIA DI PORTO del Compartimento Marittimo di Trieste AVVISO Il Comandante del Porto Reggente rende noto che, con istanza in dato 18 giugno . 1946, la ditta Alberto GARDELLA ba chiesto in temporanea concessione per anni 29 una zona di Demanio Marittimo di mq- 455 situata a monte del Porto del Petrolio in località detta ,,DE Marchi” lungo la stradina che dal Porto del Petrolio porta alle spalle del Macello, allo scopo di ampliare il proprio deposito costiero costruendo sulla zona richiesta quattro serbatoi metallici per olio combustibile (Cat. C). In applicazione del disposto degli atr. 772 e 773 del Regolamento Marittimo 20 novembre 1879, invita tutti coloro che ritenessero di avervi interesse a presentare per iscritto alla Capitaneria di Porto entro dieci giorni a datare dal 18 luglio c. a. quelle osservazioni che ritenessero opportune, tutela dei loro eventuali diritti, avvertendo che, trascorso il termine stabilito, non s'ara accettato alcun reclamo e si darà alteriore corso alle pratiche inerenti alla concessione richiesta. Il Trieste, 8 luglio 1946. Il Comandante del Porto Reggente Dr. KLODIC COSTITUZIONE DI SOCIETÀ’ Rendesi noto rogito 1 giugno 1946, registrato al n. 6525, omologato al n. 489 C, portante costituzione della „FARMINDUSTRIA SOCIETÀ’ a r. L”, sede: Trieste, capitale versato: Lire 100.000.—, durata : 31 dicembre 1956, oggetto : fabbricazione commercio prodotti chimici, farmaceutici, biologici, specialità medicinali, su autorizzazione del G. M. A. giusta nota 26 marzo 1946 n. 13/A. M. G./IND/ F. - 154. Amministratori pel primo triennio sono i soci fondatori rag. Lodovico Franchi e dott. Ettore Franchi, con firma indipendente, salvo per assunzione impegni carattere finanziario, operazioni immobiliari, di attrezzatura industriale. . Dott. Silvio Quarantotto — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 8/7/1946 inscritto al n. 18252 del Registro d’ ordine, annotato al n. 1853 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE COSTITUZIONE DI SOCIETÀ’ Si rende noto che con rogito n. 10634 notaio Sandrin del 24 giugno 1946 debitamente omologato è stata costituita la ,,Ing. Scarpa & C°. Impresa di Costruzioni Civili & Industriali spcietà a r. 1.” con sede a Trieste, capitale Lire 200.000.— duratura al 31 dicembre 1957, avente per aggetto 1’ assunzione di costruzioni edili, civili e industriali, ferroviarie, idrauliche e marittime come meglio dell’ art. 2° dell’ atto costitutivo e dello statuto. Rappresentanza legale e diritto di firma ai due soci ed amministratori ing. Paolo Scarpa di Giovanni e arci), dott. Mario Zocconi di Oreste con diritto di firma singola per i primi tre esercizi. Sandrin Bruno — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 12/7/1946 inscritto al n. 18262 del Registro d’ ordine, annotato al n. 1856 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE COSTITUZIONE SOCIETÀ’ Con atto n. 3339 repertorio e n. 2161 fascicolo, in data 21 marzo 1946, mio rogito, venne costituita fra i signori dottore Armando Vignale fu Nicola e ragioniere Luigi Galiano di Oreste la società „GALVIG”, a responsabilità limitata, con sede in Trieste via Valdirivo 11. Capitale : L. Cinquantamila. Durata : anni cinque, rinnovabili. Oggetto ; Commercio all’ ingrosso di medicinali ed oggetti medicazione - importazione ed esportazione. Amministratore unico : Dottor Armando Vignale. Direttore commerciale : Ragioniere Luigi Galiano. Cervignano, 22 marzo 1946. Dott. Nicolò Quarantotto — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 21/7/1946 inscritto al n. 18239 del Registro d’ ordine, annotato al n. 1850 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE Si rendono noti gli atti 9 maggio e 21 giugno 1946, registrati ed omologati, portanti costituzione della „IMPRESA COSTRIUZÓNI DOTT. ING. B. UMANI SOCIETÀ’ . A R. L.”, con sede in Trieste, capitale Lire 300.000.—. Oggetto sociale : costruzioni edili, di ponti, di strade, di gallerie, cementi armati e lavori simili nonché tutte le operazioni commerciali, finanziarie ed industriali necessarie ed utili pr 1’ esplicazione dello scopo sociale. Durata sino al 3 luglio 1956. Utili e perdite in proporzione delle quote sociali. Amministratori i tre soci della società dott. ing. Bruno Umani fu Antonio Vittorio Bonivento fu Vittorio e Vittorio Vuerich fu Luigi, in Trieste, in via indipen* dente 1’ uno dall’ altro, con tutte le facoltà di ordinaria e straordinaria amministrazione.- Rappresentanza e firma spettano - sempre in via indipendente e disgiuntiva -ai tre amministratori. Dott. Ferruccio Boccasini — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 16/7/1946 inscritto al n. 18273 del Registro d’ ordine, annotato al n. 1857 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE COSITUZIONE SOCIETÀ’ Si rende noto 1’ atto 25 giugno 1946 autentica notaio Sandrin, n. 36692 portante costituzione fra Vittorio Issai fu Mando e Leone Cavaliero fu Davide debitamente autorizzati dalla locale Prefettura delle società a nome collettivo sotto la ragione Società I. T. E. M. Ingrosso Tessuti e Manufatti, di Vittorio Issai e Leone Cavaliero con sede a Trieste (capitale Lire 50.000.— in parti eguali fra i soci), oggetto commercio all’ ingrosso di tessuti e manufatti, rappresentanze del genere ed affini, duratura al 31 dicembre 1949 salvo proroga rappresentanza sociale e firma ai due soci singolarmente esclusi i contratti, eccedenti 1’ ordinaria amministrazione e contratti oltre il valore di Lire 200.000.— per i quali subentra firma collettiva fra i soci, utili e perdite a metà. Sandrin Bruno — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 5/7/1946 inscritto al n. 18249 del Registro d’ ordine, annotato al n. 1852 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE , SCIOGLIMENTO L’ assemblea straordinaria 31 maggio 1946 de „LA RAPIDA TRIESTINA, Società a r. 1.” in Trieste ha deliberato lo scioglimento e messa in liquidazione della società, nominando liquidatore il socio Bos Umberto fu Federico. Boti. Ezio Galante — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 15/7/1946 inscritto al n. 18270 del Registro d’ ordine, annotato al n. 1757 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE TRASFERIMENTO SEDE Rendesi noto verbale assemblea generale straordinaria 25 marzo 1946 della Società Anonima di Navigazione „Lussino” capitale Lire 6.250.000.— Lussinpiccolo, portante trasferimento della sede sociale a Trieste e conseguente modifica art. 4 statuto. Giovanni Iviani — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 10/7/1946, inscritto al n. 18259 del Registro d’ ordine, annotato al n. 1854 del Registro delle Società. Il Il Cancelliere : Giardino SOCIETÀ’ ANONIMA COSTRUZIONI E-MOSTRE „S.A.C.E.M.” Sede in Roma, capitale Lire 1.000.000.— L’ assemblea straordinaria del 3 aprile 1946 (verbale n. 12635 rogito notaio Grassi in Roma) ha deliberato il trasferimento della sede amministrativa in Trieste, via Battisti n. 18, ferma restando la sede legale in Roma; ha nominato amministratore unico il rag. Antonio Vianello ed ha prorogato la durata della società al 31 dicembre 1950. Dott. Ezio Galante — notaio Depositato nella Cancelleria Civile del Tribunale di Trieste li 13/6/1946, inscritto al N. 18162 del Registro d’ ordine. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE D| TRIESTE Rendesi noto verbale Assemblea 13 maggio 1946, registrato ed omologato, della „INDUSTRIA BADERNE METALLICHE REX - SOCIETÀ’ a r. 1.”, in Trieste, capitale Lire 50.000.— portante variazione ragione sociale in „SOCIETÀ’ ALLESTIMENTO RIPARAZIONI MOTORI E AFFINI - S.A.R.M.A. - a r. 1.”, aggiormanento oggetto sociale in : riparazione montaggio motori Diesel marini e stazionari, nonché vendita motori articoli tecnici, nomina amministratore- socio acceduto Candido Dal Pozzo di Matteo in sostituzione socio receduto Matteo Dal Pozzo, infine facoltà dei due amministratori sociali di agire indipendentemente salvo casi previsti, con analoga modifica art. 1, -2, 6 Statuto. Dott. Silvio Quarantotto — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 5/7/1946 inscritto al n. 18246 del Registro d’ ordine, annotato al n. 551 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino NOMINE PER COOPZIONE Si rende noto che nella seduta del Consiglio di Amministrazione della Soc. An. Italiana Commercio Oltremare dd. 26 e 28 giugno c. a. in seguito alle dimissioni presentate dai sigg. avv. Camillo Foresio e dott. Gino Lotti da consiglieri d’Amministrazione, furono cooptati a voto unanime a coprirà dette cariche i sigg. Giorgio Ferro fu Àbramo e Renato Ferro fu Àbramo. Un Consigliere G. E erro Dott. Giovanni Spadon — notaio Il Cancelliere : Giardino ISTITUZIONE DI FILIALE Si rende noto la scrittura privata Trieste 8 e 14 giugno e 4 luglio 1946 autentiche n.ri 36628, 36647 e 36719 Notaio Sandrin portante costituzione della filiale a Trieste della „AUTOTECNICA” FONDA JUSTIN & C° Società a nome collettivo avente sede centrale a Fiume fra Umberto Fonda fu Antonio, Ugo Justin fu Michele, Riccardo Bellassich fu Antonio commercianti residenti a Fiume con un capitale di Lit. 18.000.— diviso fra i soci in parti eguali avente per oggetto il commercio in commissioni rappresentanze con deposito per la vendita di materiale da costruzione, articoli tecnici, automobili e materiali inerenti 1’ automobilismo. Ai soci spetta il diritto alla firma sociale e di rappresentanza della società con diritto di firma singola. La Filiale di Trieste ha la sua sede al n.ro 6 di Via della Groppa e per la stessa è stato nominato a procuratore speciale il sig. Toffolutti Alberto il tutto come da citato atto. Sandrin Bruno —- notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 17/7/1946 inscritto al n. 18279 del Registro d’ ordine, annotato al n. 1858 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE D| TRIESTE MODIFICA STATUTO Rendesi noto verbale assemblea 29 aprile 1946, omologato dal Tribunale, della C.I.C.S.A. (Compagnia Importatori Carburanti Società per Azioni), con sede in Trieste, capitale Lire 2.500.000.—, portante modifiche e aggiornamento dello statuto. Broglia Francesco — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 13/7/1946 inscritto al n. 18268 del Registro d’ ordine, annotato al n. 1051 del Registro delle Società. Il Cancelliere: Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE MODIFICA STATUTO Rendesi noto verbale assemblea 29 aprile 1946, omologato dal Tribunale di Trieste, della „Mercantile” Società per azioni per il Commercio e 1’ Industria, con sede in Trieste, capitale Lire 1.000.000.—, contenente modifica e aggiornamento dello statuto. Froglia Francesco — notaio Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE Con atto Trieste 13 luglio 1946 il signor Carlo Gerii fu Antonio ha rinunciato alla sua carica di procuratore nella „TRANSPEDIT DI ALBUZIO & C°. - Società a responsabilità limitata”. Trieste li 16 luglio 1946. Dottor Guido laschi — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 17/7/1946, inscritto al n. 18285 del Registro d’ordine. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE Rendesi noto verbale Consiglio di Amministrazione Acciaierie Weissenfels Società per azioni, sede Trieste 18 giugno 1946 debitamente registrato portante revoca direttore Ing. Guglielmo Ambrosini e nomina a direttore società Ing. Carlo de Almerigotti. Per estratto conforme Dottor Carlo Artico — notaio Depositato nella Cancelleria Civile del Tribunale di Trieste li 5/7/1946, inscritto al n. 18248 del Registro d’ ordine. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE MODIFICA IN SOCIETÀ’ Si rende noto il verbale di assemblea generale straordinaria della Principe di Galles Società a r. 1. in Trieste con deliberati omologati in data 8 luglio 1946 portante aumento del capitale sociale da Lire 99.000.— a Lire 198.000.— mediante accesso nella società del signor Bruno Altobosco con una messa capitale di Lire 99.000 versate e conseguente modifica dello statuto. Dott. Bruno Sandrin — notaio- Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 12/7/1946, inscritto al n. 18263 del Registro d’ ordine, annotato al n. 1569 del Registro delle Società. Il Il Cancelliere : Giardino CARICHE SOCIALI Si rende noto il verbale della seduta del consiglio di amministrazione della Società Anonima Triestina di Commercio del 28 giugno 1946 portante accettazione delle dimissioni da amministratori di : Gr. Uff. .Giovanni de Scaramangà, Cav. Uff. Dott. Mario Zephirlo e Cav. Maurizio Pernat, coopzione nel consiglio quale nuovo memjjro dal Cav. Luigi Salvatoris. Dott. Sandrin Bruno — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 16/7/1946, inscritto al n. 18276 del Registro d’ ordine, annotato al n. 122 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE D| TRIESTE CARICHE SOCIALI Si rende noto il verbale del comitato direttivo della Riunione Adriatica di Sicurtà in Trieste IT. 71 in data 10 luglio 1946 debitamente registrato portante cessazione di carica di amministratore e membro del comitato direttivo del barone Rodolfo Parisi per decesso, di amministratore del dott. Guido Ringler per dimissioni, di condirettore del signor Romeo Puri Purini per decesso, del condirettore Saraval per passaggio a quiescenza, nonché reintegrazione nel grado di condirettore per la sede di Trieste del signor Riccardo Frigessi con diritto alla firma sociale per la direzione di Trieste. Dott. Sandrin Bruno — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 16/7/1946, inscritto ' al n. 18277 del Registro d’ ordine, annotato al n. 286 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE D| TRIESTE MODIFICA STATUTO - AUMENTO CAPITALE Rendesi noto verbale 30 aprile 1946, debitamente registrato ed omologato, del-1’ assemblea generale azionisti AMIDERÌA L. CHIOZZA & C°. S. p. a., con sede in Trieste, portante delibera di nuovo testo dello statuto sociale con aumento del capitale sociale da Lire 1.000.000.— a Lire 1.500.000.—, nonché decreto 6 febbraio 1946 divisione III n. 3183/228 della Prefettura di Trieste, col quale il Presidente di Zona ebbe ad autorizzare 1’ aumento del capitale sociale con emissione nuove mille azioni da nominali Lire 500.—. Dott. Ferruccio Boccasini — notaio Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE D| TRIESTE MODIFICA STATUTO Rendesi noto verbale 27 aprile 1946, debitamente registrato ed omologato, della assemblea generale della „SANATORIO TRIESTINO S. A.”, Trieste, portante delibera modifica art. 1° Statuto sociale. Dott. Ferruccio Boccasini — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 8/7/1946 inscritto al n. 18253 del Registro d’ ordine, annotato al n. 242 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE NOMINE Il Consiglio di Amministrazione della „Pirelli Società per Azioni” con sede in Milano, col capitale di L. 5Ò0.000.000.— versato nella seduta del giorno 7 Maggio 1946 ha nominato : a PRESIDENTE il Dr. Piero Pirelli, con tutti i poteri ad esso conferiti dalle vigenti leggi e dallo Statuto; a VICE PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO il Dott. Alberto Pirelli, conferendogli i poteri qui di seguito elencati : ”11 Dott. Alberto Pirelli fu Giovanni Battista è- investito individualmente della firma sociale con tutti i poteri occorrenti per la effettiva gestione dell’Azienda nelle diverse esplicazioni della sua attività. Dott. Teodoro Valagussa — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 19/6/1946, inscritto al n. 18184 del Registro d’ ordine, trascritto al n. 9163, annotato al n. Rg. B IIIo 181 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE CONFERIMÉNTO MANDATO Si rende noto l’atto 26 giugno .1946 col quale la IMPRESA COSTRUZIONI FRANCESCO LIONETTI & Ci. SOCIETÀ’ A R. L„ Trieste, conferì mandato generale a LIONARDO LIONETTI fu Vincenzo, Trieste, per la espletazione degli affari di ordinaria e straordinaria amministrazione. Dott. Ferruccio Boccasini — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 8/7/1946, inscritto al n. 18254 del Registro d’ ordine. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE CARICHE SOCIALI Si rende noto che la riunione del consiglio di amministrazione della Società Anonima Triestina 'di Commercio del 24 giungo 1946 ha ccettato le dimissioni da presidente e consigliere di amministrazione di Carlo Vegenast, cooptando nel consiglio in sua vece il rag. Adriano Pelissero ed ha nominato nel consiglio a presidente il comm. Piero Dusio e vicepresidente il rag. Adriano Pelisser-o. Dottor Sandrin Bruno — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 5/7/1946, inscritto al n. 18247 del Registro d’ordine, annotato al n. 122 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE t PENALE DI TRIESTE RIFACIMENTO STATUTO - NOMINE Si rende noto il verbale dell’ assemblea generale straordinaria della Gas Compressi Società a g. 1. del 3 giugno 1946 debitamente omologato portante rifacimento dello statuto con la nuova ragione Gas Compressi società a responsabilità limitata; durata al 31 dicembre 1980 salva proroga; consiglio di amministrazione composto di quattro membri nominati per gli esercizi 1946-1947-1948 nelle, persone : Cav. Lavoro Cap. Augusto Cosulich, Eugenio Purkardliofer, ing. Augusto Filippo Weydniann e Alberto Cosulicli rappresentanza e firma sociale congiuntamente a due amministratori.' Dottor Sandrin Bruno — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 5/7/1946, inscritto al n. 18245 del Registro d’ ordine, annotato al n. 1851 del Registro delle Società. Il Il Cancelliere : Giardino Rendesi noto scritture private autenticate sottoscritto notaio in data 15 luglio 1946 Rep. n.ri rispettivamente 15728, 15729 e 15730, portanti istituzione di filiale rispettivamente in Genova, Venezia e Roma della : ,,A. GRIONI” società collettiva - sede Trieste. Carlo Artico — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste il 20/7/1946, inscritto al n. 18294 del Registro d’ ordine, annotato al n. 44 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino SOCIETÀ’ ANONIMA IMMOBILIARE ZAULE - TRIESTE Capitale Lire 350.000.— Bilancio al 31 dicembre 1945. Passivo ....................................Lire 468.745.30 Attivo .................................... . . ,, 445.063.10 Perdita ...................................Lire 23.682.20 Nell’ assemblea generale ordinaria del 28 giugno 1946 vennero eletti nuovi consiglieri di amministrazione i signori prof. Pier Paolo Luzzàtto Fegitz, prò. dott. Antonio Marussi, avv. Emilio Ricchetti e Luciano Gattegno. Vennero rieletti a consiglieri di amministrazione i signori Barone-Demetrio Economo, comm. Antonio Garzolini, S. E. Silvio Cambiagio. Venne rieletto a presidente il sig. Barone Demetrio Economo. Doti.. Bruno Sandrin — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 12/7/1946, inscritto al n. 18264 del Registro d’ ordine, annotato a-1 n. 596 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE D| TRIESTE „S.C.A.L.E.” SOCIETÀ’ COSTRUZIONI APPLICAZIONI LUMINESCENZA ELETTRICA Società per azioni - Trieste - Capitale Lire 1.000.000.— BILANCIO AL 31/3/46 Attivo ...................................... . .L. 1.933.737.05 Passivo .....................................,, 1.966.030.20 Perdita . ..................................L. 32.293.15 Nell’ assemblea 29 maggio 1946 venne nominato il Consiglio come segue : Avv. Dott. Ferruccio Lauri - Presidente, Mario Ferrario - Amministratore delegato, Barone Leo Economo, Giovanni Sturmann, Adelfi Missaglia - Consiglieri. Dot. Francesco Froglia — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 17/6/1946, inscritto al n. 17180 del Registro d’ ordine, annotato al n. 764 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE APPROVAZIONE BILANCIO «IUTIFICIO & CANAPIFICIO TRIESTINO S. p. A. Sede Trieste - Capitale quattro milioni inter. vers, BILANCIO 31 DICEMBRE 1945 Attivo ........................................41.386.273.60 Passivo .......................................42.514.120.40 Perdita ..................................... ... 1.127.846.80 Il Presidente (Dott. Alberto D’Agostino) Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 12/7/1946, inscritto al n. 18266 del Registro d’ ordine, annotato al n. 53 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE APPROVAZIONE DI BILANCIO E NOMINE L’ assemblea ordinaria della Distilleria Stock S. A. ha approvato il bilancio al 31 dicembre 1945 nelle seguenti cifre : Attivo Passivo Utile . . Lire 34.472.303.75 Lire 33.809.970.40 Lire 662.333.35 Giovanni Iviani — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 6/7/1946, inscritto al n. 18251 del Registro d’ ordine, annotato al n. 473 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE SOCIETÀ’ DI NAVIGAZIONE PORTOROSEGA Sede Trieste - Capitale Lire 1.000.000.— BILANCIO AL 31 DICEMBRE 1945 Attivo .....................................L. 8.838.203.05 Passivo ....................................,, 8.782.417.— Utile ......................................L. 55.786.05 • L’Amministratore Unico Ing. Giorgio Tremi Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 9/7/1946, inscritto al n. 18257 del Registro d’ ordine, annotato al n. 871 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE APPROVAZIONE DI BILANCIO E NOMINE L’ assemblea ordinaria della G. Tarabocbia & C. Agenzia Marittima S. A. ha approvato il bilancio al 31 dicembre 1945 nelle seguenti cifre : Attivo .....................................Lire 3.113.375.70 Passivo .................................... ,, 3.119.406.95 Perdita ................................... Lire 6.031.25 riconfermando amministratori i signori : Cap. Paolo Gerolimich Presidente, Giorgio Migone Consigliere Delegato, Giacomo Odino, Ettore Migone, Ugo Guidalotti e ing. Nicolò Martinoli Consiglieri ba quindi rinnovato il Collegio Sindacale. Giovanni Iviani — notaio Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE Si rende noto che 1’ Assemblea generale ordinaria della Soc. Az. Rifornimento Pubblici Esercizi (S.A.R.P.E) ex SADAC Trieste, via Miramare 41, tenutasi il giorno 19 aprile 1946, ha approvato il bilancio al 31 dicembre 1945 chiuso con i seguenti estremi: Attività diverse ..................L. 378.842.95 Capitale da versare ...............,, 350.000.— 728.842.95 Passività .........................L. 206.163.10 Capitale sottoscritto e riserve . .L. 514.166.90 720.330.— Utile dell’ esercizio ............................. 8.512.95 1’ assemblea ha inoltre nominato i seguenti consiglieri : Mezzari Felice, presidente, Bosco Dante, vicepresidente, Hauser Eugenio, Dapretto Vittorio, Costa Raffaele, consiglieri. Per estratto conforme. Trieste, li 21 Maggio 1946. Doti. Simeone Bianchi — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste, li 28/5/1946 inscritto al n. 18056 del Registro d’ ordine, annotato al n. 1028 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino RETTIFICA Nella pubblicazione Gazzetta N. 21 bis 8 luglio 1946, pagina 39, estremi bilancio OFFICINE MECCANICHE METLICOVITZ ' S. A. OMMSA, Trieste, vanno rettificati come segue : Passività Attività Perdita Giovanni Iviani — notaio Lire 21.049.545.75 „ 17.293.962.26 Lire 3.755.583.49 SOCIETÀ’ COMMERCIO CARBONI MONTE PROMINA Società Anonima Trieste Capitale Lire 1.500.000.-— interamente versato Nell’ Assemblea generale 29 giugno 1946 vennero approvati i seguenti bilànci : ESERCIZIO 1944 Attivo ...............................Lire 15.315.411.40 Passivo ............................... „ 15.551.614.70 Perdita ..............................Lire 236.203.30 ESERCIZIO 1945 Attivo ...............................Lire 15.103.618.85 Passivo .............................. ,, 15.458.907.05 Perdita .............................. Lire 355.288.20 Il Presidente : % ■ Ing. Carlo Facilini Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 12/7/1946, inscritto al n. 18265 del Registro d’ ordine, annotato al n. 443 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE SOCIETÀ’ ANONIMA ESPORTAZIONE IMPORTAZIONE già SOCIETÀ’ ANONIMA ESPORTAZIONE CEMENTO TRIESTE Si rende noto die l’Assemblea Generale degli Azionisti della Società Anonima Esportazione Importazione già Società Anonima Esportazione Cemento con Sede in Trieste, ha approvato il bilancio ed il Conto Profitti e Perdite al 31 dicembre 1945 con le seguenti risultanze : Attivo .................................Lit. 2.366.350.04 Passivo ................................... 2.242.704.80 Utile gestione .........................Lit. 123.645.24 I I Consiglieri Abondanno Canciani Il Cancelliere : Giardino TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI TRIESTE APPROVAZIONE BILANCIO E NOMINE SOCIETÀ’ ANONIMA COMMERCIO CEMENTI Sede TRIESTE Capitale Lire 200.000.— Nell’Assemblea 24 giugno 1946 fu approvato : 1) Il Bilancio al 31/12/1945 coi seguenti estremi : ATTIVITÀ’ (escluso il conto d’ ordine per L. 16.000.— ) L. 423.881.30 PASSIVITÀ’ (escluso il conto d’ordine per L. 16.000.—) L. 420.666.95 eccedenza attiva esercizio 1945 ..........L. 3.214.35 2) nominato il Consiglio di Amministrazione : Dott. Ing. Guido Romiti Presidente e Consigliere Delegato, Rag. Germano Beaco consigliere, Dott. Aldo Galvano consigliere, Dott. Marcello Bertolino, consigliere. Dott. Giovanni Spadon — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile di Trieste li 16/7/1946, inscritto al n. 18274 del Registro d’ ordine, annotato al n. 297 del Registro delle Società. Il Cancelliere : Giardino (IIa pubblicazione) Con decreto 16/4/1945 Pretura di Trieste dichiara definitivo fermo Banca Commerciale Italiana su libretto portatore 2401 intestato Pietro ROMANO, diffida detentore produrlo Pretura proponendo opposizione entro sei mesi. Dott. Romano su ricorso di ORZAN Arrigo fu Germano, da Trieste, del 12 ottobre 1945, per sottrazione di cinque libretti a risparmio della Cassa di Risparmio di Trieste, osservate tutte le formalità; applicati gli art. 6 e 9 Decreto 27 maggio 1909 n. 437 e Proclama 7 del G.M.A.; DICHIARA definitivo il fermo apposto dalla Cassa di Risparmio di Trieste ai libretti a risparmio numeri 151.325 con lire 112.397; 143.047 condire 16.575.70; 154.171 con lire 12.255.80; 153.373 con lire 20.254.20 intestati ad Orzan Arrigo e 143.048 con lire 16.575.70* intestato a Mazzolini Alessandra. DIFFIDA 1’ ignoto detentore dei libretti a produrli nella Cancelleria di questo Tribunale, prefiggendogli il termine di mesi sei per eventuali opposizioni nei confronti del denunziante. ORDINA la pubblicazione nella Gazzetta del G.M.A. per tre volte con un intervallo di giorni trenta tra una pubblicazione e 1’ altra. Trieste, 18 dicembre 1945. Il Presidente De Dottori Seconda pubblicazione per Orzan Arrigo fu Germano.-. Avv. Antonio Bellizia AMMORTAMENTO Prima pubblicazione. Decreto Tribunale Trieste 16 maggio 1946 pone fermo definitivo su libretti al portatore Cassa Risparmio Trieste Agenzia 1/1821 per lire 54.559.80 e 1822 per lire 5583.90 intestati Bruno de Rosa, con diffida produrli Cancelleria Tribunale Trieste con termine sei mesi per opposizione. Avv. Schivi AMMORTAMENTO Seconda pubblicazione Decreto Presidente Tribunale Trieste 29 Agosto 1944 dichiara definitivo fermo apposto libretto risparmio al portatore Credito Italiano n. 5770 lire 15.962.35 intestato Maria Picotti, diffida detentore produrlo Cancelleria Tribunale con termine sei mesi per opposizione. • Avv. Gerin DICHIARAZIONE MORTE PRESUNTA (Ia pubblicazione) Chiunque abbia notizie di Meacco Giovanni nato a Muggia è invitato segnalarle questo Tribunale entro sei mesi da oggi. iw. Lino Montico Con ricorso 20 marzo 1946 al Tribunale di Trieste Antonia Zivec in Mercandel ha chiesto che sia dichiarata la morte presunta di Mercandel Giovanni fu Antonio di Muggia, scomparso nei primi combattimenti sul fronte Austro-Serbo nell’ agosto 1914. Chiunque avesse notizie dello scomparso è invitato a farle pervenire al locale Tribunale entro sei mesi. Avv. Tullio Puecher AVVISO PER CAMBIAMENTO DI NOME Il Procuratore Generale di Stato di Trieste ha autorizzato in data 20/11/1945, la domanda nell’ interesse di Benito Mayerweg di Gualtiero, nato in Trieste il 27/7/-1932 e quivi residente per cambiare il prenome „Benito” in quello di „Walter”. Chiunque abbia interesse potrà fare opposizione entro giorni trenta. PRETURA DI MONFALCONE ACCETTAZIONE DI EREDITA’ BENEFICIATA Si rende pubblico e notorio che con verbale dd. 16/5/1946 redatto nella Pretura di Monfalcone e registrato il 4/6/1946; al n. 64 Voi. 6 atti giudiziari esatte lire 42.40 la signora Pieri Eugenia fu Agostino residente in Trieste, in nome e per conto della propria figlia minorenne Pieri Bianca ha accettato, col benefìcio dell’ inventario, la eredità del defunto Chierici Secondo deceduto in Trieste il 14/3/1946. Il Primo Cancelliere prof. geom. Antonino De Bone PRETURA DI MONFALCONE Si rende pubblico e notorio che con verbale dd. 25/6/1946 la Contessa Maria Valentinis nata Colautti da Monfalcone dichiara di accettare, come accetta - in nome e per conto di Chierici Valerio fu Primo resid. a Vico Benignano /Cremona*) giusta pro- cura speciale del 30/3/1946 Notaio Dr. De Denaro di Monfalcone n. 6487 Eep. Race, il. 4374 registrata a Monfalcone il 1° aprile 1946 al n. 354 Voi. 13 esatte L. 64.60 1’ eredità del defunto Chierici Secondo fu Carlo deceduto in Trieste il 14/3/1946 - col beneficio d’ inventario. Il Primo Cancelliere prof. geom. Antonino De Dose PRETURA DI MONFALCONE Si rende pubblico e notorio che con Verbale dd. 25/6/1946 la Contessa Maria Valentinis nata Colautti, da Monfalcone dichiara di accettare,-come accetta - in nome e per conto di Chierici Carlo fu Primo resid. in Vico Benignano (Cremona) giusta procura speciale del 4/4/1946 Notaio De Denaro di Monfalcone n. 6495 Rep. e n. 4375 Racc. registrata a Monfalcone il 9/4/1946 al n. 368 Voi. 13 esatte L. 64.60 1’ eredità del defunto Chierici Secondo fu Carlo deceduto in Trieste il 14/3/1946 .col beneficio dell’ inventario. Il Primo Cancelliere prof. geom.. Antonino De Dose SOCIETÀ’ ANONIMA PANIFICATORI ACQUISTI COLLETTIVI (S.A.P.A.C.) di Trieste Gli azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria per il giorno 27 agosto 1946 ore 18 in Trieste, nella sala dèlia Camera di Commercio e industria in via della Borsa n. 2, per deliberare sul seguente : ORDINE'DEL GIORNO : 1) Relazione del Consiglio di amminstrazione e dei sindaci sulla gestione 1945; 2) Approvazione bilancio chiuso il 31 dicembre 1945 e deliberazioni conseguenti; 3) Elezioni cariche sociali; 4) Fissazione retribuzione sindaci. Occorrendo avrà luogo 1’ assemblea in seconda convocazione il giorno 28 agosto 1946 alle ore 18 nello stesso luogo. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE OFFICINE MECCANICHE METLICOVITZ S. A. (O.M.M.S.A.) Capitale sociale L. 3.200.000.— - Trieste Gli Azionisti sono convocati in assemblea ordinaria presso, la sede sociale il 26 agosto 1946 ad ore 16.30. 1) Comunicazioni del Consiglio di Amministrazione. Trieste, 24 luglio 1946. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE CONVOCAZIONE ASSEMBLEA Per il giorno 31 agosto 1946 ad ore 10 ed occorrendo in seconda convocazione per il giorno 8 settembre 1946 ore 10 nella sede sociale in Trieste col seguente ORDINE DEL GIORNO : Deliberazioni di cui all’ art. 2364 Codice Civile. GIOACHINO VENEZIANI S. A. ACCIAIERIE WEISSENFELS S. p. a. - TRIESTE CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA Gli azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria e straordinaria per il giorno 20 agosto 1946 alle ore 12 in Trieste Galleria Protti 2 per trattare il seguente ORDINE DEL GIORNO : Parte ordinaria : 1) Relazione del Consiglio di Amministrazione e dei Sindaci; 2) Bilancio al 31 Dicembre 1945 e deliberazioni relative; 3) Elezione di consiglieri di amministrazione. Parte straordinaria : 4) Trasferimento della sede sociale e conseguente modificazione dell’ art. 2 dello Statuto; 5) Modificazione dell’ art. 22 dello Statuto (numero dei consiglieri). IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PASTIFICIO TRIESTINO S. p. A. - TRIESTE CONVOCAZIONE ASSEMBLEA Gli azionisti sono convocati in assemblea straordinaria per il giorno 21 agosto 1946 alle ore 12.30 nella sede sociale in Trieste, viale Ippodromo 4, per trattare il seguente ORDINE DEL GIORNO Proposta di fusione mediante incorporazione della società per azioni „Pastificio Moderno” con sede in Zara nel „Pastificio Triestino” società per.azioni; Presentazione della situazione patrimoniale di entrambe le società e deliberazioni relative; Modifiche degli art. 2, 6 e 13 dello statuto sociale. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PASTIFICIO MODERNO - SOCIETÀ’ ANONIMA - ZARA CONVOCAZIONE ASSEMBLEA Gli azionisti sono convocati in assemblea ordinaria e straordinaria per il giorno 21 agosto 1946 alle ore 11.30 in Trieste viale Ippodromo 4 per trattare il seguente ORDINE DEL GIORNO Parte ordinaria Relazione degli amministratori e dei sindaci; Bilanci 31 dicembre 1944 e 31 dicembre 1945 e deliberazioni relative; Parte straordinaria Proposta di fusione mediante incorporazione della società nella società per azioni Pastificio Triestino con sede in Trieste; Presentazione della situazione patrimoniale di entrambe le società e deliberazioni relative. IL CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE PASTIFICIO TRIESTINO S. p. A. - TRIESTE CONVOCAZIONE ASSEMBLEA Gli azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria per il giorno 21 agosto 1946 alle ore 12 nella sede sociale in Trieste, viale Ippodromo 4 per trattare il seguente Relazioni del Consiglio d’ amministrazione e dei sindaci; Bilancio al 31 dicembre 1945 e deliberazioni relative. IL CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE SOCIETÀ’ ANONIMA FORNITURE E APPALTI - TRIESTE CONVOCAZIONE ASSEMBLEA .. Gli azionisti sono convocati in assemblea generale ordinaria e straordinaria per per il giorno 21 agosto 1946 alle ore 16 in Trieste - Galleria Protti 2 per trattare il seguente ORDINE DEL GIORNO Relazioni del Consiglio d’ amministrazione e dei sindaci; Bilancio al 31 dicembre 1945 e deliberazioni relative; Elezione amministratori e sindaci; Modifica statuto. IL CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA I soci della S.A.I.C.C.O. „SOCIETÀ’ ANONIMA ITALIANA COMMERCIO COTONI ’, con sede in Trieste, Galleria Protti 2, sono convocati in assemblea generale ordinaria il giorno 30 agosto 1946 alle ore 16 in prima convocazione e il giorno 31 agosto 1946 alle ore 16 in seconda convocazione, presso la sede sociale, peiM’ esame e 1’ approvazione del bilancio al 31 dicembre 1945. L’AMMINISTRATORE UNICO CONVOCAZIONE D’ ASSEMBLEA La convocazione d’ assemblea generale straordinaria indetta per il 31 luglio 1949 e pubblicata a pag. 49 della Gazzetta n. 22 del 15 luglio 1946 si riferiva alla „Società Anonima Triestina di Commercio” e non alla „Società Triestina di Commercio”. SOCIETÀ’ ELETTRICA DELLA VENEZIA GIULIA Anonima con Sede in Trieste - Cap. Soc. 52.500.000.— ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA dd. 14 Agosto 1946 I signori azionisti sono convocati in Assemblea Generale straordinaria per il giorno 21 agosto 1946 ore 11 nella Sede sociale in Trieste, via Armando Diaz n. 2, per deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO : 1. Proposta di aumento del capitale sociale, conseguente modifica art. 6 Statuto sociale. 2. Varie ed eventuali. Occorrendo la seconda convocazione questa *arvà luogo il giorno 29 agosto 1946, stesso luogo ed ora. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Trieste 27 luglio 1946. ZONA DI GORIZIA N. 7959-1 IL PRESIDENTE DELLA ZONA DI GORIZIA Vista la domanda del Dott. Luigi Marega, Notaio, residente in Gorizia,' intesa ad ottenere il riconoscimento della personalità giuridica dell’Associazione dei Commercianti con sede in Goi’izia; Visto 1’ atto costitutivo 5/6/1946, n. 2602 e lo Statuto di detta Associazione; Visto T art. 12 e seguenti del Codice Civile; Visto 1’ ordine n. 7 dell’A.M.G. in data 26 agosto 1945; DECRETA : È riconosciuta la personalità giuridica dell’Associazione Commercianti con sede in Gorizia. Gorizia, 24 giugno 1946. Il Presidente Hugues TRIBUNALE CIVILE E PENALE D| GORIZIA AVVISO Con atto dd. Gorizia 31/10/1945 N. 2429 reg. a Gorizia 13/11/1945 n. Ili Voi. 23 è costituita la Società „Cooperativa di acquisto e di vendita a responsabilità limitata per il Distretto di Merna in Boccavizza”, durante anni dieci (10), per acquistare e vendere direttamente merci e generi vari e promuovere 1’ economia agricola con fini mutualistici. La firma sociale spetta al presidente ed al segretario del Consiglio di amministrazione, in loro assenza a due consiglieri delegativi. Gorizia, li 23 novembre 1945. Dott. Luigi Marega — notaio Depositato 23 novembre 1945, iscritto al n. 4480 reg. d’ ord., annotato al n. 162 Registro Società, fascicolo XI°. Il Cancelliere : Guglielmi Guido TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI GORIZIA AVVISO Con atto dd. Gorizia 23/3/1946 n. 2542 Rep. reg. 5/4/1 §46 è costituita la Cooperativa Goriziana di Acquisto e Vendita Soc. coop. a resp. limitata con sede in Gorizia; Oggetto : acquistare e vendere direttamente merci e articoli vari con fini mutualistici; durata : anni 20; „capitale composto di quote da Lire 1000; la firma sociale spetta al Presidente ed al segretario, e in loro assenza a due consiglieri a ciò delegati. Consiglio di amministrazione : Hvala Emilio, presidente, Soban Ignazio, vice presidente, Merkuza Raffaele, segretario, Usaj Romano, Nanut. Giovanni, Gorian Giuseppe, Gravner Giovanni, Zavrtanik Giovanni, lare Emilio. 9 Qorizia, li 16 aprile 1946. Doti. Luigi Marega — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale di Gorizia li 18-aprile 1946 inscritto al n. 4526 del Reg. d’ ordine; annotato al n. 175 del Registro delle Società ed inscritto nel fascicolo n. XI. Il Cancelliere : Ouglielmi Guido TRIBUNALE CIVILE E PENALE D| GORIZIA AVVISO Con atto dd. Gorizia.24/11/1945 n. 2438 reg. a Gorizia 5/12/1945 n. 143 Voi. 23 Mod. 1°, è costituita la Società Cooperativa di acquisto e di vendita a responsabilità limitata per il Collio Orientale in Quisca per anni 10, per acquistare e vendere diretta-niente merci e generi vari e per promuovere T economia agricola con fini mutualistici. Il capitale sociale consta di quote di Lire 500 ciascuna. La firma sociale spetta, al Presidente e al segretario del Consiglio di amministrazione, e in loro assenza a due consiglieri a ciò delegati: Gorizia addì 12 dicembre 1945. Dott. Luigi Marega -— notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale di Gorizia li 14 dicembre 1945, inscritto al n. 4484 del Reg. d’ ordine; annotato al n. 166 del Registro delle Società ed inscritto nel fascicolo n. XI. Il Cancelliere : Guglielmi Guido TRIBUNALE CIVILE E PENALE D| GORIZIA AVVISO Con atto dd. Caporetto 17/11/1945 n. 2435 reg. Gorizia 27/11/1945 al n. 130 Voi. 23 Mod. 1°, è costituitala „COOPERATIVA DI ACQUISTO E DI VENDITA” Soc. a resp. limitata in Caporetto, per anni 30, per acquistare e vendere direttamente merci e generi vari e per promuovere 1’ economia agricola con lini mutualistici. Il capitale sociale consta di quote di Lire 1.000.— ciascuna. La firma sociale spetta al Presidente e al segretario del Consiglio di Amministrazione, e in loro assenza a due consiglieri a ciò delegati. Coriza, addì .12 dicembre 1945. Dott. Luigi Marega — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale di Gorizia li 14 dicembre 1945, inscritto al n, 4483 del Reg. d’ ordine; annotato al n. 165 del Registro delle Società ed inscritto nel fascicolo n. XI. Il Cancelliere : Guglielmi Guido TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI GORIZIA AVVISO Con atto dd. Gorizia 20/12/1945 n. 2450 reg. a Gorizia addì 9/1/1946 n. 185 Voi. 23 Mod. 1 è costituita la Società Cooperativa di acquisto e di vendita a responsabilità limitata per il Collio Occidentale in Castel Dobra per anni 10, per acquistare e vendere direttamente merci e generi vari e per promuovere 1’ economia agricola con fini mutualistici. Il capitale sociale consta di quote di Lire 500 ciascuna. La firma sociale spetta al presidente ed al segretario del consiglio di amministrazione, e in loro assenza a due consiglieri a ciò delegati. Gorizia addì 21 febbraio 1946. Dott. Luigi Marega —- notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale di Goriza li 22 febbraio 1946, inscritto al n. 4507 del Reg. d’ ordine; annotato al n. 171 del Registro delle Società ed inscritto nel fascicolo n. XI. Il Cancelliere : Guglielmi Guido TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI GORIZIA AVVISO Con atto dd. Gorizia 21/12/1945 n. 2451 rep. reg. a Gorizia 1’ 11/1/1946 n. 187 Voi. 23 Mod. 1, è costituita la Società Cooperativa di acquisto a responsabilità limitata con sede in Gorizia per anni 10, per costituire per i propri soci una mensa con propria cucina, e rifornirli di generi alimentari e di altri generi di prima necessità. Il capitale sociale consta di quote di lire 1000 ciascuna. La firma sociale spetta al presidente ed al segretario del Consiglio di Amministrazione, e in loro assenza a due consiglieri a ciò delegati. Gorizia, li 26 febbraio 1946. Doti. Luigi Marega — notaio Depositato nella Cancelleriflpdel Tribunale di Gorizia li 26 febbraio 1946, inscritto al n. 4508 del Rcg. d’ordine: annotato al n. 172 del Registro delle Società ed inscritto nel fascicolo n. XI. Il Cancelliere : Guglielmi Guido SOCIETÀ’ COOPERATIVA A RESPONSABILITÀ’ LIMITATA „LA FAMIGLIA” Spaccio interaziendale cooperativo con sede in GORIZIA, via Mazzini N. 4 CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA STRAORDINARIA I soci de ,,LA FAMIGLIA” sono convocati in Assemblèa straordinaria per il giorno 13 settembre 1946 alle ore 18 nei locali della Società, in prima convocazione ed in caso di mancanza del numero legale per il giorno 11 settembre 1946 alle ore 18 pure nella sede sociale, per deliberare sul seguente ordine del giorno : 1 ) Relazione del Consiglio di Amministrazione ed approvazione del bilancio, relazione dei sindaci, deliberazioni relative. 2) Liquidazione della Cooperativa con cessione dell’ attivo e passivo ad altra Cooperativa. 3) Eventuali. I soci che intendono intervenire ad una o T altra delle assemblee, sono pregati di ritirare analogo invito, almeno due giorni prima dell’assemblea, presso la sede sociale. Gorizia, li 12 luglio 1946. IL CONSIGLIO DIxAMMINISTRAZIONE S. A. PANIFICATORI ACQUISTI COLLETTIVI DI GORIZIA AVVISO DI CONVOCAZIONE DELL'ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA che avrà luogo il giorno 23 agosto 1946, alle ore 17 in prima convocazione, ore 18 in seconda convocazione presso la sede sociale in Gorizia, Via Morelli, 13, per trattare il seguente ORDINE DEL GIORNO : 1. Presentazione del bilancio per 1’ anno 1945; relazione degli amministratori e dei Sindaci; 2. Deliberazioni sul bilancio 1945; 3. Surroga di amministratori. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE » Il Presidente Luigi Stolfa ZONA DI POLA TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI POLA SOCIETÀ’ DI NAVIGAZIONE MARCO U. MARTINOLICI!, Società Anonima, Lussinpiccolo, capitale Lire 4.200.000.-^- -TRASFERÌMENTO DI SEDE Rendesi noto verbale assemblea generale straordinaria 3 giugno 1946, registrato ed omologato, portante trasferimento della sede sociale da. Lussinpiccolo a Trieste e conseguente modifica art. 2 statuto. Giovanni Iviani — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile e Penale di Pola li 12 luglio 1946, ed inscritto al n. 55 del registro d’ ordine, a-1 n. 32 del registro delle Società. Il Cancelliere : A. Zaratiti TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI POLA MODIFICHE IN SOCIETÀ’ Con atto di delibera 2 aprile 1946 n. 27976 atti. Notaio Candiani di Venezia, omologato dal Tribunale di Pola, la SOCIETÀ’ IMMOBILIARE ADRIATICA S. I. A. a resp. lim. con sede in Polà trasferiva la sede principale da Pola a Venezia San Marco n. 552 ed aumentava il capitale sociale a Lire 500.000.—, modificando conseguentemente gli art. 2 e 4 dell’ atto costitutivo. doti. Carlo Franchi — notaio Depositato nella Cancelleria del Tribunale Civile e Penale di Pola il 8 luglio 1946, ed inscritto al n. 54 del registro d’ ordine, al n. 157 del registro delle Società. Il Il Cancelliere : A.Zaratili