SUPPLIMENTO ALLA „ PROVINCIA " PER GLI ATTI BELLA SOCIETÀ AGRARIA ISTRIANA, X. 74. AVVISO DI CONCORSO A PREMI. (Caseificio.) La sovvenzione di f. 80 accordata dallo Stato per l'incremento del caseificio sulle isole del Quar-nero verrà impiegata in premi, pei quali la Presidenza della Socieià agraria istriana, sentito il parere del Comitato sociale, apre con ciò il concorso. § i. Vengono stanziati tre premi pei territori di Clierso e di Ossero: il primo di f. £5, il secondo di f. 15, il terzo di f. 40. § 2, Ven ono pure destinati due premi pel distretto di Veglia: l'uno di f. 15, l'altro di f. la. $ I premi verranno aggiudicati a chi dimostrerà di aver confezionato una partita di formaggio, che per durata, grossezza, grandezza e quantità, meriti speciale considerazione. § 4. A pari condizioni si preferirà la qualità migliore. Nessun producente potrà aspirare a due premi. § 5. Ove sembrasse del caso, il giuri di aggiudicazione, potrà ripartire uno o l'altro dei premi tra più producenti. % 6. Il giurì di aggiudicazione per Chcrso ed Ossero è la Presidenza del Comizio agrario di Cher-so, cui dovranno rivolgersi le domande. § 7. Il giuri di aggiudicazione pel distretto di Veglia è composto dei signori Dr. Giovanni Battista Kubifc, fisico distrettuale di Veglia, Antonio Schi-nigoi negoziante, e Giovanni Scomercich podestà di Veglia, e le domande saranno da rivolgersi a que-st' ultimo. $ 8. Le insinuazioni dovranno esser fatte entro il mese di agosto, ed i premi verranno conferiti nel mese di settembre nella giornata che dalle rispettive commissioni verrà fissata. Rovigno 18 febbraio 1870. La Presidenza. AVVISO PI CONCORSO. (istruzione di bachicoltura.) La presidenza della Società agraria istriana ha stanziato coi sussidi dello Stato tre stipendi da f. 1G0 per cadauno per tre alunni istriani, che intendessero di assistere al corso d'istruzione che avrà luogo presso l'i. r. istituto bacologico speri- mentale di Gorizia durante la campagna serica del 1870. I concorrenti dovranno obbligarsi a partecipare all' intiero corso dai 10 di maggio a tutto il mese di giugno, ed a corso compiuto dovranno esibire alla Presidenza di questa Società il relativo certificato di frequentazione. Una metà dello stipendio verrà consegnata all'alunno prima della sua partenza, ed il residuo a mezzo corso verso quittanza vidimata dal direttore dell' istituto. Coloro che intendessero di aspirare ad uno stipendio, vorranno dirigere le loro domande alla Presidenza della Società agraria istriana possibilmente pel tramite di un Comizio o col mezzo di uno dei membri del Comitato sociale. il concorso corre fino a tutto questo mese di aprile. Rovigno 8 aprile 1870. La Presidenza. • ■ ■ wimwjtm. u / . AVVISO. (macchine.) Giunsero di questi giorni all' ufficio sociale le macchine agrarie acquistate dalla Presidenza della Società agraria istriana coi sussidi dello Stato e con rilevante anticipazione dai fondi sociali. Verranno vendute a prezzo di favore a pubblica asta l'ultima settimana di maggio o la prima di giugno, ed uno speciale avviso ne porterà le ulteriori indicazioni. Frattanto chi volesse ispezionarle vorrà rivolgersi alla Presidenza, che di buon grado offrirà o-gni chiesto schiarimento. Sono: un ravagliatore Certani in ferro con a-vanlreno a timone. — Uno scarificatore Collemann. — Una pressa da fieno a ruote e stanga. — Un a-ratro Dombarle - Rolter. — Un erpice Hovard a zig - zag. — Un taglia foraggi. Rovigno 8 aprile 1870. La Presidenza, Parte ufficiale. N. 39 anno li. Verbale della XII. seduta di Presidenza. Rovigno 8 febbraio 1870. Presenti: II v. i> dr. Luigi Barsan — i direttori G. B. Volpi ed A. Cecon — il dr. l'iccoli j]' di segretario. Il v. p. fa dar letturii dei protocolli delle sedutaci 29 genn., del 1 e dei a febbraio a. c. n 42,52, 55, che senza discussione vengono approvali e limati. Data comunicazione della nota 1 febbraio a. e. n. ■1107 con cui la direzione delle Poste di Trieste an-nwneia che il Ministero del Commercio con decreto 25 gennaio n. 25155-2285 non ha trovato di accordare la parziale franchigia postale chiesta collo scritto 11 Ottobre p. d. n. 585, stabilendo invece che le corrispondenze non affrancate dirette alla Società sieno semplicemente tassate senza carico di multa, la presidenza trova questo rescritto contrario ai dispacci del Ministero dell'Agricoltura 12 marzo e 8 giugno 1809 n. 5585-2105 e 2899 - 1020 i quali accordavano la totale franchigia di posta a tutte le corrispondenze della Società in oggetto di servizio pubblico, e delibera quindi di richiamarsi al Ministero dell'Agricoltura perchè sia provveduto in modo conforme ai mentoviti dispacci. Viene quindi approvata la minuta della relativa rimostranza. 2. Il Sig. Conte Alfredo Potockv ringrazia la Società per l'indirizzo a lui rivolto nel momento -che abbandonava il Ministero dell'Agricoltura professando per questo atto immensa gratitudine. Presane grata notizia si darà pubblicazione di questa lettera nel foglio sociale. 3. Il Sig. Nicolò Bartolomei accusa il ricevimento di ini. 550:02 ed offre ulteriormente i suoi servigi. Preso per notizia passa agli alti. 4. Vista la domanda d'istruzioni fatta dal sig. dr. Pietro de Madonizza per l'esposizione economico -tecnico agraria triestina resta deliberato di indicare quando occorresse ai tre delegati della Società solo quegli appunti al programma di esposizione che ancora sussistono, lasciando però loro piena libertà di azione. 5. Non avendo il Comizio agrario di Pisino restituito ancora il microscopio che nell'estate passato <;ra stato chiesto per pochi giorni soltanto, viene invitato il Comizio stesso a volerne fare con qualche sollecitudine la restituzione. Essendo gli altri argomenti da trattarsi di maggiore importanza ne viene rimessa la relativa per-trattazione alla prossima seduta plenaria della presidenza. Con ciò è levata la seduta alle ore 8 pom. N. 113. Verbale della XIII. seduta di Presidenza. Rovigno ai 16 di febbrajo 1870. Presenti : Il presidente march: Giampaolo Polesini — Il v. p. dr. Luigi Barsan — i direttori G. B. Polpi ed A. Cecon — Il seg. prov. dr. G. Piccoli. Alle ore 4 poni, il presidente apre la seduta e vi si trattano i seguenti argomenti : , 1- v"t'ne preletto lo scritto del Sig. Ministro d.d- agricoltura Dr. Banhans dd. 16 febbrajo 1870 70. con cui egli espom; il programma che intende di effettuare « coli'appoggio delle libere Società Agrarie » e « lungi da ogni influenza politica o nazionale. » La Presidenza rescrive ringraziando il Ministro degli esposti intendimenti, offe tutte le forze di cui può disporre per raggiungere quella meta, che è assegnata all'agricoltura delle nostre condizioni di terreno e di cielo, e dal saggio e costante indirizzo di questo giovane Ministero attende lume ed appoggio. 2. La Luogotenenza in data 4 febb. a. c. N. 851 II. C. invita le Presidenza a nominare uà proprio rappresentante nella commissione provinciale permanente istituita per l'allevamento dei cavalli. È nominato il Sig. Nicolò Bartolomei di Capodistria. 5. Per seguire il desiderio espresso da molli soci e nello stesso tempo per corrispondere ai cortesi doni di altre società viene deliberato di pubblicare un Ammarili sociale, il quale per quest'anno dovrebbe contenere oltre ad un esleso verbale del secondo congresso e relativi allegati, l'indice dei soei aggruppati per ordine di domicilio, i comizi e la cariche sociali, la relazione del Comitato fondatore della Società, e quei brevi cenni che erano stati pubblicati dalla Presidenza intorno al primo Congresso. Questo Annuario dovrebbe essere stampato con qualche proprietà e verrebbe distribuito ai soci, ai Comizi, alle Comuni della provincia, ed alle Società ed ai giornali che stanno colla Società nostra in qualche relazione. L'edizione sarebbe 7(X) copie. Il segretario resta incaricato della compilazione, mentre la presidenza provvederebbe al modo più proprio e relativamente più economico della edizione. 4. Il verbale del 11 Congresso viene approvato e firmato 5. In seguito alla nota del Ministero dei 28 giugno 1809 N. 5059 — 518 viene delegato il segretario dr. Piccoli a rappresentare la Società nelle conferenze che avranno luogo presso la Luogotenenza per discutere intorno al progetto di referente di una legge di arrotondamento. 11 segretario continuerà i suoi studi sopra questo argomento e ne comunicherà le principali vedute alla presidenza per poter rappresentare oltre alle proprie le opinioni della Società. Si rescrive all' ufficio di commissioni agrarie di Bologna commettendo definitivamente alcune macchine agrarie nel complesso importo di lire 1850. Si La spesa verrà coperta colla sovvenzione dello Stato del I8(i9 di f'ni. 300 e con mezzi sociali e si impiegheranno in modo da ricuperare tutto l'importo anticipato dalla Società. Le modalità della distribuzione verranno fissate, tostochè saranno giunte le macchine. 7. Preletta la proposta della Camera di Commercio e d'Industria di creare uno speciale ufficio provinciale di statistica, la Presidenza accoglie con favore questa idea e scrivendo in tale senso alla proponente ed alla Giunta provinciale nomina in proprio rappresentante il Sig. presidente marchese Giampaolo Polesini interessando l'ufficio statistico a concretare con tutta sollecitudine un programma definitivo ed un preventivo approssimativo, perchè la Società possa appoggiatisi nel chiedere al Ministero una sovvenzione per questo oggetto. Con ciò è levala la seduta alle ore 7 1/2 pom. Continualo ai 17 di febbrajo 1870. Alle ore 11 il Presidente apre la seduta per la pertrattaiione dei seguenti argomenti : 8. Preletta una circolare dei Ministero dell' Agricoltura. con cui esso fa conoscere le condizioni dalle quali vorrebbe far dipendere la concessione di sassi-ili per esposizioni agrarie, la Presidenza dopo diffusa discussione riconosce nelle esposte vedute principi razionalissimi e commendevoli, ma non li ritiene attuabili tutti e di un tratto non solo tra di noi, ma nemmeno in altre provincie della Monarchia, imperocché le vedute ministeriali premettono tale perfezione nell'allevamento degli animali, dalla quale siamo Ancora molto lontani. La presidenza manterrà quindi il principio